Stöckl im Park

Dopo tre anni dall'ultimo viaggio "madre-figlia" a Berlino, partiamo per Vienna dove arriviamo dopo sei ore e mezza di macchina.
Andiamo direttamente al Belvedere e per prima cosa cerchiamo unWeiterlesen
Dopo tre anni dall'ultimo viaggio "madre-figlia" a Berlino, partiamo per Vienna dove arriviamo dopo sei ore e mezza di macchina.
Andiamo direttamente al Belvedere e per prima cosa cerchiamo unWeiterlesen
Dopo pranzo andiamo al castello di Belvedere, imponente costruzione barocca con un bellissimo e grande parco intorno. Qui facciamo una rilassante passeggiata fino al Belvedere inferiore, per poiWeiterlesen
Alle 15,00 entriamo nel castello dove sono esposte numerose opere di Klimt tra cui anche il famoso Bacio, oltre ad altre opere di Schiele, Monet e pittori moderni.
Finalmente alle 17,15 arriviamo al nostro alloggio, un ex albergo trasformato in stanze con self check-in vicino al Prater, il parco più famoso di Vienna.
Ora un meritato riposo prima di uscire perWeiterlesen
E dopo un riposino in camera ci dirigiamo verso il centro per la cena. Sia Marina che io vorremmo qualcosa di leggero, ma qui sembra impossibile, così dobbiamo andare in un ristorante italiano per unWeiterlesen
Ci svegliamo questa mattina con la pioggia che non ci lascerà per tutto il giorno.
Per colazione andiamo al famoso Cafè Central dove ci gustiamo delle ottime pastine. Ovviamente per entrareWeiterlesen
E subito dopo colazione andiamo a visitare il Kunsthistorisches Museum che si trova in Maria Theresien Platz, la zona in cui ci diversi musei. Questo è enorme con parecchie sale. C'è anche unWeiterlesen
Alle 14,00 ci troviamo in Maria Theresien Platz con una guida italiana che ci farà fare un tour guidato del centro di Vienna. Purtroppo continua a piovere, anzi a diluviare. Ho dovuto anche comprareWeiterlesen
Il complesso dell'Hofburg è stato il centro del potere austriaco per più di sei secoli. Parte del palazzo è oggi la residenza e luogo di lavoro del presidente dell'Austria. La Hofburg si estendeWeiterlesen
Il nostro tour continua ed arriviamo in Albertina Platz su cui si affaccia l'Albertina Museum, che prende il nome dal suo fondatore Alberto di Sassonia e sua moglie Maria Cristina, una delle figlie diWeiterlesen