- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 12
- Tuesday, June 17, 2025 at 2:17 PM
- ☀️ 35 °C
- Altitude: 11 m
ChinaDistretto di Putuo31°14’37” N 121°26’25” E
Shanghai tra tradizione e modernità

Dopo l’arrivo notturno a Shanghai e una manciata scarsa di ore di sonno, la sveglia stamattina è stata un po’ brutale. Ma, con un discreto sforzo, eccoci nella hall dell’hotel, pronte a scoprire la città.
La prima tappa è il Tempio del Buddha di Giada, uno dei luoghi spirituali più importanti di Shanghai. Appena entriamo, il contrasto con l’esterno è netto: silenzio, incenso, e devoti in preghiera — chi per un esame, chi per salutare un parente nell’aldilà. Troviamo una signora con degli strani oggetti in un borsone gigante sembrano le barchette di carta, ci spiega che sono dei soldi per l’aldilà per garantire il necessario a sua sorella deceduta.
Proseguiamo verso lo Yu Garden, un angolo di pace in perfetto stile Ming, incastonato nel cuore della metropoli. Passeggiamo tra padiglioni finemente decorati, laghetti pieni di carpe e ponticelli in pietra 🌸. Peccato per la folla di gente che non ti fanno godere della bellissima atmosfera, per un attimo, ci dimentichiamo di essere in mezzo a una metropoli.
All’uscita ci buttiamo nella Old Town, che è l’esatto opposto: colorata, caotica, piena di vita. Profumi intensi, voci, bancarelle e lanterne ovunque. In mezzo a questo turbinio troviamo una pasticceria francese: dopo due settimane di noodles a colazione, una brioche e una cinnamon roll sembrano un sogno – e ce lo concediamo senza pensarci due volte. 😋
Nel primo pomeriggio ci rechiamo al quartiere artistico di Tianzifang. Murales, gallerie, boutique stravaganti, cortili nascosti e caffè che sembrano usciti da Pinterest 📷🎭. È uno di quei posti in cui tutto chiede di essere fotografato… ma ancora meglio, assaporato lentamente. Qui troviamo anche i ravioli più buoni di tutta la Cina 🥟😍 – ripieni di gamberi, diviniiiii 😍
Nel tardo pomeriggio ci concediamo una passeggiata sul Bund, il lungofiume con la vista più iconica della città: da una parte, l’imponenza moderna di Pudong con i suoi grattacieli futuristici; dall’altra, l’eleganza coloniale degli edifici storici. Ci fermiamo qualche minuto ad osservare questo contrasto 🌆🏙️.
Poi ci dirigiamo verso la famosissima Nanjing Road, ma ci restiamo poco. L’obiettivo, in realtà, è un altro: trovare un fake market al Century market . E lì inizia la vera sfida: contrattazione dura, teatrini, finta indifferenza, finta uscita e ritorno con rilancio. Alla fine, ognuna esce con qualche “affare” e un po’ di energia in meno 💸.
Torniamo in hotel tardi, senza tempo per cambiarci. Usciamo zozze per prendere una crociera serale sul fiume Huangpu. La città illuminata ci scorre accanto mentre la barca avanza lenta, e Shanghai ci regala immagini memorabi
Chiudiamo la giornata in un ristorante elegante, che però si rivela una mezza delusione: ci trattano con sufficienza, il menù è ormai ridotto all’osso, e raccattiamo solo qualche piatto sparso. Almeno, quel poco è buono.
Ma non ci arrendiamo: per concludere come si deve, andiamo alla ricerca di un rooftop con vista. Grazie a un’amica di Martina, lo troviamo. Brindiamo alla nostra ultima notte in Cina, e ci lasciamo ammaliare ancora una volta dalla magia di Shanghai vista dall’alto.
Rientriamo in hotel dopo mezzanotte, stanche, sudate, con un solo pensiero fisso: doccia. Ora. 🚿Read more
Traveler
Forte la tua compagna mi ricorda qualcuno🤣
TravelerYour blondie daughter?👧🏼