Austria e Germania

august 2024
  • Me, my trips and I
10 giorni tra Austria e Bavaria Les mer
  • Me, my trips and I

Liste over land

  • Tyskland Tyskland
  • Østerrike Østerrike
Kategorier
Bil, Par, Ferie
  • 3,5kreiste kilometer
Transportmidler
  • Flyvning2 369kilometer
  • Går-kilometer
  • Fotturer-kilometer
  • Sykkel-kilometer
  • Motorsykkel-kilometer
  • Tuk Tuk-kilometer
  • Bil-kilometer
  • Tog-kilometer
  • Buss-kilometer
  • Campingvogn-kilometer
  • Campingvogn-kilometer
  • 4x4-kilometer
  • Svømming-kilometer
  • Padling/Roing-kilometer
  • Motorbåt-kilometer
  • Seiling-kilometer
  • Husbåt-kilometer
  • Ferge-kilometer
  • Cruisebåt-kilometer
  • Hest-kilometer
  • Skikjøring-kilometer
  • Haike-kilometer
  • Cable car-kilometer
  • Helikopter-kilometer
  • Barfot-kilometer
  • 12fotspor
  • 13dager
  • 125bilder
  • 12liker
  • 1 - Salzburg

    12. august 2024, Østerrike ⋅ ⛅ 31 °C

    Partenza da Catania alle 6:00 del mattino con il volo Lufthansa. Per fortuna tutto puntuale nonostante il rischio di ritardi dovuto alla cenere dell'Etna. Arrivo a Monaco, ritiro dell'auto con Avis quick pass molto comodo e rapido. Molto bella anche l'auto, una Toyota Corolla hybrid. Partiamo per Salisburgo dove arriviamo intorno a mezzogiorno. La nostra sistemazione è la Gasthaus Überfuhr, a 15 minuti d'auto da Salisburgo. La posizione è buona, il personale è gentilissimo ed il ristorante offre ottimi piatti tipici. La camera però è vecchiotta, con un persistente cattivo odore soprattutto in bagno. Anche le asciugamani sono tutte strappate. Basterebbe davvero poco per offrire un servizio migliore. Peccato.
    Dedichiamo il pomeriggio ad una passeggiata nel centro storico di Salisburgo, ma il caldo è sfiancante, quindi dopo aver attraversato la città e una breve visita ai giardini Mirabel, decidiamo di tornare a cenare in pensione.
    Les mer

  • 2 - Salzburg

    13. august 2024, Østerrike ⋅ ⛅ 31 °C

    Oggi visita di Salisburgo, consiglio fortemente di acquistare la Salzburg Card (si compra almeno un giorno prima dell'utilizzo e costa 31 euro, ma comprende molti ingressi, mezzi pubblicie sconti).

    FORTEZZA DI SALISBURGO, HOHENSALZBURG
    Dedichiamo la mattinata alla visita della Fortezza di Salisburgo. Non è stato facile trovare l'ingresso della funicolare, si trova nei pressi della fabbrica della Birra Stiegl.
    La fortezza è davvero molto bella, nel museo sono conservati più che altro reperti bellici. Le tre stanze dei principi non sono incluse nella salzburg card, costano solo 3,50. Al momento però una è sotto lavori di restauro.

    DUOMO DI SALISBURGO
    Visita del Duomo di Salisburgo, molto bello. Anche in questo caso la visita non è compresa nella Card, ma abbiamo uno sconto sul biglietto.

    CASA NATALE DI MOZART
    Inclusa nella Salzburg card, onestamente è stata una grande delusione. La maggior parte degli oggetti esposti sono copie o riproduzioni.

    CAFFÈ MOZART
    Decidiamo di riposare un po' e ci sediamo al Caffè Mozart, dove prendiamo uno strudel di mele ed uno strudel di cheesecake, una specie di Soufflé all'interno di una sfoglia guarnito con salsa di lamponi. Dolci squisiti.

    COLLEGIATA DI SAN PIETRO E
    CHIESA DEI FRANCESCANI
    Vale assolutamente la pena la visita di queste 2 splendide chiese.

    LE SALE DELLA RESIDENZ
    Comprese nella Salzburg Card, queste sale all'interno della Residenz sono davvero meravigliose. Noi non abbiamo usufruito dell'audioguida per i tempi stretti. Ma suggerisco di dedicare almeno 30 minuti per la visita.

    CASTELLO DI HELLBRUN
    A 10 minuti d'auto dal centro di Salisburgo c'è il castello di Hellbrun. La visita degli spazi interni è assolutamente in secondaria rispetto ai Giochi d'acqua. Un tour in cui, immersi nei verdi giardini, si possono ammirare dei giochi meccanici alimentati dalla pressione dell'acqua.
    La visita completa è compresa nella card. Ultimo ingresso alle 18:00 (ad agosto).

    AUGUSTINER
    Cena all'Augustiner, un vecchio convento adibito a birrificio. Qui dentro trovate un ampio numero di chioschi in cui poter acquistare pietanze tipiche austriache come la schnitzel con kartoffeln (cotoletta con patatine). Per bere un boccale di birra basta sceglierne uno vuoto, piccolo o grande, e farselo riempire.
    Nonostante l'ampiezza del locale è difficilissimo trovare un posto dove sedersi se non si ha la prenotazione.
    Les mer

  • 3 - Austrian Lakes

    14. august 2024, Østerrike ⋅ ☀️ 26 °C

    SANKT GILGEN
    Partenza per Sankt Gilgen, un piccolo e caratteristico paesino sul lago. La nostra visita si riduce ad una breve passeggiata nel centro storico e una camminata lungo il lago per scattare qualche foto. Il caldo è opprimente, non riusciamo a trattenerci a lungo.

    ST. WOLFGANG
    Un piccolo paesino pieno di turisti che si riversano per le vie anche nelle ore più calde.
    Visita dell'incredibile chiesa di St. Wolfgang. Un gioiello da vedere assolutamente.
    Mangiamo un boccone al volo per poi continuare la nostra passeggiata in città. Il caldo però ha la meglio su di noi, così decidiamo di fermarci per un bagno al lago. Il primo della mia vita 🥰.

    BAD ISCHL
    Lasciamo St. Wolfgang per andare verso Bad Ischl, dove restiamo solo per un brevissimo giro nel centro storico.

    SCHLOSS ORT
    ultima tappa di oggi, Schloss Ort, un bellissimo castello in mezzo ad un lago, raggiungibile da un ponte. L'ingresso per visitare gli interni era già chiuso, ma da fuori abbiamo scattato delle bellissime foto.
    Il solito temporale delle 19:00 ci costringe poi a scappare via.
    Les mer

  • 4 - Hohenwerfen e Haltstatt

    15. august 2024, Østerrike ⋅ ☀️ 28 °C

    Trascorriamo la mattinata nella fortezza di Hohewarfen.
    I biglietti li avevamo già presi online per evitare code, i nostri comprendono l'ascensore per salire in cima, la visita guidata degli interni e lo spettacolo di falconeria. Vale assolutamente la pena la visita di questa spettacolare fortezza. Ma mezza giornata è più che sufficiente.
    Dedichiamo il pomeriggio alla visita di Haltstatt. Difficilissimo trovare posto per l'auto nonostante il nostro arrivo alle 16:00, quando la cittadina inizia a "spegnersi". Riusciamo a posteggiare ad 1,5 km e facciamo una lunga passeggiata per arrivare in centro. Una inevitabile e prevedibile bolgia di turisti invade ogni angolo. Ci fermiamo per bere qualcosa di fresco dato che il caldo soffocante non ci da tregua. Proseguiamo quindi sul lungolago e ci fermiamo per scattare qualche foto. Verso le 20:00 cerchiamo un posto in cui fermarci per cena, ma a parte un paio di locali prettamente turistici in cui accettano solo contanti, è tutto chiuso. Prendiamo un pezzo di pizza al volo e ripercorriamo il chilometro e mezzo per riprendere l'auto e tornare alla nostra Gasthaus.
    Les mer

  • 5 - Chiemsee Herreninsel e Berchtesgaden

    16. august 2024, Tyskland ⋅ ☀️ 28 °C

    Dall'Austria ci spostiamo in Germania per un giorno per la visita di Chiemsee e dello splendido castello di Herreninsel. I biglietti li avevamo già acquistati online per evitare code. Prendiamo quindi solo i biglietti per il battello che dal molo presso il posteggio porta direttamente sull'isola dova si trova uno dei castelli di Ludwig II.
    Vale la pena trascorrere l'intera giornata passeggiando su questo isolotto che offre tante cose da vedere oltre il castello. Ma l'ultimo orario di ingresso, in estate, è alle 15:00, quindi bisogna organizzare bene la visita. L'interno del castello è uno spettacolo per gli occhi, purtroppo però è proibito fare foto e video. Delle 70 stanze esistenti, solo 20 furono terminate a causa di mancanza di denaro e Ludwig II ci rimase per soli 10 giorni.
    Anche il museo dedicato a questa controversa figura è molto interessante. Si possono vedere tutti i progetti di opere e palazzi che avrebbe voluto realizzare, ma che, in molti casi, non furono mai iniziati.
    Nei pressi del molo poi c'è il vecchio castello, poi adibito a monastero e poi birrificio, che adesso ospita una bellissima mostra di opere di Exter.

    Lasciamo Herreninsel per recarci a Berchtesgaden. Qui ci fermiamo solo per una breve visita per vedere questa caratteristica cittadina. Ma da queste parti dopo le 17:00 i negozi e i ristoranti chiudono ed in giro c'è pochissima gente.
    Les mer

  • 6 - Ramsau St. Sebastian e Hintersee

    17. august 2024, Tyskland ⋅ ☁️ 22 °C

    Lasciamo definitivamente l'Austria per spostarci in Germania. Ci fermiamo al supermercato per comprare l'occorrente per dei panini. Sul tragitto verso la nostra destinazione, Peiting, ci fermiamo a vedere la caratteristia cittadina di Ramsau Malerwinkle, nota per la sua graziosa chiesa sul torrente, divenuta famosa "grazie" alle tante foto sui social.
    La nostra seconda tappa è il laghetto di Hintersee, dove ci fermiamo per qualche ora.
    Una piccola nota dolente, a mio parere, sono i posteggi un po' cari in tutti questi luoghi. Il minimo è 6 euro. Se vuoi fermarti solo per una una o due d'ore diventa eccessivo.
    Pranziamo su una delle tante panchine vista lago e ci soffermiamo più volte lungo il sentiero che lo costeggia per scattare delle foto. La cosa che più mi ha colpito è la trasparenza dell'acqua!A metà del tragitto si trova un piccolo caffè dove si mangiano torte fatte in casa buonissime. Noi abbiamo preso quella di mele.
    Riprendiamo l'auto per recarci al Gasthof-lamprecht, un agriturismo dove avevamo soggiornato nel 2019 e che ci era rimasto nel cuore. È una volta lì ceniamo (cucinano benissimo!).
    Les mer

  • 7 - Rottenbuch, Wieskirche, Kaufbeuren

    18. august 2024, Tyskland ⋅ 🌧 18 °C

    Oggi volevamo dedicarci alla visita delle piccole città attraversate dalla Romantische Straße, ma piove ininterrottamente e la domenica non c'è in giro anima viva. Decidiamo comunque di visitare Rottenbuch dove passeggiamo per le vie deserte del centro storico, molto bello. Visitiamo poi la sua bellissima chiesa prima di spostarci verso la Wies kirche, la chiesa del pellegrinaggio. Questo santuario, immerso nel verde, è preso d'assalto dai turisti e quindi in certi momenti non è semplice trovare posto per l'auto. Vale comunque la pena visitarlo. Andiamo poi nella cittadina di Kaufbeuren, lì visitiamo due chiese, di cui una luterana molto particolare. Ci fermiamo per una pausa in una deliziosa pasticceria, Cafe Shop Weberhaus. Nonostante la pioggia, decidiamo di proseguire la visita percorrendo le ripide scalinate che portano alla vecchia torre, da cui si gode anche di un bellissimo panorama sui tetti della città.
    Riprendiamo l'auto e torniamo a Peiting, dove facciamo una breve passeggiata nel bellissimo parco cittadino, Gempen.
    Cena in hotel con polpette di verdure, maialino arrosto e torta di mele offerta dalla casa.
    Les mer

  • 8 - Castello di Linderhof e Eibsee

    19. august 2024, Tyskland ⋅ ☁️ 16 °C

    Per oggi abbiamo già preso online i biglietti per la visita del Castello di Linderhof, ma il tempo non è dei migliori. Sul tragitto verso il castello ci fermiamo per una breve visita della cittadina di Oberammergau, davvero molto carina e piena di negozietti caratteristici. Arriviamo al castello dove, nonostante la pioggia, ci soffermiamo a fotografare la fontana e gli splendidi giardini che lo circondano. Gli interni sono uno spettacolo, ma come sempre non è possibile far foto e video. Proseguiamo la visita del parco attorno al castello. Purtroppo la Grotta di Venere, una delle attrazioni principali del castello, è chiusa per restauro.
    Riprendiamo l'auto per recarci sul lago di Eibsee, dove trascorriamo due ore immersi nella natura percorrendo una parte del sentiero che lo costeggia. L'intero percorso dura circa 2 ore, ma essendo arrivati verso le 16:00, abbiamo deciso di tornare indietro. Vale la pena trascorrere qui un'intera giornata.
    Posteggio molto caro.
    Les mer

  • 9 - Weilheim, Starnberger see e Monaco

    20. august 2024, Tyskland ⋅ 🌙 18 °C

    Iniziamo il tragitto di ritorno verso Monaco durante il quale ci fermiamo per una visita alla splendida cittadina di Weilheim dove però becchiamo una salatissima multa per aver posteggiato in uno stallo riservato al Car Sharing. Purtroppo i cartelli non erano chiari ed il Car Sharing viene indicato con un acronimo incomprensibile, quindi, attenzione.
    Proseguiamo verso il lago di Starnberg dove si trova un meraviglioso Castello ora adibito a ristorante e location per cerimonie.
    Passeggiamo per l'enorme parco che lo circonda prima di riprendere l'auto e dirigerci verso Monaco. Qui riconsegnamo la macchina e dopo ci riposiamo un po' in Hotel, l'Augusten. L'albergo è molto carino, la zona così così. Usciamo quindi per cenare al Löwenbräu Keller, un antico birrificio. Prendiamo uno stinco di maiale e delle fettine di maiale al forno accompagnate da gnocchi di patate, ma per i miei gusti i sapori sono troppo forti.
    Les mer

  • Monaco di Baviera

    21. august 2024, Tyskland ⋅ ☁️ 21 °C

    Abbiamo dedicato la mattinata a una lunga e rilassante passeggiata per le vie del centro storico, esplorando nuovamente chiese e monumenti già ammirati nella nostra precedente visita. Passeggiare in città è sempre un piacere: le stradine medievali, i palazzi decorati e le facciate colorate raccontano secoli di storia e mantengono quell’atmosfera unica. In particolare, abbiamo rivisto il Duomo, un capolavoro di architettura barocca, e ci siamo soffermati ancora una volta di fronte alla fontana di Piazza della Residenza, uno dei punti più fotografati e amati dai turisti.

    Nel pomeriggio, ci siamo immersi nella visita alla Residenz, il sontuoso palazzo reale della città. Questo edificio è davvero un simbolo di opulenza e storia, un posto incantevole che non smette di stupire a ogni stanza. Gli interni lasciano davvero senza fiato: soffitti affrescati, arazzi preziosi e saloni dove sembra ancora di percepire il passato nobile e vivace della corte reale. È una visita che merita il suo tempo, quindi consiglio di dedicare almeno 3 o 4 ore per esplorare le sale e assaporare la magnificenza del palazzo con calma. La sala del trono, poi, è un gioiello imperdibile per chi ama l’arte e l’architettura.

    Dopo aver completato la visita della Residenz, abbiamo deciso di salire sulla torre della chiesa gotica di San Pietro, un’esperienza che consiglio vivamente a chi non teme un po’ di altezza! La vista dall’alto è spettacolare e permette di vedere la città in tutta la sua bellezza: i tetti rossi delle case, le guglie delle chiese e il verde delle colline circostanti. È il luogo perfetto per scattare qualche foto memorabile e ammirare il paesaggio da una prospettiva nuova.

    Abbiamo concluso la giornata con una cena al celebre ristorante Hofbräuhaus, un’istituzione locale dove è possibile assaporare piatti tipici della tradizione bavarese. L’atmosfera qui è unica, tra tavoli di legno massiccio, musica dal vivo e un’accoglienza calorosa. Non si può lasciare senza aver assaggiato una delle loro birre artigianali, perfetta per concludere una giornata di esplorazioni nella splendida città!
    Les mer