• Vicente Roca & Fernandina - Isla Isabela

    5 ottobre 2024, South Pacific Ocean ⋅ ☁️ 24 °C

    #Day 56

    Ci risvegliamo in barca 🛥️ diciamo che per essere la prima notte tra le onde, siamo riusciti a dormire molto bene 🌊

    Dopo colazione, usciamo sui dinghi (gommoni) per ammirare il landscape che ci circonda. Siamo in una piccola baia incastonata tra altissimi dirupi. Un po’ di nebbia si aggira sulle pendici delle colline.

    Con i dinghi, iniziamo a vedere un’altra parte di fauna tra cui tartarughe marine 🐢 una moltitudine di uccelli (tra cui i Blue Boobies dai piedi azzurri) 🐦, una pinna di squalo che si aggira 🦈 leoni marini 🦭 siamo andati alla ricerca anche del mola mola (pesce luna 🌓 che per ovvi motivi non abbiamo potuto fotografare 😂)

    Tornati alla barca 🛥️ ci hanno dato 20 minuti per prepararci che avremmo iniziato a fare snorkeling 🤿 nessuna capiva dove, visto che ci trovavamo in mare aperto vicino a dei dirupi alti 20/30 metri e con le onde che sbattevano contro le rocce 🪨 quando siam tornati sui dinghi, la nostra guida ha nuovamente avvistato un mola mola e ci ha incitato a buttarci. Nessuna capiva perché eravamo in mare aperto 🌊

    Dopo qualche esitazioni, i più temerari si sono buttati e si sono avvicinati ai dirupi, così da avere almeno un punto di riferimento (anche se il fondale era invisibile ai nostri occhi). Manu si è fatto coraggio e con tanta paura, si è buttato anche lui. Laura ha aspettato ancora qualche minuto e poi è riuscita a buttarsi anche lei 💪🏼 il mola mola non l’abbiamo visto. Tuttavia, è stata un’avventura fantastica e abbiamo nuotato con iguane marine 🦎 e tartarughe marine 🐢 oltre a tanti pesci 🐟 (tra cui uno squalo nelle lontananze).

    Dopo pranzo abbiamo fatto una siesta. Verso le 14.30 abbiamo nuovamente fatto snorkeling 🤿 le condizioni erano leggermente più tranquille e siamo riusciti a rilassarci un po’ di più 😂 Manu ha visto un polipo 🐙 Laura ha usato per la prima volta le pinne e dopo 30 minuti è ritornata sul dingo. Ritornati in barca, vi siamo docciati pronti per l’ultima attività della giornata.

    Verso le 16.00 siamo scesi a terra e siamo sbarcati su un’altra isoletta: iguana city. Dalle foto si capisce il motivo 😅 con il tramonto che si avvicinava, le centinaia di iguane 🦎 con qualche leone marino 🦭 sparso sulle spiagge/scogli e tantissimi uccelli a circondarci (tra cui anche i pellicani), l’atmosfera era davvero unica.
    Leggi altro