• Lara Bucella
  • Matteo Isotti

Honeymoon

New York City & Easter Wonders Tour Lue lisää
  • Matkan aloitus
    10. syyskuuta 2018

    JFK International Airport

    10. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌧 17 °C

    JUST LANDED!!!

    Il jet lag si fa sentire... oltretutto stamattina, per arrivare in tempo a Malpensa, la sveglia è stata alle 5:45. L'imbarco dei bagagli è filato liscio nonostante la mia solita ansia (Matt invece era calmissimo...). Dopo la passeggiata tra le boutique di Gucci e Boggi - nella zona pre-gate da cui siamo abituati a passare per i voli europei ci sono altri standard - siamo arrivati finalmente al gate. E come due giargiana... eravamo i primi!!!

    Il volo è stato di nove ore e Matt aveva l'ansia di non reggelre; per fortuna anche l'economy class di Alitalia dà in dotazione cuscino, copertina - cosa moooooolto carina visto il freddo - e pranzo e merenda (non male - ndMatt). Quindi tra qualche dormita, varie pause cibo e qualche partita a scacchi e a dama cinese contro il computer il tempo è passato. C'era anche una bella selezione di film!
    Io ho guardato "Zootropolis", molto carino e a tema, e "Wreck-it Ralph!" (che invece pensavo meglio). Matt ha visto "Made in Italy" di Ligabue, che ha trovato carino ma un po' pesante, uno dei suoi classiconi - "Ocean's Eleven" - e il culturalissimo "The Simpsons - il film", che anche se forse non è molto culturale è sempre molto carino.

    Ed ora eccoci qui a New York.
    Abbiamo passato in tempi record i controlli all'Immigration del JFK e ora attendiamo il transfert che ci porterà nel cuore di Manhattan, in mezzo ai grattacieli!
    Lue lisää

  • RIU Plaza New York Times Square

    10. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌧 16 °C

    Camera deluxe, letto king size, spumante e calice in onore del matrimonio... e una vista pazzesca dalla parete di vetro del ventottesimo piano. Ecco cosa ci accoglie quando scendiamo dal transfert e arriviamo nella nostra stanza d'albergo. Sembra di essere in un sogno, a volte mi chiedo se tutto questo sia vero, se siamo davvero qui, davvero a New York!

    Io e Matt ci concediamo un solo attimo di respiro, ma quasi subito decidiamo di uscire per non cadere preda del sonno: qui sono quasi le 19:00 ma per noi è praticamente l'una di notte. Prima ho notato che di fronte all'hotel c'è un Pret-à-manger (catena di fast-food di buona qualità scoperta grazie alla Lory a Londra... ho il sospetto che qui sarà il nostro porto sicuro in caso di fame!) e penso ci fermeremo lì per mangiare un panino, visto che sta piovendo molto forte...
    Lue lisää

  • Times Square

    10. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌧 16 °C

    Usciamo da Pret-à-manger, con la pancia piena e la testa pesante per la stanchezza. Fuori piove forte, ma nessuno dei due vuole tornare in albergo.
    «Da che parte andiamo?» chiede Matt.
    «Seguiamo la luce...», dico io indicando il riverbero in fondo alla via.

    E lì, a soli 300m dall'albergo, inaspettatamente si apre davanti a noi TIMES SQUARE.
    In tutta la sua bellezza, in tutta la sua appariscente meraviglia di cartelloni, insegne, neon e led. C'è la scalinata rossa, la statua di George Cohan, la palla stroboscopica che scintilla sul 2018, ci sono enormi cartelloni pubblicitari dei musical di Broadway... è tutto vero e reale! Rimango senza parole, con la sensazione che gli occhi non siano abbastanza grandi per vedere tutto, con la sensazione che la mente non sarà mai capace di imprimersi abbastanza nella memoria tutto questo. Sono qui, siamo qui. Siamo qui davvero!
    Lue lisää

  • Battery Park

    11. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 22 °C

    La giornata è iniziata con una SANISSIMA colazione tipicamente americana (grazie alla quale siamo riusciti ad arrivare fino a qui ndMatt):

    Matt ha mangiato uova strapazzate, una salsiccetta, un hamburgerino di pollo, bacon, prosciutto crudo, prosciutto affumicato, formaggio e due waffles con marmellata.
    Io mi sono contenuta - relativamente! - e ho mangiato pane, burro e marmellata d'uva, frutta varia e ho sperimentato per la prima volta il burro di arachidi. Mi duole ammetterlo, ma per me è no! Troppo dolciastro e appiccicoso... decisamente non è nelle mie corde!

    Stamattina abbiamo deciso di esplorare Manhattan a piedi, dirigendosi dal theatre district al memoriale delle Torri Gemelle. D'altronde, cos'altro si può fare l'11 settembre a New York?

    Abbiamo camminato lungo Avenue Des Americas in mezzo a bellissimi grattacieli, abbiamo superato Bryant Park e Washington Park con il suo arco e i suoi personaggi stravaganti. E se il tuo matrimonio è stato tutto a tema Lego, se lungo la strada incontri un Lego Store non puoi non fermarti... nemmeno se sei a New York City sulla 5th avenue!

    Siamo passati da Wall Street, piena di gente superseria mescolata ai turisti e abbiamo raggiunto Battery Park, l'estremità verde di Manhattan da cui partono i battelli per la Statua della Libertà. Il parchetto qui è carinissimo, verde e ben curato, pieno di adorabili uccellini e scoiattoli! Proprio il posto ideale per una piccola sosta dopo una lunga camminata!

    Starbucks sarà la nostra salvezza, oggi pomeriggio: un bagel e un po' d'acqua fresca ci permetteranno di continuare il giro, visto che ora torneremo indietro verso il 9/11 memorial...
    Lue lisää

  • Ground Zero

    11. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 22 °C

    Fino alle 15 il memoriale era chiuso al pubblico per permettere ai parenti di celebrare questa giornata senza l'assalto dei turisti. Noi ci siamo mescolati alla gente radunata attorno alle vasche ma con grande timidezza. Non è un posto qualunque e non è un giorno qualunque... è impossibile descrivere come ci si sente in questo posto.
    Le vasche, che sorgono esattamente dove si trovavano le Torri Gemelle diciassette anni fa, sono immense e suggestive da morire. Il rumore dell'acqua che scende al centro delle vasche non è forte, ma copre qualunque altro suono, tanto che sebbene il memoriale sia pieno di gente sembra che ci sia assoluto silenzio.
    È tutto pieno di fiori e bandierine, ma regnano una compostezza e una sobrietà - anche nel dolore - che non ti aspetti dallo stesso popolo che ha costruito Las Vegas e Times Square.

    Proprio accanto a Ground Zero c'è la caserma 343 dei vigili del fuoco che ha perso tutti i ragazzi che erano in servizio quella mattina. Stamattina abbiamo incrociato un'alzabandiera in onore dei caduti e regnava un assoluto silenzio. Erano in silenzio i vigili del fuoco, in alta uniforme, ed era in silenzio la folla che assisteva, composta da newyorkesi e da turisti. Quel silenzio e quella calma, la misuratezza dei gesti e la completa assenza di spettacolarità hanno reso tutto ancora più toccante.
    Ci siamo sentiti così tanto coinvolti dalla situazione che anche noi abbiamo comprato due piccole bandiere a stelle e strisce per omaggiare due vigili del fuoco tra i First Responders di quel giorno.

    Essere stati qui oggi ci ha permesso di respirare la realtà di un giorno che abbiamo vissuto anche noi in prima persona (forse l'unico evento storico degno di questo nome che io e Matt possiamo ricordare) e di farcene intuire la grandezza e la devastazione.
    Il silenzio, rotto solo dallo scroscio dell'acqua. Il buco nero dove l'acqua precipita senza fondo. I nomi delle vittime incisi nel bronzo. Le persone che si avvicinano e sfiorano i nomi, lasciano un fiore, fanno un segno di croce, si asciugano gli occhi.
    Davanti all'elenco lunghissimo dei vigili del fuoco che hanno perso la vita quel giorno ci si rende conto che gli eroi esistono ancora.

    ・ 9/11 - NYC DO NOT FORGET ・
    Lue lisää

  • Bare Burger

    11. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 22 °C

    Per tornare in albergo dal Memoriale abbiamo avuto la brillante idea di prendere la metropolitana, in modo da non dover rifare a piedi i 7km che abbiamo percorso stamattina.
    Ebbene, il verdetto è stato... mai più! Tutto il contorno urlava "bentornati a casa": caldo soffocante, odore di chiuso e di freni, una calca pazzesca e tanta sporcizia. Sembrava Milano, se non fosse che al posto di 4 linee ce ne sono più di 30!

    Per la cena oggi avevamo voglia di qualcosa di veramente newyorkese, quindi ci siamo fatti consigliare dalla ragazza alla reception. Questo locale in cui ci ha indirizzati, a pochi isolati dall'albergo, non è davvero affatto male! Io ho preso un panino pollo, guacamole, germogli di soia e basilico, Matt si è composto un panino fai-da-te con carne di bufalo, bacon e spinacino... il tutto innaffiato da un litro di birra, perchè a quanto pare non ne hanno una versione più piccola! 😅
    Lue lisää

  • New York Public Library

    12. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌫 22 °C

    La giornata inizia - dopo un'altra cicciosa colazione americana - con una simpatica gita da B&H per comprare un obiettivo per la Canon di Matt. Il negozio è davvero gigante, proprio come dicono le guide: due piani pieni di qualunque tipo di attrezzatura tecnologica, gestito da dei caratteristici ebrei ortodossi rigorosamente con barba e riccioloni sulle orecchie.
    La contrattazione con uno dei commessi, nonostante qualche difficoltà con la lingua, ha portato all'acquisto di un obiettivo Sigma 17-70 super scontato.
    Tutti contenti del nostro acquisto usciamo, ci avviamo verso il centro della città... ma due isolati dopo ci accorgiamo che - OPS! - l'obiettivo è per la Nikon!!!
    Morale: nuova gita da B&H per il cambio, con conseguente nuovo sfoggio di inglese da parte di Matt (che se l'è cavata davvero niente male, bisogna ammetterlo).

    Con il nuovo obiettivo Matt può finalmente rendere bene l'idea di come si guarda New York.
    Lui che ama il teleobiettivo e i dettagli si deve decisamente arrendere al grandangolo! In più la luminosità di questa nuova lente gli torna molto utile nella nostra tappa della mattinata: la biblioteca pubblica di New York!

    Bellissima, molto antica e classica, piena di marmi, affreschi e librerie di legno, è uno dei posti che dovevo assolutamente visitare qui a NYC. A dire la verità sembra quasi fuori posto tra queste strade ultramoderne! Purtroppo la sala dove i ragazzi studiano è aperta al pubblico solo per un piccolo spazio: mi sarebbe piaciuto potermi sedere ad uno di quei lunghi tavoli con le lampade di ottone per sentirmi un po' un'universitaria di Manhattan e non una turista! Però, sebbene mi sia dovuta accontentare di una capatina e di una occhiata a tutta quella meraviglia, ne è davvero valsa la pena!
    Lue lisää

  • Uptown Manhattan

    12. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 23 °C

    Per puro caso ci siamo fatti agganciare da una delle mille persone che rincorrono i turisti per vedere i biglietti dei Sightseeing Bus e ci siamo fatti convincere (per la verità IO mi sono fatta convincere, Matt era già convinto prima ancora di essere agganciato...) a comprare un abbonamento all-inclusive per cinque giorni. Vista la brutta esperienza di ieri con la metropolitana abbiamo deciso che sarà il nostro "mezzo pubblico". In più il pacchetto comprende anche una minicrociera e il noleggio delle biciclette a Central Park.

    Abbiamo iniziato l'esplorazione in bus turistico con un buon tour di Uptown Manhattan, tra Central Park e palazzoni, il quartiere di Harlem, la Columbia University e il Musem Mile con il famoso Guggenheim Musem. È bello avere una guida in italiano che ti svela le curiosità del luogo! Da qui sopra ci si gode una splendida vista di New York e della gente che la vive, ferma ai semafori, che compra un hot-dog ai baracchini dello street food (dalle dubbissime condizioni igieniche) o che sta semplicemente seduta alle pensiline degli autobus.

    Viaggiando ci siamo resi che ogni angolo di New York ci fa venire in mente un film o un telefilm. E non solo gli enormi camion dei vigili del fuoco... ci fanno questo effetto perfino le scale antincendio sulle facciate dei palazzi!

    Dopo questi primi due giorni a NYC possiamo iniziare a mettere insieme qualche pensiero.

    ✴ Per prima cosa qui è tutto... oversize! Macchine, strade, palazzi... questi americani hanno la fissa con le dimensioni! Anche gli hamburger e le fette di torta sono grandi il doppio delle nostre!

    ✴ È una città di contrasti: palazzoni in vetro e acciaio svettano accanto a vecchi edifici fatiscenti, businessman ingiacchettati si fermano a bere il caffè vicino a homeless sdraiati sui cartoni... A me piace dire che 'New York è il mondo': qui c'è davvero tutto, tutto quello che c'è nel mondo in qualche modo è arrivato e ha messo radici, almeno per un pezzettino, in questa città. E allo stesso tempo New York è americana dentro, almeno a giudicare dal patriottismo che tutti, yankees e non, sfoggiano con orgoglio con bandiere a stelle e strisce.

    ✴ Tutti hanno negli occhi New York: alcuni scorci, alcuni posti, le inquadrature iconiche di alcuni quartieri... ma dagli schermi è difficile fare passare gli odori. Ad ogni isolato e ad ogni incrocio, ad ogni svolta e porta che si apre vieni investito da odore di pollo fritto e carne alla piastra, odore di cipolla e di kebab, profumo di caffè che esce dagli Starbucks, l'odore caldo e nauseante della metropolitana che si solleva dai tombini... New York ha un suo odore, un misto di odori - non sempre gradevoli - che sono decisamente la prima cosa che noti quando arrivi qui, forse perchè è quella che ti aspetti di meno!
    Lue lisää

  • Theatre District

    12. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌧 23 °C

    Alle 16, finalmente, va in scena il tanto atteso (da me) Broadway Walking Tour.
    Non vedevo l'ora di immergermi anima e corpo in questa parte di New York fatta di riflettori, musica e applausi. Adoro i musical da sempre e non c'è posto al mondo che rappresentino questo mondo meglio di Broadway, nome dato per estensione al theatre district, tagliato a metà da questa via.

    La nostra guida si chiama Eric, è un direttore artistico di Broadway e del West End di Londra e ci racconta un sacco di curiosità e notizie carine sui teatri di New York, raccontandoci qualcosa anche dei musical più noti che non sono diventati ancora classiconi superfamosi come "Il fantasma dell'opera". In particolare ci consiglia di andare a vedere "Waitress" perchè è scritto da una regista donna, cosa molto rara, oppure "Come From Away", ambientato nei giorni successivi all'11 settembre, o anche "Hamilton", che si preannuncia come un prossimo grande successo.

    Ci racconta la storia di Times Square, che si chiamava Long Acre Square, ospitava scuderie ed era frequentata da gente pessima (tanto che il quartiere che sorge alle spalle del theatre district si chiama ancora hell's kitchen!) prima che iniziassero a costruirci teatri. Ci spiega perchè a teatro si dice "break a leg" - Glee insegna!!! - con tre storielle una più curiosa dell'altra, ci spiega la differenza tra hit e success e tra flop e unsuccess (hit/flop riguardano la risposta del pubblico, success/unsuccess riguarda la capacità del regista di passare il suo messaggio agli ascoltatori!) e poi ci concede una chicca: ci svela i tre metodi migliori per risparmiare sugli spettacoli di Broadway.
    Li appunto perchè sono sempre utili: TKTS sotto la scala rossa, il sito di TodayTickets (ma vale solo per gli spettacoli del giorno dopo), prenotare al botteghino un posto VIP a nome di un altro, disdirlo poco prima dello spettacolo... e poi presentarsi all'ultimo chiedendo se è rimasto qualche posto disponibile!

    Eric ha una passione incredibile, si vede che adora questo ambiente e che gli piace parlarne. Ha qualcosa di teatrale anche lui nel suo modo di spiegare, anche se il suo posto non è su un palcoscenico ma dietro le quinte.

    Questa visita non ha fatto che rafforzare il mio amore per i musical... e non vedo l'ora che sia dopodomani per potermi finalmente sedere su una poltroncina del Gershwin Theatre e godermi per la prima volta "Wicked" a Broadway! ⭐️
    Lue lisää

  • Little Italy & Chinatown

    13. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 21 °C

    Stamattina presto abbiamo preso il TopView alla fermata proprio sotto il nostro albergo per fare il Downtown Tour e guardare la parte di Manhattan che non abbiamo visto negli scorsi giorni. Siamo scesi con grande scetticismo alla fermata Chinatown - Little Italy per visitare questo quartiere. Ci sembrava una tappa obbligata che non ci potevamo perdere, ma non ci sembrava proprio niente di che: era tutto esattamente uguale al resto di Manhattan, niente bandierine tricolori alle pareti o pizzerie napoletane con pizzaiolo in canottiera sulla porta...
    Inaspettatamente però, all'improvviso e proprio mentre pensiamo di aver bypassato Little Italy per perderci a Chinatown... ci ritroviamo in mezzo ai festeggiamenti per San Gennaro! È proprio vero che a NYC svolti un angolo e ti ritrovi dall'altra parte del mondo! E finalmente c'è il tripudio di tricolori, scritte 'pizza food' sulle bancarelle e una profusione di cannoli e immaginette del Santo in ogni dove!

    Leggendo sulla guida scopriamo anche che in effetti Little Italy non esiste davvero più: gli italiani di New York si sono quasi tutti trasferiti nella più tranquilla Brooklyn e Chinatown si è espansa inglobando quasi tutte le vie del quartiere italiano.

    Chinatown invece è esattamente come ce la si aspetta: sembra tutta un'enorme negozio di cineserie, altrettando incomprensibile, polverosa e tutta ammonticchiata. Non solo la merce esposta nelle vetrine ma anche il quartiere stesso, i palazzi e le insegne!
    Ed è qui che Matt vede il suo primo funerale cinese.
    È proprio vero che qui puoi trovare ciò che altrove non vedresti mai... l'ho già detto ma mi ripeto: New York è il mondo!
    Lue lisää

  • Liberty Cruise

    13. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 22 °C

    La seconda tappa della giornata è la Liberty Cruise, inclusa nel nostro TopView sightseeing tour.
    Per arrivarci abbiamo fatto una passeggiata a piedi da Battery Park e abbiamo costeggiato il fiume Hudson fino all'imbarco della nostra mini-crociera. Così facendo abbiamo scoperto un parchetto e un piccolo porto molto carini, da cui si godeva una vista meravigliosa sui grattacieli di Hoboken. Non è un posto riportato sulle guide, ma è veramente uno spazietto verde tranquillo e ben curato in cui è bello fare due passi lontano dalla confusione delle vie trafficate della città!

    Dalla gita in traghetto nessuno dei due si aspettava granchè, e invece... TOP!!!! Ci è piaciuta un sacco! Lo skyline, i palazzi, i ponti... ma soprattutto lei: Lady Liberty! E pensare che quando abbiamo pianificato il viaggio io dicevo che non avrei mai voluto perdere tempo per vedere una cosa scontata e dozzinale come la Statua della Libertà... e invece mi sarei persa una cosa spettacolare!
    Durante la navigazione da un lato avevamo la Statua, che guarda il mare aperto come in attesa di dare il benvenuto a chi arriva... e dall'altra avevamo l'incredibile skyline di New York, che riesce a mozzare il fiato anche quando la giornata è un po' grigia come oggi.
    Bellissimo davvero, bellissimo al punto di sembrare quasi inverosimile per la sua bellezza!
    Lue lisää

  • Carlo's Bakery Shop @Times Square

    13. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 24 °C

    Tornando verso l'albergo decidiamo di fermarci a fare merenda da "Carlo's", il Boss delle Torte, proprio quello che si vede sul Real Time fare incredibili composizioni di crema al burro e pasta di zucchero su ventordici piani con sopra un razzo che decolla davvero!

    Il mio cupcake con crema al burro è delizioso (anche se per amor di onestà devo ammettere che come tutti gli altri dolci di NYC è un po' troppo zuccheroso per i miei gusti). Matt ha preso un cannolo e un'aragostella ripieni alla ricotta e gli sono piaciuti moltissimo.

    A differenza di come sembrano in tele non sono per nulla impegnativi: guardando le sue torte ci siamo sempre detti che erano super belle ma che dovevano essere terribili di gusto... niente di più sbagliato! Sofficissime, deliziose e per nulla pesanti, fatte davvero molto bene. E bravo Buddy! 🍪🍪🍪
    Lue lisää

  • Circle Line Harbor Light Cruise

    13. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 22 °C

    Se la crociera diurna è stata bella, quella notturna è stata FANTASTICA!
    Animati dall'entusiasmo della Liberty Cruise di stamattina, abbiamo deciso di staccare il nostro City Pass per la Circle Line - la linea di crociere turistiche più amata di New York - e usarlo per la "Harbor Light Cruise", la crociera notturna. L'idea di rivedere Lady Liberty e lo skyline illuminati dalle luci della sera ci attirava un sacco!

    Il cielo che si scuriva, le mille luci di Manhattan, l'Empire State e il Chrysler Building dorati nel cielo scuro... è stato davvero uno spettacolo indescrivibile. Forse la cosa più bella vista finora!

    Matt ha fatto la foto al cellulare del ragazzo davanti a noi, il quale stava facendo a sua volta la foto dello skyline. Bello lo skyline, certo, ma Matt era più interessato al modello di cellulare, che a quanto pare fa foto bellissime. Morale, penso che lo Huawei sarà il suo prossimo telefono (se riesce a rinunciare all'iPhone, certo...). Con l'occasione ne abbiamo approfittato per scambiare due parole con il suddetto ragazzo e il suo fidanzato, anche loro italiani e anche loro turisti, ma che alloggiano a Brooklyn. Con loro condividiamo soprattutto il disagio della metropolitana, ma anche il fascino di New York e le cose che si scoprono qui e che non ti aspetti quando ti pianifichi il viaggio da casa, come l'enormità delle dimensioni di tutto e la tantissima folla!

    Per la cena decidiamo di concederci un altro hamburger, ma stavolta in un posto più raffinato consigliatoci da Marco, un collega di Matt: andremo al 5Napkins, per vedere se reggerà il confronto con il Bare Burger!
    Lue lisää

  • Passeggiata sull'High Line

    14. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 21 °C

    Meta della mattina: High Line, la "passeggiata" di NYC costruita su una linea ferroviaria in disuso arredata da installazioni di opere d'arte moderna. È molto carina perchè è molto verde, e anche se è in mezzo ai grattacieli è un bel rifugio dal caos della città, alzandosi di diversi metri sopra il livello della strada e permettendo di vedere alcune architetture particolari, scorci colorati e murales veramente spettacolari!

    💗 Ci appuntiamo una piccola cosa carina successa venendo qui.
    Al signore che attraversa la strada davanti a noi è caduta dallo zaino la barretta ai cereali. Noi lo abbiamo avvertito e gliel'abbiamo restituita. La signora dietro di noi se ne è accorta e prima di entrare in un negozio ci supera augurandoci con un sorriso buona giornata.
    Da queste piccole cose ti rendi conto che in realtà la gente di newyork non è alienata come la grandezza di questa città ti farebbe pensare... anche l'altro giorno, quando a un ragazzo si è ribaltato il carrettino con le bottigliette d'acqua, si sono fermati tutti a dargli una mano invece di tirare diritto verso le loro faccende!
    Lue lisää

  • Empire State Building

    14. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 21 °C

    La giornata prosegue sul grattacielo più iconico di New York: l'Empire State Building!
    Il balcone panoramico dove siamo saliti si trova all'86° piano e per arrivarci si fa un pezzo di strada all'interno dell'edificio, che è rimasto allo sfarzo e alla seriosità degli anni Trenta in cui è stato costruito. Veramente incantevole!

    La cosa caratteristica di questo grattacielo è che di giorno si perde tra gli altri edifici, alcuni anche più alti di lui, ma che di notte il suo profilo è il primo che riconosci! Sono passati settant'anni dalla sua costruzione e a Manhattan sono stati costruiti molti altri palazzi famosi, basti pensare alle Trump Tower, alle Torri Gemelle, alla Freedom Tower... ma nonostante tutto l'Empire è rimasto il simbolo di questa città!

    Qualche curiosità su questo grattacielo:
    - è stato eretto in un anno e 45 giorni
    - è il più alto edificio residenziale dell'Occidente
    - la sua terrazza all'86° piano è la più alta terrazza panoramica scoperta: la vista è mozzafiato!
    - Matt se ne è letteralmente innamorato! 😜
    Lue lisää

  • Museum of Natural History

    14. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 23 °C

    Decidiamo di approfittare del City Pass per visitare l'Hayden Planetarium del Museo di Storia Naturale, in cui danno un documentario sulla materia oscura e sull'energia oscura del cosmo che mi ispira un sacco. Ero molto preoccupata dal fatto che, essendo tutto in inglese, Matt avrebbe fatto fatica a goderselo... ma sarebbe stato molto scenografico nella forma, quindi speravo gli sarebbe piaciuto comunque.
    A dire la verità a proiezione finita Matt ha detto che ci ha davvero capito poco... ma non per colpa dell'inglese! 😂

    L'altra parte interessante del museo è stata quella interattiva sul cambiamento climatico. Per la cronaca, a Matt è piaciuta soprattutto la parte dell' "interattiva": schiacciava cose a caso senza capirne il senso ma solo per vedere lo schermo che cambiava, praticamente come il bimbo di cinque anni accanto a lui... 🤦‍♀️
    Lue lisää

  • Wicked

    14. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☁️ 21 °C

    FANTASTICO, SPETTACOLARE E FENOMENALE come solo BROADWAY sa e può essere. La scenografia, i costumi, le canzoni, le coreografie il recitato... è stato tutto così coinvolgente ed appassionante! "Wicked" è il mio musical preferito senza dubbio, e sono felice di poter dire che anche a Matt è piaciuto un sacco.

    Sono uscita dal teatro con addosso tutto l'entusiasmo di Broadway, con un programma di sala con foto bellissime... e con una maglietta nuova! Questo spettacolo ha ripagato l'attesa di anni e mi ha fatto riaccendere la voglia di non stare solo da questa parte del palcoscenico, quando si parla di musical. Anche perchè se non mi iscrivo a scuola di danza/canto e recitazione quest'anno, temo davvero che Matt non mi rivolgerà più la parola! 😅

    EDIT: Nonostante fosse tardi tutta quell'adrenalina ci ha fatto decidere di tornare all'Empire State Building per la visita serale. Dal Gershwin Theatre è stata una bella passeggiata, soprattutto con 20km e 18 ore di giornata alle spalle, ma ne è valsa assolutamente la pena!
    Lue lisää

  • One World Observatory

    15. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ⛅ 21 °C

    La giornata è iniziata prestissimo: abbiamo preso il primo TopView alle 8:00 per il giro del Downtown Manhattan, in modo da essere all 9:00 alla Freedom Tower. Ci aspetta il One World Observatory, al 102° piano!

    All'ingresso della Freedom Tower si scende come prima cosa nel sotterraneo, per vedere le rocce su cui è stata costruita tutta New York (certe cose giusto qui e a Gardaland se le inventano), e poi c'è la salita in ascensore. La pensavamo traumatica, invece lo è stata meno del previsto: 102 piani in 47" di cui non ci si accorgeva per niente perchè l'ascensore, tutto a schermi, mostra l'evoluzione di Manhattan nel tempo, dalla piccola colonia originale alla grande metropoli odierna.
    Appena scesi dall'ascensore un'enorme parete a schermi mostra scene di vita di Manhattan... poi, appena si spegne, tu ti aspetti di voltarti, uscire dalla porta sul lato della sala e di arrivare finalmente al piano dell'osservatorio. E invece... all'improvviso gli schermi si sollevano e Manhattan è lì davanti ai tuoi occhi, sotto i tuoi piedi. Inaspettata e meravigliosa. Una scelta davvero molto... teatrale!

    Questo osservatorio si trova sedici piani più in alto rispetto a quello dell'Empire, ma a differenza di quello si trova al chiuso, con enormi vetrate a tutta altezza che permettono una vista più ampia ma che schermano i rumori della metropoli. Matt dice che l'Empire non si batte, perchè senza vetri ti godi la città anche con i suoi suoni di sirene, clacson e traffico, che arrivano fortissimi fino in cima ai grattacieli. Il One World Observatory è bello, molto moderno, ma in effetti così ovattato non ti fa sentire parte della città al 100%.
    Lue lisää

  • 9/11 Memorial & Museum

    15. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ⛅ 25 °C

    Il museo/memoriale del 9/11 è stato incredibile.
    Aleggiava una grande compostezza, l'intero museo era un racconto di eventi senza politica, nè con la tendenza al dramma strappalacrime. È un posto fatto per ricordare e non per far commuovere la gente... però il modo in cui ricordano fa commuovere.

    C'erano diverse testimonianze di quel giorno, foto, video, registrazioni audio, i mezzi di soccorso distrutti per metà dai crolli delle torri... Una sala era dedicata alle foto e alla storia delle vittime: dal lavavetri al comandante della caserma dei vigili del fuoco, dal businessman alla bambina, senza alcuna differenza tra eroi e innocenti: erano tutte vittime da ricordare. In questa sala abbiamo visto la foto e letto la storia di John Angelini Jr e di Douglas Miller, i due vigili del fuoco che avevamo onorato con la bandierina l'11/09.

    Di certo questo museo ti fa realizzare quanto sia stato reale e tragico e assurdo e tutto il resto. Ma testimonia anche quanto gli americani sappiano rimboccarsi le maniche, ricostruire e rendere onore ai loro eroi, rendendoli immortali insieme al loro sacrificio. A questo proposito vorrei nominare gli eroi dell'aereo controdirottato e fatto precipitare in Pennsylvania: non vengono ricordati mai abbastanza.

    La mostra è nei sotterranei, scavata nelle fondamenta delle torri gemelle. Uscire e alzare gli occhi sulla Freedom Tower, che riflette l'azzurro del cielo, è stato proprio come vedere la speranza rialzarsi. E a proposito di speranza, nel giardino del memoriale sorge un pero che è sopravvissuto dopo il crollo delle torri gemelle. Ad ogni primavera fiorisce di nuovo: un vero simbolo di rinascita!
    Lue lisää

  • Brooklyn Bridge

    15. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ⛅ 25 °C

    Per riprenderci dall'emozione (fortissima) che ci ha lasciato addosso il memoriale del 9/11 ci siamo incamminati sul ponte di Brooklyn, per la passeggiata e le immancabili foto di rito.

    Il ponte è davvero lungo, si estende da Manhattan a Brooklyn collegando l'isola alla terraferma. Lungo il ponte ci sono degli interessanti pannelli di bronzo con incise curiosità sulla costruzione e il gioco dei tiranti si presta a innumerevoli fotografie.
    Le due corsie per le automobili sono al di sotto di quella pedonale/ciclabile, che è una passerella di legno a metà tra le due corsie automobilistiche e sospesa sull'East River. Per Matt una figata... per me un po' meno! L'altezza sull'acqua che scorre e sulle macchine in movimento, le assi di legno che vibrano sotto i passi delle centinaia di persone, la gente pazza in piedi sui parapetti per fare foto più appariscenti mi hanno messo talmente tanto le vertigini che da un certo momento in poi non ho capito più nulla...

    PS: Per arrivare sul ponte abbiamo fatto un mezzo giro dell'ex-zona portuale, dove c'è anche un piccolo faro posto a ricordo del naufragio del Titanic (l'ennesimo riferimento mezzo storico e mezzo cinematografico della città!).
    Lue lisää

  • Sightseeing Tour By Night

    15. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌙 20 °C

    La serata finisce con un bellissimo tramonto, il primo dopo tanti giorni di nuvole, e con un'ottima pizza newyorkese al "Pizza Cafè".
    Questo posto è attaccatissimo all'hotel e se da una parte un po' ci ha sempre ispirato (soprattutto visto che non ha un cattivo odore, cosa rara nei locali di NYC) dall'altra siamo sempre stati un po' perplessi visto che non sembra spiccare per igiene...
    Stasera però ci siamo decisi e dobbiamo ammettere che ne è valsa la pena! La pizza è sottile e croccante con il bordo morbido, cotta in forno elettrico. Molto buona, perfino meglio di alcune che si mangiano in Italia!

    Durante il giro sul TopView ci siamo accorti che l'Empire State era stato illuminato con il tricolore italiano, molto probabilmente per la festa di San Gennaro che abbiamo incrociato a Little Italy e che animerà New York fino al 23 settembre.
    Abbiamo fatto un giro dell'intera isola per vederne i quartieri illuminati con le luci della sera, ma devo ammettere che me ne sono persa un buon 75%... perchè sono collassata addormentata dopo pochissimo!

    Piccolo aneddoto.
    Per salire sul bus turistico ci ha controllato il biglietto un ragazzo giovane e carino, che tra l'altro ci ha fatto i complimenti per le magliettine rosa abbinate. E niente, io mi sono fatta tutto un film mentale sul fatto che lui in realtà era arrivato a NYC per sfondare a Broadway ma che non era riuscito e quindi tra un'audizione e l'altra vendeva i biglietti del TopView ma lo faceva solo nel Theatre District per non allontanarsi troppo dal suo vero sogno... ✨
    Lue lisää

  • Actor's Chapel

    15. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ 🌙 20 °C

    Siccome domani è domenica, ci siamo cercati una chiesa qui vicino per andare a Messa. La chiesa prescelta è stata la St. Malachy Chapel, qui nel theatre district, detta anche la Cappella degli Attori.
    Oltre il fatto che - come si può vedere dall'orario - c'è una celebrazione vigiliare post-spettacoli, alle 23:00, una delle preghiere dei fedeli era proprio tipo "preghiamo per gli attori, i ballerini e i musicisti di Broadway"... veramente molto particolare.
    Forse non è un contesto importante e sfarzoso come la St. Patrick's Cathedral, ma devo ammettere che non avrei potuto trovare un posto più bello per vivere la Messa!

    Tra l'altro, non posso passare sotto silenzio questo piccolo dettaglio: andando a Messa, da un pub che faceva musica live, abbiamo sentito "Don't Stop Believing"... quale sottofondo migliore per celebrare il fine settimana nel Theatre District di New York? ⭐️
    Lue lisää

  • Top Of The Rock - Rockefeller Plaza

    16. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☀️ 22 °C

    La giornata inizia 🔝 al Top Of The Rock, l'osservatorio al 69° piano del Rockefeller Center. Immerso in un quartiere di negozi di lusso come Tiffany, Gucci, Dolce&Gabbana e Louis Vuitton (e la Lego!!!) dà modo di avere una vista impagabile su Central Park, impossibile dagli altri grattacieli.

    Ovviamente Matt ha fatto anche da qui le foto all'Empire State Building!!!
    Niente, se ne è proprio innamorato... 🏙
    Lue lisää

  • Central Park

    16. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ☀️ 24 °C

    A Central Park abbiamo deciso di noleggiare le biciclette, visto che comprese nel nostro biglietto del TopView Sightseeing e visto che sembravano senza dubbio il modo migliore per girare il parco. Sembravano, appunto. Abbiamo scoperto troppo tardi che il parco ha un'anello di pista ciclabile che è TUTTA A SENSO UNICO! Morale, se si vuole tornare indietro a metà strada... si scende dalla bici e la si porta a mano! Per la prima volta lo "one way" che fa scorrere il traffico di NYC ci è sembrata una gran cavolata... anche perché c'era anche la NY Road Runner, una specie di corsa podistica amatoriale, che non faceva che aumentare il casino!
    Matt si è anche innervosito un sacco perché non ho voluto chiedere indicazioni e quindi siamo andati oltre al punto in cui dovevamo svoltare... Però che colpa ne ho io se mi vergono a chiedere? Insomma, comprendetemi!

    Alla fine ci siamo addentrati nel parco con le bici a mano per fermarci a vedere qualche posticino carino. La prima fermata è stata al Conservatory Pond per guardare le barchette telecomandate e la statua di Alice in Wonderland.
    Poi siamo tornati indietro - sempre con le bici a mano - fino al Bow Bridge. Bianco, aggraziato e molto romantico, proprio come si vede nei film e nei telefilm (Glee per prmo). Abbiamo beccato anche una "proposal" in diretta! 💞
    Lue lisää

  • Sardi's

    16. syyskuuta 2018, Yhdysvallat ⋅ ⛅ 27 °C

    È incredibile rendersi conto che esiste davvero (lo so, non è la prima volta che lo scrivo!), ma soprattutto è emozionante pensare a quante star hanno mangiato tra queste mura, compresi Finn e Rachel di Glee!

    Il posto ha ancora un'aria molto vintage, con i camerieri in livrea bianca e bordeaux, il servizio al tavolo super attento e il direttore di sala che ti accoglie all'ingresso per poi affidarti al suo personale. Il direttore di sala, tra l'altro, è anche il proprietario, si chiama Giovanni e viene da Parma - ovviamente, dopotutto Sardi si chiamerà così per un motivo!
    La particolarità del locale sono ovviamente i quadri appesi alle pareti con raffigurate le star di Broadway che hanno mangiato qui: è proprio il ristorante delle star! Tra tutte le caricature appese al muro ho riconosciuto solo Kristin Chenoweth (la prima Glinda della storia di Wicked), ma erano tutte molto scenografiche.
    Anche il cibo non è affatto male, e non è neanche troppo caro. Giusto per dire che oltre il resto è anche un ristorante.

    Tra l'altro eravamo entrati già ieri a chiedere informazioni e a prenotare per oggi.
    A parte che il tipo all'accoglienza era di Osio Sotto (!), quando abbiamo chiesto se c'era un dress code particolare, lui ha sorriso e ci ha detto "così siete perfetti!"... Peccato che eravamo nel peggio outfit da giro della citta, shorts, t-shirt e scarpe da ginnastica.
    Matt ha commentato dicendo "sono proprio americani....." 😜
    Lue lisää