Giappone e Komodo: un sogno che si realizza Read more
  • 35footprints
  • 4countries
  • 23days
  • 288photos
  • 13videos
  • 34.3kkilometers
  • 32.1kkilometers
  • Day 15

    Da Giacarta all'isola di Bidadari

    August 1, 2023 in Indonesia ⋅ ☁️ 29 °C

    Prendiamo un taxi e ci mettiamo di più ad uscire dall'area intorno all'albergo che ad arrivare in aeroporto. Di segnali stradali e semafori nemmeno l'ombra, vince chi per primo ha il coraggio di buttarsi in mezzo all'incrocio.
    L'area partenze dell'aeroporto oltre ad avere negozi bellissimi ha anche un'area intrattenimento gratuita dove compiamo epiche gesta in sfide di ballo.
    Ci imbarchiamo e il volo, pur durando solo due ore e mezza, sembra non passare mai.
    Atterriamo e in aeroporto ci aspetta il transfer per il nostro resort. Saliamo in auto e andiamo al molo dove ci attendono una barca e due facce non troppo rassicuranti. Saliamo e sorprendentemente arriviamo al resort vivi e con tutti i nostri organi al proprio posto.
    Ci attende un ragazzo dello staff che ci da il benvenuto e ci guida all'interno del resort, prima per fare il check-in e poi per accedere al nostro bungalow.
    Siamo su un'isola privata con soli dieci bungalow, completamente immersi nella natura e avvolti in un silenzio surreale, così distante dalla frenesia dei giorni appena trascorsi. Lo staff è composto di sole persone locali, tutti ragazzi giovani, dai sorrisi bianchissimi e gli occhi brillanti.
    Ci cambiamo e andiamo subito in spiaggia. Ci rilassiamo un paio di ore prima di andare a cena.
    È il momento di riprendere familiarità con la lentezza e la tranquillità.
    Read more

  • Day 16

    La magia delle maree

    August 2, 2023 in Indonesia ⋅ ☀️ 28 °C

    Trascorriamo il nostro primo giorno sull'isola in spiaggia, tra un bagno e un succo fresco.
    L'acqua al mattino è cristallina e il mondo che accoglie è fatto di pesci e coralli visibili già dalla riva.
    Incontriamo subito un pesce flauto e uno squaletto e non potremmo essere più gasati!
    Ma è nel pomeriggio che avviene la magia, l'acqua si abbassa di diversi metri e il mondo sommerso emerge in tutta la sua bellezza.
    Guardiamo stupiti questi nuovi colori, increduli della trasformazione del passaggio di fronte a noi.
    Read more

  • Day 17

    Padar e Parco Nazionale di Komodo

    August 3, 2023 in Indonesia ⋅ ☀️ 22 °C

    Oggi lo dedichiamo all'escursione in barca che durerà l'intera giornata.
    Colazione alle 06.30 e alle 7.00 vengono a prenderci con la barca, insieme ad altri sei ospiti del resort.
    La nostra guida è Victor, un simpatico quarantunenne che dopo più di vent'anni trascorsi a lavorare come guida turistica a Bali, è tornato a Labuan Bajo durante la pandemia.
    La prima tappa della gita è l'isola di Padar, una delle 29 isole dell'arcipelago di Komodo, patrimonio dell'Unesco dal 1991.
    L’intera area dal 1980 è inoltre parco nazionale, per salvaguardare inizialmente il varano di Komodo e successivamente anche le altre specie. L'area protetta comprende ora anche l'area marina, coinvolgendo uno spazio di più di 1700kmq, di cui solo un terzo di terraferma.
    A Padar risaliamo le alte colline sotto un caldo sole, ma il panorama ripaga la fatica fatta.
    Riscendiamo per continuare la nostra escursione al Parco Nazionale di Komodo.
    Victor ci avvisa che non è certo che avremo l'opportunità di vedere i varani perché questo è il periodo dell'accoppiamento. Ci racconta anche che il drago di Komodo è la più grossa specie di lucertola vivente, che arriva fino ai 3 metri per 70kili. Il varano si nutre prevalentemente di cervi, e in effetti ne incontriamo diversi nel parco. Il varano morde la preda e la segue anche per giorni in attesa che muoia per infezione.
    Entriamo nel parco guidati da un "ranger" (così lo chiama Victor) che ci porta rapidamente in un punto in cui un suo collega gli ha detto di aver appena visto un varano. E il drago è in effetti lì, mansueto, ma lo teniamo comunque alla debita distanza. Ne incontriamo anche uno più piccolo che si muove più rapidamente tra la vegetazione del parco.
    Il giro è abbastanza rapido e breve, una passeggiata di due kilometri e mezzo prima di rientrare alla barca e ripartire per la meta successiva.
    Read more

  • Day 17

    Pink beach,TakaMassar, MantaPoint, Siaba

    August 3, 2023 in Indonesia ⋅ ⛅ 28 °C

    È il momento rilassarci, fare snorkelling e ammirare ciò che si cela nell'acqua sotto di noi. Dopo un leggero pranzo in barca durante la navigazione, ci fermiamo alla spiaggia rosa, che prende questo colore grazie ai coralli rossi della zona.
    Ci spostiamo poi a Taka Makassar, un'isoletta più piccola di un campo da calcio, dalla spiaggia chiarissima e dall'acqua trasparente: qui vediamo la prima tartaruga!
    Navighiamo oltre e arriviamo a Manta Point: qui, dice Victor, c'è sempre almeno una manta visibile. C'è solo una condizione da rispettare: "Quando io dico salta, voi saltate!". E così facciamo, all'ordine di Victor, pronti con pinne, maschere e boccaglio saltiamo giù dalla barca e la manta è proprio poco lontano da noi, la seguiamo ammirando la sua eleganza.
    L'ultima tappa è Siaba: qui ci lasciamo trascinare dalla corrente in un'acqua più fredda delle altre. Ad un certo punto Victor dalla barca ci grida che proprio dietro di noi c'è una macchia nera: passiamo i minuti successivi a nuotare con una tartaruga fino a quando non decide di seminarci e continuare la sua esplorazione del fondale.
    Continuiamo la navigazione verso il resort con Victor che ripete, almeno per la quarta volta, "If you're happy, I'm more happy than you!".
    E noi lo siamo.
    Read more

  • Day 21

    Mare, natura, relax e per sbaglio sport

    August 7, 2023 in Indonesia ⋅ ☁️ 27 °C

    I giorni sull'isola sono trascorsi (aka volati) tra mare, natura, relax e ogni tanto un po' di sport.
    Io mi sono avvicinata alla natura più di quanto non abbia fatto in trent'anni: abbiamo ammirato la creazione delle api e un nido di un uccellino; abbiamo fatto amicizia con Lina la lucertolina che dal tetto della nostra camera ci da ogni giorno il buongiorno e la buonanotte; abbiamo passeggiato al pomeriggio con i piccoli squali e una piccola razza.
    Ho ricominciato a leggere come non facevo dal liceo, divorando due libri in una settimana: il primo comprato in aeroporto perché, proprio come a sedici anni, prima mi è piaciuta la copertina e poi ho letto l'ultima parola; il secondo scelto nello scaffale "Other language" di un piccolo scaffale all'aperto nel resort.
    Ogni tanto ci ricordavamo di avere un sistema muscolare funzionante, e abbiamo fatto anche un po' di sport: abbiamo circumnavigato l'isola con il kayak, fatto gli equilibristi sul sup, ci siamo scambiati un bacio sotto l'acqua tra una sessione di snorkelling e l'altra, abbiamo fatto un mini circuito di addominali, affondi, squat e plank.
    Abbiamo cercato il punto più alto dell'isola per ammirare il tramonto, anche se le nuvole ci prendevano in giro.
    Il tempo ci è sembrato correre più velocemente che in Giappone, dove forse a correre eravamo già impegnati noi.
    Domani si parte: una barca, un taxi, tre aerei, una navetta, un'auto e parecchie ore di volo e di attesa ci separano da casa.
    Read more