• Mauro Villanelli
  • Fabio Francini

Crociera ai Caraibi

Si parte per un viaggio, navigando a vista. In epoca di Covid, un viaggio ai Caraibi può subire variazioni giorno per giorno. Fabio ed io partiamo fiduciosi, ma con un po' di apprensione. Speriamo di poter commentare, al termine, una bella avventura Leer más
  • Oceano, arriviamo

    5 de diciembre de 2021, Western Mediterranean ⋅ ⛅ 16 °C

    Ci stiamo infilando nell’imbuto di Gibilterra, poi sarà oceano. Stamani a colazione mi son tenuto: succhino per aprire lo stomachino, un po’ di frittatina, una fettina di prosciutto, una di formaggio, una ciotolina di yogurt, tre fette ananas, due di cocomero, due brioches, cappuccino, caffè all’aperto. Poi, come vedete, mi sono spiaggiato come una foca…. Urge un po’ di palestra. Con calma, però.Leer más

  • Saluti da Marbella: visita parenti

    5 de diciembre de 2021, Alboran Sea ⋅ ☀️ 17 °C

    Passiamo nei pressi di Marbella, dove abita la sorella di Fabio. E' nella casa del mare, e sostiene che da lì vede una nave da crociera transitare. Gli diciamo che andremo nel ponte in alto a fare "ciaociao" con la manina. Lei dice che con un cannocchiale ci vedrà. La mia razionalità toscana mi fa capire che ciò è impossibile, ma la sua fantasia di spagnola adottata ormai da tanti anni le farà vedere anche quel che non c'è. E' comunque un contatto, una cosa che ci fa sentire vicini. Tra un po' ci infileremo a Gibilterra e poi nell'oceano. Lì saremo lontano da tutto e da tutti, in alto mare. Oggi abbiamo stretto amicizia col signor "dueditutto". Mangia due antipasti, due primi, due secondi, due dolci. In compenso ha prenotato una riga di massaggi drenanti da far paura, per eliminare le tossine. Buon per lui che ci crede, ma l'aspetto fisico tradisce le grandi abbuffate cui si sottopone.Leer más

  • Si non potes inimicum tuum vincere.....

    5 de diciembre de 2021, España ⋅ ☀️ 14 °C

    I romani la sapevano lunga, già duemila anni fa. Cesare, poi, almeno finché non ha trovato sulla sua strada Bruto, era ancora una spanna avanti. E' attribuita a lui la frase "Si non potes inimicum tuum vincere, habeas eum amicum" che, più o meno, significa "se non puoi batterli unisciti a loro". Non potendolo battere, mi sono unito con Mauro, il gestore di stabilimento balneare e, in coppia, è arrivata la prima medaglia d'oro a calciobalillaLeer más

  • Che fine ha fatto John Travolta?

    6 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ⛅ 18 °C

    Dicono che sia stato un attore dalle due carriere. Dapprima ballerino strepitoso nel film cult come "La febbre del sabato sera". Dopo un periodo nel quale era caduto in disgrazia, ritornò sulla cresta dell'onda completamente trasformato nei celeberrimi film "Senti chi parla" e ancor di più con "Pulp fiction". Ora è nuovamente sparito dai radar della notorietà. Ma che fine ha fatto John Travolta? Ecco il mio scoop. Vive la sua terza carriera ballando sulle navi da crociera della Costa Crociere, come testimonia il filmato allegato. E spopola con le sue coetanee, che non si stancano mai di gustare il movimento d'anca che lo rese famoso. Per quanto mi riguarda ho deciso che il mio sport è il calcio balilla, dove oggi ho strepitosamente sbancato la concorrenza in compagnia di Roger, amico svizzero che di lavoro ha fatto il fabbricante di lancette d'orologi (il dubbio che mi stesse prendendo in giro mi è venuto). Sta di fatto che Mauro, Vito, Giacomo ed un pistoiese hanno dovuto inchinarsi alla copia dell'anno. Il prestigioso premio conquistato è un cappellino della Costa Crociere, che con orgoglio ho donato a Fabio, che finalmente si libererà di quello vecchio, ricordo delle passate crociere. Meno fasti, invece, nel ping pong, dove mi hanno eliminato prima ancora che mi togliessi la tuta, praticamente prima ancora che scaldassi il mio temuto braccio e che riuscissi a mettere in pratica, la mia "uncinata fiorentina", un colpo irresistibile che tante soddisfazioni mi ha regalato nelle precedenti crociereLeer más

  • La leggenda del pianista sull'Oceano

    7 de diciembre de 2021, España ⋅ ☁️ 17 °C

    Si narra che Danny Boodman , detto Novecento, fosse un neonato abbandonato in una nave ed allevato da un marinaio in gran segreto, per impedire che potessero sottrarglielo. Il bambino visse i primi anni dell'infanzia nella sala macchine del piroscafo, salvo poi ricomparire, con sorpresa di tutti, una notte in prima classe, mentre suonava il pianoforte con notevole bravura. Diventato il pianista della nave, non scese mai dal transatlantico, neppure per andare incontro a fama e successo che tutti gli pronosticavano.
    Noi non abbiamo Novecento, ma Fabio, che un comune amico chiama Mv100, destinato a non scendere mai dalla nave. Quanto a me... beh, chiamatemi 899. Siamo arrivati a Santa Cruz de Tenerife, che vedremo dal ponte della Deliziosa. Anche in questo caso, salvo che per coloro che aderiscono alla triste visita guidata, è inibito agli italiani scendere per girare in autonomia. Pazienza, resteremo sulla nave, magari al rientro scopriremo che Mv100 è diventato un ottimo pianista.
    Leer más

  • Liberateli!

    8 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ☀️ 21 °C

    Settimo giorno di navigazione, settimo giorno in cui siamo ostaggi di lusso della Costa Deliziosa. Il nostro viaggio, iniziato a Savona, finora ha registrato la mancata visita a Marsiglia, il divieto di sbarcare a Barcellona, l'impossibilità di scendere a Santa Cruz de Tenerife. Ora abbiamo iniziato l'attraversata dell'Atlantico, verso Barbados, che durerà sei giorni. Praticamente una custodia cautelare in un carcere dorato. E non rispondo ai provocatori che dicono che questa crociera, per noi, non sarebbe stata diversa se non ci fossimo mossi da Savona. Il punto è proprio questo. Ai crocieristi piacciono i luoghi da visitare oppure la vita in nave? Gli uni e l'altra, direi. Tanto che, se non ci dovessero far sbarcare ai Caraibi, preferirei il soggiorno in nave piuttosto che il rimpatrio anticipato. Certo, avremmo preferito qualche visita in terraferma, ma la vita in nave ha i suoi perché. Oggi, ad esempio, una mattinata uggiosa è fuggita tra partite a ping pong e a calcio balilla. Poi una passeggiata sui ponti e, finalmente, un po' di sole sulle sdraio. Fabio conduce una crociera più culturale e meno sportiva. La mattina di solito legge, oggi poi siamo stati insieme al sole. Alle 18 farà un idromassaggio, alle 19.30 andremo a teatro, poi aperitivo e cena. Ieri sera si è attardato a vedere la prima della Scala, con Macbeth in versione ultramoderna. Insomma, non ci si annoia. Certo, a vedere le nostre facce potreste pensare che siamo sull'orlo di una crisi di nervi, ma vi assicuro che non è così.Leer más

  • Lost in the ocean

    9 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ⛅ 20 °C

    Aiuto, nave dispersa nell'oceano sfuggita al controllo satellitare! I monitor posizionati a bordo segnalano la nave ferma allo stesso posto da oltre un giorno. Abbiamo perso anche il segnale televisivo. Saremo nel triangolo delle Bermude? Speriamo di no.
    Più che un viaggio turistico, il nostro si sta trasformando in una polisportiva. Oggi torneo di calcetto con partenza ad handicap, penalizzazione dovuta alle vittorie dei giorni scorsi. L'accoppiamento con gentil signora, molto gradito, non ha tuttavia giovato all'inviolabilità della porta. Non miglior fortuna a ping-pong: il clan dei bulgari mi ha estromesso subito dal torneo. In compenso, primo in uno sport che dovrebbe diventare presto olimpico: raccolta palline da tennis e posizionamento nel cestino. Reclamo un posto nella nazionale. Sono, nel frattempo, iniziate le olimpiadi, quelle vere. Giornata dedicata al cricket. Esiti ottimi, noi dei verdi abbiamo raccolto tutti e tre i punti in palio contro la squadra gialla. Siamo in zona medaglia.
    Leer más

  • Si diceva che l'Italia vinceva 20-0....

    10 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ☀️ 22 °C

    Basta una mattinata nuvolosa, nella quale non ci siano gran attività ginniche, che subito il muscolo più utilizzato è la lingua. Così partono incontrollate voci sulla cospirazione di Costa, che avrebbe voluto posizionare ai Caraibi la Deliziosa, facendolo a spese dei peones paganti, liquidati con una pacca sulla spalla con una settimana d'anticipo. Vi ricordate Fantozzi e la proiezione della Corazzata Potemkin durante la partita della Nazionale? "Si diceva che l'Italia stava vincendo per 20 a 0 e che aveva segnato anche Zoff di testa". E' bastato un raggio di sole per far placcare gli animi. Anzi, un'autorevole notizia da fonte sicura: "Sembra che la segretaria del direttore (megagalattico?) abbia riferito in via confidenziale ad un crocierista della Sicilia che è tutto confermato, la crociera sarà regolare e comunque si rimarrà fino a data prevista". Via, tutti a prendere la sdraio migliore!Leer más

  • Crociera cambiata ma completa

    11 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ☀️ 22 °C

    Finalmente completa chiarezza sugli esiti di questa crociera. Il comandante ha diramato un comunicato che, invece di sedare gli animi, li ha infuocati ancor più. Ci è data la possibilità di scegliere: accorciare la crociera di una settimana, ovvero accettare il cambio di programma, ben sapendo che non potremo scendere nella maggior parte dei porti. Chi decide di tornare, sarà rimpatriato da Santo Domingo. Per chi decide di restare, programma delle tappe invertito e non possibilità dì sbarcare per gli italiani. Subito si scatena la bagarre. AnItutto perché la scelta dell’opzione comporta anche una manleva a favore di Costa crociere, con rinuncia ad azioni legali per non aver potuto scendere nei porti. Poi la prospettiva, per tutti, di un rientro con scalo in un aeroporto europeo. In realtà la voce che si era diffusa non coincideva con quanto scritto nella comunicazione del comandante. Lo scalo intermedio riguardava solo chi interrompeva la crociera, non coloro che confermavano la crociera.Stamattina la conferma e animi sedatiLeer más

  • Non sono ragioniere!!!

    12 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ☀️ 21 °C

    Diploma di ragioniere ad honorem. Non perché sia bravo a far di conto, quanto perché sembro perseguitato dalla famosa “nuvola del ragioniere”. Guardo le previsioni del tempo e scopro che la nostra settimana ai Caraibi sarà caratterizzata da pioggia tutti i giorni. Roba da Fantozzi. Oggi la giornata sportiva è filata via senza molta gloria, salvo la pronosticabile vittoria olimpica. Chissà se Mattarella ci riceverà al rientro. Mi son perso l’ultima, rocambolesca gara di F1, della quale sono stato informato a suon di messaggi whatsapp dall’Italia. Per il resto, cibo, cibo, cibo. Oltre alla luculliana colazione, quattro portate a cena e pranzo cominciano a lasciare il segno sul giro vitaLeer más

  • Ultim'ora: 300 italiani sequestrati....

    13 de diciembre de 2021, North Atlantic Ocean ⋅ ☀️ 25 °C

    Ultim'ora! Trecento italiani sequestrati in nave ai Caraibi. Si tratta dei passeggeri della nave Deliziosa, che approderà domani a Barbados. Dopo intenso lavoro diplomatico, è stato raggiunto un accordo con i sequestratori per liberare tutti i passeggeri, fatta eccezione per quelli di nazionalità italiana. La Farnesina ha messo in campo il suo diplomatico più abile, il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio, che si è impegnato in una estenuante trattativa per far concedere la liberazione anche degli italiani. Purtroppo i responsabili di Barbados non conoscevano il dialetto napoletano e sembra che qualcosa sia andato storto. I 300 italiani vedranno scendere i loro compagni di viaggio e li saluteranno dai ponti della nave. Costa Crociere offrirà il pasto gratis ai passeggeri rimasti n naveLeer más

  • Terra! Terra!

    14 de diciembre de 2021, Barbados ⋅ ⛅ 25 °C

    Terra! Terra! Abbiamo completato la nostra traversata oceanica e siamo approdati, di buon mattino, a Barbados, nei Caraibi. Siamo ancora sotto sequestro, vedremo scendere tutti i crocieristi delle altre nazioni, noi resteremo in nave. Che tristezza. Ieri ci avevano fatto trovare sui comodini una dichiarazione liberatoria con la quale ci consentivano di sbarcare, a condizione che ci fossimo assunti tutti i rischi del caso. Poiché non sabbiamo quali rischi corriamo, abbiamo preferito rimanere in naveLeer más

  • Noi italiani… veri V.I.P.

    15 de diciembre de 2021, Caribbean Sea ⋅ ⛅ 27 °C

    Vi avranno parlato di spiagge da sogno, di mare trasparente, di donne dal fisico statuario. Pensateci bene: erano stranieri, oppure italiani che hanno visitato i Caraibi in epoca ante pandemia. Il nostro Governo, che tanto tiene a noi, ci ha perentoriamente consigliato di rimanere a bordo. Certo, ormai ai Caraibi ci vanno le commesse dei supermercati tedeschi, gli elettrauto bulgari, le badanti moldave. Il vero italiano upper class è quello che va ai Caraibi e li snobba, non scende dalla nave, si ferma a bordo piscina a parlare con l’ex impiegato del catasto in evidente sovrappeso, o con la merlettaia di Cremona. Solo la plebaglia straniera si ammassa nelle spiagge caraibiche. Noi italiani siamo diversi. Per andare al mare attendiamo di vedere la spiaggia di Igea Marina a giugno, quando i prezzi son più bassi e le badanti stanno coi loro vecchini.. Questo è essere vip, non fare ciò che fa la massa. Ah, noi italiani, sempre in passo avanti al mondo!Leer más

  • Santo Domingo: chapeau!

    16 de diciembre de 2021, República Dominicana ⋅ ☀️ 25 °C

    Quattordici giorni dì nave, da prigionieri di lusso, ma finalmente…. un permesso per buona condotta. Siamo talmente ansiosi si mettere piede a terra che andiamo a colazione alle 7. Alle 8.30 primo passo ai Caraibi. Noleggiamo un taxi in quattro. Sprechiamo una buona mezz’ora per la contrattazione. Tempo ben impiegato, che ci permette di risparmiare 40 euro per raggiungere la spiaggia vicino alla citta della Romana. Ci accompagnano due amici conosciuti in barca, corregionali di Pistoia, Riccardo e Irene. Con due ore d'auto raggiungiamo la meta, dove ci attende un barchino. Chiaro, dopo 14 giorni dì navigazione eravamo ansiosi dì salire in barca. Qui la contrattazione con lo scafista é meno ardua e in un quarto d’ora otteniamo uno sconto dì 50 Euro. Compito più complicato si rivela far salire a bordo Fabio. Il ginocchio malandato e una stazza importante (vieppiù consolidata nel corso del viaggio) non hanno agevolato il lavoro delle 4 persone impegnate ad issarlo a bordo. Alla fine ci imbarchiamo. La navigazione è meno agevole che sulla Deliziosa, i 45 cavalli dì potenza si sentono, e sopportare i sobbalzi per 45 minuti non è una gran medicina per le nostre natiche e la schiena. A mezza via, sosta per un drink in mezzo all’acqua con vista stelle marine. Saranno vere? Qualcuno giura di aver notato un marchietto con la scritta "Azienda autonoma di soggiorno". A Saona siamo rimasti un po' delusi: mare pieno di alghe, anche se la spiaggia é bella, con le palme. Dopo un’ora dì sosta, rientro. Altri 45 minuti di energico massaggio alle natiche e rientro in nave. Alla fine possiamo tracciare un bilancio nettamente positivo. La prima giornata di terra è stata piacevole, di certo la compagnia di Riccardo e Irene ha rallegrato l'escursione. Ogni buona notizia, comunque, ha il suo retrogusto amaro. Giornate come questa avremmo potuto goderle ad ogni porto nel quale ci siamo fermati. E invece, divieti su divieti, Governo ladro.Leer más

  • Parigi è sempre Parigi....

    17 de diciembre de 2021, Caribbean Sea ⋅ ⛅ 27 °C

    Letterina di babbo Natale, lasciata dal comandante sul comodino. “Caro
    turista italiano, in questa vacanza abbiamo tentato di massacrarti in tutti i modi. Ti abbiamo tenuto in sospeso fino all'ultimo. La mattina in cui sei partito abbiamo minacciato di sospendere la crociera con una settimana d'anticipo. Volevi sbarcare a Marsiglia, ma ti abbiamo detto che le avverse condizioni climatiche non permettevano l'attracco. Abbiamo voluto lasciarti la suspense sul momento di fine crociera, ti abbiamo cambiato l'itinerario in corsa. Ma tu sei rimasto imperturbabile, sempre col sorriso sulle labbra hai ingoiato tutti i rospi che ti abbiamo fatto ingoiare. Vogliamo vedere se accetti anche questa. Lo so, ti avevamo garantito che il tuo volo di ritorno non avrebbe subito variazioni. Sai qual è la novità? Ti facciamo tornare, ma ti facciamo visitare anche Parigi (solo l'aeroporto, s'intenda) per poi rispedirti a Roma la vigilia di Natale. Digerirai anche questa? Dai sei italiano, sei abituato a ben peggio. Pigliati 'sto scalo imprevisto e sii felice".Leer más

  • The Truman show

    18 de diciembre de 2021, Granada ⋅ ⛅ 28 °C

    Il Truman Show, è un reality show in cui la vita di un uomo, Truman appunto, viene ripresa 24 ore su 24 fin dalla sua nascita. Tutto è organizzato a sua insaputa, vive una vita virtuale sotto gli occhi delle telecamere. L'esperimento è stato ripetuto a Savona, dove sono stati imbarcati due ignari pensionati, illusi di fare una crociera ai Caraibi. In realtà non si sono mai mossi dalla Liguria, Sono ripartiti più e più volte dal porto e, dopo un breve giro, vi hanno rifatto rientro. Nel frattempo la troupe stendeva una scenografia sempre diversa, per dar loro l'illusione di fare una crociera oceanica. Per non far scoprire l'inganno, i due ignari viaggiatori non sono mai stati fatti scendere dalla nave. Un vero esperimento. E' stato loro chiesto di portare foto di precedenti viaggi, tanto per costruire un finto diario di viaggio. Invecchiandole un po' e allargando un po' il loro girovita, potranno essere credibiliLeer más

  • Masterchef per noi…. continua!

    19 de diciembre de 2021, Granada ⋅ ⛅ 27 °C

    Aperitivo in piscina con assaggio di salmone e pesce spada, alici e funghi fritti. Al ristorante tartare di salmone, brodetto di crostacei, rigatoni con speak, crostino di branzino e paillard

  • Santa Lucia

    20 de diciembre de 2021, Santa lucía ⋅ ☀️ 28 °C

    A Santa Lucia, una piccola isola dei Caraibi, il 13 dicembre si festeggia il santo patrono. Proprio come da noi. Qui è addirittura festa nazionale. Ci siamo arrivati tardi, ma dal nostro terrazzino ci è consentito vedere una bellissima isola. Peccato non poterla visitareLeer más

  • I deportati ad Antigua

    21 de diciembre de 2021, Antigua y Barbuda ⋅ ☀️ 27 °C

    Cristoforo Colombo avvistò le isole di Antigua e Barbuda nel 1493 durante il suo secondo viaggio dando a quella più grande il nome di Santa Maria de la Antigua. L'Inghilterra riuscì a colonizzare le isole nel 1632, con Thomas Warner come primo governatore. Successivamente l'isola fu oggetto di una densa deportazione di galeotti, che trovarono il modo di scampare alle prigioni inglesi per coltivare tabacco, indaco, zenzero e canna da zucchero.
    Nel 2021, a seguito della pandemia diffusa in tutto il mondo, una nuova deportazione ebbe luogo ad Antigua. Protagonisti della deportazione furono i pensionati italiani, che furono tenuti sotto stretta sorveglianza all'interno delle navi sulle quali erano stati trasportati. Il 21 dicembre 2021, nel porto di Saint Johns si potevano contare ben 4 navi, delle quali ben 3 piene di deportati italiani in regime di semilibertà. Le navi furono attraccate una di fianco all'altra, così che i deportati, messi al corrente del loro comune destino, non muovessero una sollevazione popolare. In serata, poi, fu organizzata una cena di gala, nella quale, alla presenza del comandante, fu somministrato una cena di lusso tale da sedare gli animi
    Leer más

  • Final destination

    22 de diciembre de 2021, Caribbean Sea ⋅ 🌙 26 °C

    Stiamo navigando verso la nostra destinazione finale. Finale del viaggio, ovviamente. Domani ci imbarcheremo col volo della Air Caraibes da La Romana, destinazione Parigi. Ieri sera si è svolta la cena offerta dalla compagnia ai reclusi italiani. Alla vista del comandante gli animi si sono un po' infervorati, specie quello di Fabio. Dopo le prime schermaglie, comunque, il tono è ritornato ad essere quello di un confronto pacato. Siamo già in fase di dismissioni. C'è da svolgere un consistente lavoro di burocrazia anticovid, preparare le valige, organizzare il rientro. La direttrice di crociera (....) non ha voluto anticipare il risultato del tampone, che ci serve per fare il check-in. Ci ha dato piena disponibilità per riempire i moduli giovedì mattina prima dello sbarco, di fatto confiscandoci le due uniche ore libere a Santo Domingo.
    Intanto oggi mi butterò a prendere l'ultimo sole per recuperare il divario di abbronzatura rispetto a Fabio: confrontando il mio incarnato con il suo, sembra siamo stati in vacanza in due posti diversi.
    Leer más

  • Parigi val bene una messa

    24 de diciembre de 2021, Francia ⋅ ☁️ 3 °C

    Parigi val bene una messa. Ma cosa vorrà mai dire? Significa che vale la pena sacrificarsi per ottenere uno scopo o qualcosa il cui valore riteniamo meritevole di un sacrificio. Ecco, il viaggio da La Romana, nella Repubblica Dominicana, è stato lungo e lo scalo a Parigi ce lo saremmo sicuramente risparmiati. Ma tant'è, un piccolo sacrificio può essere sopportato per lo scopo che ci eravamo proposti. Alla fine, però, ho dovuto trovare ristoro in un giaciglio no proprio comodoLeer más

  • Casa, dolce casa

    24 de diciembre de 2021, Italia ⋅ 🌧 14 °C

    Eccoci qui, rientrati a Firenze. Ci siamo lasciati alle spalle tanto mare, tanti porti. Ora rimettiamo i piedi sulla terra ferma. Ci resteranno i flash dei Caraibi, del mare, il rammarico di non aver potuto visitare meglio le spiagge. Tutto sommato il retrogusto è dolce. Abbiamo fatto una crociera di tra settimane in un periodo di Covid, e non era per nulla scontato all'inizio. Sono stato sereno per tre settimane, e non è un risultato da poco. Ora è bello anche ritrovare il babbo sorridente
    Devo fare dei ringraziamenti. E' scontato quello a Fabio, compagno di mille viaggi, col quale ho trovato un'inossidabile sintonia. Un grazie speciale a Ylenia Arena, della Robintur, che con caparbietà e grande pazienza ha reso possibile questo viaggio. Grazie Ylenia
    Leer más

    Fin del viaje
    24 de diciembre de 2021