Reiser for tiden
  • Selvaggi di Natura

Italia

Alla scoperta della nostra terra in van. Curiosi del primo viaggio in Tana :) Les mer
  • Sist sett 💤
    I dag

    Novità ❗️❗️❗️

    25. januar 2024, Italia ⋅ 🌙 9 °C

    Negli ultimi giorni non ci siamo fatto sentire perché stiamo guidando molto per arrivare alla nostra prossima destinazione in tempo ⏱️ e il resto del tempo é dedicati a studio 📖 e lavoro 💻

    Però non ci siamo fatti mancare i posti belli, da sfruttare almeno per le passeggiate 🐾
    Il primo giorno abbiamo scoperto il Lago di Tarsia (CS) 💦 Poi abbiamo attraversato il Parco Nazionale del Cilento con i suoi paesaggi mozzafiato 🌲 Qui abbiamo anche visitato i Ruderi di Roscigno (SA) 📍 un borgo abbandonato a partire dal 500 🏚️ E infine siamo arrivati a qualche chilometro da Napoli 📍 dove abbiamo conquistato una piccola cima ⛰️ che ci ha permesso di vedere il Vesuvio 🌋 e la Costiera Amalfitana 🌊
    Domani sarà il grande giorno 🤭 Ci aspetta un traghetto per la Sardegna ⛴️

    Ultima cosa ma assolutamente non meno importante ❗️
    In questi giorni abbiamo anche lavorato ad un progetto importante 💡Da adesso potrete seguire le nostre (dis)avventure direttamente dal nostro sito web con apposita sezione blog 🎉

    Seguiteci su ➡️ www.selvaggidinatura.com
    Les mer

  • Ciao Sicilia ♥️

    22. januar 2024, Italia ⋅ 🌙 5 °C

    Ieri sera ci siamo resi conto di un piccolo problema di traghetti per la Sardegna 🙈 Saremo costretti a lasciare la Sicilia un pochino prima del previsto 🥹 e a spicciarci per arrivare a Cagliari (CA) 📍 in tempo per una sorpresa⏱️
    Ci siamo quindi svegliati con la consapevolezza di passare l’ultimo giorno in quest’isola magica che ci ha sorpresi e conquistati più e più volte e dove lasceremo un pezzo del nostro cuore 🥰
    Per fortuna che durante la passeggiata di questa mattina abbiamo incontrato questi musetti che ci hanno messi subito di buon umore 🐽
    Abbiamo poi guidato per tutta la mattina 🚐 e siamo tornati al posticino in cui, ormai più di un mese fa, abbiamo visto il primo tramonto siculo per goderci anche l’ultimo tramonto che la Sicilia ci ha regalato ☀️
    Les mer

  • Un weekend di avventure

    21. januar 2024, Italia ⋅ 🌙 2 °C

    Ieri siamo ripartiti dalla nostra postazione tra le pale eoliche per andare alla scoperta dei borghi fantasma di Villaggio Schisina (ME) 📍
    I borghi di Pietra Pizzuta, Morfia, Mafitana e altrii 👻 furono costruiti intorno al 1950 sui vari terrazzamenti di questa zona montana nel tentativo di ripopolarla ⛰️ In tutto furono costruite 164 abitazioni con annesso terreno 🏠 Avrebbero dovuto essere assegnate per sorteggio, ma i contadini si rifiutarono di abitarle perché troppo piccole e sprovviste di luce e acqua 💡💦
    Ci siamo fermati poi in un piccolissimo paesino 📍 dove i locali ci hanno sommersi di storie e racconti 💭
    Siamo ripartiti attraversando fitti boschi e procedendo sui ripidi pendii delle montagne 🏔️ Un viaggio suggestivo, nonostante la nebbia 🌫️ o forse proprio per quella 😋
    Infine siamo arrivati alla Riserva Naturale di Malabotta (ME)📍dove abbiamo fatto una lunga passeggiata nel bosco per arrivare ai Patriarchi, i faggi più vecchi della riserva 🌲

    Questa mattina ci siamo svegliati pieni di energia per affrontare la nostra escursione domenicale nel Parco nei Nebrodi 📍 da cui ci separava soltanto un ora di viaggio 🛣️
    Non ci é voluto molto prima che ci acorgessimo che non avevamo fatto i conti con le condizioni delle strade 🥲 Ci siamo avventurati su strade dissestate, sterrato e nevischio ❄️ fino a dover montare le catene ⛓️ Noi ci abbiamo creduto fino all’ultimo, ma ci siamo dovuti fermare a qualche chilometro dal punto di partenza 🙈
    Abbiamo perso qualche anno di vita ma guadagnato tanta fiducia in Stewie ♥️ e Tana 🚐
    Quindi ci giochiamo il piano alternativo 💡la Cascata di Catafurco (ME) 💦 Torniamo a guidare, contenti di essere finalmente su strade asfaltate 🚐 E procediamo spensierati fino a Pagliara (ME) 📍Già, solo fino a Pagliara, perché ad un certo punto ci troviamo davanti una stradina strettissima, una ripidissima e una completamente dissestata 🥲 Riusciamo giusto giusto a girarci, troviamo un’alternativa e quando finalmente arriviamo a destinazione siamo tanto stremati quanto felici di avercela fatta 🍀
    Dopo esserci ripresi partiamo per la tanto attesa passeggiata 🐾 Il sentiero ci porta prima nei boschi🌲per poi scendere tra le rocce 🪨 e portarci alla Cascata di Catafulco 💦 L’ultimo tratto costeggia le pareti delle montagne ⛰️ Il paesaggio è unico: Una lunga vallata, pendii ricoperti di boschi colorati e un corso di acqua limpida 😍
    Mi sa che questo weekend di avventure ci meritiamo un po’ di relax 🤭
    Les mer

  • Salutiamo l’Etna

    19. januar 2024, Italia ⋅ ☁️ 10 °C

    Dopo il tramonto di ieri sera, questa mattina l’Etna ci ha regalato anche una splendida alba☀️
    Siamo ripartiti quasi controvoglia, ma consapevoli del meteo dei prossimi giorni ❄️ e delle destinazioni che ci aspettano 🌲
    Ci siamo avventurati tra i paesini sparsi per le pendici del vulcano 🌋 immersi nel paesaggio lavico e caratterizzati da semplicità e calma 😌
    A pranzo siamo passati per Bronte (CT) 📍la città del pistacchio verde che abbiamo assaggiato sotto forma di pesto 🤤
    Ed infine abbiamo trovato il nostro posto per questa notte 💤 Siamo circondati da tantissime pale eoliche e possiamo continuare ad ammirare l’Etna, anche se da un po’ più lontano 🥰
    Les mer

  • Dalle pesche al Vulcano 🍑🌋

    18. januar 2024, Italia ⋅ ☀️ 11 °C

    Ieri siamo avventurati ancora una volta nell’entroterra di questa splendida isola 🏝️ E siamo passati anche per Leonforte (EN) 📍
    In questo piccolo paesino, e solo in questo piccolo paesino, si raccolgono le pesche nel sacchetto 🍑 I frutti ancora verdi vengono chiusi uno ad uno in un sacchetto di carta pergamena 📜 che li protegge da parassiti e vento 💨 Così possono rimanere fino all'ultimo sull'albero ed essere raccolte quando sono pertettamente mature 💡 Che mattanza 😋

    Questa mattina siamo ripartiti dal Lago Pozzillo 💦
    Viste le previsioni meteo promettenti ☀️abbiamo abbiamo fatto un bel po’ di strada per arrivare di nuovo sotto all’Etna 🌋 E per fortuna ❗️
    Abbiamo camminato tutto il pomeriggio in un paesaggio quasi surreale caratterizzato da neve candida ❄️ e sabbia lavica 🌋 godendo di una vista pazzesca sul cratere principale e sulle vallate di lava 😯
    Questa sera andremo a dormire con un nuovo ricordo in testa e una nuova esperienza nel cuore 🥰
    Siamo proprio fortunati 🍀
    Les mer

  • Tra le colline dell’entroterra

    16. januar 2024, Italia ⋅ 🌙 13 °C

    Abbiamo passato la giornata di ieri tra le colline dell’entroterra ⛰️ ammirando le forme e i colori di questo paesaggio e sfruttando il sole ☀️ per fare delle lunghe passeggiate 🐾
    Oggi abbiamo proseguito, superando Enna 📍 e arrivando fino al Lago Nicoletti 🐟 Circondati ancora una volta dalla natura e con tante opportunità per le nostre passeggiate 🐕
    In tutto questo abbiamo anche un area’attrezzata tutta per noi 🥰 Infatti non vediamo l’ora di goderci una serata davanti al falò 🔥
    Les mer

  • Gianna 🐕 e lo sperone ⛰️

    14. januar 2024, Italia ⋅ ⛅ 6 °C

    Ieri sera due occhietti curiosi ci avevano osservato mentre stavamo parcheggiando 😳 Stamattina ci siamo accorti che una timida cagnolona randagia aveva dormito sotto a Tana 🚐 Con noi si è mostrata da subito dolce e coccolosa e dopo una breve annusata anche Aria e Yuma ci avevano fatto amicizia 🥰
    E quindi, insieme a Gianna, abbiamo passato tutta la mattinata ad esplorare la spiaggia di Punta Bianca 📍 immersa tra il mare blu intenso e ampie colline verdi ⛰️
    Quando siamo tornati in Tana, Gianna sembrava ormai far parte della famiglia 🐾 Vi lascio imaginare quindi il momento del saluto.. 😢

    La prima tappa di oggi è stata Naro (AG) 📍 dove abbiamo visitato Duomo e Castello Normanno 🏰 Il piccolo borgo ci ha sorpresi 😯 Edifici antichi e grandi condomini si trovano a pochissimi passi gli uni dagli altri, scontrandosi un po’ 😳
    Abbiamo poi guidato tra colline, campi e piccoli boschi 🌲godendoci panorami fantastici ma vedendo purtroppo anche tanta immondizia 😞
    E la tappa finale di oggi è stata Sutera (CL) 📍 Abbiamo scelto di visitare questo borgo solo ieri 😋 Stavamo osservando l’entroterra quando abbiamo notato uno sperone di roccia che spiccava nel panorama caratterizzato da colline ⛰️ e ci siamo detti: Domani si va lassù ❗️
    Quindi oggi, dopo aver passeggiato tra le stradine del piccolo borgo siamo saliti fino allo sperone, fino a Monte San Paolino 📍da dove ci siamo goduti un panorama bellissimo e un tramonto nuvoloso ma di un rosso intenso☀️
    Les mer

  • Valle dei Templi 🏛️

    13. januar 2024, Italia ⋅ 🌙 8 °C

    Finalmente un buongiorno con il sole ☀️ Ci é mancato tanto 🙈
    Per prima cosa siamo andati in spiaggia, alla Scala dei Turchi 🏖️ a goderci questi raggi caldi, e le corse delle due piccole bestie 🐾
    Poi siamo partiti alla scoperta della Valle dei Templi 📍 Templi che sono strutture architettoniche straordinarie e testimoni di tempi antichi e ti fanno sentire tanto piccolo 🏛️ Insomma, ci ha davvero impressionati, proprio come ci aveva raccontato chi ci era già stato ☺️
    Inoltre ci siamo imbattuti in Keala, una ragazza di Seattle, immersa a ritrarre la bellezza di questo posto magico 🥰
    In serata invece abbiamo visitato anche Agrigento (AG) 📍 Abbiamo passeggiato sulla Via Atenea fino alla Scalinata degli Artisti 👨‍🎨 dove ci siamo persi tra murales e installazioni d’arte 🎨 Abbiamo proseguito fino alla statua di Pirandello e al Belvedere di Modugno 🌊 e dal piazzale del duomo abbiamo goduto della vista sul magnifico paesaggio dell’entroterra ⛰️ per finire in bellezza con una pizza taaaanto buona 🍕
    Les mer

  • Master Chef Van Edition 👨‍🍳

    11. januar 2024, Italia ⋅ ☁️ 11 °C

    Pioggia, pioggia e ancora pioggia 🌧️
    Nonostante questo, tra qualche passeggiata 👣 chiacchere con altre persone che vivono in van 🚐 lavoretti come le penne fatte con le spine dell’istrice 🤩 ce la stiamo passando bene 😋
    Ma soprattutto stiamo sperimentando tante tante ricette 🍴 Oggi abbiamo fatto un risotto al radicchio con formaggio allo zafferano e pepe 🧀, una torta al cioccolato 🍫 e una torta salata 🍴 Il tutto ovviamente in Tana 👩‍🍳👨‍🍳
    Da domani dovrebbe tornare un po’ di sole ☀️ Forse è meglio anche per la nostra linea😋
    Les mer

  • Tra vigne e saline 🍇🧂

    9. januar 2024, Italia ⋅ ⛅ 13 °C

    Ieri é stato un giorno di nuvole, pioggia e temporali ⛈️ Purtroppo non siamo risusciti a conquistare la cima del Monte Cofano ☹️ Ma abbiamo sfruttato il brutto tempo per studiare e lavorare 📚
    Ancora ieri ci siamo spostati verso la Riserva Naturale dello Stagnone 📍 dove abbiamo dormito tra vigneti e saline 🍇🧂

    Questa mattina il tempo ci ha concesso un po’ di tregua 🌤️ e siamo riusciti a fare una passeggiata con le principesse 🐾 costeggiando le saline e vedendo in lontananza le isole dello Stagnone 🤩
    Poi siamo andati verso Marsala (TP) 📍sempre armati di ombrello ☂️ La cittadina ci ha dato l’impressione di essere molto turistica 👒 e infatti abbiamo trovato più affascinanti i suoi dintorni come appunto vigneti e saline 😍
    Per questa notte 💤 abbiamo parcheggiato Tana in uno splendido boschetto 🌲 che abbiamo già esplorato, vedendo altri caprioli 😍
    Da qui ci possiamo godere una splendida vista sul Lago della Trinità e le colline dell’entroterra 🌿
    Les mer

  • Scopello e San Vito lo Capo📍

    7. januar 2024, Italia ⋅ 🌬 10 °C

    La nostra postazione di ieri si è rivelata un po’ troppo esposta per dormirci 💨 ma questa mattina siamo tornati per goderci la vista sulla costa 😍
    Poi siamo partiti per Scopello (TP) 📍 Siamo riusciti a vedere la piccola baia e i suoi faraglioni proprio nel momento in cui il sole si è liberato dai nuvoloni ☀️ Purtroppo non siamo riusciti a scendere perché gli accessi erano bloccati ☹️
    Abbiamo proseguito verso San Vito Lo Capo (TP) 📍 dove nonostante il vento e il mare mosso abbiamo fatto una lunga passeggiata sulla spiaggia 🌊
    Infine ci siamo spinti fino a sotto al Monte Cofano ⛰️ Ancora una volta abbiamo trovato un posticino bellissimo con una splendida vista sulla baia di Cornino 🏖️
    Poi abbiamo sfruttato il pomeriggio di sole per esplorare i dintorni ☺️ Per domani speriamo nel meteo per conquistare la vetta del Cofano domani 🍀
    Questa sera lo chef Steven 🧑‍🍳 propone degli gnocchi al gorgonzola rigati rigorosamente con il nuovo rigagnocchi 😋
    Les mer

  • Trapani 🌧️

    6. januar 2024, Italia ⋅ ☁️ 10 °C

    Questa mattina siamo passati dal paese di Erice per visitare il vecchio borgo in cima alla montagna ⛰️ e per prenderci Graffe e Genovesi, due dolci tipici della zona 😋
    Nonostante le previsioni meteo poco promettenti siamo andati a visitare Trapani 📍Abbiamo attraversato il vecchio Mercato del Pesce 🐟 passeggiato lungo le mura della Tramontana 🌊 e visto la torre di Ligny e la Cattedrale ☺️
    Siamo scappati giusto in tempo ⏱️ per non prenderci tutta la pioggia 🌧️
    Ci siamo poi allontanati dalla città, svoltando ad un certo punto su una statale in disuso, dove ora sostiamo con Tana 🚐 proprio in mezzo alla strada ⛔️
    Domani vi faremo vedere 😋
    Les mer

  • Le busiate 🍝

    5. januar 2024, Italia ⋅ 🌬 13 °C

    Ieri é stata una giornata di studio, lavoro e riposo per riprendersi definitivamente 💪🏼
    Ci siamo soltanto spostati nelle vicinanze di Trapani 📍sotto la Torre di Nubia 🏰

    E oggi ci siamo quindi svegliati tra il mare e le saline, con un l’alba daii colori spettacolari ☀️
    Poi, appuntamento importante 📆 Oggi abbiamo imparato a fare la tipica pasta trapanese - le busiate 😋
    Prendono il nome dal busio, uno stecchino di legno utilizzato per dargli la specifica forma 💡
    Ed ecco il procedimento imparato da Linda ed Elvira 😍
    ❗️Pesare 100gr di farina rimacinata e 60g di acqua ⚖️
    ❗️Formare un buco in mezzo alla farina, versarci l’acqua e impastare a mano per 10minuti ✋🏼 L’impasto deve diventare soffice ☁️
    ❗️Formare una pallina da cui tagliare dei pezzettini 🔪
    ❗️Rotolare i pezzettini per ottenere dei rotolini di uno spessore di ca. 0,5cm e una lunghezza di ca. 10cm 📏
    ❗️Prendere il busio, appoggiarlo sull’estermità del rotolino, posizionato a 45 gradi 🤨
    ❗️Avvolgerlo il busio con l’impasto rotolando sia lo stecchino che l’impasto ✋🏼
    ❗️ Staccare l’impasto dal busio girandolo lentamente
    Ora manca solo il pesto rosso, fatto con pomodori, basilico, aglio e mandorle 🍅 per un buonissimo pranzo in compagnia 🍝
    Che fantastica esperienza 🤩

    Ancora provati dalla mangiata siamo saliti fino a Monte Erice ⛰️ che riserva una splendida vista su Trapani e le sue saline 😍
    Les mer

  • Da Capaci al bosco di Alcamo

    3. januar 2024, Italia ⋅ ⛅ 11 °C

    Oggi abbiamo lentamente ripreso con la nostra normalità 😋 Camminata mattutina, lavoro e studio e si parte 🚐
    Abbiamo costeggiato la baia di Mondello, che avevamo visitato con i nostri amici 🌊 e abbiamo proseguito per vedere l’Isola delle Femmine 🏝️ L’origine del nome é probabilmente legato ad un processo di italianizzazione errato che dall’espressione dialettale ‘Isola di Fimi’, cioè di Eufemio, ha portato a ‘Isola di fimini’, quindi delle femmmine 💡 Sono comunque molte le leggende legate a questo nome insolito 📖 Quella più conosciuta narra che la torre dell’isola fosse stata un tempo una prigione esclusivamente per donne 👩
    Siamo passati anche su quel tratto di strada in cui nel 1992 é avvenuta la Strage di Capaci 😞
    Abbiamo proseguito ancora un po’, godendoci il paesaggio mozzafiato e i colori del mare, delle colline e delle montagne ⛰️
    Infine siamo arrivati fino al bosco di Alcamo (TP)📍dove abbiamo subito esplorato i dintorni 🌲
    Questa giornata già speciale si è conclusa con un tramonto strepitoso ☀️ con vista non solo fino a San Vito lo Capo (TP) ma fino alle isole Egadi 😦

    PS: Forse ci stiamo lentamente innamorando della Sicilia 😋
    Les mer

  • Buon Anno Nuovo 🍀

    2. januar 2024, Italia ⋅ ☀️ 13 °C

    Ci siamo goduti gli ultimi giorni del 2023 insieme ai nostri amici alla scoperta di Palermo 📍 La città ci ha regalato tante emozioni tra dintorni marittimi, palazzi storici e tanta vita ☀️

    Con il primo giorno dell’anno nuovo invece siamo ripartiti, ovviamente in direzione montagna ➡️

    E infatti, questa mattina la passeggiata con Aria e Yuma si è trasformata nella conquista del Monte Cuccio ⛰️ Purtroppo ancora senza Steven 😞 Per fortuna siamo state comunque in buona compagnia 🙈 Ben sei pensionati palermitani ci hanno accompagnate fino alla cima 💪🏼 E che cima.. La vista sul mare, sulle vie della città e sulle montagne che la circondano é incredibile 😦
    Dopo un bel po’ di chiacchiere, mandarini e biscotti 🍪 i signori ci hanno indicato una scorciatoia per il ritorno 🌲 e noi siamo tornate in Tana sane e salve 🚐
    Nel pomeriggio invece é toccato anche a noi riprendere in mano PC e libri 😋
    Les mer

  • Palermo 🏠

    28. desember 2023, Italia ⋅ ⛅ 15 °C

    Altro giorno altra camminata matutina godendoci ancora un po’ di natura 👣
    Poi in partenza per Palermo 📍 dove ci siamo dovuti concentrare davvero molto per attraversare la città senza fare danni 🚦Che gran casino 🥲
    Infine siamo arrivati sani e salvi all’appartamento 🏠 che sarà il nostro campo base per festeggiare il Capodanno con i nostri amici 🥰
    Les mer

  • Giornata all’insegna dell’avventura

    27. desember 2023, Italia ⋅ 🌙 12 °C

    Oggi abbiamo raggiunto il lago di Rosamarina per pranzare con una vista splendida 🍴
    Poi abbiamo proseguito, ma non senza problemi di buche e fango 😋
    Sensazioni ❓Un misto di preoccupazione e divertimento 🥲 Infine, grazie alle fantastiche piastre possiamo dire che ne siamo usciti vittoriosi 🏆
    Un po’ provati ci siamo diretti verso la Riserva Naturale Pizzo Cane 📍 Solo grazie alle abilità di guida di Steven siamo riusciti ad arrivare al parcheggio ⛰️
    Da qui siamo partiti poi a piedi in direzione Pizzo Cane 🐕 Anche appigliandoci alla felce e proseguendo a quattro zampe non siamo riusciti a raggiungere la cima 👎🏼
    Insomma, una su tre doveva non funzionare 😋
    Les mer

  • Ripartiamo 🚐

    26. desember 2023, Italia ⋅ ☀️ 14 °C

    Dopo due giorni di relax totale e tanto cibo siamo ripartiti 🚐
    Siamo arrivati a Sclafani Bagni (PA) 📍 dove abbiamo fatto una lunga passeggiata alla scoperta della vallata ⛰️ e dormito tra le pozze di acqua sulfurea e un vecchio stabilimento balneare 💦 e dove abbiamo addocchiato un bellissimo allocco 🦉
    Ancora una volta siamo rimasti sorpresi dai paesaggi fantastici della Sicilia 🥰
    Les mer

  • Entroterra selvaggio ♥️

    23. desember 2023, Italia ⋅ 🌙 12 °C

    Questa mattina abbiamo passeggiato intorno al laghetto e lavorato ancora un po’ 📚 prima di passeggiare tra le stradine di Ragusa 📍Abbiamo visto i Giardini Iblei 🌲🌳 e assagggiato la Scaccia Ragusana, una specie di piadina molto sottile ripiegata su se stessa 😋
    Poi abbiamo proseguito verso l’entroterra, più naturale, autentico, selvaggio ♥️
    Quando abbiamo raggiunto il posto per la notte c’era già un altro van parcheggiato 🚐 Abbiamo chiacchierato con la giovane coppia che sta scoprendo la Sicilia con un neonato 👶 e un cane adottato proprio ieri 🐶
    Ci siamo goduti gli ultimi raggi di sole passeggiando attorno al lago 🐟
    Les mer

  • Cioccolato di Modica 🍫

    22. desember 2023, Italia ⋅ 🌬 16 °C

    La cittadina di Ispica (RG) 📍 ce la siamo goduti doppiamente: ieri sera con le sue luci natalizie e stamattina andando a camminare appena fuori le mura 🧱Li si possono vedere delle grotte ricavate dai massicci sassi successivamente allestite come deposito o rifugio per gli animali 🐴

    Poi abbiamo proseguito tra le colline tutte verdi 🌿 e siamo andati a Modica (RG) 📍
    Qui abbiamo ammirato chiese veramente enormi e tantissimi palazzi storici 🏛️ Ma la cosa più importante di oggi: abbiamo assaggiato, imparato qualcosa su e fatto scorta di cioccolato di Modica 🥰 Una giovane ragazza ci ha spiegato che il cioccolato fu introdotto durante la dominazione spagnola 🇪🇸 e principalmente consumato come bevanda energizzante ⚡️ Ancora oggi le tavolette infatti sono suddivise in porzioni perfette per una tazza di cioccolato caldo ☕️
    Cosa rende speciale questo cioccolato 🍫 La lavorazione della fava di cacao e l’aggiunta di zucchero e aromi avvengono a freddo ❄️ Inoltre non vengono aggiunti grassi, latte o simili ❌ Ecco perché questo cioccolato è di colore scuro e di consistenza granulosa, ma soprattutto buonissimo 🤤
    Ci siamo poi avvicinati a Ragusa 📍per dormire in riva ad un piccolo laghetto dove durante la paasseggiata serale abbiamo visto dei caprioli, rarissimi in Sicilia 🦌
    Les mer

  • Tra parchi e centri storici

    21. desember 2023, Italia ⋅ ⛅ 16 °C

    Dopo avere visitato Siracusa, abbiamo raggiunto la Riserva Naturale Cavagrande con le sue impressionanti gole scavate dal fiume Cassibile 🏞️
    Qui abbiamo dormito due notti ✨ Un po’ perché Isa si è ammalata, un po’ perché ci piaceva tanto 😋

    E oggi dopo pranzo siamo ripartiti per Noto (SR) 📍 In questa splendida cittadina non si riesce a fare una foto senza prendere almeno tre palazzi storici 😮
    Poi avremmo voluto vedere la riserva naturale di Vendicari, ma abbiamo rinunciato, perché purtroppo non è consentito l’accesso alle nostre principesse 🐶
    Siamo quindi arrivati fino alla caratteristica piazzetta di Marzamemi (SR) 🌵e abbiamo intravisto anche l’Isola di Capopassero (SR) 🏝️ dove i due mari che bagnano la Sicilia sii incontrano 🌊
    Abbiamo proseguito lungo le statali fiancheggiate da enormi serre 🌱 e li, proprio di fianco alla strada, abbandonati in un cartone, abbiamo visto dei cuccioli di cane 🐕 Ci siamo guardati soltanto un attimo prima di prendere cibo e acqua e scendere per cercare di aiutare almeno un po’ ♥️
    Les mer

  • Siracusa o Ortigia

    19. desember 2023, Italia ⋅ ☁️ 16 °C

    Dopo avere lavorato, oggi siamo andati a visitare Siracusa 📍 Abbiamo attraversato il centro storico, situato su un’isoletta, l’isola di Ortigia, collegata da due ponti alla terra ferma 🌉
    Subito ci ha attirati il vecchio mercato, fatto di piccoli banchetti pieni di frutta e verdura 🍊🍅 di formaggi e pesci di ogni tipo 🧀 🐟 ma anche di frutta secca e spezie🫚
    Ci siamo fermati a pranzo al banchetto di un anziano signore che ci ha fatto assaggiare un po’ di tutto sul suo tipico piatto misto 🍽️ Ovviamente abbiamo segnato qualche ricetta 😋
    Poi abbiamo attraversato il centro storico vedendo l’antico Tempio di Apollo 🏛️ la piazza con la Fontana di Diana ⛲️ la maestosa Cattedrale ⛪️ e il Castello Maniace 🏰
    Abbiamo concluso questa giornata divertendoci in una palestra di boulder 🧗
    Les mer

  • Tra Catania e Siracusa

    18. desember 2023, Italia ⋅ ☁️ 12 °C

    Ieri é stata una domenica di totale tranquillità tra passeggiate, chiamate agli amici, film e biscotti 🍪 Ci siamo spostati poco, per avvicinarci alla partenza di un’escursione con una splendida vista sull’Etna 🌋

    E ci abbiamo sperato fino all’ultimo, ma quando questa mattina ci siamo svegliati con la nebbia 🌫️ abbiamo capito che quel gigante non voleva essere conquistato 😋
    Siamo quindi partiti per visitare Catania (CT)📍 Abbiamo visto la piazza e il Teatro Bellini 🎭 e ci siamo imbattuti nel mercatino di Natale in piazza università 🎁
    Abbiamo visto la Fontana dell’Elefante, il simbolo della città 🐘 e ci siamo persi in mezzo alle bancarelle del mercato 🐟🍊
    Abbiamo ammirato i vecchi palazzi 🧱 e passeggiato nelle viuzze piene di colori 🌈
    Insomma, Catania ci ha sorpresi e conquistati ☺️
    Per la notte abbiamo trovato questo fantastico posto nella natura dove, immersi nel buio, vediamo non solo le luci di Catania ma anche quelle di Siracusa (SR) ✨
    Les mer

  • Lava e neve

    16. desember 2023, Italia ⋅ ☁️ 5 °C

    Questa mattina ci siamo effettivamente svegliati con un po’ di neve ❄️
    Abbiamo quindi sfruttato il sole della mattina per fare una camminata 🥾Partendo dal bosco 🌲 siamo arrivati fino alle colate di lava ai piedi dell’Etna 🌋 Il paesaggio caratterizzato da pietre nere coperte dalla neve bianca in una cornice di pini verdi ci ha fatti rimanere senza parole 😍
    Siamo poi riusciti ad accendere il fuoco per il falò 🔥 e anche a cucinarci l’impasto della pizza per pranzo 🍴
    Dopo un controllo delle strade abbiamo deciso di fermarci in questo posto magico anche stanotte 🌙
    Les mer