Per iniziare a cazzo duro il 2025! Read more
  • Marcolo
  • Francesco Gabriele Galizia

List of countries

  • Singapore Singapore
  • Malaysia Malaysia
  • Turkey Turkey
  • Italy Italy
Categories
Backpacking, Bus, City trip, Couple, Nature
  • 20.0kkilometers traveled
Means of transport
  • Flight10.1kkilometers
  • Walking-kilometers
  • Hiking-kilometers
  • Bicycle-kilometers
  • Motorbike-kilometers
  • Tuk Tuk-kilometers
  • Car-kilometers
  • Train-kilometers
  • Bus-kilometers
  • Camper-kilometers
  • Caravan-kilometers
  • 4x4-kilometers
  • Swimming-kilometers
  • Paddling/Rowing-kilometers
  • Motorboat-kilometers
  • Sailing-kilometers
  • Houseboat-kilometers
  • Ferry-kilometers
  • Cruise ship-kilometers
  • Horse-kilometers
  • Skiing-kilometers
  • Hitchhiking-kilometers
  • Cable car-kilometers
  • Helicopter-kilometers
  • Barefoot-kilometers
  • 17footprints
  • 15days
  • 120photos
  • 9likes
  • Bologna-Istanbul

    January 5 in Italy ⋅ ☁️ 2 °C

    Eh beh, il 2025 di cambiamenti è iniziato, ma non cambia la voglia di conoscere altri paesi e culture. Ecco perché la sveglia stamattina è suonata alle 7, con peripezie che comprendono anche lavori di ferramenta. Ora in direzione Bologna BLQ accompagnati dal fedele e generoso Babbo che si occupa sempre di trasferirci dalla dimora agli aerei.Read more

  • Istanbul - Kuala Lumpur

    January 5 in Turkey ⋅ ⛅ 9 °C

    Viaggio di andata per ora tranquillo. Dall’aereo le vette innevate Bosniache e Serbe si alternavano alle distese bulgare e alle nuvole macchiate di un sole pallido invernale, fino alle estremo territorio Tracio. Fermi all’aeroporto di Istanbul con 40 minuti di ritardo. Aeroporto sempre accogliente.Read more

  • Kuala Lumpur

    January 6 in Malaysia ⋅ ☁️ 27 °C

    Notte quasi insonne su un aereo tempestato da bambini molesti. Per fortuna la compagnia aerea è una delle più confortevoli. La città vista dall’alto è suggestiva, una metropoli che ha lasciato spazio alle foreste, un ultimo tentativo di convivenza e simbiosi dell’uomo con il mondo.

    KL abbreviato è una città vivace, ma pacifica. Per niente caotica paragonandola ad altre metropoli. Il Lake Park è la vivida testimonianza di un paese che tiene al proprio patrimonio naturale senza cedere alla tentazione dello sviluppo. La stanchezza però ha preso il sopravvento e insieme al caldo torrido ci costringe ad avviarci in albergo per il check in e per una pausa rigenerante (soprattutto della necessità di una doccia).

    Dopo una pausa rigenerante, il tramonto guardando le Petronas mentre cedevano alla luce del sole e si coloravano della bandiera malese. La cena è stata consumata a Jalan Alor, una strada caratteristica di colori e odori con street food sorprendentemente delizioso. La notte è stata sopraffatta da un temporale tropicale degno di nota.
    Read more

  • Kuala Lumpur

    January 7 in Malaysia ⋅ 🌧 28 °C

    Secondo giorno nella capitale. Eravamo talmente stanchi che ci siamo svegliati alle 11. Usciti comunque con calma, colazione trash da El&n, poi fino a Merdeka square, sito della dichiarazione di indipendenza del 1957 e prima campo da cricket. Si muore di caldo, per cui abbiamo trovato rifugio in un the bar, dopo aver percorso la Jalan Petalang di china town e aver visto il tempio buddista Sri Mahamariamman.

    Una lunga e calda camminata per arrivare a Bukit Nanas, forse interessante per essere una foresta in piena città, ma un po’ deludente. La parte più emozionante è stata una tempesta tropicale proprio mentre ci trovavamo in mezzo alla foresta e che l’uscita era già chiusa quando stavamo per andarcene.

    Un grab per tornare in albergo, doccia calda e poi dritti alla Menara Kuala Lumpur, dove i confini i della città si confondono con il cielo al tramonto.

    A cena da Irama, un ristorante malese, ma con spiccata attitudine musulmana. Il Mee Siang è un giro negli inferi per il palato. Poi dritti a casa, dopo una passeggiata al Central Market che in realtà avevamo già visto stamattina.
    Read more

  • Penang - George Town

    January 8 in Malaysia ⋅ ☁️ 32 °C

    Viaggio in aereo tranquillo tra KL e Penang. Un pranzo veloce in un chiosco nascosto e poi dritti a visitare il tempio Kek Lok Si. Scendendo e dando uno sguardo a George Town si evidenzia cos’è la Malesia. Impossibile cercare qualcosa di tipico malese, impossibile identificare una cultura precisa, perché la tipicità e la cultura malese sono questo: un agglomerato di paesi, culture e etnie diverse che convivono a stretto contatto, in simbiosi. Influenzandosi le une con le altre, senza però mai cambiare la materia prima originaria.

    Tornati in albergo cerchiamo un posto per cenare, anche se i ristoranti tipici a quanto pare sono aperti solo di giorno. Cena a base di spaghetti (credo mangeremo solo quelli in questo viaggio). Devo ancora capire a cosa si riferisce la guida per “noodle spessi” a me sembrano noodle normali, anzi più sottili del solito.

    Fra: ci ho messo un po’ a capire la città e perché sia patrimonio unesco, ma l’ho capito. La città é un crocevia di diverse culture, a tratti cinese, a tratti indiana. Sto cercando di fare amicizia con la cucina, ero convinto di conoscere la cucina asiatica ma invece no…tutto molto piccante ed é molto meglio mangiare Street food che in ristoranti.
    Read more

  • Taman Negara Penang

    January 9 in Malaysia ⋅ ☀️ 30 °C

    Faticosa escursione nella giungla popolata da scimmie intraprendenti. Faticosa non tanto per il tragitto quanto per il caldo.

    Per arrivare qui il tragitto in autobus è stato lungo tanto quanto folkloristico (bus 101).

    Dopo il ritorno, meno faticoso che all’andata, una birra in un chiosco ha alleviato la fatica e l’attesa del 101. Autobus che ci ha condotti fino a Gurney drive, dove senza non poche fatiche sono riuscito a convincere il mio compagno di viaggio a cenare street food malese. Il risultato è indescrivibile a parole, ma il gusto ha superato qualsiasi pasto fatto finora in questo viaggio. Altre due birrette e poi in piscina in albergo per rilassare le carni.
    Read more

  • Cameron Highlands

    January 10 in Malaysia ⋅ ☁️ 17 °C

    Non esattamente come le piantagioni e le risaie in Indonesia, dove il contributo turistico ha reso la zona ricca e lussureggiante. Le Cameron sono esattamente quello che sembrano: palazzi circondati da coltivazioni di the e non solo, dove la gente campa di turismo e di agricoltura. Mi chiedo quando saranno presenti solo palazzi e cemento, cosa resterà di questo posto, incredulo che il turismo possa continuare ad arrivare fin qui (che già non mi sembra Bali). Se non fosse per le scelte architettoniche di dubbio gusto, che fanno invidia solo al più economico hotel della Bolognina da bere, il paesaggio attorno con colline e foreste circondate da bruma e l’atmosfera grigia del cielo carico di pioggia sarebbe da primi posti in classifica.

    Il viaggio in autobus è stato quasi vomitevole, oltre che scomodo e lungo. Non essendoci mai limite al peggio abbiamo un monolocale pagato quanto una camera d’albergo con un bagno a “tutta doccia” che batte a mani basse l’ostello delle Rainbow in Perù.
    Read more

  • Piantagioni di The

    January 11 in Malaysia ⋅ ☁️ 16 °C

    Meglio dire piantagioni di cemento. Un bel murales nella Boh Tea Farm rappresenta come gli elefanti che un tempo popolavano queste foreste siano stati catturati ed usati per disboscare il loro stesso habitat. Il murales termina con i malesiani tutti contenti di aver liberato di nuovo l’elefante e di sorvegliarlo costantemente. Peccato non aver imparato la lezione, vero? Chissà come sarà contento l’elefante di tutti questi palazzi in cemento, tipici del suo habitat.

    La fattoria di fragole non è stata meno trash. Se vuoi raccogliere le fragole che qui sono presenti tutto l’anno (se ne ho contate 10 sulle piante è un miracolo) le paghi ben 15€/kg. Però non puoi prenderne più di mezzo chilo (sempre se lo trovi). Le piante di fragole sono in vasi di plastica, accuratamente appoggiate su lastre di legno incastrate in…cemento! Il tutto irrigato da…”acqua piovana” penserete visto che qui piove continuamente. Invece NO! Irrigata con acqua corrente dalle tubature.

    Il panorama delle piantagioni di the è pittoresco, ma a questo punto non so se il gioco vale la candela.
    Read more

  • Taman Negara

    January 12 in Malaysia ⋅ ☁️ 24 °C

    Come ogni foresta pluviale, come ogni foresta primaria. Non serve parlare. Bastano le immagini. Anche quelle però, non sono sufficienti a descrivere cosa sta buttando via la specie Homo Sapiens, che rinominerei Homus Stoltus.Read more

  • Taman Negara

    January 13 in Malaysia ⋅ 🌧 27 °C

    Oggi escursione nella foresta di 8,5 km. Una delle più toste mai fatte, forse colpa della temperatura e dell’umidità. Sosta in una cascata stupenda per un bagno, e poi giro in barca per rientrare! Tutto molto bello!Read more