- Show trip
- Add to bucket listRemove from bucket list
- Share
- Mar 22, 2025, 9:00 AM
- ☀️ 9 °C
- Altitude: 131 m
GermanyRakotzbrücke51°32’10” N 14°38’27” E
Rakotzbrücke (Ponte del Diavolo)

Il Rakotzbrücke è immerso nel verde del parco di Kromlauer in Sassonia. La particolarità di questo ponte è che è stato costruito (tra il 1866 e il 1875) appositamente per creare un cerchio perfetto quando si riflette nell’acqua.
Si trova proprio nel mezzo di un parco di rododendri ed è vero spettacolo! Se proviamo poi ad immaginarlo nel periodo della piena fioritura (verso maggio) deve essere ancora più affascinante.
Come molti altri ponti in Europa, il Rakotzbrücke è anche conosciuto come il ponte del diavolo. Le estremità del ponte sono formate da guglie di roccia sottili con colonne ottagonali in basalto che sostengono un arco talmente perfetto che sembra essere stato realizzato dal diavolo in persona. La leggenda che lo riguarda, infatti, narra che fu costruito con l’aiuto del diavolo, il quale pretese l’anima della prima persona che lo avesse attraversato una volta completato. Per proteggere la comunità si dice che il costruttore si sia sacrificato.
Il ponte può essere fotografato ma, per poterlo preservare, è vietato attraversarlo.
Il bosco di rododendri è stato realizzato da Friedrich Hermann Rotschke. Si dice che fosse un uomo strano, un po’ bizzarro, non sposato, che possedesse vaste proprietà al confine russo-polacco e che provenisse dalla famiglia reale. Era un appassionato della natura e si ispirò al vicino Parco Puckler per realizzare quello di Kromlau. Aveva su quest’ultimo grandi progetti ma sfortunatamente scomparve misteriosamente, lasciando la tenuta a suo figlio Theodor. Su di lui e sulle donne che lo hanno circondato sono nate numerose leggende…
Ci siamo goduti la breve passeggiata per raggiungere il parco ed abbiamo poi percorso con molto piacere i sentieri che lo attraversano. La giornata era soleggiata e le temperature gradevoli. Anche Snoopy ha apprezzato qualche corsa in libertà.Read more