Siamo a Samarcanda, mitica e leggendaria, una delle città più antiche al mondo e un tempo la più ricca dell’Asia.
Fondata nel VI a.C., conquistata da Alessandro Magno e dai Persiani, caduta in rovina sotto Gengis Khan, rinacque come un araba fenice con Tamerlano che ne fece la capitale del suo impero che andava dall’Europa alla Cina.
Qui per decenni vissero studiosi, teologi, artigiani, architetti, pittori, calligrafi, tessitori, armaioli, vetrai, gioiellieri e fabbri.Baca lagi