• La mitica Foresta di Sherwood

    7 Temmuz 2024, İngiltere ⋅ ☁️ 17 °C

    Abbiamo dedicato la mattinata di oggi ad una bella camminata nella Foresta di Robin Hood.
    Si tratta di una riserva naturale protetta, fatta di boschi e brughiere che da Nottingham si estende per 420 ettari. In realtà, in passato, la foresta antica era molto più estesa, mentre oggi è visibilmente ridotta. 
    Il nome “Sherwood” risale al 958 d.C. quando veniva chiamata Sciryuda che significa “bosco appartenente alla contea”. Dopo l’invasione normanna venne trasformata in riserva di caccia reale. Nel periodo in cui le leggende di Robin Hood sono ambientate, quindi intorno al 1200, la foresta copriva un quinto dell’intera contea del Nottinghamshire e la strada principale che portava da Londra a York, la Great North Way, attraversava proprio questa zona (come si può vedere dalla mappa che abbiamo fotografato).Le carrozze che percorrevano la Great North Way erano spesso oggetto di aggressioni e furti da parte di banditi che si nascondevano nei boschi e queste vicende hanno alimentato diverse leggende come quella di Robin Hood.
    Oggi la foresta ospita circa 900 querce antiche, tra cui la famosa Major Oak che, insieme a Robin Hood è uno dei suoi residenti più noti e famosi. Major Oak è la quercia più grande della Gran Bretagna e si ritiene esista da 800 o anche 1100 anni, durante i quali ha visto passare tutta la storia del luogo. Insomma, lei sicuramente avrà incontrato Robin e probabilmente ne saprà molto più di noi sulle storie che lo riguardano. 
    La leggenda narra che Robin e i suoi Merry Men erano soliti usare Major Oak come rifugio, accampandosi sotto i suoi rami o nascondendosi nel massiccio ed enorme tronco.
    Una cosa è certa, le moltissime ballate antiche che raccontano le gesta del nostro astuto eroe sono spesso ambientate in questa affascinante e antica foresta.
    Noi abbiamo percorso quasi 5 km, inizialmente favoriti da una temperatura mite e da un pallido sole, poi disturbati da un improvviso acquazzone che ci ha costretti a tornare. Ovviamente al nostro rientro…è ritornato il sole! Tempo tipicamente UK!
    Bellissima passeggiata comunque, durante la quale abbiamo provato una certa emozione nel sentirci immersi in una natura che rispecchiava esattamente quella dei film visti su Robin Hood.
    Proprio nella foresta ogni anno nel mese di agosto si tiene il festival medievale che celebra non solo Robin Hood ma tutto ciò che riguarda l’epoca Medievale in sé, con spettacoli dal vivo, concerti, combattimenti e giostre.
    Conclusa la mattinata, subito dopo pranzo ci siamo spostati a Stratford-upon-Avon, città che ha dato i natali a William Shakespeare. Ma questa è un’altra storia…
    Okumaya devam et