- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 5
- Tuesday, June 18, 2024
- ⛅ 14 °C
- Altitude: 45 m
EnglandAlnwick Castle55°24’56” N 1°42’22” W
Alnwich : Hogwarts & Harry Potter

Questa mattina sveglia alle 6: Snoopy guaiva insistentemente…ed aveva le sue buone ragioni, visto che eravamo circondati da conigli selvatici! Saltellavano tranquillamente sul prato verde, scavando buche per costruirsi le tane… Appena sceso dal camper, Snoopy ha sfoggiato una ferma da manuale! Difficile perfino fargli fare pipì… Ci siamo rassegnati ed abbiamo fatto colazione.
Poi ci siamo rimessi in marcia, questa volta verso Alnwich.
Il nostro programma prevedeva la visita al Castello ed una sosta alla Barter Books.
Dopo qualche ora di traffico intenso, siamo giunti alla cittadina, trovando il parcheggio prossimo al centro completamente pieno. Abbiamo optato pertanto per un’altra area sosta, presso i campi da rugby, dove abbiamo trovato le istruzioni per lasciare la nostra quota sosta in una “honesty box” ( una cassetta delle lettere dove autonomamente si inseriscono i soldi richiesti per usufruire del servizio). Dopo un pranzo veloce, con una mezzoretta di passeggiata, abbiamo raggiunto il Castello.
Originariamente costruito come difesa normanna nell'XI secolo, l'imponente castello di Alnwick è stato ampliato frammentariamente nel corso degli anni e comprende elementi medievali, gotici e neoclassici. Il castello, a circa 85 miglia (137 chilometri) da Edimburgo, ha attirato l'attenzione degli esploratori di location, che lo hanno scelto per servire come Hogwarts nei film di Harry Potter e Brancaster Castle a Downton Abbey .
Entrare nel castello è come sentirsi parte della Saga di Harry Potter e si ha la sensazione che Hogwarts esista davvero…
Dove finisce la fantasia inizia però la realtà perché questo castello è realmente abitato e ci risiede una famiglia “babbana”; certo non una qualsiasi, per abitare in un castello bisogna garantire almeno un briciolo di nobiltà, si tratta infatti della famiglia Percy, quella del duca e della duchessa di Northumberland.
Ad Alnwick vale sicuramente la pena di visitare anche la Barter Books, una delle più grandi librerie di libri usati d’Europa. A rendere questa libreria una meta interessante sono diversi aspetti. Innanzi tutto la location. La libreria si trova infatti all’interno di una vecchia stazione ferroviaria di epoca vittoriana. Il fascino è unico. Volendo si può sorseggiare un caffè o pranzare all’interno del ristorante della stazione. Si rimane affascinati dai trenini elettrici che passano continuamente in alto tra gli scaffali. Un modo per ricordare la funzione originaria della libreria, un omaggio alle sue origini.
La Barter Books è conosciuta anche come il luogo in cui si è riscoperto il manifesto “Keep Calm and Carry On”. Sono stati infatti Stuart e Mary Manley, i fondatori della libreria, a ritrovare per caso questo manifesto in una vecchia scatola. Lo slogan lo conosciamo tutti: grafica bianca su sfondo colorato con la scritta in maiuscolo e una corona stilizzata. Scritta che ha spopolato qualche anno fa grazie ai social e alle diverse parodie.
Il manifesto risale al 1939, quando il governo britannico pensò che fosse necessario fare una propaganda per tenere alto il morale dei cittadini, visto che la seconda guerra era appena iniziata e si sapeva che i bombardamenti su Londra e sull’Inghilterra non sarebbero tardati ad arrivare. Tra i manifesti stampati, ci fu anche questo. Keep Calm and Carry On voleva essere un invito a non lasciarsi abbattere dal momento particolarmente difficile. Con la corona a simboleggiare che il messaggio arrivava direttamente dalla casa reale, da Giorgio VI, padre della Regina Elisabetta. Finita la guerra, il manifesto fu dimenticato.
Mary nel 2000, dopo averne ritrovato una copia, decise di incorniciarla e appenderla in libreria. Da quel momento molti clienti chiesero se il manifesto fosse in vendita. Essendo passati 50 anni ed essendo scaduto il diritto d’autore, i proprietari della libreria decisero di riprodurre la scritta.
Una passeggiata nel piccolo centro della cittadina ci ha offerto l’occasione di gustare un caffè ed una fetta di torta ai tavolini dell’Origam Cafè. Conclusa la merenda, siamo rientrati in camper dove abbiamo goduto di una splendida doccia ristoratrice presso i bagni della Club House.
Giornata positiva, considerando che anche oggi il meteo ci ha graziato: tempo piovigginoso durante il percorso in auto, nuvoloso successivamente, fino alla comparsa di un pallido sole. Domani vorremmo varcare il confine per raggiungere la Scozia.Read more