- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Day 41
- Friday, September 20, 2024
- ☁️ 30 °C
- Altitude: 9 m
ColombiaCartagena10°24’58” N 75°32’9” W
Último día en Colombia

#Day 41
Il titolo è abbastanza inequivocabile. Oggi passeremo la nostra ultima giornata intera su suolo colombiano 🇨🇴 non era previsto che prendessimo un altro volo ✈️ (già il primo è stata un’eccezione a causa dello sciopero), ma per motivi pratici (che vi spiegheremo domani per non spoilerare la nostra destinazione) abbiamo deciso di contribuire all’inquinamento del nostro pianeta 🌍 (dark humor di Manu)
La giornata non presenta eventi particolari degni di nota a Cartagena - salvo che l’umidità è leggermente diminuita e siamo sudati con qualche minuto di ritardo appena usciti dall’ostello - dunque tiriamo un po’ le somme su questa prima tappa del viaggio 🧳 ah sì, ci siamo concessi una pedicure 🦶 (necessaria dopo un mese a camminare con i sandali).
La Colombia 🇨🇴 ci ha assolutamente conquistati. Anche se non è la destinazione del Sudamerica circondata dalle montagne andine 🏔️ , il paesaggio è stato talmente variato da una ragione all’altra, che ogni giorno è stata una scoperta.
La rivelazione più sorprendente è stata la gente. Ora possiamo ufficialmente dirlo (e rispondere alle domande che vi siete sicuramente posti, ma che per educazione non ci avete rivolto): la Colombia è un paese SICURO. Eeee no, non siamo mai stati derubati/minacciati/sentiti insicuri/ecc.
Siamo partiti con tanti pregiudizi sulla Colombia e alcune perplessità sulla sicurezza nel viaggiare in questo paese. Tante persone erano in apprensione per noi sapendo che stavamo viaggiando in Colombia. Altre si sono premurate infinitamente di fare attenzione in un paese come la Colombia.
Tuttavia, il paese che viene dipinto come “criminale” in Europa non è assolutamente il paese che noi abbiamo vissuto e apprezzato in queste ultime 6 settimane. La gente ci ha sempre accolto con grandi sorrisi, dolcezza e molta premura. Diverse volte le persone sono venute in nostro soccorso senza che noi avessimo chiesto aiuto, per un’indicazione stradale, per offrirci un frutto esotico, o semplicemente per curiosità e conoscere la nostra storia. Ci siamo sentiti sempre molto accolti e ben voluti.
Chiaramente nelle città abbiamo usato un po’ più di cervello e abbiamo cercato di visitare in maniera più coscienziosa (ad esempio, in città non siamo mai tornati a casa dopo le 21). Tuttavia, non ci sentiamo di etichettare le città colombiane come più pericolose rispetto a quelle europee.
Per quanto riguarda l’alimentazione, diciamo che non è la carta vincente di questo paese 😂 non abbiamo mai mangiato “male”, ma la dieta colombiana è abbastanza monotona e moltooo fritta (anche a colazione 😅). La nota positiva è che hanno diverse influenze in alcune regioni, tra cui quella araba nella zona settentrionale del paese, dunque siam sempre riusciti a cavarcela. Inoltre, gli italiani sono sparsi per il mondo intero e qualche ristorantino siamo riusciti a trovarlo per sentirci un po’ più a casa!
[OK lo diciamo per iscritto: la pizza in Colombia è spesso più buona di quella che si trova mediamente in Ticino]
Classifica dei nostri luoghi preferiti
1 - Punta Gallinas. Tre giorni in cui i paesaggi si sono susseguiti in un continuo mix di natura e flora mai vista prima.
2 - Cocora’s Valley. Il paesaggio è talmente suggestivo che le foto non danno credito a quanto hanno ammirato i nostri occhi.
3 - Tayrona Park. Un mix tra giungla, spiaggia e mare che ci ha conquistati.
Classifica delle città/paesini più piacevoli
1 - Medellin. Vince a mani basse. Clima ottimale, colori ad ogni angolo della strada, mezzi di trasporto efficienti, musica sulle strade, ecc.
2 - Barichara. La tranquillità e il clima di questo centro cittadino è stato affascinante e unico nel suo genere.
3 - Guatapé. Colori, stradine colme di fiori e souvenir, passeggiate in riva al lago e un paesaggio incantevole che ci circondava.
Menzione speciale per Cartagena che entrerebbe di diritto nella top 3! Tuttavia, il clima ostile a due svizzerotti che amano le montagne non ci permette di includere questa favolosa città nella top.
Per quanto riguarda il nostro budget, diciamo che siamo stati al di sotto di quanto abbiamo preventivato. In media, abbiamo speso CHF 40 a testa al giorno.
- Ristoranti, bar, caffe & cerveza: CHF 915
- Alloggi: CHF 725
- Attività (noleggio bici, entrate ai parchi, tour che includevano anche vitto e alloggio): CHF 635
- Voli: CHF 335
- Trasporti (taxi, bus, uber): CHF 330
- Spesa (acqua, snacks, frutta, cene a casa e colazioni): CHF 180
- Spese personali (SIM cellulare, igiene personale, lavanderia): CHF 90
- Commissioni (prelievo ai bancomat e tassi di cambio): CHF 60
- Souvenir: CHF 15
Per questi motivi e tanti altri ancora: VISITATE LA COLOMBIA ♥️Read more
Traveler
Genial!!!!
Grazie Laura e Manu. È proprio vero: quanti pregiudizi su questa Colombia! L'avete apprezzata siete stati accolti con affetto! Che emozione! [Giovy]