- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 23
- Saturday, January 6, 2018 at 5:00 PM
- ☀️ 6 °C
- Altitude: 9 m
New ZealandHokitika Aerodrome42°43’3” S 170°57’60” E
Hokitika
January 6, 2018 in New Zealand ⋅ ☀️ 6 °C
Dopo un salto all'ostello per recuperare le valigie (e andare in bagno), partiamo finalmente per la nostra destinazione di stasera: Greymouth, capoluogo del Westland. Propongo però un piccolo cambio di programma: fare una sosta a Hokitika, cittadina situata sulla costa pochi chilometri prima da Greymouth, nota per essere la "capitale" della giada (o "greenstone" come la chiamano qui). E c'è anche un altro motivo: a Hokitika c'è una Kiwi House!
All'idea di vedere i simpatici pennuti, papà sembra riprendersi miracolosamente e così, dopo un paio d'ore, eccoci tutti e tre al "National Kiwi Centre" di Hokitika. Dopo aver ammirato alcune rarissime specie endemiche della Nuova Zelanda (tra cui il Tuatara e le anguille giganti) entriamo finalmente nella Kiwi House. Si tratta di un ambiente buio con alcune luci sufficientemente tenui per convincere i kiwi che è ancora notte (e dunque a evitare che vadano a dormire!), ma al contempo abbastanza luminose da permetterci di vedere qualcosa. Ed in effetti qualcosa vediamo...
Appena entrati, scorgo l'inconfondibile sagoma del mio uccello preferito mentre è intento a beccare il terreno alla ricerca di vermetti o altre cose commestibili. A differenza delle Kiwi Houses che avevo visto in precedenza, in questo caso possiamo avvicinarci ed entrare davvero in contatto con questa buffa creatura, che sembra incuriosita dalla nostra presenza (e pare aver scambiato il dito di papà per un succoso lombrico).
Dopo aver trascorso un buon quarto d'ora con il nostro nuovo amico, entriamo in uno stanzino ricco di poster e informazioni sui kiwi e poi lasciamo la struttura (non prima di aver ricevuto in dono una fotografia del pennuto).
A questo punto papà riprende a sentirsi male e così lo lasciamo andare a riposarsi in macchina, mentre io e la mamma andiamo ad esplorare i negozietti di giada tra le vie deserte (è sabato pomeriggio e pare ci sia il coprifuoco).
Prima di ripartire ci fermiamo ad ammirare la spiaggia, che ricordavo molto bene: la sabbia di finissima mica, il mare turchese e delle onde da paura che si infrangono a centinaia di metri dalla costa. Uno spettacolo indimenticabile!Read more










