• ThePerruseini

Buda o pest?

A short but fine adventure by ThePerruseini Read more
  • Trip start
    October 18, 2025

    In viaggio verso…? Una nuova meta

    Oct 18–21 in Hungary ⋅ ☁️ 10 °C

    Partenza da Locarno alle 02:00. Giuseppe, in preda a un mezzo infarto e completamente ignaro della destinazione, si è lasciato trascinare senza troppe domande. Arrivati a Malpensa, ci siamo imbarcati sul volo Wizz Air delle 05:55, direzione Budapest.

    Visto che eravamo stanchi, abbiamo deciso di dedicare la prima giornata alle terme. Abbiamo acquistato il biglietto “VIP” per la daily spa, così da avere accappatoio e ciabatte — con il bagaglio a mano sempre più ridotto, bisogna pur ingegnarsi.

    Gli interni storici delle terme erano davvero affascinanti, con quell’atmosfera d’altri tempi che ricorda la vecchia Budapest. Peccato però che fosse tutto poco curato: spogliatoi datati, pavimenti con fughe da rifare già da 20 anni e manutenzione scarsa. Siamo rimasti a mollo nella vasca a 38 gradi, abbiamo provato la sauna a 100 T e il bagno freddo a 18 gradi (percepiti 5º) per riattivare la circolazione. Nel complesso, non ne è valsa la pena: con tutti i soldi che incassano, potrebbero restaurarla e mantenerla più pulita. Inoltre, una delle piscine esterne era pure chiusa… vabbè, un nostro consiglio..

    Verso le 17:00 ci siamo incamminati verso l’hotel, scegliendo di farcela a piedi per sgranchirci un po’. Lungo il tragitto abbiamo trovato un barbershop ancora aperto e Giuseppe ne ha approfittato per un nuovo taglio di capelli.

    La sera siamo andati a cena in un famoso ristorante coreano lungo il fiume. Povero Giuseppe, non ha apprezzato la cucina coreana, ma per me è stata deliziosa. Poi siamo rientrati in hotel, con Giuseppe ormai allo stremo dal sonno, nonostante l’aria gelida che ci ha quasi ibernati. ❄️
    Read more

  • Pest

    October 19 in Hungary ⋅ ☀️ 13 °C

    Ci siamo alzati con calma: oggi ci aspettava una splendida giornata di sole. ☀️
    Abbiamo iniziato la mattinata passeggiando tra le vie di Pest, tra caffè, palazzi eleganti e scorci vivaci della città, fino a raggiungere il Mercato Centrale. L’idea era di pranzare lì, ma era quasi tutto chiuso e le bancarelle rimaste vendevano per lo più souvenir: calamite, salame peperoncini e centrini colorati che ricordavano un po’ il mondo delle nonne. 👵🏼

    Abbiamo pensato di provare qualche bancarella di street food, ma tra la folla e i prezzi simili a quelli di un ristorante abbiamo cambiato idea, scegliendo di sederci al Parasztkonyha. Scelta azzeccata: il cibo ungherese non è dei più leggeri, ma qui era cucinato davvero bene e con cura.

    Per smaltire un po’, abbiamo proseguito la giornata a piedi, camminando lungo il Danubio fino al monumento delle scarpe, toccante nella sua semplicità. Ma tanto — abbiamo capito — l’essere umano non impara mai. Da lì abbiamo ammirato dall’esterno il Parlamento, maestoso e impeccabile come una cartolina, e poi ci siamo incamminati verso Margaret Island, dove ci siamo concessi una piacevole passeggiata nel verde e un dolce ungherese a forma di rotolo alla cannella, caldo al punto giusto.

    Siamo infine rientrati in hotel con la metro (senza vidimare il biglietto… ups 😅) e per cena siamo andati al Byblos, un ristorante libanese elegante e accogliente: chiusura quasi perfetta di una giornata piena ma rilassata. (Il cameriere si è dimenticato del dessert e poi la cucina ha chiuso 🥲).
    Read more

  • Cultura Day 💡

    October 20 in Hungary ⋅ ☁️ 9 °C

    Oggi ci aspetta un Guruwalk, uno di quei tour organizzati per scoprire le piccole chicche della città (o almeno in teoria).
    Anche oggi per poco non perdiamo il bus: per fortuna non avevo vidimato i biglietti ieri, così valgono per oggi 😁

    Arriviamo alla Chiesa di Mattia e cerchiamo l’ombrello verde.
    Il tour ci porta tra le vie del quartiere del Castello, con tappe al Bastione dei Pescatori, al Ponte delle Catene e al Palazzo Sándor.

    Finito il tour — che personalmente non mi ha entusiasmato, anche se la location è splendida — cerchiamo un posto dove mangiare. Torniamo a Pest e pranziamo in un fast food coreano. Poi facciamo qualche giretto e compro degli sticker per il mio diario… che probabilmente non finirò mai 😆

    Alle 16:00 inizia un altro tour nel quartiere ebraico, ma ammetto che mi interessa solo per la street art. Dopo una quarantina di minuti capisco che non fa per me, così lascio la mia dolce metà a finire il giro e vado a esplorare il ruin bar Szimpla Kert.
    Mi prendo un tè per la modica cifra di 3500 HUF — circa 8 franchi — alla faccia degli alternativi!
    Ceniamo da NegroMangalica, molto buono, consiglio a chi visita Budapest. Inoltre avevamo un free drink grazie alla visita guidata di oggi. Proviamo anche il dolce tipico : nome? Palline di cottage cheese con panna acida e marmellata. Con un po’ più di zucchero non male.
    Una bella passeggiata serale sul Danubio per ammirare i monumenti illuminati. Concludiamo la serata al Runi Bar Szimpla. 🔮😵‍💫🦄🪁🧚🏼‍♀️🪐🛸🎆🛢️🧬🧿🧪🪅
    Read more

    Trip end
    October 21, 2025