• Stuck in San Gil - Paro de camioneros

    2–6 sep. 2024, Colombia ⋅ ⛅ 27 °C

    #Days 23-26

    Quando ci hanno comunicato che il bus notturno 🚎 non sarebbe partito a causa di un “paro” (sciopero) dei camionisti 🚛, non abbiamo percepito la serietà di questo evento. Con l’amaro in bocca, siamo tornati all’appartamento pensando che saremmo partiti il giorno seguente e che si trattava del solito imprevisto 🤞🏽

    Il giorno seguente, ci siamo resi conto che difficilmente saremmo partiti presto. Gli articoli di giornale iniziavano a pullulare sui media 📰 (addirittura su TIO https://www.tio.ch/dal-mondo/attualita/1780657/…). Abbiamo iniziato a chiedere in giro e le risposte erano sempre diverse e molto evasive. Alcuni parlavano addirittura di settimane 😅

    Lo sciopero è stato organizzato a livello nazionale 🇨🇴 dalle grandi imprese di trasporto 🚛 a causa dell’incremento del diesel a partire dal 1 settembre 2024 per un valore di COP 1800 al gallone, ovvero circa CHF 0.36 per 3.78L (meno di 10 centesimi al L).

    Il prezzo del diesel è rimasto stagnante per gli ultimi 5 anni senza nessun incremento ⛽️ tuttavia, il nuove presidente della Colombia Petro 🇨🇴 ha deciso di prendere delle misure per adattare il prezzo al valore di mercato. A quanto pare i camionisti non son stati contenti… 🙃

    Nell’arco di 24 ore, i camionisti hanno costituito più di 200 blocchi a livello nazionale, isolando città, paesini e intere regioni a causa della morfologia montagnosa della Colombia 🇨🇴 bastava bloccare una strada per isolare interi paesi.

    Tra le varie conseguenze dello sciopero, ci hanno riferito le seguenti situazioni critiche:
    -bambini bloccati nelle scuole dei paesi limitrofi
    -una signora morta a causa di problemi cardiaci che si trovava su un bus fermato dai camion
    -impossibilità per i famigliari di raggiungere i propri cari
    -beni alimentari fermi in camion NON in frighi dunque deperibilità di molte derrate alimentari ( la zona mette sul mercato il 25% dei polli e il 20% delle uova)
    -assenza di rifornimenti di gas e benzina
    -inflazione di alcuni prodotti (es. 40% del prezzo della carne)

    Le regioni più colpite sono state Santander e Santander del Norte, ovvero dove ci trovavamo noi 😅 fortunatamente lo sciopero era pacifico e non violento!

    Per quanto riguarda il nostro soggiorno, ci siamo subito messi il cuore ♥️ in pace e abbiamo cominciato a vivere lentamente le giornate. La routine ci ha subito conquistato: passeggiata mattutina, pranzo nel solito ristorante, merenda con brownie e frutta 🍊 🍫 e terminando la giornata in piazza con una cerveza 🍺
    Läs mer