• Kyoto: festival di Gion e mercato

    2023年7月24日, 日本 ⋅ ☀️ 32 °C

    Oggi ce la prendiamo con più calma uscendo dall'hotel verso le 10.00 per dedicarci alla visita della città.
    Girovagando ci imbattiamo per caso nelle sfilate dei carri del Festival di Gion Matsuri, che si svolge ogni anno nel mese di luglio.
    Il festival ha avuto inizio nell'anno 869 per placare gli dei durante un'epidemia e le processioni principali sono il 17 luglio (Saki Matsuri Junko) e proprio il 24 luglio (Ato Matsuri Junko).
    I carri allegorici vengono trainati dagli abitanti di Kyoto: esistono due tipi di carri, chiamati yama e hoko. L'hoko può arrivare a un'altezza di 25 metri e pesare fino a 12 tonnellate.
    Ogni anno, inoltre, secondo la tradizione viene scelto un bambino come messaggero divino: dal 13 luglio fino al termine della prima sfilata, il 17 luglio, il bambino non può appoggiare i piedi a terra e quindi sta sempre sopra uno dei carri decorati.
    Dopo aver visto i carri sfilare, decidiamo di fare un bel giro di shopping nei negozietti di Kyoto e di pranzare in una “machiya”. Dato che le tasse sulla proprietà erano basate sulla larghezza della facciata sulla strada, le case e i negozi erano costruiti con facciate strette (larghe da cinque a sei metri) ma che si estendevano fino a venti metri dalla strada.
    Il locale ha pochi posti ma riusciamo a trovare subito un tavolino e ci godiamo un ottimo pranzo a base di ramen e tempura.
    もっと詳しく