• Luca Alberti
  • Federica Amerio

Malandrini 2020

160-päiväinen seikkaillu — Luca & Federica Lue lisää
  • Matkan aloitus
    25. heinäkuuta 2020

    Da Gressoney al Monte Pinter!

    25. heinäkuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 25 °C

    E' da un po' che con Ja programmiamo questo weekend, ma per un motivo o per l'altro non si parte mai! Finalmente riusciamo ad accordarci sulla data, Sabato 25 Luglio andiamo sul Testa Grigia... quello che doveva essere solo un bel finesettimana, è diventato l'inizio di un periodo pazzesco, fatto di montagne, sudore, prosecco e tante risate.

    Partenza alle 4.45 da Imperia, appuntamento alle 6.00 nella ridente Masone... dei folli! Lasciato il GS di Ja, rotta verso la Valle d'Aosta, meta Gressoney. Ci concediamo la colazione in quello che sarà il nostro Autogrill di riferimento (una betola terrificante il consiglio è non andaterci) e alle 8.00 del mattino siamo già su.
    Acquistiamo delle pizzette dall'orefice di Gressoney, buone eh.. ma sti cazzi! Zaino in spalla e iniziamo la nostra prima salita verso il Monte Pinter... dopo 30 metri ansia, ecco un cartello di avviso: “causa COVID il Bivacco Ulrich Lateltin è inagibile”. Un attimo di panico, ma decidiamo comunque di non pensarci, la giornata è bellissima, al sole si sta divinamente, poche nuvole, poca gente, non possiamo girarci ora... Saliamo! Raggiunto il passo dopo circa 3 ore, decidiamo di concederci la pausa pranzo ai laghi del Pinter, dove il numero di persone aumenta notevolmente vista la vicina seggiovia che sale da Champoluc.
    Pizzette bordo lago, sole, droNello e via... chi sta meglio di noi?
    Lue lisää

  • Bivacco Ulrich Lateltin!

    25. heinäkuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 13 °C

    Nel primo pomeriggio riprendiamo la salita verso il Monte Pinter, siamo abbastanza in ansia di trovare il bivacco chiuso causa COVID... se così fosse dovremmo rientrare già questa sera a Gressoney. La salita diventa decisamente più ripida in questo tratto e i prati lasciano il posto a scaglie e rocce.
    Raggiunto il bivacco il sollievo: è aperto! Posizioniamo subito le nostre cose all'interno e ci godiamo il posto meraviglioso che abbiamo raggiunto... Ja preso dallo spirito del montanaro decide di metter i piedi gonfi nel ghiaccio, follia! Inizialmente siamo soli, ma nel giro di poco tempo arrivano altri compagni, da varie parti d'Italia... ceniamo in 8 tutti insieme, con gustose insalatissime rio mare e un bicchiere di passito, all'interno del bivacco (che freddo fuori). Bella serata, che si conclude con un tramonto meraviglioso... subito a nanna domani la sveglia suona prima dell'alba.
    Lue lisää

  • Alba sul Testa Grigia! 3314

    26. heinäkuuta 2020, Italia ⋅ ☁️ 5 °C

    Se possibile questa mattina fa ancora più freddo rispetto a ieri sera.. uscire dal bivacco è una prova ardua, infatti gli unici due folli che si azzardano a salire per l'alba sul Testa Grigia siamo io e Ja. La salita è divertente, armati di torce ci arrampichiamo superando tratti abbastanza impegnativi e una piccola ferrata.
    Arrivati alla vetta -3314 m di quota- la vista è impagabile.. il massiccio del Monte Rosa si apre davanti ai nostri occhi illuminato dalle luci dell'alba... bellissimo! Godiamo di questo spettacolo per il massimo del tempo che il gelo ci consente prima di farci morire assiderati, iniziamo la discesa e mi riprometto che tornerò ancora in quel luogo meraviglioso.
    Lue lisää

  • Laghi di Palasina

    26. heinäkuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 12 °C

    Chi mi conosce lo sa, non mi piacciono le cose semplici, cerco sempre di evitare il banale... anche oggi non faccio nessuna eccezione. Convinco Ja che la via migliore per una discesa non è mai quella della salita... Cazzo Ja, facciamo un bel giro abbiamo tempo! E fu così che la giornata divenne senza saperlo impegnativa!
    Tornati dai laghi Pinter ci dirigiamo in direzione del Lago Perrin, dove ci spariamo una pausa colazione con scatoletta riomare fagoli neri e tonno, umhhhh...
    La strada è lunga e la stanchezza di ieri inizia a farsi sentire, ma attraversiamo valli bellissime e incontriamo molti stanbecchi per la gioia dei miei occhi. Raggiungiamo i Laghi di Palasina, che visti dall'alto regalano un panorama fantastico. Attraversiamo i Laghi Palasina, uno più bello dell'altro e arriviamo intorno all'ora di pranzo al Rifugio ARP dove ci concediamo un paninozzo e una birra alla spina... niente di meglio!
    Lue lisää

  • Jappo gambe di legno!

    26. heinäkuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 14 °C

    Ci alziamo dalla panca in legno con le gambe indolenzite, ma con una birra ristoratrice in corpo..ora ci attende un ultimo sforzo, la salita a Punta Valnera che ci divide dalla Valle di Gressoney. La salita è abbastanza semplice e raggiungiamo il passo in circa un'ora, pensando di aver ormai fatto il più dello sforzo....cazzata.
    Da passo Valnera il percorso 105 che ci condurrà a Gressoney è ancora lungo e soprattutto... ripido!
    Iniziamo una discesa tosta, che diventa sempre più complicata passo dopo passo... Ja accusa pesantemente la fatica e a metà discesa le vesciche sotto ai piedi lo tormentano. Nell'ultimo tratto ci dividiamo, decido di andare a recuperare da solo la macchina perchè con il passo di gamba di legno Ja non saremmo arrivati per la notte! Messa in moto la macchina vado a cercare il buon Ja, che dopo qualche decina di minuti raggiunge Gressoney con le movenze di Pinocchio... è stata dura!
    Dopo una breve pausa birretta in autogrill corriamo in direzione Masone.. arrivati là un grosso problema, Ja preso dalla disperazione aveva tolto le scarpe in macchina... ora con i piedi gonfi è impossibile rimettere quelle stesse scarpe...
    E fu così che quel giorno vidi sfrecciare in autostrada un GS guidato da un motociclista scalzo.
    Lue lisää

  • Brignola e Mongioie con Fede

    1. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 25 °C

    “Oggi partiamo da Viozene e raggiungiamo la cima del Mongioie”...doveva essere un test per Fede, che vedendo le nostre foto della Valle d'Aosta voleva unirsi al gruppo per le prossime gite.. in realtà è diventata una gran bella camminata e la prova inconfutabile che Fede, non solo è pronta, ma è decisamente la più allenata della banda! Saliamo con il suo passo... in due ore siamo al Bocchin d'Aseo, a pochi minuti dalla cima del Mongioie... ma è presto, sono circa le 10,00... troppo presto.. e lei è più folle di me!!! Allunghiamo ancora, scendiamo dal versante piemontese del Mongioie e torniamo a salire passando dalla cima del Monte Brignola... per non farci mancare nulla.
    In cielo oggi non c'è una nuvola, la giornata è spettacolare... anche calda! Dopo aver superato il lago e il monte Brignola, attraversiamo la ribatezzata valle dei camosci e raggiungiamo la vetta intorno a mezzogiorno... giusto il tempo di un volo con Nello e riprendiamo la discesa. Per concludere al meglio la giornata decidiamo di pranzare al rifugio di Pian Rosso, dove per concludere al meglio la giornata ci attendono una birra, la polenta e dei i mal tagliati ai formaggi pazzeschi!!
    Lue lisää

  • Verso il bivacco L.Gratton!

    8. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 28 °C

    “Hic sunt MALANDRINI!”... in questo anno triste Achille è stata una delle poche gioie dell'umanità, con il “me ne frego” in faccia agli aristocratici di Sanremo, il suo look discutibile e il “bam bam twist” che ha caratterizzato l'inizio estate. Il malandrino! che apre la sua canzone, passata a ripetizione alla radio, è il riconoscimento perfetto del nostro status di folli, disperati e romantici che ogni sabato mattina, dopo una settimana di lavoro, si sveglia ad orari indegni e parte verso una sfacchinata, che li porterà a raggiungere una qualsiasi cima... perchè diciamocelo alla fine la cima in se conta poco!
    La meta di questo finesettimana è la Punta Rossa della Grivola.. la partenza è da Cretaz, paesino di poche case vicino a Cogne... il sentiero è piuttosto ripido, attraversa nella prima parte un bosco di conifere per poi raggiungere valloni spogli occupati solo da, rocce ed un torrente che ci accompagnerà per quasi tutta la salita. Anche oggi la giornata è bella e soleggiata, intorno a noi pochissima gente e tanti animali.
    Lue lisää

  • Aperitivo sul ghiacciaio del Trayo!

    8. elokuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 14 °C

    Intorno all'ora di pranzo raggiungiamo quota tremila e l'ambiente intorno a noi cambia drasticamente, i prati lasciano spazio a pietraie e rocce... ultimo sforzo e raggiungiamo il nostro Hotel 4 stelle ed il ghiacciaio del Trayo... uno spettacolo!
    Il bivacco L.Gratton è minuscolo, ha 9 posti letto ammassati uno sull'altro, è stato pulito per l'ultima volta nel 2011, ma non vorrei passare la notte in nessun altro luogo... la posizione del bivacco è incantevole, con vista a 360 gradi sulle vette della Valle e il ghiacciaio immediatamente a fianco.
    Sistemate le cose all'interno, messe birre e prosecco a raffreddare nel ghiacciaio, ci godiamo il pomeriggio di sole in compagnia di due olandesi che dormiranno con noi. Verso sera ci concediamo il nostro aperitivo e tutto sembra andare per il meglio.. la vetta della Grivola è a circa un'ora da noi, la raggiungeremo domani mattina.. tutto secondo i piani... manco per il cazzo!
    Dal nulla si palesano due tizi che abbastanza nervosamente ci spiegano di non aver raggiunto la cima.. “il sentiero è franato! non si può salire!” Bene... e ora cosa facciamo? Decidiamo di andare a vedere con i nostri occhi la situazione, ma la quota, l'alcol e la stanchezza troncano subito le forze a Ja.. Fede cede con lui.. vado da solo sperando di trovare un modo per salire.
    Lue lisää

  • Tramonto in vetta!

    8. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 13 °C

    Il sentiero in effetti non c'è più, lungo il fianco occidentale del monte vi è stata una grossa frana e percorrere la solita via è impossibile... ma devo trovare un modo di salire, una via diversa, arrivati qua non possiamo girarci! Decido di arrampicarmi su una scogliera piuttosto ripida, ma non troppo pericolosa, sul fianco opposto rispetto alla frana, riuscendo a ricollegarmi con il sentiero classico più a monte: ho trovato una alternativa! Sono soddisfatto.
    Alzo lo sguardo e mi rendo conto di essere salito molto, la cima rossa della Grivola sarà a mezzora di cammino, non di più.. sono solo, dovrei tornare al bivacco dagli altri, ma il tramonto si annuncia bellissimo e il pensiero di raggiungere la cima al calar del sole ha la meglio... riprendo a salire e raggiungo la vetta, sono a 3630, mai stato così in alto.
    Il panorama da su è meraviglioso, mi godo 5 minuti di solitudine su quella vetta, mi sento libero e spensierato come poche volte nella vita... respiro a pieni polmoni l'aria fresca di montagna e guardo calare il sole, che colora di rosso le cime di tutte le montagne circostanti... sarei rimasto là tutta la sera, ma gli altri potrebbero preoccuparsi e a breve farà buio.. è ora di scendere.
    Lue lisää

  • Testa rossa delle Grivola! 3630

    9. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 6 °C

    Ci svegliamo immersi all'alba, in una luce rossa che rende ancora più suggestivo il bivacco ed il ghiacciaio. Siamo carichi, oggi saliamo in vetta tutti insieme... percorriamo il percorso inventato il giorno precedente, gli altri mi seguono. Mi fermo in cima alla pietraia, per aspettarli... arriva Ja... Fede non si vede, arriverà..... dopo qualche secondo decido di tornare giù, non riesco a vederla e sono preoccupato. La trovo da un lato disperata... mi faccio insultare in silenzio, la abbraccio e capisco che non vedendoci si è spaventata... ti vogliamo bene Fede, scusa.
    Riprendiamo la salita tutti e tre insieme direzione Grivola.. questa mattina il vento che sale dal ghiacciaio è fortissimo, oltre che freddo, e salire è molto più difficile rispetto alla sera precedente. Anche oggi raggiungo la vetta da solo, lo spavento di Fede e il vento hanno intimorito gli altri, che decidono di evitare l'ultimo tratto, un po' esposto.. ci torneremo!
    Lue lisää

  • Verso il Rifugio Sella

    9. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 13 °C

    Scendiamo dall'altro versante della Grivola, l'obbiettivo di oggi è arrivare per pranzo al Rifugio Sella dove ci raggiungeranno mamma e papà, in vacanza in Valle d'Aosta in questo periodo. La discesa è leggera, non troppo impegnativa e fortunatamente molto più riparata dal vento rispetto alla salita di inizio mattina.. in più ora c'è il sole e nel giro di poco tempo l'ambiente si è scaldato. Il sentiero per il rifugio è piacevole, attraversa ampi prati dove corrono stambecchi e marmotte.Lue lisää

  • Il gruppo si allarga con Elsa e Ste!

    9. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 18 °C

    Raggiunto il rifugio, tempo di una birra ed ecco arrivare Elsa e Ste, partiti da Cogne in mattinata. Pranziamo al sole con loro e percorriamo l'ultimo tratto di discesa insieme... i posti sono bellissimi, sullo sfondo i ghiacciai del massiccio del Gran Paradiso e la valle di Valnontey.
    Bello essere qua con mamma, papà ed i miei amici... scendendo rifletto su l'importanza di quella giornata, so dentro di me che rimarrà un bel ricordo per tutti, ma soprattutto per me.
    Raggiungiamo il camper intorno alle 4 del pomeriggio e ci concediamo un aperitivo tutti insieme prima di salutarci, per i malandrini è il momento di rientrare a casa, per loro le vacanze sono appena iniziate... un po' li invidio!
    Lue lisää

  • Da Pila al Rifugio Arbolle

    15. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 11 °C

    Una settimana dopo... stesso gruppo di malandrini... stessa follia... siamo di nuovo svegli alle 4.30 e a Masone alle 6.00 del mattino. Oggi si punta il Monte Emilius, l'unico monte che si vede d tutta la Valle d'Aosta, o almeno questa è la leggenda che c'è stata raccontata e a cui vogliamo credere!
    La partenza è da Pila, dove bariamo salendo un primo tratto in seggiovia! Oggi è Ferragosto, la giornata è soleggiata e la gente di Aosta non sa cosa fare in casa... sono tutti sul sentiero che conduce al Lago e al Rifugio di Arbolle. A parte il traffico però, non possiamo davvero lamentarci di nulla.
    Lue lisää

  • Scalata dell’EMILIUS!

    15. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 15 °C

    Dopo aver preso posto nel rifugio, dove pernotteremo la notte, riprendiamo la nostra salita verso l'Emilius. Nel primo tratto il sentiero percorre una valle piacevole, con tanto verde e torrenti che provengono dai laghi e ghiacciai di monte. Nel secondo tratto, superata all'incirca quota 3000 la valle è occupata da laghi, nevai e rocce e l'ambiente diventa decisamente più scontroso... da qui la salita diventa decisamente più impegnativa, in alcuni tratti siamo costretti ad arrampicare e ad aiutarci con le braccia.
    L'ultimo tratto è sicuramente il più pericoloso che abbiamo affrontato in queste gite.. un po' di rimpianti per non aver raggiunto la vetta della Grivola la settimana scorsa penso siano venuti sia a Ja che a Fede.
    Lue lisää

  • In vetta.. 3559!

    15. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 15 °C

    aggiunta la vetta, segnalata da una croce e dal una Madonnina, il panorama che si apre a 360 gradi è davvero suggestivo... in fondo valle è visibile Aosta in tutta la sua interezza e sullo sfondo si possono scorgere tutti i principali monti della Valle.
    Finalmente siamo sul famoso Emilius... non un monte qualunque per noi!! E' qui che entra nella nostra vita, senza neanche saperlo, il primo amico valdostano... Valy! proprio sulla vetta di quello che per eccellenza era diventato il monte dei malandrini.. scambiamo due parole con lui, capiamo subito che si tratta di uno di noi, ci facciamo scattare alcune foto tutti insieme, parliamo del più e del meno e scambiamo i contatti... da oggi incontreremo Valy, un perfetto sconosciuto, in tutte le nostre prossime gite... anche questo è il bello della montagna!!
    Lue lisää

  • Stanchi ma felici!

    15. elokuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 14 °C

    Riprendiamo la discesa e in poco tempo Valy ci abbandona, va al doppio della nostra velocità... si sta allenando, salirà la prossima settimana sul Re, il Monte Bianco. In discesa ce la prendiamo comoda tanto il rifugio è a 2-3 ore di cammino e nessuno ci corre dietro.. pausa pranzo lunga al sole, pausetta con volo di Nello vicino al lago.. tante foto, tante risate, un bel pomeriggio malandrino. Raggiunto il Rifugio di Arbolle ci sistemiamo e dopo la litigata di Fede con i proprietari sulla possibilità di mangiare senza glutine ci facciamo un aperitivo all'aperto. Stringiamo amicizia con il cavallo che vive al Rifugio, anzi Fede e il cavallo stringono amicizia. Alle 7 ceniamo alla grande con diverse birre, bottiglie di vino e genepì.... un altro dei buoni motivi per amare questa Valle.Lue lisää

  • Fede ha grinta... gli altri dormono!

    16. elokuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 14 °C

    “Domani mattina sveglia alle 5.30 e andiamo a vedere l'alba!!”... questa era la promessa, prima della birra, prima del vino, prima del cuscino comodo! La realtà è che l'alba l'ha vista solo Fede...
    Fortunatamente per me e Ja l'alba non era niente di che.. tante nuvole!! ahah scherzo fede :)

    "Lo so già che andrò da sola" - "Non dire cavolate". Ja aveva già rinunciato all'inizio, ma in Lu ci credevo. Prima del troppo alcool.
    Luca, il nostro amico del rifugio, ci aveva visto lontano. E infatti l'unica ad aver visto l'alba dall'Arbolle sono stata io. Una mezz'ora al freddo ma di pura pace: io, la natura e nient'altro.
    Lue lisää

  • Verso Pila, con deviazione a Cresta Nera

    16. elokuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 14 °C

    Ci tocca rientrare... ma anche oggi sarebbe triste rifare la stessa strada! Decidiamo di salire sulla Cresta Nera, uno dei monti alle spalle di Pila e scendere fino in paese percorrendo i sentieri che costeggiano le piste da sci. Sulla Cresta arriveremo solo io e Fede, Ja accusa la fatica del giorno prima e i postumi non aiutano... lo ritroviamo all'arrivo della seggiovia e percorriamo con lui gli ultimi km. Scendendo a Pila, nonostante le tante bici che sfrecciano in discesa, sfruttando la comoda risalita con gli impianti, incontriamo diversi animali... tra cui una volpe, bellissima, che non avevo mai visto così da vicino.
    Raggiunta Pila verso l'ora di pranzo e senza saperne niente... la gioia: oggi in piazza festa della birra e street food... vuoi non fermarti?? Si torna a casa, ma dopo qualche birra e qualche ora alla festa!
    Lue lisää

  • Direzione 4000!!

    12. syyskuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 13 °C

    E' da un po' che ci pensiamo.. sempre più in alto ma limitati dai ghiacciai... forse sarebbe il momento di spingerci oltre! Chiaramente non possiamo farlo in autonomia, come sempre fatto, abbiamo bisogno di una guida alpina che ci insegni come muoverci sul ghiaccio... dopo qualche giorno di ricerca decidiamo di affidarci a Giovanna, guida alpina del Gran Paradiso, per scalare il nostro primo 4000.
    Oggi l'appuntamento è alla solita ora, nella solita Masone, ma ad attenderci c'è Bruzze, nuovo compagno di avventure, che venuto a sapere della nostra follia non ci ha pensato due volte, ha messo in moto e si è aggregato. Purtroppo manca il malandrino Ja, rientrato per lavoro a Londra.
    Lasciamo la macchina lungo la strada che conduce al paesino di Pont, in località Terré, e iniziamo la nostra salita... il primo tratto, piuttosto ripido, si arrampica in un bosco di conifere, ma superato il casotto di Lavassey intorno a quota 2200 il sentiero risulta meno impegnativo, ma completamente esposto al sole. La giornata è bella e piuttosto calda, ma non avendo fretta procediamo al nostro passo senza faticare troppo e godendoci i bei paesaggi che ci circondano... salendo iniziamo a scorgere il nostro ghiacciaio e la vetta del Paradiso, siamo elettrizzati!
    Lue lisää

  • Rifugio Chabod.. waiting for Giovanna?

    12. syyskuuta 2020, Italia ⋅ ⛅ 10 °C

    Raggiungiamo il Rifugio Chabod, dove abbiamo appuntamento con la guida, nel primo pomeriggio. Il posto è splendido, con vista sul Gran Paradiso e tavolini all'aperto.. non avendo ancora pranzato decidiamo di mangiare un buon piatto di polenta e bere una birra. Passiamo il pomeriggio al rifugio, riposando e godendoci il sole, qualche partita a carte, due parole, un sonnellino.. il tempo vola ed è già ora di cena, anche perchè viene servita alle 19!
    In tutto questo... dove è finita Giovanna? Scendiamo nel ristorante e il cameriere si mette a scherzare con noi dicendoci, tra le righe, che arriverà Giovanni, non Giovanna... iniziamo ad essere in ansia, due settimane di contatti e poi senza dirci nulla non si presenta?? Pochi minuti dopo arriverà Gio, un ragazzo di pochi anni più grande di noi, anche lui guida alpina del Gran Paradiso, che ci spiega che sarà lui ad accompagnarci l'indomani.
    Ceniamo con lui, che si mostra subito simpatico e sorridente oltre che preparato... sfrutta la cena per darci alcune dritte e l'ora successiva per insegnarci a preparare l'attrezzatura: proviamo imbrago, ramponi e picco, mettiamo tutto da una parte per velocizzare la partenza del mattino... siamo pronti! Tempo di un genepì e tutti a nanna, la sveglia domani suona alle 4.30, ora dobbiamo riposare... peccato che l'unico a dormire sia Gio, noi siamo carichi di adrenalina e prendere sonno è impossibile.
    Lue lisää

  • Si esce prima del sole... con Gio!

    13. syyskuuta 2020, Italia ⋅ 🌙 4 °C

    Caffè, colazione rapida, zaino in spalla, attrezzatura legata allo zaino, torcia sulla fronte.. si parte! Intorno a noi il solito silenzio della montagna e tanto buio, a parte qualche torcia in lontananza, di gruppi partiti per la vetta prima di noi, e la luce di una bellissima luna.
    Dopo una buona ora di camminata raggiungiamo il ghiacciaio.. il sole non è ancora sorto, ma la luce inizia a disegnare i profili delle montagne... ci siamo, finalmente è il momento di indossare i ramponi e legarci in cordata!!
    Lue lisää

  • Alba con i ramponi!

    13. syyskuuta 2020, Italia ⋅ 🌙 3 °C

    Strano camminare su un ghiacciaio, ogni passo il rumore del ghiaccio che viene rotto dalle lame dei ramponi e la corda che tira un po' avanti e un po' indietro... difficile descrivere la sensazione che si prova. Per tutti e tre è la prima volta... non sarà l'ultima.
    Nel giro di poco è l'alba, il sole inizia a colorare di rosso tutte le vette intorno a noi... in primo piano la Grivola, sullo sfondo il Monte Bianco: che spettacolo! Siamo stati davvero fortunati, oggi nel cielo non si vede una nuvola, nonostante sia l'alba non fa per niente freddo... non potremmo chiedere di meglio!
    Lue lisää

  • La GRANDE pausa!

    13. syyskuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 9 °C

    “Gio... potremmo fare una pausetta?”
    “Sisi certamente, facciamo ancora questo piccolo tratto, arriviamo là che spiana e ci fermiamo!
    “Ok! Grazie..”

    pochi minuti dopo....
    “Gio... potremmo fare una pausa?”
    “Si Andre tieni duro ancora 5 minuti, fidati è mal di montagna, meno ci fermiamo e meglio è per te!” nessuna risposta...

    pochissimi minuti dopo...
    “Gio ti prego, facciamo pausa!”
    “Dai arriviamo fino alla schiena d'asino!”

    E fu così che in un modo o nell'altro lo trascinarono su... fino alla meritata grande pausa, prima dell'ultimo sforzo.
    Lue lisää

  • A un passo dalla vetta!

    13. syyskuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 11 °C

    Dopo la pausa affrontiamo il tratto maggiormente pendente del ghiacciaio, ormai abbiamo superato i 3700 metri di quota e lo sforzo si fa sentire... ma la vetta è lì, a pochi passi da noi e si avvicina sempre di più. Prima di arrivare al tratto di roccia ed abbandonare il ghiacciaio superiamo un dislivello con una scala fissata nel ghiaccio, abbastanza inquietante, ma è andata!
    Raggiunta la roccia abbandoniamo zaino e ramponi e ci arrampichiamo in cordata seguendo le indicazioni di Gio, superando un po' anche le nostre paure, ci affidiamo a lui e cerchiamo di guardare giù il meno possibile....ultimi sforzi... siamo in vetta!
    Lue lisää

  • Il Paradiso! 4061

    13. syyskuuta 2020, Italia ⋅ ☀️ 11 °C

    E' tutto vero, ecco la famosa madonnina... siamo sul Gran Paradiso, il nostro primo 4000..che emozione!! Ci godiamo quanto abbiamo raggiunto con tanta fatica, aria fresca, panorama meraviglioso, soddisfazione personale, tutto... che meraviglia! Siamo felici.
    Tempo di scattare qualche foto e purtroppo si scende... la vetta è ventosa e noi siamo sudati, non possiamo permetterci di rimanere su a lungo... anche per Bruzze, che ha fatto un grande sforzo quando sembrava sul punto di mollare... grazie Andre, se avessi mollato nessuno di noi avrebbe raggiunto quella vetta così voluta.
    Lue lisää