• Avatar Mountains e volo per Shanghai

    June 16 in China ⋅ ☀️ 32 °C

    Questa mattina ci siamo svegliati presto per partire in bus 🚍 verso lo Zhangjiajie National Forest Park. Due ore di strada che abbiamo accolto come un’occasione d’oro per recuperare un po’ di sonno: ormai abbiamo un credito sonno importante, e ogni pisolino conta. 🥱

    Arrivate al parco, ci prepariamo a esplorare due delle aree più spettacolari. La prima è Yuanjiajie, famosa per aver ispirato le montagne fluttuanti del film Avatar. 👽 Raggiungiamo la cima salendo con il Bailong Elevator, una parete di vetro alta oltre 300 metri che sale in verticale a una velocità assurda. Mentre saliamo, il panorama si apre poco a poco e ci lascia senza fiato. ( non so se per la vista o per la fatica della calura)

    Dalla piattaforma panoramica di Mihu, la vista sulle colonne di roccia è impressionante, ma è quando raggiungiamo la Hallelujah Mountain che ci rendiamo conto di essere davvero dentro un paesaggio cinematografico. Oggi però niente nebbia, solo sole cocente e cielo limpido: il fascino è diverso, meno misterioso, ma ugualmente impressionante.

    Leggo che fino al 2010 questa zona era poco conosciuta, poi l’uscita di Avatar l’ha resa una delle mete più visitate della Cina. E in effetti, anche oggi, non mancano le folle: file ovunque, soprattutto turisti local. 🇨🇳

    Dopo aver esplorato Yuanjiajie, saliamo su una navetta che in mezz’ora ci porta nella seconda area: Tianzi Mountain. Camminare sarebbe impensabile con questo caldo che ci svuota le energie. Una volta arrivate, ci ritroviamo davanti a un panorama completamente diverso, più aperto e arioso. Le cime sono aguzze, scolpite come statue, e anche se le nuvole oggi si fanno desiderare, il paesaggio resta incredibile.

    Scendiamo con la funivia panoramica, osservando le montagne che scorrono sotto di noi (pensiamo anche alla probabilità di sopravvivere in caso di caduta) 🤣

    La guida ci racconta che “Tianzi” significa “Figlio del Cielo” e che il nome viene da un contadino ribelle che si proclamò imperatore durante la dinastia Yuan. 🧐

    Poco dopo io e alcuni membri del gruppo ci facciamo tentare da un breve volo in elicottero sopra le montagne di Avatar. 🚁Cinque minuti in tutto, il tempo di alzarci, guardarci intorno e ridiscendere, ma bastano per regalarci un’altra prospettiva su questo paesaggio unico. 🏔️🌳

    A fine giornata, distrutti ma ancora carichi di immagini spettacolari, ci dirigiamo in aeroporto per il volo serale. Il terminal, con vista sulla Porta del Paradiso che avevamo visto ieri, ci accompagna idealmente fuori da Zhangjiajie. Decolliamo alle 21:30, destinazione Shanghai.

    Atterriamo a notte fonda. Lo zaino sulle spalle pesa più del solito, ma siamo soddisfatti.
    Domani ci aspetta Shanghai 🌆
    Read more