Lituania 🇱🇹

April - May 2025
  • ThePerruseini
  • Sara El-husseini
  • Sofia Cavelti
Le tre S in viaggio ✈️ Read more
  • ThePerruseini
  • Sara El-husseini
  • Sofia Cavelti

List of countries

  • Lithuania Lithuania
Categories
Friendship, Group travel, Short trip
  • 713kilometers traveled
Means of transport
  • Car314kilometers
  • Bicycle18kilometers
  • Flight-kilometers
  • Walking-kilometers
  • Hiking-kilometers
  • Motorbike-kilometers
  • Tuk Tuk-kilometers
  • Train-kilometers
  • Bus-kilometers
  • Camper-kilometers
  • Caravan-kilometers
  • 4x4-kilometers
  • Swimming-kilometers
  • Paddling/Rowing-kilometers
  • Motorboat-kilometers
  • Sailing-kilometers
  • Houseboat-kilometers
  • Ferry-kilometers
  • Cruise ship-kilometers
  • Horse-kilometers
  • Skiing-kilometers
  • Hitchhiking-kilometers
  • Cable car-kilometers
  • Helicopter-kilometers
  • Barefoot-kilometers
  • 8footprints
  • 6days
  • 105photos
  • 28likes
  • Pronti partenza e via 🚀

    April 29 in Lithuania ⋅ ⛅ 16 °C

    Si ripropone il viaggio delle tre S, questa volta nei Paesi Baltici. La nostra meta è la Lituania. Il volo Wizz Air parte puntuale e, con nostra grande sorpresa, nessuno ha contestato i nostri bagagli fuori misura. Il bagaglio da stiva, poi, arriva addirittura prima di noi. 👜
    Ci dirigiamo verso l’agenzia Alamo per ritirare la nostra vettura: ci consegnano una Kia che ci rimprovera sia per la velocità ridotta che per quella eccessiva. 🏎️
    Dopo un viaggio a singhiozzo, con una media di 20 km/h e qualche allarme fastidioso, raggiungiamo finalmente la nostra struttura. Sono le 03:00. Buonanotte. ✨
    Read more

  • Colazione, bici e improvvisazioni

    April 30 in Lithuania ⋅ ☁️ 12 °C

    Sveglia presto per Sara, non che fosse particolarmente attiva al mattino, ma visto il parcheggio in stile Tetris umano, non aveva molta scelta. Le auto erano tutte incastrate una dietro l’altra, e chiunque volesse uscire doveva suonare la sveglia altrui. E così, con spirito di sacrificio e forse un pizzico di rassegnazione, si è alzata e… ci ha pure portato la colazione. Un gesto nobile che ha addolcito il nostro risveglio mentre io e Sofi fluttuavamo ancora nella fase REM.

    Pronte per partire in direzione Klaipėda, facciamo una pausa per uno spuntino e un sosta idrica 🚾. Arriviamo verso le 14:30 e troviamo il nostro alloggio. Il nostro appartamento si rivela essere una vera reggia: spazio per otto persone 😏

    Dopo aver sistemato le cose, usciamo per visitare questa cittadina dal fascino molto “tedesco”, stile Germania. C’è poca gente in giro, ma l’atmosfera è serena, le strade pulite e tutto molto ordinato.

    Facciamo una passeggiata per sgranchirci un po’ le gambe, anche se non c’è moltissimo da vedere. L’aria fredda ci entra nelle ossa, quindi ci rifugiamo in un barettino sul porto per scaldarci un po’. 🧊

    Chiediamo info sul traghetto del giorno dopo e nel frattempo noleggiamo delle bici, già pregustando il gelo che ci aspetta. Alla ricerca di un ristorante di cucina tipica lituana, scopriamo che ha la cucina chiusa. Plan B: un locale un po’ turistico ma con cucina ancora aperta, ci si accontenta. 😌

    Appena ci sediamo, sentiamo entrare un gruppo di italiani: sono proprio quelli che avevamo quasi investito poco prima in bicicletta! Tra una risata e l’altra ci invitano a cenare con loro. Scopriamo che sono musicisti jazz in Erasmus: chiacchiere, due risate e scambio di contatti. 🎷

    Dopo la cena, rientriamo nella nostra dimora, sperando di trovare acqua calda e riscaldamento attivo. Una bella tisanina calda per chiudere la serata… e good night ✨
    Read more

  • Super S!Fisherman's House 🏠

    Al confine con la Russia

    May 1 in Lithuania ⋅ ⛅ 8 °C

    Pronte per affrontare una splendida giornata di sole, ma gelida, partiamo con le nostre biciclette VELOCI 🚀 ( come dice la Sofi) in direzione del porto. Prendiamo il traghetto (un breve viaggio di cinque minuti) e approdiamo sulla penisola di Neringa.

    Pedaliamo, pedaliamo e pedaliamo… dopo qualche strada sbagliata e oltre due ore di pedalata, decidiamo di consultare Google Maps per capire se siamo arrivate a destinazione.
    Scopriamo con un misto di shock e rassegnazione che siamo solo a 1/7 della penisola. (Sì, proprio così!) E per metà, tra l’altro, appartiene alla Russia.

    Cerchiamo di raggiungere il paesino più vicino e prendiamo un autobus che ci porta finalmente a Nida. Una volta arrivate, ci concediamo un pranzo tipico: proviamo la famosa Saltibarsciai, una zuppa fredda a base di barbabietola, cetrioli, panna acida e uova sode. Consigliata nelle giornate calde 🥶.

    Raggiungiamo poi le dune, dove la sabbia calda ci riscalda e la vista mozzafiato ci ripaga di tutte le fatiche. Proseguiamo facendo tappa in qualche bancarella di ambra: ancora oggi è possibile trovare frammenti d’ambra lungo la costa del Mar Baltico.

    Visitiamo anche la casa del pescatore, piccola ma molto graziosa, con oggetti originali risalenti a più di 100 anni fa. 🎣

    Realizziamo però che non ci siamo organizzate benissimo: le corse dei bus sono poche e rischiamo di non tornare in tempo per restituire le biciclette! 🚲
    Per fortuna riusciamo a prendere l’autobus delle 17:00. Esauste dopo tutte quelle pedalate, ci concediamo un bel pisolino durante il tragitto.

    Rientrate sulla terraferma, siamo pronte per la prossima destinazione: Palanga.

    La cena? Non proprio adatta a chi ha problemi di coronarie… perché, diciamolo, è il colpo decisivo! (Come del resto la maggior parte dei piatti della cucina lituana.)

    Concludiamo la giornata osservando un tramonto spettacolare. Speriamo che anche domani ci regali momenti splendidi come oggi.
    Read more

  • Palanga, panini e risate a Kaunas 🏰

    May 2 in Lithuania ⋅ ☁️ 20 °C

    Andiamo a farci un giretto a Palanga. Anche questa località è piuttosto tranquilla, ma sempre molto ordinata e ben curata. Visitiamo il bellissimo Parco Botanico di Palanga Palangos botanikos parkas, dove si trova anche un altro museo dell’ambra… che ovviamente non visitiamo!

    Poi partiamo in direzione di Kaunas, circa 2 ore e mezza di viaggio. Lungo la strada ci fermiamo a un benzinaio: panini economici ma spaziali 🛸

    Arrivati a Kaunas, facciamo una passeggiata nella piccola ma graziosa cittadina. Percorriamo la Liberty Avenue Laisvės alėja, una bella promenade circondata da casette storiche davvero carine. 🥰
    Camminiamo fino al Castello di Kaunas (Kauno pilis), dove ci fermiamo per una pausa.🍹🏰

    Visto che dei musei non ce ne frega granché, possiamo dire di aver visto tutto ciò che ci interessava. Così andiamo in un centro commerciale, perché Sara non è soddisfatta del fatto che non ha ancora speso neanche un ghello. 💸 💸 💸

    La cena è in un ristorante con cucina italiana, dopo tante minchiate e tante risate, torniamo nel nostro bel albergo… con riscaldamento, per fortuna! 😏
    Read more

  • Con il trattore a comandare il lago

    May 3 in Lithuania ⋅ ☁️ 14 °C

    Partenza per il Castello di Trakai 🏰, a circa un’ora e mezza di distanza. Oggi è una bellissima giornata di sole, si può dire che faccia quasi caldo.

    Avvicinandoci al lago su cui si affaccia il castello, la Tofi perde letteralmente la testa per un mezzo di trasporto acquatico arancione: un trattore galleggiante! Nonostante il proprietario cerchi di dissuaderci dal noleggiarlo è pensato per due persone noi insistiamo. E vinciamo. 🥇

    Abbiamo anche imparato una parola nuova: “skudurus”, che in lituano significa straccio. Ci serve per asciugare il nostro mezzo “veloce” prima dell’imbarco. Siamo pronte a conquistare il lago del castello.

    Pedaliamo controvento e controcorrente, ma riusciamo comunque a completare il giro e ad ammirare il castello dall’acqua. 🚜 Rientriamo a riva e, ovviamente, compriamo di nuovo delle collane d’ambra.

    La prossima tappa è Vilnius: ci è venuto un certo languorino e decidiamo di andare al mercato locale per provare qualche piatto tipico. Continuiamo poi a passeggiare tra le viuzze della città, godendoci i monumenti e l’atmosfera.

    In serata ci dirigiamo verso il quartiere di Užupis per un giretto nell’area “alternativa” di Vilnius. Che poi, così scandaloso non è: giusto un paio di graffiti e un’interessante Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo di Užupis, tradotta in più di venti lingue.

    È tardi e nessun ristorante ci accoglie più, quindi ripieghiamo su una pizzeria. Carina, se solo l’impasto avesse avuto del sale… ma non ci lamentiamo troppo. 🍕

    La serata prosegue in un bar sportivo pieno di machos e poi in cerca di un secondo locale per continuare la festa. Troviamo un posticino con musica anni ’80/’90, perfetto per scatenarci. 🪩

    A mezzanotte scocca il mio compleanno: 32 anni e ovviamente non sentirli 😌 e miracolosamente la Tofi resiste fino alle 03:00del mattino. Grazie Sista e grazie Tofi 🫶🏼

    Good night! 🌟
    Read more