• Montevideo

    January 3 in Uruguay ⋅ ⛅ 20 °C

    Libertà civili: garantite. Stabilità economica: niente a che vedere con Brasile e Argentina. Costo medio di un affitto: 300 euro. Stile di vita: tranquillo. Possibilità di ricevere la pensione con tassazione sudamericana: c’è. Lingua: spagnolo, che s’è studiata in nave. Ma soprattutto grande disponibilità di carne, tanto da esibire monumenti ai bovini nelle maggiori piazze della città. Dicono che qui ci sono più mucche che persone. Insomma, non è un paese per vegetariani, cucito su misura per Fabio, che già sta pensando a diventare uruguagio.
    Montevideo oggi ci ha accolti con una calma quasi disarmante. Come dire: “Fai pure con calma, qui nessuno ha fretta”.
    Il giro verso il centro storico non ha riservato l’effetto “wow”: i palazzi tentano di essere coloniali, ma si capisce che hanno visto giorni migliori. Quel che si apprezza è l’assenza di caos, con gente rilassata che si gode il sole.
    Insomma, Montevideo è un posto dove si vive bene e si mangia meglio. Forse tornerò… Sì, a trovare Fabio.
    Read more