• Ludovica Baldissera pacchetti
1月 – 3月 2020

Encounter World

Ludovicaによる76日間のアドベンチャー もっと詳しく
  • 旅行の開始
    2020年1月5日

    Milano

    2020年1月5日, イタリア ⋅ 🌙 5 °C

    Here we are, the 5th of January actually arrived.. so off I am for my six month trip!
    First Stop is Costa Rica.
    See you in June Milano.. 🇨🇷

  • Prime impressioni di Coronado

    2020年1月6日, コスタリカ ⋅ ☀️ 21 °C

    Dopo 14 ore di volo, finalmente sono arrivata a San Josè, mi ha accolto Eduardo che poi mi ha portato all’Academia Tica dove soggiornerò per le prossime due settimane.
    Il posto molto carino, tutto in mezzo al verde ma ecco.. non mi aspettavo facesse così freddo!! C’è la scuola e esattamente dietro la scuola ci sono 3 residence, io soggiornerò in quello che si chiama Limón.
    Ho conosciuto i ragazzi con cui sono in casa e devo dire che mi sento vecchia, hanno tutti 18/19 anni e sono americani/inglesi. E ovviamente cosa stavano facendo quando sono entrata? Bevendo. Bene ma non benissimo.
    Nonostante le urla e la musica provo a dormire!
    もっと詳しく

  • Il mio spagnolo perfetto..

    2020年1月7日, コスタリカ ⋅ ⛅ 20 °C

    Questa prima settimana sarà dedicata ai corsi di spagnolo, 4 ore la mattina (inizio lezione alle 8.. la morte) poi i pomeriggi liberi!
    Devo dire che il mio spagnolo fa veramente schifo, mi impegnerò a migliorarlo! Praticamente metto insieme un po’ di spagnolo e un po’ di italiano e creo delle frasi senza senso.. nessuno mi capisce!!
    Lamaestra è veramente brava e non ho mai visto una persona con tanto entusiasmo nell vita. Olma, la Donna con più pazienza al mondo. Quindi direi che i pretesti per migliorare un po’ ci sono, anche se una settimana non servirà a molto... magari riprenderò dei corsi in Perù.

    Per i miei amici spiritivi, ho trovato una sorta di canottieri milano qui vicino.. ecco la vista non è proprio la stessa ma la società bella uguale!
    もっと詳しく

  • San Josè tour

    2020年1月8日, コスタリカ ⋅ ⛅ 22 °C

    La mattina sempre a lezione, mentre il pomeriggio Gabi (la ragazza che organizza le attività) ci ha portato a San José.
    Leggendo un po’ in giro non dovrebbe essere niente di speciale.
    Abbiamo preso il bus, sono pochi centesimi per arrivare da dove sono io al centro.
    Ecco forse non ho ancora ben descritto dove si trova San Rafael de Coronado.. praticamente siamo in una provincia di San Josè, su per i monti!
    Quindi per scendere e arrivare a San Jose sono circa 45 minuti di bus.. (se non becchi l’orario di punta).

    La città in se non mi ha fatto impazzire, però ecco non mi sarei aspettata niente di più. Tanta gente, abbastanza sporco ma devo ammettere che c’erano dei palazzi molto belli. Il museo nazionale, il vecchio parlamento, e altre casette qua e là che saltavano fuori per essere nettamente più belle delle altre.
    Abbiamo fatto un giretto per il centro, siamo state al mercato centrale e poi in una tortilleria.. da brava scema non l’ho mangiata.. sarà per la prossima volta!
    もっと詳しく

  • Ci si prepara per il Weekend

    2020年1月10日, コスタリカ ⋅ ☀️ 27 °C

    La giornata inizia male.. Diciamo che avere 25 anni e vivere con dei diciottenni non è sempre una grandissima esperienza.. ma vabbe, magari mi ringiovanisco in po’!
    Oggi è l’ultimo giorno di lezioni qui e mi è stato consegnato il mio diploma di spagnolo tanto sudato 😂.

    Alle 3 siamo partite e siamo andate a La Fortuna con un Uber (erano più o meno 35 euro a testa) ero in macchina con Kara e Mira, e abbiamo visto dei paesaggi incredibili. Siamo passati attraverso un Parco Naturale, esattamente Braulio Carillo e attraverso delle campgne spettacolari!! Dopo 3 ore di macchina arriviamo nell’ostello! La mia prima esperienza in dormitori misti.. aiuto!! E devo dire la verità che non mi è mai capitato di dividere nemmeno le stanze, e la cosa che mi fa più schifo è dividere il bagno. Ma supererò anche questa!!! L’ostello da fuori è super carino, piscina, bar ed e pieno di gente!

    Organizziamo la gita per il giorno dopo, supplicano il tempo di essere clemente, farsi una giornata sotto la pioggia... grazie ma anche NO! Ma siamo tutte prese bene, quindi in qualsiasi caso sarà bellissimo!

    Devo dire che come prima esperienza in ostello non è stata per niente male!!! (A parte il bagno lercio)
    もっと詳しく

  • Nella prossima vita voglio nascere Sloth

    2020年1月11日, コスタリカ ⋅ ☀️ 23 °C

    Qualcuno sa quanti vulcani ci sono esattamente in Costa Rica? Credo non lo sappiano bene nemmeno loro però nel prossimo post vi dirò un po’ di numeri. Vi dico solo che le possibilità variano da 12 a 300.. non mi è ancora ben chiaro quindi mi affiderò al buon vecchio Google!
    Però ecco oggi abbiamo la possibilità di visitarne uno e fare anche una bella camminata.
    Ma la cosa più bella?? Incontrare animali nella foresta.. quelle piccole palle di pelo chiamate Sloth, oppure i pizote che sono come degli orsetti lavatori (i miei preferiti), le rane, le scimmie! Una fauna incredibile!!
    Il tempo fortunatamente è stato più che Clemente, siamo riuscite a vedere addirittura la cima del vulcano.
    Quindi che dire... assolutamente una giornata INCREDIBILE.
    もっと詳しく

  • Immergersi nella natura

    2020年1月12日, コスタリカ ⋅ ⛅ 22 °C

    Quindi ecco quanti vulcani ci sono in Costa Rica... si contano 200 formazioni vulcaniche ma solo 11 sono quelli in attività. Quindi che dire.. si può decisamente chiamare il paese dei vulcani.
    Vabbe detto questo oggi esperienza molto bella.. quella di camminare ed essere sospesi in mezzo ad una foresta!
    Camminare su questi ponti sospesi che dondolano e ti fanno quasi sembrare un animale che cammina o salta da un albero all’altro.
    Alcuni ponti sommersi dalla nebbia/nuvole, altri con vista cascate o altri con vista vulcano anche se oggi non si riusciva proprio a vederli.
    Ma quello che siamo riusciti a vedere era un bel serpente che aveva appena ingerito un povero topino e se la stava dormendo su un albero (ci dissero che 22, di tutte le specie presenti in Costa Rica, sono velenosi), e una piccola scimmietta che giocava tra gli alberi e si godeva la sua giornata così.
    もっと詳しく

  • Bambini ovunque!

    2020年1月13日, コスタリカ ⋅ ⛅ 22 °C

    In questo post di foto non ne posso mettere, per motivi di privacy. Ma vi racconterò del progetto per cui sono qua.. principalmente è per prendermi cura dei bambini, qua lo farò solo per questi 5 giorni e poi proseguirò in tutti gli altri paesi facendo diverse attività con i bambini.

    Tutte le mattine faccio una bella passeggiata verso le 8 in direzione della scuola per andare ad iniziare la giornata. Ci è stato detto che non ci sono distinzioni nelle scuole, che i bambini hanno tutte le stesse opportunità per frequentare scuole ed asili.. e questa è una grandissima cosa.. tutti vengono trattati nella stessa maniera.
    Il periodo scolastico non è ancora iniziato qua, quindi è principalmente come se fosse un centro diurno per permettere ai genitori di andare a lavorare e avere un posto sicuro dove lasciare i propri figli.
    La cosa che non mi piace molto è che non vengono organizzate attività e i bambini vengono lasciati da soli a giocare tutto il tempo.. capisco che non si tratta di periodo scolastico però le attività potrebbero stimolare i bambini e non rendere le loro giornate monotone..
    La cosa bella è che ai bambini viene anche dato da mangiare (alle 11) e poi a mezzogiorno dopo averli messi a letto la mia giornata con loro termina. Devo dire che sono 4 ore MOLTO intense. Quindi per ora bastano!

    Ah dimenticavo, la struttura scolastica è molto bella, pulita e tutta colorata. L’istruzione in Costa Rica è molto importante.
    もっと詳しく

  • Quattro stagioni in 10 minuti

    2020年1月14日, コスタリカ ⋅ ⛅ 18 °C

    Dopo una mattinata passata con i bambini, Kara ed io abbiamo deciso di prenderci il pomeriggio libero per andare a visitare un’altro vulcano. Precisamente quello di Irazù.
    Un’ora con un Uber, grazie al cielo non avevo pranzato, perché se no avrei gentilmente lasciato un ricordino al nostro amico in macchina.. ma credo non ne sarebbe stato molto felice.
    A parte le strade che erano molto da rivedere, le colline in questo paese sono incredibili.
    Arriviamo a Irazú e volevo solo piangere, eravamo avvolte dalle nuvole, potevamo essere ovunque certamente.. tutte fradice perche la pioggia ci stava letteralmente lavando, e il vento soffiava fortissimo. Sarei potuta rimanere a casa, sarebbe stata una scelta decisamente migliore.
    Ma era comunque un posto mistico...
    Detto questo decidiamo di prenderci un caffè per riscaldarci un attimo, e fu così che il sole iniziò a splendere come non mai.
    Facciamo una corsa per raggiungere il punto panoramico e mi sentivo estremamente affannata, va bene che non mi alleno da una vita ma così mi sembra esagerato però 😂 scopro quindi che siamo a 3500 metri.. altro che colline quelle che avevo attraversato prima!
    E non vi sto nemmeno a dire che vista.. le foto parlano da sole, ma quel lago in fondo al cratere era qualcosa di pazzesco.
    もっと詳しく

  • Pura Vida Costa Rica

    2020年1月17日, コスタリカ ⋅ ⛅ 28 °C

    Scappo un attimo avanti, poi tornerò a raccontarvi dei miei pomeriggi passati in quel di Coronado. Ma sono giunta al termine di questa prima esperienza 1/10, posso mettere un bel ‘tick’ su questo paese.
    Ma come potete ben immaginare 2 settimane non sono assolutamente abbastanza, servono solo per far venire voglia di tornare se il paese, la gente, la cultura ti è veramente piaciuta.
    Ed è stato così per me, posti bellissimi, clima bellissimo, gente gentilissima ma soprattutto sono riuscita a trovare delle bellissime persone con cui condividere questo viaggio! Gente di diversi paesi, persone che hanno girato il mondo, persone a cui piace viaggiare, scoprire, che si mette alla prova in maniera ‘alternativa’.. Molte, non tuttte ammetto.. ho avuto un po’ di problemi di convivenza ma rispetto a tutto il bel tempo passato qua con gli altri non hanno veramente avuto peso.
    Una bellissima esperienza all’Academia Tica imparando lo spagnolo e accogliendomi in questo mio primo step un po’ spaesata... e inoltre aiutare a scuola e vedere sorridere quei bimbi ha reso tutto ancora più bello.

    Quindi Grazie Costa Rica!🇨🇷 non è sicuramente un addio ma un arrivederci. Ci tornerò sicuramente a scoprire tutte le meraviglie nascoste all’interno del paese.
    Grazie a tutte le ragazze che hanno reso il tempo qui ancora più bello, ma stasera mi sento di ringraziare specialmente Kara per la fantastica compagnia e per la cena fantastica cucinata stasera.

    Adios

    Next stop —> Peru 🇵🇪
    もっと詳しく

  • Welcome to Cusco

    2020年1月18日, ペルー ⋅ ☁️ 14 °C

    Dopo un volo assolutamente scomodo, o meglio con una partenza alle 2 di notte, scalo a Bogotà e poi volo diretto a Cusco.
    Ad attendermi ci sono Sara e Abriel (credo si chiamino così), famiglia che mi ospiterà per queste due settimane.

    L’atterraggio a cusco è sempre bellissimo, la città avvolta in mezzo alle montagne a 3500 metri ha sempre il suo fascino vista dall’alto.
    Qua c’è un problema di altitudine, non è facile abituare il proprio corpo a vivere in determinate condizioni, l’aria è pesante, si è sempre stanchi e si fa fatica a respirare.
    Non so perche questa volta non l’ho sentito più di tanto, mi sembrava di stare bene, ovviamente distrutta dal volo ma per il resto mi sembrava tutto a posto!
    Attendiamo Hannah (povera le hanno perso la valigia), una ragazza italiana del Südtirol, ma diciamo che tra di noi parliamo inglese.. io non parlo tedesco e lei non parla italiano tanto bene! La cosa mi diverte molto!
    Finalmente arriva e andiamo a casa!
    Non potete capire la gioia di scoprire di avere un bagno privato e una camera privata.. dopo due settimane in quel porcile ero la ragazza più felice del mondo!

    La casa si trova un po’ fuori dal centro, una ventina di minuti a piedi. Dopo pranzo facciamo una passeggiata e ci dirigiamo nella Plaza de Armas, il centro mi affascina sempre tantissimo! Forse un po’ troppa gente che ti sta addosso, ma per il resto questa mega piazza con queste imponenti chiese, tutti i negozietti. E quando abbiamo preso l’uber per andare in aeroporto abbiamo visto dei quatrieri tutti, tutti i muri dipinti! Super!

    Solo una brutta notizia.. è la stagione delle piogge... mi auguro con tutto il cuore di non beccarne troppa!
    もっと詳しく

  • Un tuffo nel passato

    2020年1月19日, ペルー ⋅ ☁️ 13 °C

    La prima giornata in Perù non poteva essere più bella.
    Grazie al consiglio dei nostri “genitori” peruviani abbiamo preso un bus collettivo per arrivare a Pisac, un grazioso paesino situato nell valle sacra sul fiume Urubamba.
    Praticamente eravamo in mezzo al nulla, queste montagne gigantesche che ci circondavano e queste terrazze costruite dagli inca che circondavano il paesino.

    Quando siamo arrivate a Pisac insieme a due altre ragazze lituane siamo salite alle rovine inca, situate in cima ad una collina all'entrata della valle. Le rovine sono divise in quattro blocchi: Pisaqa, Intihuatana, Q'allaqasa e Kinchiracay.

    Non mi aspettavo niente del genere, ero esterefatta! Ero quasi più felice di quando sono salita sul Macchu Picchu.
    Abbiamo iniziato quindi a percorrere il sentiero, le salite erano estremamente faticose ma ragazzi che vista!!! Abbiamo percorso tutto il sentiero scendendo fino a Pisac passando per tutti i quattro blocchi delle rovine.

    È stata una esperienza stupenda, grazie Sara e Abel per questo consiglio!

    A Pisac è molto famoso anche il mercato comunale, pieno di cose locali che cercano di venderti a 50 sol ma che poi riesci a barattare fino a 10 sol! Devo dire che è sempre stata una mia grandissima dote! Ma non ho troppo spazio in valigi quindi passo per le bancarelle ad occhi chiusi.

    Il caffè lo abbiamo bevuto in uno dei posti più belli in cui io sia mai stata, un bar molto bello ma il pezzo forte era questo giardino tutto bello fiorito, con questi fiori immensi! Mamma mia, da far venire i brividi!

    Giriamo ancora un po’ per Pisac, ma è tempo di tornare a Cusco.

    Tutto perfetto, se solo Hannah non avesse dimenticato il suo telefono sul taxi! Per lei non uno dei migliori inizi...ma almeno è super entusiasta della giornata!!

    P.S dopo queste due settimane a 3500 metri sarò allenatissima!!!
    もっと詳しく

  • Lo sport in perù!

    2020年1月21日, ペルー ⋅ 🌧 14 °C

    Indovinello... quanti tipi di patate ci sono in Perù?
    La risposta arriverà nel prossimo post!

    Sono già un po’ di giorni che sono qua, mi sto abituando ai ritmi, alle persone, a lavorare e alla loro cultura.
    Il mio progetto qua è molto bello, o meglio ha a che fare con la mia “vita” in Italia.
    Mi hanno messo nel progetto sportivo con i bambini, e più soecificamente nel basket.. ecco quella forse è la unica pecca, io non ho mai giocato a basket.. però vabbè! Ho tanto da imparare anche io.
    Lavoro con Mirta, professoressa deliziosa, appena ha saputo che l’avrei aiutata non ha fatto altro che ringraziarmi ed abbracciarmi! E sono questi i momenti più belli, non solo aiuto i bambini, ma aiuto anche la professoressa che da sola non ce l’avrebbe fatta.
    Dove lavoriamo noi è il centro sportivo comunale, e i bambini essendo ancora in vacanza possono iscriversi gratuitamente a dei corsi sportivi, iniziativa BELLISSIMA. Vedere come lo sport viene incentivato anche nei paesi meno fortunati.. però e c’è un però.. una sola maestra con gruppi di 40 bambini può essere veramente difficile.
    Ed è qui che capisco la sua gioia nel vedermi arrivare.
    Le giornate lavorative sono così:
    Dalle 8 alle 9.15 il gruppo di 13/14 anni
    9.15 alle 10.30 dai 9 ai 12
    10.30 alle 11.45 bambini dai 6 ai 12
    E dalle 11.45 alle 13 ragazzi di 15/16 anni

    Che dire la mattinata è piena, ma soprattutto piena di ragazzi.. saremo fortunati noi in canottieri.. ma gruppi di 40 bambini in due (con io che non parlo la lingua molto bene) sono abbastanza ingestibili.
    Peró loro si divertono, e noi ci proviamo con tutte noi stesse a rendere i corsi divertenti ma allo stesso tempo utili.. le regole del basket le inizio a masticare! Oggi ho addirittura tenuto un corso da sola!!

    Essendo questo il mio ambito, riesco a rendermi veramente conto delle diversità.. non abbiamo abbastanza palloni da basket per far giocare tutti, non c’è un campo coperto quindi quando piove il campo è inagibile(in uno dei due posti dove lavoro) non ci sono istruttori per tutti... Però loro ce la fanno, riescono comunque a tenere i bambini lontani dalle strade, farli appassionare e farli crescere. Ed è qua che ti rendi conto che basta veramente poco..
    Nel nostro mondo sportivo ci lamentiamo troppo, ed è in queste realtà che ti accorgi di essere veramente fortunato.
    もっと詳しく

  • 50 Shades of Cuzco

    2020年1月22日, ペルー ⋅ 🌧 15 °C

    Ero già stata qui due anni fa, e devo ammettere che tra le città che ho visto è stata quella che mi ha affascinata di più. Ma ovviamente la prima volta sono rimasta qua solo due giorni, e non mi ha permesso di conoscere bene questa cittadina avvolta tra le montagne.
    Ora pian pianino sto scoprendo ogni angolo, quando riesco cammino e non prendo il bus (a parte quando diluvia) e mi faccio km a piedi.. ed è così che ci si rende conto della vera vita cittadina.
    (In verità cammino anche perché gli autisti dei bus guidano come dei pazzi, un po’ come tutti qua... sono molto sorpresa di essere ancora viva).

    Camminando per le strade è pieno di venditori ambulanti, ti cucinano qualsiasi tipo di piatto tipico, dal mais a piatti con riso, gelatine, carne alla piastra, panini fatti in casa.. letteralmente di tutto.. sembra tutto super delizioso, ma ci è stato consigliato di non mangiare dai baracchini perche effettivamente non danno proprio il senso di pulizia, però oh.. io ho mangiato una pannocchia ed era pazzesca. Ah e tutto con veramente pochi sol, forse 1.. (circa 20 centesimi)
    Non so bene da che età inizino a fare i venditori ambulanti ma vedo in giro bambini di ogni età che cercano di venderti qualsiasi cosa, ragazze che ti propongono massaggi per un’ora a 20 sol (circa 5 euro), signore vestite con abiti tradizionali che portano in giro il proprio lama per far delle foto, e persone che vendono qualsiasi tipo di indumento fatto di lana di “alpaca”.. che sicuramente vendono perché di turisti con in giro quei golf tipici ce ne sono (e io sono una di quelli).

    La seconda cosa che mi ha colpito in questa città è il traffico, i semafori e le strisce pedonali non vengono minimamente calcolati.. di solito i pedoni hanno sempre la precedenza.. qui NO. Scordati di attraversare in strade trafficate con solo le strisce pedonali, non ne esci vivo. Quindi qua è una dura lotta alla sopravvivenza. I bus, le macchine, I taxi guidano come dei pazzi, clacson che suonano ovunque, peli assurdi! Sono veramente sorpresa di non aver ancora visto un incidente!
    NB. MAI GUIDARE A CUZCO.

    La terza cosa che mi ha sbalordito è la quantità di cani randagi che ci sono in giro per le strade, poveri veramente non se la devono passare bene. Li per le strade tutti sconsolati che cercano cibo ovunque.. queste cose mi spezzano il cuore! (Anche se uno ha quasi cercato di azzannarmi).

    Le persone qui sono molto gentili, sempre disponibili e volenterose ad aiutare. Alzano un po’ il gomito e bevono molta cusqueña (birra tipica di qua).. ma per ora ho solo visto grandi cose dalla popolazione locale.

    Sapete una cosa che mi spiazza un po’? Qua per salutarsi anche con gente che non conosci ci si da sempre un bacio sulla guancia. Ecco non mi sento molto a mio agio a farlo..(io che amo così tanto il contatto fisico).. Però vabbè, mi ci abituo anche io alle tradizioni locali.

    La vita qua costa veramente poco, il taxi 1 euro, I bus 20 centesimi, uno può pranzare BENE (perché il cibo qua è favoloso) con 1 euro 50, bere una birra con 50 centesimi. E quando magari prendi qualcosa che costa più di 5 euro ti guardano sbalorditi.
    La vita qua è così, semplice ed economica, come piace a me!
    Vi racconterò poi della cittadina, perché ha degli angoli veramente incantevoli.

    ah dimenticavo.. più di 5000 tipi di patate, effettivamente vengono riproposte in ogni modo!!
    もっと詳しく

  • Un giornata tipica

    2020年1月24日, ペルー ⋅ ☁️ 16 °C

    Sto iniziando a fare un po’ di fatica a stare dietro ai ritmi qua, è vero che si tratta di volontariato ma è veramente stancante.
    Vi racconto una giornata tipica, la sveglia è alle 6.50, e molto fortunatamente trovo la colazione pronta per le 7.10 preparata amorevolmente da Sara e Abel. Inizio a lavorare per le 8, quindi colazione la facciamo noi 3 chiacchierando, e poi verso le 7.40 devo uscire.
    Lavoro in due posti diversi, il lunedì, mercoledì e giovedì nel centro sportivo chiamato IPD (sono circa 15 minuti a piedi), martedì e giovedi invece ci metto 45 minuti a piedi o qualche volta rischio la vita e prendo il bus, la cosa molto positiva è che costa solo 20 centesimi..
    Assurdo!

    Finito con i 3 gruppi.. e la cosa diventa ogni giorno sempre più impegnativa.. torno a casa dove Sara e Abel hanno preparato il pranzo, in verità cucina Carmen i pasti! Sono sempre pronti ad accogliere ogni nostra richiesta per orari dei pasti, e se non ci siamo troviamo sempre la tavola apparecchiata.
    Vorrei aprire il capitolo cucina Peruana... credo di non aver ancora mangiato qualcosa che non mi piaccia (non che sia difficile), ma tutti i piatti sono speciali, hanno tutto. Cucinano patate, verdure, altri carboidrati, carne. Ma è tutto delizioso, persino la pasta! E soprattutto Carmen cucina divinamente!!

    I piatti li lavo io, ognuno di noi cerca di dare una mano come può! Sto anche tenendo in ordine la stanza, so che nessuno di voi ci crederà ma è così!

    Dopo pranzo vado da Starbucks in centro, routine quotidiana ormai.. da vera turista, e alle 4 sono pronta per le lezioni di spagnolo.
    Questa settimana faccio lezioni individuali con Paty, professoressa di spagnolo proprio cusquena! Oltre ad imparare la grammatica parliamo molto, riusciamo ad interagire bene e a fare discorsi molto interessanti!
    Tra lei e Sara ho imparato molto sulla cultura locale, sui peruani e soprattutto si comprende molto le differenze che ci sono tra noi europei e i latini!

    Le lezioni terminano alle 19, e mi faccio la mia camminata rigenerante verso casa! Dove trovo una cena pronta e ribecco Hannah (la ragazza italiana che vive con me) . Le altre due ragazze tedesche non le vedo molto!
    Visto che il pranzo fa per tutta la giornata ho deciso di dire alla mia famiglia che posso farne a meno.. visto che a momenti in sud Africa ci arrivo rotolando!
    La settimana è terminata, oggi ho fatto una bellissima gita al mercado di San Pedro con la mia professoressa, dove si trova di tutto, dal souvenir più banale alle interiora di animali... ci tornerò perché da brava turista che vuole far girare l’economia peruviana vorrei comprare qualcosina! 🤩

    Ecco ora però vado a dormire che domani passa il transfer a prenderci alle 4.10 per andare a vedere l laguna Humantay!
    Sperando di sopravvivere.. vista la cifra spesa per la gita.
    もっと詳しく

  • Laguna Humantay

    2020年1月25日, ペルー ⋅ 🌧 6 °C

    La Sveglia suona alle 3.50, molto presto.. troppo presto! Ero anche un po’ titubante se ci sarebbero mai venuti a prendere, abbiamo veramente pagato poco. Colazione, pranzo, ingresso, e le due guide tutto per 15 euro!! Vabbè speriamo in bene!

    Peró alle 4.15 ricevo la chiamata di uscire che erano fuori ad aspettarci! Ottimo, questo è già un buon segnale!
    Da lì si parte a raccogliere tutti.. mi avevano detto che non saremmo stati più di 15!! Se.. eravamo circa 30!
    Poi due ore di strada, noi tutti dormendo ovviamente, per raggiungere un paesino in mezzo al nulla dove faremo colazione! Pane con marmellata, frittata, caffè, te! Niente male nemmeno questo!
    Risaliamo sul bus, 1.30 di bus sulla strada sterrata.. ecco non so come facciamo ad essere ancora vivi,in alcuni punti il bus non ci stava nella strada perché c’erano pezzi franati!!

    Arriviamo all’inizio della camminata siamo a 3.800 e dobbiamo salire fino ai 4200! Il primo 30% della strada è quasi in pianura, molto fattibile! Iniziamo a camminare non conscia a cosa stavo andando incontro! Arriviamo all’inizio della salita, non ho tenuto molto conto del mio poco allenamento e.. dei 3800 metri! dopo 5 minuti ho iniziato ad ansimare come pochi, ho creduto di non farcela a salire! Però oh.. c’erano i cavalli al massimo! Ma sono arrivata a metà e poi è andata meglio.. solo che sta salita non finiva più! Sono Proprio in uno stato pietoso.. mi sono resa conto che forse dovrei tornare a fare un po’ di sport anche qua!

    Arriviamo su, e vabbè!! Le foto parlano da sole, una cosa spettacolare! Peccato per la gente! Che era tanta ma si poteva stare comunque in pace!
    L’acqua è così azzurra perché l’acqua arriva direttamente dal ghiacciaio Humantay sopra, ed è ricca di minerali e batteri! Ne avevo visto uno molto simile in Cile!
    È infatti vietato toccare l’acqua perché si può contaminare!

    Tempo di fare foto e scendiamo giù! La discesa (io che odio le discese) è stata nettamente più bella è tranquilla!!

    Inizia a grandinare a pochi minuti dal parcheggio, che culo! Per il resto del tempo abbiamo avuto sole/nuvole! È stato veramente divino!

    Alle 13.30 risaliamo in bus, scendiamo per 1.30 sempre per quel bellissimo sterrato e facciamo un pranzo peruano! Buono dai.. ma la cosa migliore è stata decisamente la birra! 😬
    Ora siamo in pullman di ritorno verso cusco, ci beviamo una birra in piazza e poi dirette a letto! Che domani altra gita alle montagne 7 colori!

    🇵🇪
    もっと詳しく

  • La montaña de siete Colores

    2020年1月26日, ペルー ⋅ ⛅ 8 °C

    Torniamo dalla laguna di Humantay, ceniamo e andiamo direttamente a letto praticamente!
    Ho mandato un messaggio alla signora dell’agenzia per sapere a che ora ci sarebbero venuti a prendere.. la risposta è stata tra le 3.20 - 3.40!
    Decido quindi di andare a dormire subito così da poter dormire un numero di ore minimamente decente.. ma a mezzanotte mi sveglio con un messaggio dicendo che ci sarebbero passati a prendere per le 3. Panico.. dovevo dirlo ad Hannah!avevamo impostato la sveglia per le 3.. ecco da quel momento in poi non ho chiuso occhio!
    Alle 2.45 vado a svegliare Hannah e iniziamo ad aspettare 3.10 niente, 3.20 niente, 3.30 niente.. finalmente alle 3.40 mi chiamano e usciamo!
    2 ore per arrivare a dove abbiamo fatto colazione alle 5.10! Ero proprio In un altro mondo! Se ci penso adesso mi sembra quasi di averlo sognato, proseguiamo poi per un’altra ora fino al parcheggio. Tutto così presto perché oggi qua è giorno di elezioni e la popolazione è obbligata a votare se no prendono la multa.

    Ma guarda questa è stata la fortuna più grossa, siamo arrivati che c’era solo un pulmino! Poca gente davanti a noi! L’idea di andare alla rainbow mountain mi piaceva un sacco ma ogni foto che vedevo era sempre affollatissimo.
    Invece quando siamo arrivati noi non c’era quasi nessuno..
    Iniziamo a camminare e c’era una pace inimmaginabile! Siamo partiti a 4600 metri e dovevamo arrivare a 5036! Ero spaventatissima perche dopo aver fatto la laguna Humantay ieri ed averla sofferta parecchio mi aspettavo il peggio (mi era anche stato detto che la camminata era più difficile...) vabbè partiamo, riesco a respirare bene!! Il primo pezzo è tutto in piano, quindi senza fretta procediamo!
    Una valle incredibile, circondata da queste montagne da un lato verde e dall’altro rosse! Posto veramente da sogni.
    Camminiamo in piano per mezz’oretta e ora arriva il pezzo duro! La salita è proprio salita.. senza vie di mezzo! Dal piano più totale alla fine che era veramente pendente.. forza e coraggio!! Saliamo e abbiamo tenuto un buon passo, piccoli passi, grandi respiri! Andiamo su come due razzi!
    Arriviamo alla prima parte dove si possono iniziare già a vedere le montagne arcobaleno! Pazzesco! Anzi indescrivibile! Ci giriamo ma c’era un punto panoramico ancora più bello!
    Facciamo la foto con il lama.. da vere turiste!! E ricominciamo a salire! Non potete capire che fortuna, eravamo su da sole!! C’era solo una ragazza prima di noi!
    Ci metto un po’ a riprendermi ma arriviamo in vetta a 5036 metri!!! WOW RAGAZZI. Anche questa volta le foto parlano da sole; mai visto niente di simile.
    Facciamo le foto ed ecco che inizia ad arrivare tutta la gente in massa.. non potete capire la quantità di persone che sono salite.. come rovinare un posto così bello! Noi ci defiliamo e scendiamo e ci sediamo su delle rocce riparate dal vento ad ammirare il paesaggio. Mi giro un attimo per vedere dove eravamo un secondo prima e c’era la coda di persone per fare la foto. Vabbè.. diciamo che questo non mi è piaciuto tanto!
    Peró oh.. se un posto è bello lo vogliono vedere tutti..

    È ora di scendere.. dobbiamo arrivare giù prima delle 10.30!! Con calma io Hannah e una ragazza spagnola iniziamo a camminare, molto tranquillamente arriviamo al parcheggio! Ci siamo godute la vista al 100%.
    Appena arrivate al parcheggio una signora che aveva preso il cavallo è caduta perché il cavallo si è spaventato e l’ha buttata giù! Momenti di panico.. non sapevamo che fare, sua figlia stava ancora scendendo però per fortuna è stato solo un grande spavento iniziale! Un po’ indolenzita si è alzata, e siamo andati al bus pronti a tornare.

    Prendiamo il bus e poi ecco che ci dirigiamo a pranzare! Ora siamo appena entrati a cusco e non vedo l’ora di tornare a casa e mettermi a letto!! Pomeriggio relax!!

    Ah dimenticavo!!! Un tempo pazzesco!! Troppa troppa fortuna!
    もっと詳しく

  • Last days vibes

    2020年1月30日, ペルー ⋅ ⛅ 15 °C

    Non è ancora l’ultimo saluto a questo posto bellissimo, però ci siamo quasi! È il mio ultimo giorno e oggi si preparano valigie e si saluta tutti.. che tristezza!

    Questa settimana è volata, è arrivata Mia dal Costa Rica domenica e ci siamo ritrovate nella stessa famiglia. La settimana rispetto a quella scorsa è cambiata solo nel numero di ore di spagnolo.. un’ora in più quindi dalle 3 alle 7 però questa settimana con una ragazza Americana, Britta.
    Devo ammettere che le lezioni le ho patite tanto, arrivavo la sera veramente distrutta. Le mattine invece erano sempre molto stancanti ma mi piaceva molto quello che facevo.

    In queste settimane ho scoperto diversi angoli di cusco, diversi posti e locali carini.
    Non posso non parlare della BO’M, il mio posto preferito qua, gestito da francesi ma che fanno delle ottime crêpes e si mangia divinamente.
    Starbucks.. il mio posto preferito da turista dove passare la mia mezz’oretta bevendo un buon caffè con una vista magnifica su plaza de armas!
    Il mercato di San Pedro, un mercato coperto diviso in sezioni dove si può letteralmente trovare di Tutto!! Incredibile, dal souvenir all cosa più strana.. però è pieno di cose bellissime!!
    Mama Africa, locale notturno con vista sulla plaza de armas! Più che locale notturno si tratta proprio di un bar dove si gioca a biliardo! Abbiamo passato una gran bella serata la.. diciamo che la gente è piuttosto da rivedere 😂
    Bar limbus, mmm posto molto chic! Non ne vale la pena, forse solo per la vista!!
    Ah quasi mi dimenticavo.. BEER AND BURGERS, avevamo bisogno di un po’ di cucina turistica e questo locale super piccolo ma molto carino e soprattutto buono! Ti puoi creare i tuoi hamburger (per Kara.. anche vegetariano quello che ho preso io) ed era molto buono! Patatine e birra locale! 🍻

    E come non parlare del quartiere di San Blas, il quartiere più bello di tutti. Pieno di arte, baretti, architettura locale, sulla collina di cusco quindi si può godere di una incredibile vista sulla città.. e noi abbiamo trovato il posto giusto dove goderci un po’ di pace ammirando la vista di un paesaggio mozzafiato!
    Per il resto sono state due settimane incredibili, piene e sono felice di aver conosciuto gente così bella che ha reso tutto questo meraviglioso!
    Ma di questo ne parlerò nel prossimo post!

    Ora vado a preparare i bagagli..
    もっと詳しく

  • Hasta Luego Cusco

    2020年2月1日, ペルー ⋅ ☁️ 16 °C

    Tanta tristezza in questo momento, non pensavo di potermi affezionare in sole due settimane a così tante persone.
    Ho dovuto salutare tutti, domani mattina alle 5.43 parte il mio volo per un nuovo paese, anzi un nuovo continente.

    Sono tristissima di salutare questo posto meraviglioso, per la seconda volta me ne sono innamorata e vi assicuro che ci tornerò. Ma più che il posto mi mancheranno le persone, ho incontrato solo persone speciali.

    Mirta.. la maestra con cui lavoravo, allenatrice di basket. Una persona splendida, appassionata di sport che metteva l’anima nell’insegnare ai ragazzi questa disciplina. Mi ha fatto appassionare in sole due settimane a questo sport. Le sono veramente grata di tutto! Questa sera ci siamo salutate in lacrime.. ma spero sia solo un arrivederci.

    Sara e Abel, mi hanno accolto in casa come se fossi una loro figlia! Non mi hanno fatto mancare niente e hanno reso il mio soggiorno meraviglioso! Mi hanno fatto sempre trovare i pranzi, le colazioni! (la bilancia non è tanto felice)Mi hanno aiutata con lo spagnolo, mi hanno insegnato tanto sulla cultura peruviana! È stato veramente bellissimo essere una loro ospite!

    Patty.. la mia professoressa, signora molto cordiale, gentile e paziente! Mi ha sopportato per queste due settimane.. ci ha provato in tutti i modi a farmi capire la grammatica.. oggi mi ha persino detto che sono migliorata molto! Bah io ho i miei dubbi! Ma la ringrazio di cuore per quello che ha fatto per me!

    Hannah, la mia nuova sorellina acquisita! Una persona splendida, piena di entusiasmo e voglia di fare! Così piccola fuori ma dentro così grande! Mi mancherà un sacco, ma ci vedremo Presto! (Per quanto la prendessi in giro che non è italiana.. non viviamo poi così lontane).

    Mia, one of the most energetic and joyful person I’ve ever met! So happy and so thankful for sharing this experience with her!

    A tutti i bambini del basket, che mi hanno insegnato tanto, che mi hanno fatto ridere, divertire, alcune volte sclerare ma è stata veramente una esperienza unica!

    Ed infine a tutto il team di Proyecto peru , e a tutte le persone che ho conosciuto e con cui ho condiviso qualcosa in queste due settimane volevo ringraziare di cuore per aver reso tutto questo bellissimo!

    Hasta luego Peru

    Gracias por todo 🇵🇪
    もっと詳しく

  • L’undicesimo timbro sul passaporto

    2020年2月1日, ブラジル ⋅ ⛅ 27 °C

    Ero convinta di visitare solo 10 paesi in questo viaggio! Eh invece no, avevo già fatto due calcoli che per una questione di numeri qualcosa doveva andare storto.. ed infatti così e stato (non pensavo csi presto).
    LATAM.. compagnia aerea poco affidabile, ero già sicura di non farcela! Già solo che mi hanno dato una coincidenza di un’ora per un volo intercontinentale. Decidono di partire con quei 40 minuti di ritardo, eh già li mi ero messa il cuore in pace. E per concludere in bellezza.. non Siamo atterrati nell’aeroporto dove avevo la coimcdenza, ma stiamo attualmente aspettando in aereo a campinas, per il maltempo. Facciamo rifornimento e ritorniamo a Sao Paolo.

    Quindi che dire, avrò una bellissima notte da passare a San Paolo, e.. spero di essere più fortunata domani.

    La cosa carina è che avrò un timbro sul passaporto in più!
    もっと詳しく

  • Il viaggio della speranza

    2020年2月3日, 南アフリカ ⋅ ⛅ 23 °C

    Come già accennato ieri, o forse l’altro ieri, ho dovuto fare una sosta in Brasile. Ma quello amen diciamo.. non è colpa di nessuno, o forse di LATAM che è partita in ritardo da Lima..
    Ma vabbè, la cosa più incredibile è stata la disorganizzazione più totale nel gestire tutto il resto.
    A quanto pare dovevamo uscire per forza e fare immogration (c’era un albergo nel terminal dove avevamo chiesto di alloggiare), ma no! Le valigie andavano assolutamente recuperate!
    Ok.. facciamo immigration (vi giuro che erano simpatici come pochi altri..) e andiamo a cercare i nostri bagagli! SPARITI!
    Chiediamo informazioni e nemmeno loro sapevano dove fossero, bene ma non benissimo! Spiegazione piu plausibile è stata quella che i nostri bagagli erano in transito e loro non avevano assolutamente voglia di cercarli!
    Vabbe, lasciamo perdere! Andiamo in albergo a mangiare e riposare!
    Il giorno dopo abbastanza noioso il volo partiva alle 17.55, e soprattutto avevo le palle girate perché sempre la nostra bellissima compagnia LATAM, mi aveva messo una connessione di 50 minuti da Johannesburg a Capetown dove avrei dovuto recuperare il bagaglio, fare immigration, rispedire il bagaglio, correre al gate e cercare di prendere il volo.

    Vabbè ero preparata a perderlo, partiamo per Johannesburg e dormo tutto il viaggio! Avevo i 2 posti difianco liberi! Ma atterriamo alle 7.45 della mattina, un’ora esatta per prendere il volo!
    Corro a fare immigration con un’altra ragazza, recuoero i miei bagagli, vado a fare check-in e la tipa mi dice solo: RUN. Bene ho capito al volo e ho iniziato a correre e sudare contemporaneamente, passo il security e mi chiedono perché stessi sudando così tanto (allarmtissimi per il coronavirus), non rispondo nemmeno! Prendo le mie cose e mi dirigo verso il gate D5! Io ce l’ho fatta, la ragazza ha avuto problemi al check-in e l’ha perso!
    Non ci posso credere... ce l’ho fatta!
    Due ore dopo atterro a CAPETOWN!
    Viaggio della speranza finito!
    In macchina mi accolgono dicendo che siamo in 50 volontari in ostello!
    Già mi sento male..
    もっと詳しく

  • Cape town, where the mountain is flat

    2020年2月3日, 南アフリカ ⋅ ☀️ 23 °C

    Sono stata accolta dalla città da questa vista incredibile sulla table mountain! incredibile, mai vista una montagna piatta! E soprattutto mi ha impressionato questo parco naturale esattamente nel centro della città! Non vedo l’ora di salire sopra Per ammirare la vista dall’alto!
    Il primo giorno in ostello, non è stato così male alla fine, più lo spavento di essere in 50 e in 5 in una stanza minuscola..

    Dai 10 gradi di cusco ai 30 in sud Africa! Non male e c’è da dire che appena scende il sole l temperatura si abbassa!

    Mi hanno subito trascinato in un beach club appena arrivata, ero con due ragazze che erano la da già due settimane! Ma di novellini come me ce n’erano ben 22 quindi avrò tempo di conoscerli tutti! Loro però quando sono arrivata erano già a fare il giro della città che purtroppo mi sono persa!

    La giornata è stata carina, sono arrivati anche altri volontari quindi ho avuto la opportunità di conoscere gente, ma il migliore è Noel, il proprietario di casa.. è veramente un pazzo! Gestire tutto, vivere con così tante persone per 365 giorni l’anno è da folli, è sicuramente più giovane di me d’animo però deve essere devastante veramente!

    La cena ci ritroviamo tutti in questo ristornate a 10 minuti da dove alloggiamo, che è di per se un golf club! Non troppo male direi..

    Devo ancora capire un po’ com’è la cultura qua, non sono ancora riuscita ad assaporare la città di per se, ma domani con l’inizio del lavoro capirò, vedrò e mi farò un’idea!
    もっと詳しく

  • I found the penguins!

    2020年2月5日, 南アフリカ ⋅ ☀️ 21 °C

    Quindi ho trovato i pinguini.. esattamente a Boulder Beach!
    Dopo lavoro (che vi racconterò meglio nel prossimo post), siamo andate a mangiare a waterfront, posto molto fighetto sul lungo mare di Capetown!
    Da un po’ che non vedevo tanta civiltà e devo dire che mi ha fatto piacere! Il posto è super carino, pieno di negozi, ristoranti. Ci siamo mangiate un gyros Pita e poi abbiamo chiamato Uber dirette verso Simons Town.. in cerca di pinguini!!

    Arriviamo e c’era un’entrata da pagare, incerte a cosa stavamo andando incontro paghiamo e iniziamo la passeggiata sulla passerella! Già da subito ne incontriamo tanti, sulle rocce, sulla sabbia e proseguendo un po’ più avanti arriviamo di fronte al mare dove li vedi spiaggiati e scorazzare nel mare.
    Molto molto bello!

    Queste rocce in mezzo al mare però sono qualcosa di incredibile, il mare era piatto, il cielo un po’ nuvoloso ma la vista decisamente spettacolare!
    La parte bella però deve ancora arrivare, usciamo dal primo parco, proseguiamo lungo una stradina e per pura fortuna arriviamo ad un’altra entrata! Boulder beach è la Vera figata! Scopriamo che si può andare in spiaggia e avere i pinguini ad un cm di distanza, dove ti scorrazzano intorno, fanno strani versi e sono decisamente l’animale più bello del mondo!

    La spiaggia prende il nome dalla presenza di alcuni “macigni” (boulder) di granito e appartiene all’area del Parco nazionale di Table Mountain

    È veramente un luogo meraviglioso, reso ancora più sorprendente grazie alla presenza dei simpatici pinguini, che popolano questa spiaggia sudafricana.

    Questa specie, vive e si riproduce esclusivamente nelle acque dell’Africa meridionale, per l’esattezza in Sudafrica e Namibia, nutrendosi di piccoli pesci, calamari e crostacei.

    Però non abbiamo visto solo pinguini, ma anche un bellissimo mammifero, che ricorda un piccolo topino o qualcosa del genere veramente carino! Si chiamano i Table Mountain’s Dassies ! Ma la cosa più incredibile.. è che sono gli animali più vicini agli elefanti! Da notare nell’ultima foto la GRANDISSIMA somiglinza con gli elefanti..

    Bene la giornata è finita! Molto bella, sono veramrne felice! Capetown per ora mi sta piacendo tantissimo!
    Ah.. e Uber ci sta veramente salvando la vita!
    もっと詳しく

  • Ubuntu

    2020年2月6日, 南アフリカ ⋅ ⛅ 24 °C

    Ubuntu è un’ideologia che si focalizza sulla lealtà e sulle relazioni reciproche delle persone. È una regola di vita basata sulla compassione e il rispetto dell’altro.
    Ecco cos’ho assaporato qua questa prima settimana in questa città così moderna ma allo stesso tempo con così tanta storia che parla da sola.
    Cape Town, un posto così diverso dall’Europa, dove vai in giro e ti senti a casa, nessuno giudica, non c’è gente altezzosa, anche nei posti più “fighetti” della città tutti ti salutano con il sorriso, bianchi o neri che siano. Questa è la città che fa per me.
    Sono stata allarmata che era un posto molto pericoloso, ammetto che magari non andrei in giro alle 3 di notte da sola, ma ho imparato la lezione che è bene non farlo nemmeno a milano. La povertà c’è purtroppo, le periferie sono veramente povere e non ci è permesso andarci però in città per ora non ho avuto alcun tipo di problema.
    Prendiamo molto spesso gli Uber, non c’è stato nessuno di loro che non ci abbia accolto con un sorriso, che non ci abbi chiesto come stavamo, cosa facevamo, da dove venivamo, che non ci abbia consigliato posti dove andare!
    Ecco questo paese mi piace, mi piace molto!

    Ho iniziato a lavorare in un “crèche”, o meglio un asilo! Bambini da 0 a 6 anni! Non è esattamente il posto dove trovi i bambini più bisognosi ma ragazzi di storie raccapriccianti se ne sentono anche qui.
    Seguo i bambini di 5-6 anni, non sono mai stata accolta con così tanti sorrisi e abbracci. Veramente commuovente, sentirmi dire di rimanere per sempre da un bambino, o essere invitata a casa di un’altro bimbo per giocare, ti fa scendere le lacrime e sentire veramente apprezzata.
    I bambini entrano a scuola alle 7, fanno colazione e verso le 8.15 iniziano le lezioni. Ero abbastanza allibita che nel mio gruppo i bambini sapessero gia le cose basiche come scrivere i loro nomi, fare le somme 1+1. Che dire, la maestra è molto brava, si chiama Tamara, tra tutte le maestra nel Kay dee centre è quella decisamente con cui mi trovo meglio e soprattutto mi piace il suo modo di fare.
    Le altre maestre sono un po’ troppo, urlano un po’ troppo, scherzano in manierq non troppo carina con i bambini.. Sono brave, i bambini stanno bene, non sto accusando di maltrattamenti o altro, però i modi potrebbero essere diversi.
    Credo semplicemente sia una metodologia di insegnamento diverso rispetto al nostro, non sono venuta qui per cambiare il mondo quindi mi adatto alla loro cultura (ammesso che non diventi troppo) e cerco di aiutare dando il mio contributo in quel che posso.
    Mangiano a scuola, fanno il sonnellino e passano il pomeriggio a scuola, i genitori lavorano! I loro figli li rivedono alle 6 del pomeriggio!

    Mercoledì avrò la possibilità di andare in periferia e far parte di un progetto che aiuta i bambini di periferia che non hanno proprio niente, non hanno famiglia, vivono proprio per strada. Vedrò la differenza tra una famiglia che può permettersi di pagare la scuola al figlio e una che purtroppo non ce la fa.. sarà dura ma sicuramente una grande esperienza.

    Vi racconterò altri aspetti di Cape Town e dei luoghi che ho avuto la fortuna di visitare.

    'n lekker dag

    Ludo
    もっと詳しく

  • Lions Head

    2020年2月8日, 南アフリカ ⋅ ☀️ 21 °C

    Aspetto sempre i weekend, per scoprire cose, esplorare e ogni volta rimango sempre più stupefatta della bellezza dei posti.
    Forse questo è stato amore a prima vista, ma amo questa città. Piena di vita, di spiagge, musei, tanta storia, tanto divertimento, tanta natura. C’è tutto!!

    Oggi ho fatto la mia prima passeggiata notturna, anzi forse la seconda, ma ora eravamo da sole, senza guida e senza sapere a cosa stavamo andando incontro!
    Alle 3.30 abbiamo preso un Uber, dirette alla partenza dela passeggiata, all’inizio andava su ma era tranquilla! Poi abbiamo iniziato a fare gradoni, e scale ma tutto al buio, con questa luna pazzesca che ci illuminava il cammino e un paio di torce per cercare di non morire!
    Ci abbiamo messo un po’, eravamo un gruppone e non tutte allo stesso livello ma alle 5.20 eravamo in vetta! Alle 5.45 inizia a salire la luce eravamo le prime su, poi appena c’era un po’ più di luce ha iniziato ad affollarsi in maniera esagerata!
    La vista era incredibile già senza luce.. non sapevo cosa aspettarmi quando avremmo iniziato a vedere qualcosa!
    Ma anche questa volta le foto parlano da sole! UNA FIGATA PAZZESCA! Dei colori spettacolari, tempo incredibile (e per questi giorni è veramente una fortuna), il mare piatto.. e questa vista indescrivibile sulla città e table mountain proprio davanti a noi!
    Peccato per la gente..

    Iniziamo la discesa per andare a riposarci un po’ in spiaggia e passare la giornata la!
    Clifton beach è stata la meta, il sabato è la giornata di mare per tutti, quindi diciamo che era affollato ma sempre bellissimo! Sognatevi di fare il bagno nell’Atlantico. Anzi io l’ho fatto dovevo togliere la sabbia dal corpo ma ho rischiato di perdere qualsiasi parte del corpo.

    E anche questa giornata è finita.. il tempo sta letteralmente volando!
    もっと詳しく