Specchiolla

Pronti ad attraversare il mare.
Prêts à traverser la mer.
Ready to cross the sea.
Listos para cruzar el mar.
San Vito dei Normanni

Di chiese, Santi e Normanni.
Des églises, des Saints et des Normands.
Of churches, Saints and Normans.
De iglesias, Santos y Normandos.
Ostuni _ Ripari rupestri poi il mare

Ostuni, di nuovo gli ulivi.
Apparizioni insolite tra ripari rupestri.
E poi, c'è chi prova a nuotare...
Ostuni, encore les oliviers.
Des apparitions insolites parmi les abris rupestres.
Et puis,Read more
Taranto

Di porti, di vicoli, di pescatori, di Greci antichi e di mostri marini.
De ports, de ruelles, de pêcheurs, d'anciens Grecs et de monstres marins.
Of ports, alleys, fishermen, ancient Greeks and seaRead more
Novoli

A Novoli c'è un teatro, e nel teatro c'era Paloma.
Lei aspetta che inizi lo spettacolo, lo spettacolo di Paloma.
Lei ride, canta e rivela segreti.
Grazie a Michela Marrazzi, per aver riso insieme aRead more
Gli ulivi di Ostuni

Ulivi verdeargento e cieli azzurri.
Gli alberi crescono, e sono fatti di legno.
Come i burattini. Forse anche i burattini crescono?
Des oliviers vert argenté et un ciel bleu.
Les arbres poussent, etRead more
Bari _ A casa di Pulcinella #2

Ormai è chiaro, Pulcinella vive in tante città, in tanti cuori e in tante case.
A Bari ce n’è una, che ha la forma di un Granteatrino. Che è un teatro ed è un museo. Là sono ospitati i disegniRead more
Bari Vecchia

Tra vicoli e pietre bianche incontriamo il Geppetto di Bari Vecchia, circondato da maschere, santi e sirene. Lui ama i viaggi, le rime baciate ed è felice di far sorridere i bambini.
Grazie a RobertoRead more
Bisceglie

A Bisceglie c'è A.
Un tipo simpatico e dolce, che annaffia il suo vaso, respira vento e che ci ha regalato un cactus protafortuna.
Grazie a Valentina Vecchio, Cavalieri Erranti Teatro, per averciRead more
Calitri

Panorami nell'Irpinia inaspettata.
Panoramas dans l'Irpinia inattendue.
Panoramic views in the unexpected Irpinia.
Panoramas en el Irpinia inesperada.
Bisaccia

Portati dal vento.
Portés par le vent.
Carried by the wind.
Llevados por el viento.
Benevento

Michele e Figaro hanno finalmente scoperto di essere sulla Via Appia.
L'hanno scoperto sotto l'Arco di Traiano, dove Pulcinella ha rivelato loro una scorciatoia, tramite la quale si arriva a BrindisiRead more
Napoli _ A casa di Pulcinella

Abbiamo bussato e la porta si è aperta.
C'era Pulcinella, che si sposa tutti i giorni con Teresina.
C'era pure Teresina. Dice che a lei di Pulcinella piacciono tutte cose.
Misteri dell'Amore.
C'eranoRead more
MoJoca Festival

Moio della Civitella non è lungo la Via Appia, lui sta arroccatino nel Cilento. Da lì il Vesuvio non si vede, ma si sente.
E da là si sentono, si vedono e si incontrano tante brave persone, e tanteRead more
Roma

Tutte le strade portano a Roma.
Quindi vuol dire che da Roma tutte le strade portano da tutte le parti.
Molto bene!
Toutes les routes mènent à Rome.
Cela signifie donc que depuis Rome, toutes lesRead more
Vetralla _ Teatri Mobili

Ulivi, noccioli, laghi vulcanici.
E all'improvviso un autobus arancione con dentro magie.
Loro - Rugiada, Facundo, Tommaso, Marco, Federica - erano in partenza per Palermo, ma nonostante leRead more
Vallegaudia _ Gli amici Gaudii

Il vero punto di partenza.
La nostra Casa, Casa Teatro, Vallegaudia.
E una bella bellissima festa di arrivederci.
A presto amici!!!
Le véritable point de départ.
Notre maison, MaisonRead more
Arezzo _ Teatro dell'Aggeggio

Preparazione alla partenza.
Arezzo non è sulla Via Appia, ma non importa.
Perché là c'è Paolo Valenti, Teatro dell'Aggeggio, che ci apre le porte della Casa di Pinocchio.
C'è una parolaRead more
MMMH ça laisse rêveur; alors, rêvons, rêvons à d'autres horizons! [REGINE DEGEORGE]