• Tra Hollywood e la realtà

    1. februar, Marokko ⋅ ☀️ 3 °C

    Oggi giornatona! Alle 7:30 dovevamo incontrare l’autista che ci avrebbe guidato tutto il weekend verso il deserto e partire da Marrakech. Purtroppo le cose peggiori accadono anche agli uomini migliori: hanno rubato uno zaino ad Oreste. Niente panico! Per “fortuna” era uno zaino che avevamo comprato giusto il giorno prima e dentro non c’era niente di valore (o almeno non di valore materiale, ma un po’ di valore affettivo sì…). Abbiamo lasciato la città estremamente amareggiati anche perché poco dopo è avvenuto un altro furto difronte ai nostri occhi. Marrakech dà e Marrakech toglie…
    Per incamminarci verso il deserto abbiamo dovuto oltrepassare le montagne dell’Atlante, le più alte di tutto il nord Africa. Erano innevate, e la neve che si scorgeva dalle strade calde e rosse della pianura era uno spettacolo incredibile. Fermati in un bar per una colazione, Giulia ha fatto una sorpresa ad Oreste e li ha ricomprato due degli oggettini che con il furto erano andati perduti. Il nostro autista è molto comunicativo, lungo la strada ci ha raccontato tantissime cose della cultura locale e varie volte ci siamo fermati in dei punti strategici per fotografare. Ma la prima tappa è stata Ait Ben Haddou: la Hollywood africana (andate a vedere su wikipedia quanti film famosissimi sono stati girati qui). Divertente è stato che siamo riusciti ad intravedere anche una piccola parte del futuro set di Christopher Nolan! La nostra guida, Abdou, era un ragazzo del posto che ci ha fatto scoprire tantissimi segreti della città.
    Dopo un pranzo veloce siamo ripartiti (avevamo già fatto più di 3 ore di bus e ce ne aspettavano altrettante). Nel pomeriggio non ci siamo fermati ma solo vedere la popolazione marocchina dai finestrini del bus è stato emozionante. I nostri occhi occidentali non sono abituati a questa vista…
    Ultima tappa foto sono state le “monkey fingers”, una catena montuosa particolarissima in una gola di terra rossa. Ultima tappa Dades, dove si trova il nostro alberghetto familiare. Ci hanno preparato un ottima cena marocchina a buffet e ci hanno poi deliziato con dei canti tipici del paese. E PER FINIRE: CI SIAMO SPOSATI!
    Læs mere