• Palcoyo 4975 m ⛰️

    19. maaliskuuta, Peru ⋅ ☁️ 9 °C

    Altro shock mattutino: ⏰ Ci svegliamo alle 4:00 per farci trovare alle 4:30 in piazza, pronti a partire verso Palcoyo. Optiamo per questa destinazione perché è meno turistica e anche meno faticosa rispetto alle Rainbow Mountain. 🏔️

    Dopo un’ora di viaggio 🚗, facciamo la prima tappa per la colazione ☕, poi ripartiamo per altre due ore fino a raggiungere il punto di inizio della camminata, a oltre 4.500 metri di altitudine. 🏞️ Ormai ci siamo abituati all’altitudine, quindi la fatica iniziale è più gestibile. Il percorso dura circa un’ora e, fortunatamente, non c’è neve: possiamo ammirare chiaramente i colori unici delle montagne. 🌈 Lungo il cammino incontriamo qualche andino con i suoi lama 🦙 e piccoli stand di artigianato locale.

    Arriviamo quasi in cima e, per chi ha ancora energie, c’è la possibilità di proseguire fino al Bosque de Piedras 🪨, una formazione rocciosa dall’aspetto surreale. Da lassù, a quasi 5.000 metri di altitudine, il panorama è spettacolare 😍: silenzio, pace assoluta e una vista mozzafiato sulle vette colorate, lontano dal caos della città. 🌄 Ci godiamo il momento prima di iniziare il rientro.

    Il viaggio di ritorno a Cusco sembra eterno 😴, ma una volta arrivati decidiamo di sfruttare il biglietto turistico per visitare un altro museo. Inoltre, ricordiamo che nel pass è incluso anche uno spettacolo di danze e musica folcloristica 💃🎶, quindi perché no? Ci dirigiamo al teatro di Cusco per un’ora di immersione nelle tradizioni locali.

    Chiudiamo la serata tornando nella nostra sandwicheria preferita 🥪, poi rientriamo per preparare i bagagli.
    Domattina si parte per Lima! ✈️
    Lue lisää