• Luca Alberti
  • Giorgia Trippetta
mar. – apr. 2023

Arigato gozaimasu Nihon

🌸🌸🌸 Læs mere
  • Start på rejsen
    26. marts 2023

    Konnichiwa Nihon

    26. marts 2023, Japan ⋅ 🌧 16 °C

    Non ci sembra ancora vero ma la sveglia delle cinque del mattino con tanto di ritorno all’ora legale sostituisce il “tirami un pizzicotto per vedere se sto sognando!”. Abbiamo sofferto per mesi senza prenderci un giorno di ferie per regalarci questa nuova avventura dall’altra parte del mondo e festeggiare così l’inizio del nostro terzo anno insieme ♥️
    Caffè al volo, bacetti non richiesti al nostro cucciolo (ci vediamo presto Barolotto ♥️) e partiamo alla volta di Malpensa! Prendiamo il primo volo diretto ad Amsterdam elogiando la KLM e il suo panino al formaggio e peperoncino, facciamo un breve scalo e siamo pronti a imbarcarci sullo Sky Team che si prefigge come fermata intermedia Seul!
    Dopo una notte passata a guardare Jurassic World accompagnato anche da un “ma che cagata che mi stai facendo vedere” di Luca, un confronto ravvicinato con il sedere di Penelope mia fedele vicina di sedile e un “svegliami se passano con il cibo”, atterriamo in Corea!
    Breve sosta lunga tanto quanto una fila da fare per farci controllare il passaporto anche dai coreani - che chissà che se ne fanno - e decolliamo nuovamente.
    Dopo infinite ore e un giro di mezzo mondo atterriamo finalmente in terra nipponica!
    Scopriremo solo successivamente che i controlli per il coviddi con tanto di misurazione della temperatura a sorpresa, per l’immigrazione e per le dogane dureranno un’infinità. Ma dopo quelli, qualche porco per trovare il pocket del wifii ordinato in precedenza, un po’ dì parolacce per capire quale treno prendere per arrivare in centro a Tokyo e qualche insulto a Luca che in preda alla stanchezza suggerisce - dimenticandosi completamente il cambio euro/yen - di prelevare la modica cifra di 350k yen e ci siamo: konnnochiwa Giappone ♥️
    Auguri amore mio, grazie per questi splendidi due anni di vita!
    To be continued..
    Ti amo ♾️♥️
    Læs mere

  • Finalmente Tokyo!

    27. marts 2023, Japan ⋅ ☁️ 12 °C

    Finalmente Tokyo. Usciamo dalla stazione centrale e ci troviamo catapultati in una metropoli, fatta di grattacieli luminosi e viali enormi.
    Subito rimaniamo colpiti da alcune cose: la pulizia, potremmo sederci a cenare sul marciapiede se solo volessimo, gli spazi enormi, ogni spostamento è infinito, e il silenzio, rotto unicamente dai cantieri sparsi per la città - qui i cantieri sono rigorosamente in notturna, segnalati da infinite luci e da omini che muovono bacchette luminose.
    Raggiungiamo l’albergo nella zona di Monzen Nakacho tardissimo, sono già le 9 passate. Giusto il tempo di mollare le valigie nella nostra cameretta per nani - il wc sembra un vasetto per bambini - e siamo già fuori alla ricerca di un piatto caldo: neanche a dirlo, la prima cena in Giappone non poteva che essere un ottimo ramen ♥️
    Siamo esausti, ma troviamo le forze per un primo giro nel quartiere Ninonbashihoncho dove vediamo i primi di infiniti ciliegi illuminati e ci inchiniamo di fronte al primo torii, il Fukutoku shrine… buonanotte Tokyo, la sveglia suonerà tra 5 ore e non vediamo l’ora di sentirla.
    Læs mere

  • Asakusa!

    28. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 13 °C

    La nostra prima colazione in Giappone prevede riso in bianco - volendo con aggiunta di vongole - pollo al curry, salmone al vapore e zuppa di miso… grande festa per Gio, spirito di sopravvivenza per Luca.
    Iniziamo la giornata con la visita del quartiere Asakusa, attraversiamo Kaminarimon gate e percorriamo la strada Nakamise, contornata da bancarelle con souvenir e cibi di vario genere.
    Raggiungiamo il Senso-ji Temple e la vicina pagoda - purtroppo sotto una leggera pioggia - dove testiamo nel tempio la nostra fortuna.. il nostro bastoncino, ottenuto scuotendo un contenitore di acciaio, ci rivela una sorte positiva al 96%, ottimo - il resto del testo è per noi incomprensibile, ma va più che bene così.
    Proseguiamo a piedi in direzione Ueno Park, dove il bastoncino inizia ad avere i suoi frutti e possiamo chiudere gli ombrelli. Il parco di per se bello, lo è ancora di più con i ciliegi in fiore - uno spettacolo.
    Facciamo tappa allo zoo, come ci eravamo ripromessi da tempo, per vedere tra i vari animali presenti i macachi giapponesi ed il famoso panda, regalato dalla Cina al Giappone in segno di fratellanza. Il panda non delude le nostre aspettative, lo dimostrano le risate, gli ohhh e il numero di foto che gli dedichiamo. 🐼♥️
    Læs mere

  • Il parco di Ueno

    28. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 13 °C

    Continuiamo la camminata nel Ueno Park e attraversiamo il lago, su una piccola striscia di terra contornata da ciliegi in fiore. Inutile dire che il posto è bellissimo. Intorno a noi piccole imbarcazioni a forma di cigni colorati, il lago scuro, petali rosa e palazzi moderni sullo sfondo.
    Ci dirigiamo a nord verso i quartieri di Nezu e Yanaka Sendagi, dove visitiamo il Nezu-ji famose per le sue azalee, non ancora fiorite in questo periodo, e per il camminamento tra i torii rossi.
    Pranziamo in locale tipico trovato lungo la strada dove il piatto per eccellenza è il curry! Niente male, anche se diverso e molto più saporito del nostro.
    Nel primo pomeriggio attraversiamo Yanaka Ginza, senza però esaltarci come speravamo e ci aspettavamo… della zona è stata interessante la visita al cimitero, totalmente diverso da i nostri, con elementi verticali in legno a coronare i vari sepolcri.
    Læs mere

  • Il quartiere dei manga!

    28. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 13 °C

    Saliamo sulla metro e ci spostiamo nel quartiere dei manga di Akihabara, decisamente più vivo e più adatto a noi. La strada è un susseguirsi di negozi che vendono statuette, portachiavi e qualsiasi cavolata si possa pensare legata al mondo dei manga… purtroppo non i nostri, o per lo meno, soprattutto di manga che noi non conosciamo!
    Inutile dire che non compreremo nulla, statuette di pochi cm arrivano a costare 2000 yen, decisamente troppo per le nostre tasche liguri.
    La giornata scorre velocemente… e le cose da vedere sono tantissime. Prima che cali il sole decidiamo di fare un ultimo sforzo e dirigerci nella zona del palazzo imperiale, che vediamo solamente da fuori non essendo possibile visitarlo all’interno. Il posto è incantevole, strutture antiche in stile giapponese con giardini verdi perfettamente curati si inseriscono alla perfezione in un ambiente fatto da edifici moderni.
    Læs mere

  • Shinjuku, Tokyo, Giappone

    28. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 12 °C

    Shinjuku al calare del sole è semplicemente unica. Un tripudio di led luminosi e colori inondano le vie affollatissime della città.
    A Tokyo il 90% delle persone sembra appena uscite da lavoro, costantemente in giacca e cravatta. Già la prima sera avevamo avuto questa impressione e oggi abbiamo la conferma.. ai giapponesi non piace stare a casa, usciti da lavoro si riversano nelle strade cercando un locale dove bere o cenare, solitamente da soli.
    In questo quartiere rimaniamo impressionati dagli enormi locali totalmente pieni di macchinette dove provare a vincere peluches o giocare ai videogames.
    Ci rechiamo nella strada Omoide Yokocho in cerca di un piatto caldo e non rimaniamo delusi… la viuzza è un susseguirsi di locali tradizionali che la rendono imperdibile. Ci infiliamo in uno di questi e - rigorosamente uno di fianco all’altro - assaggiamo un buonissimo Soba e qualche gyoza alla piastra.
    Prima di rientrare distrutti all’albergo proviamo - sarà l’ultima volta perché terribili - i dango mitarashi… dopo 30 km era inevitabile mangiare un dolcino tradizionale!
    Læs mere

  • L’incrocio più trafficato del mondo!

    29. marts 2023, Japan ⋅ ☀️ 14 °C

    Oggi alzarsi è più difficile di ieri.. sarà perché siamo distrutti dalla giornata appena passata, entrambi abbiamo dolori sparsi e bolle sotto i piedi, ma non possiamo stare nel letto.
    Veloci in stazione sul treno JR direzione Shibuya. Usciti dalla stazione ci troviamo immediatamente di fronte all’incrocio più trafficato al mondo… in realtà non troppo a quest’ora del mattino.
    Qui tutti in coda per un saluto ad Hachiko, l’amore di Gio - e vista la coda, non solo di Gio - addobbato con ghirlande hawaiane dei ragazzi davanti a noi.
    Nonostante la colazione abbondante decidiamo di concederci una delle ormai consuete merende in stile Japan.. la scusa di provare cose nuove da queste parti funziona sempre!
    Læs mere

  • Al santuario Meji

    29. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 15 °C

    La giornata è bellissima e calda, entriamo nel parco Yoyogi Koen, pieno di famiglie in festa pronte al picnic sotto i ciliegi.. qui i bento vanno per la maggiore e i liquori non mancano.
    Appena usciti dal parco entriamo nell’immenso Santuario Meiji. Il tempio - stupendo totalmente in legno - è letteralmente all’interno di un bosco, verdissimo e silenzioso, che fa perdere completamente l’impressione di essere al centro di una metropoli come Tokyo, tra l’altro tra due dei suoi quartieri moderni per eccellenza.Læs mere

  • Gyoen National Park

    29. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 17 °C

    E’ il momento di entrare nel Shinjuku Gyoen National Park… un parco naturale nel centro di Tokyo e questo già di per se dice tutto.
    Il parco è un capolavoro, ogni elemento, prato, albero, laghetto che sia è curato al dettaglio… e vederlo con i ciliegi in fiore è una fortuna per pochi.
    Ci rilassiamo un’oretta nel prato, mischiandoci alle migliaia di giapponesi intorno a noi, bevendo bibite prese totalmente a caso dalla macchinetta - “facciamo un gioco!?” - e godendoci lo spettacolo che ci circonda… ogni folata di vento è una nevicata di petali rosa.
    Il pomeriggio scorre veloce e piacevolissimo… una fortuna questa giornata di sole in una delle città più belle del mondo.
    Læs mere

  • Tokyo dal 53esimo piano

    29. marts 2023, Japan ⋅ ☁️ 15 °C

    C’è ancora una cosa che vorremmo vedere… la Tokyo tower. Saliamo su un treno e nel giro di una quarantina di minuti siamo dall’altra parte della città, in un quartiere tutto nuovo, non previsto inizialmente nel nostro tour.
    Raggiunta Hamamatsucho visitiamo il tempio di Zojo ji, famoso per le statue del Buddha con il capo coperto da cappelli colorati. Attraversiamo il parco vicino alla torre scattandole qualche foto da sotto e ci sediamo esausti su una panchina in contemplazione. È qui che assolutamente per caso, cercando notizie sulla torre, scopriamo che c’è la possibilità di vederla dall’alto, da un rooftop non troppo distante - qui a Tokyo con non troppo distante si intende qualche km - e partiamo… che fai sei qui all’ora del tramonto e non sali a vedere la città dall’alto?
    Fortuna vuole che sotto al grattacielo la Suntory decide di sponsorizzare una nuova birra a 200 yen l’una: i giapponesi si fermano a fare aperitivo, la birra costa poco e non l’abbiamo mai assaggiata.. chi siamo noi per dire di no?!
    Saliti al 53esimo piano la vista è meravigliosa.. ne è valsa davvero la pena.. soprattutto dopo le 6 quando con il calare del buio la torre si accende del suo famoso colore rosso.
    Læs mere

  • Ottimo sushi a Shibuya

    29. marts 2023, Japan ⋅ 🌧 12 °C

    È l’ora del sushi… Giorgia aspetta da giorni questo momento e il fatto che occorra tornare a Shibuya non ci fa demordere.
    Raggiungiamo il quartiere e il suo incrocio sotto la pioggia… nonostante ciò le strade sono stracolme di persone, un flusso continuo, dove chi perde il suo posto nella fila è spacciato.
    Anche per entrare nel locale c’è coda… era inevitabile. Fortunatamente sono organizzati anche per questo, con una sala appositamente dedicata alle persone in attesa, pazzesco.
    Seduti rigorosamente uno di fianco all’altro cerchiamo di capire qualcosa del menu, qui tutto si ordina digitando su uno schermo e il pesce arriva direttamente su uno dei suoi binari. I piatti scorrono davanti ai nostri occhi velocissimi e la fame cresce… finalmente è il momento di assaggiare il loro, il vero sushi. 🍣
    Læs mere

  • Chureito Pagoda ⛩️

    30. marts 2023, Japan ⋅ ☀️ 11 °C

    Sfidare la sorte e provare ad andare ai piedi del Monte Fuji? E perché no! Dopo solo cinque ore di sonno la sveglia suona alle sei, raccogliendo le poche energie ricaricate durante la notte facciamo colazione e ci dirigiamo alla volta della stazione più vicina. Ci aspettano la bellezza di quasi tre ore di viaggio tra metropolitane, treni locali e treni rapidi ma in Giappone non si visita tante volte nella vita no?! Dopo aver passato metà viaggio in piedi a causa del sovraffollamento dell’ultimo treno, arriviamo finalmente ai piedi del Monte Fuji 🗻
    Sfortunatamente capiamo già da subito che sarà praticamente impossibile ammirare il Monte Fuji in tutta la sua bellezza a causa delle nuvole basse incastrate e che ricoprono la sua parte innevata, ma poteva comunque andare peggio no?! Partiamo alla volta della Chureito Pagoda collocata in cima a una collina nei dintorni! Arrivati alla meta decidiamo di unirci alle tante persone ivi appostate in attesa che il Fuji accantoni la sua timidezza e si mostri! Dopo esserci goduti il panorama e aver intravisto tra un movimento delle nuvole e l’altro la sua vetta innevata decidiamo di ritornare a Tokyo.. il tempo stringe e ci manca da visitare l’isola di Odaiba!
    Læs mere

  • Baby Gundam 🤖

    30. marts 2023, Japan

    Spezziamo le tre ore di viaggio approfittando di una pausa a Otsuki per pranzare e dato il poco tempo entriamo in un supermarket a provare più onigiri possibili! Dopo aver ripreso il treno è il momento di salire sulla metro che attraversa il Rainbow Bridge portandoci finalmente sull’isola di Odaiba!
    L’isolotto in realtà è un quartiere enorme ultramoderno e ricco di centri commerciali che ci accoglie con una riproduzione della statua della libertà e un Gundam gigante!
    Dopo una passeggiata in riva al mare ammirando la bellissima vista sul ponte e su Tokyo decidiamo di dirigerci verso l’ultima tappa della giornata: il TeamLab!
    Purtroppo sottovalutiamo l’affluenza del museo e solo arrivati lì scopriamo che ha fatto il tutto esaurito.. con la coda tra le gambe decidiamo di tornare sui nostri passi.
    Læs mere

  • Kaaaanpaiiiii 🍶

    30. marts 2023, Japan ⋅ 🌙 15 °C

    Approfittiamo di aver guadagnato due ore -in origine destinate alla visita della mostra- e ci fermiamo ancora dal Gundam per ammirare l’enorme statua illuminata e per goderci una passeggiata con vista sulla metropoli illuminata dal Rainbow Bridge!
    Riprendiamo la metro e totalmente a caso decidiamo di fermarci a cenare nel quartiere del capolinea. Shimbashi si rileva una scoperta sorprendente! Non è un quartiere di Tokyo consigliato per la visita turistica e, probabilmente per questo motivo, in queste vie Tokyo si mostra più vera che mai! Decidiamo di fermarci a cenare in un locale vicino alla stazione perché dopo tre giorni passati ad osservare i giapponesi abbiamo capito che i locali da loro più frequentati sono quelli vicini o sotto le stazioni.. il motivo della scelta ci è ancora estraneo ma la voglia di avvicinarci al loro stile di vita è tanta e quindi perché non provare a entrare?! Detto fatto Luca si dimentica subito dell’amarezza provata per non essere riuscito a vedere la mostra: il locale è pieno di giapponesi, arredato nel loro stile tradizionale, siamo gli unici turisti tanto che il menù è solo scritto in ideogrammi.. una combo perfetta! Ordiniamo quello che poi scopriremo essere gyoza di diversi tipi, trippa (?!), noodles con tonno essiccato (forse) e tofu fritto accompagnando il tutto da due birre Sapporo come caldamente consigliato dai nostri vicini di tavolo! Per non farci mancare niente Luca, ascoltando caldamente i suggerimenti dei tre simpatici vicini, prende per terminare un sake con dentro l’umeboshi: finalmente si assaggia anche il vero sake, servito bollente con tanto di prugna giapponese salata.
    una cena pazzesca ♥️
    Læs mere

  • Il primo Shinkansen non si scorda mai

    31. marts 2023, Japan ⋅ ☁️ 16 °C

    È il 31 marzo, il tuo giorno! Siamo pronti a festeggiarlo nel migliore dei modi e nello zaino sono già presenti le candeline che accenderemo tra qualche ora, davanti a un buon piatto stile orientale.
    Oggi per la prima volta nella nostra vita saliamo su uno dei famosi Shinkansen, uno dei treni veloci che uniscono il Giappone in lungo e in largo.
    Saliamo sul Hikari 637 Shin-Osaka e finalmente il monte Fuji decide di farsi vedere ai nostri occhi, anche se attraverso il finestrino… grazie Fuji san! Arrivati a Nagoya per la tua grande felicità acquistiamo il bento: “Ammo me lo avevi promesso!”.
    Il pranzo del tuo compleanno è servito amore! ♥️ 🍱
    Læs mere

  • Takayama la città in legno

    31. marts 2023, Japan ⋅ ⛅ 19 °C

    Raggiunta Takayama ci dirigiamo in direzione della nostra guest house, dove fortunatamente veniamo accolti da un vecchietto molto carino - oggi sarà il nostro vicino di casa - che chiama per noi il proprietario e ci apre la porta di casa come fosse la sua.A Takayama non si chiude la porta a chiave, ne quando si è dentro e si va a dormire, ne quando si esce… funziona così e ci piace!
    La casa all’interno è molto carina, in loro stile, con porta scarpe all’ingresso e ciabattine personali per girare negli altri ambienti, tranne il bagno chiaramente dotato di ciabatte apposite! La nostra camera è spoglia, con al centro solamente due “sedie” e un tavolino, pareti in legno con spazi per valigie. In uno di questi è pronto il nostro letto, il futon che stenderemo tra qualche ora.
    Usciamo per le viuzze del centro storico, con case totalmente in legno in stile tradizionale, percorriamo Higashiyama Hakusan e visitiamo il santuario di Sakurayama Hachiman.
    Purtroppo qui, come nel resto del Giappone metropoli escluse, la giornata lavorativa finisce alle 5.. in poco tempo la hold town si spegne e tutti i locali, compresi quelli dedicati ai turisti, chiudono per la sera.
    Læs mere

  • Gio spegne le candeline sui gyoza!

    31. marts 2023, Japan ⋅ 🌙 12 °C

    Fortunatamente la giornata è soleggiata e nonostante il paese sia nel cuore delle Alpi giapponesi il sole è ancora molto caldo.
    Camminare nel tardo pomeriggio è davvero piacevole, il sole sta tramontando e la temperatura è perfetta, tanto da girare senza giacca. Decidiamo quindi di anticipare la camminata dei templi di Takayama, sentiero che va dal tempio di Higashiyama a quello di Yuhodo, attraversando non so quanti luoghi sacri.
    Qui ogni passo si può scorgere una nuova campana, passione di Luca, un nuovo templio con la sua tipica copertura o una statua del Buddha. Il posto è molto suggestivo anche perché visitato in un momento in cui la calca di turisti si sta dedicando alla cena e i santuari sono quasi completamente liberi da persone, urla, ecc.. siamo fortunati ad essere lì in quel momento e ce lo godiamo al massimo.
    Finita la passeggiata è il momento di festeggiare con birra e wiskhy giapponese tra le strade di Takayama: oggi sono 32 anche per Gio e come ormai consuetudine stiamo festeggiando in giro per il mondo… oggi le candeline le spegniamo sui gyoza che tanto ci piacciono!
    Auguri amore ♥️ grazie per ogni giorno di vita insieme… compreso questo, bellissimo, tra le alpi giapponesi.
    Læs mere

  • Al mercato del mattino Miyagawa

    1. april 2023, Japan ⋅ ☀️ 10 °C

    Dopo la notte nel futon ci alziamo con qualche difficoltà e piuttosto rigidi dal tatami.. fa freddo! La notte appena passata è stata gelida e l’escursione termica con il giorno, sopratutto quando soleggiato, è pazzesca.
    Usciamo per le viuzze in legno di Takayama per scattare qualche ulteriore foto ed assistere al mercato mattutino sul lungofiume.. qui acquistiamo il nostro sarubobo rosso, amuleto giapponese e simbolo della città… scopriamo che i sarubobo sono di tante tonalità ed ognuno porta con se un diverso augurio, il rosso in particolare è legato al bene della famiglia.
    Læs mere

  • Shirakawa-go

    1. april 2023, Japan ⋅ ☀️ 16 °C

    Alle 10.50 parte puntualissimo un bus dalla stazione di Takayama diretto a Shirakawa-go… in realtà i bus sono 2, la fila è troppo lunga e nel giro di pochi minuti gli ultimi arrivati sono caricati su un secondo mezzo!
    Il paese di Shirakawa-go è davvero carino, fatto di casette per la maggior parte in legno con tetti di paglia, come da stile tradizionale delle Alpi giapponesi, incastonato tra montagne che raggiungono i 3000metri ancora innevate.
    Dopo un rapido giro nel paese la nostra pancia si fa sentire.. questa mattina la colazione è stata minima rispetto ai giorni passati e decidiamo di concederci un pranzetto in uno dei ristoranti tradizionali del paese.
    Seduti in posizioni tutt’altro che comode sul tatami, attorniati da giapponesi, gustiamo per la prima volta la carne di Hida, servita alla piastra su una foglia e intrisa nel miso… letteralmente uno spettacolo!
    Qui assaggiamo anche un tipo particolare di ramen, il tanuki, che si distingue per il fatto di essere vegetariano e inoltre per la presenza nel brodo del tenkasu, ovvero la pastella fritta, scarto della tempura.
    Nel pomeriggio, dopo la salita al punto panoramico da cui è possibile vedere l’intero paesino, camminiamo tra le casette e ci godiamo la pace del posto.. anche oggi siamo stati davvero fortunati, la giornata è splendida!
    Læs mere

  • Yukata time

    1. april 2023, Japan ⋅ 🌙 11 °C

    Rientriamo a Takayama giusto in tempo per entrare nel ryokan! Questa notte la trascorriamo infatti al Ryokan Kaminaka, struttura interamente in stile giapponese, dove ad accoglierci c’è una simpatica signora in yukata.
    Dopo la presentazione dei vari ambienti nel ryokan ci viene fornito tutto il necessario per la notte… ciabattine, yukata e te verde.
    La camera è molto spaziosa con sala, fornita del solito tavolino e sedie e camera da letto con futon già stesi e pronti all’uso… ottimo, vista le difficoltà nel comporre il nostro letto la sera precedente.
    Ore 6.30… tutti a cena! Anche la sala da pranzo è bellissima, con vetrata sul giardino interno e silenzio estremo. Per la seconda volta nella vita e nella giornata ci viene servita la carne di Hida, questa volta cotta alla piastra senza l’aggiunta del miso, accompagnata da ottimo sashimi di tonno e branzino, zuppa di tofu, tofu fritto ecc.. la cena è squisita e ci divertiamo come matti per le nostre difficoltà nel capire i piatti e nello stare seduti: Luca è riuscito a mostrare le mutande alla signora del ryokan nel tentavo di sedersi!!
    Dopo cena ci aspetta l’ultima inaspettata chicca.. il ryokan è dotato di onsen!! Fortunatamente essendo una struttura privata ci viene concesso di entrare insieme alle terme, apponendo il cartello “family” all’esterno… l’onsen è davvero piacevole anche se l’acqua è calda, troppo calda, tanto da avere difficoltà ad immergerci!
    Rilassati come mai fino ad ora in terra nipponica ci sdraiamo nel futon, pronti per un sonno profondo… buona notte amore, buona notte Giappone!
    Læs mere

  • Inuyama Matsouri 🌸

    2. april 2023, Japan ⋅ ☁️ 19 °C

    La sveglia suona presto, per la precisione alle sei e mezza. Oggi abbiamo da compiere una missione: allontanarci dalla via turistica e arrivare a Inuyama. L’obiettivo perseguito negli ultimi mesi da Luca -che si è anche cimentato scrivendo in giapponese direttamente all’organizzatore della festa per ottenere informazioni- è quello di assistere all’Inuyama Matsouri: il festival che inaugura la primavera 🌸
    Chiediamo alla gentile signora del ryokan di anticipare la colazione alle sette: salmone alla piastra, miso, omelette, zuppa e si parte!
    Arriviamo a destinazione dopo due treni e armati di valigie, desiderosi di trovare un box apposito alla stazione di shi-unama per poterci alleggerire nella visita. Quest’ultima missione fallisce miseramente. Accompagnati di 40 kg di bagagli decidiamo comunque di non arrenderci e ci dirigiamo verso il castello di Inuyama collocato sulla cima di una collina e raggiungibile percorrendo una passeggiata sul fiume interamente ricoperta dai ciliegi in fiore!
    Proprio su questa via Luca, armato da un’insolita faccia da culo, decide di chiedere all’albergo incontrato sulla strada di poterci gentilmente tenere le valigie per qualche ora e fortunatamente accettano. Leggeri come l’aria arriviamo nel centro storico della città ove ci aspettano i famosi carri del Matsouri! Si tratta di carri alti circa un sette/otto metri decorati e colorati fino all’impossibile: la cima è dedicata alle marionette mosse da persone occupanti il piano centrale; nel primo piano invece ci sono i musicisti - per lo più bambini vestiti in modo tradizionale che suonano tamburi. La caratteristica principale di questi carri risiede nel fatto che sono spostati, anzi trainati, da uomini posizionati davanti, dietro e alcuni al centro tra le ruote. Ciascun carro si muove verso il castello ove rende omaggio al tempio posto davanti con lo spettacolo della marionette; al fine poi di dirigersi verso la via principale della città compie la cosiddetta Donden, una manovra particolare dove gira su se stesso di 180 gradi sollevato di peso da una squadra di uomini -ogni carro arriva a pesare fino a 5 tonnellate.
    La novità dell’esibizione alla quale assistiamo, i costumi tradizionali colorati, il fiume di gente -rigorosamente giapponese- che ci circonda ci fanno innamorare di Inuyama.
    Grazie amore per aver creduto fino all’ultimo di poter farci assistere a questo spettacolo ♥️
    Læs mere

  • Il castello di Inuyama 🏯

    2. april 2023, Japan ⋅ ☁️ 23 °C

    Dopo una breve chiacchierata con un simpatico vecchietto che ci spiega le caratteristiche fisiche che devono avere i trainatori centrali del carro - il fisico e l’altezza di Giorgia che ancora lo sta ringraziando per i ”complimenti” ricevuti - ci dirigiamo dapprima a visitare il tempio dell’amore e poi verso il castello -famoso per essere il più antico del Giappone- che riusciamo a vedere dopo una lunghissima coda anche all’interno e sul tetto.
    Presi dalla fame ci immergiamo poi nelle vie stracolme di gente in festa e decidiamo anche noi di cimentarci nello street food provando prima i noodles con carne e verza alla piastra e poi gli spiedini di calamaro cotti alla griglia e ricoperti di salsa. Ancora un dolcetto orientale e poi si ritorna in stazione! Prossima fermata: Kyoto! 👘
    Læs mere

  • Tra le luci di Kyoto ✨

    2. april 2023, Japan ⋅ ☁️ 13 °C

    Dopo circa un paio d’ore approdiamo finalmente nella stazione dell’antica capitale nipponica! L’impatto con l’architettura moderna della stazione lascia il posto a un panorama stile nostri anni 80 per intenderci.. nulla a che vedere con Tokyo -“Tokyo batte Kyoto 3 a 0” sarà la frase routine di Luca. I palazzi non sono grattacieli moderni, il marciapiede non è perfetto come quello della capitale, la città in generale è meno curata; d’altro canto, però, passiamo diversi ponticelli e percorriamo piccole vie circondate da casette orientali e ciliegi in fiore e attraversate da piccoli canali.. una meraviglia! Arriviamo dopo un’ora di camminata nel nostro
    albergo che scopriamo solo in quel momento collocato davanti al torii più alto che abbiamo mai visto - circa 20/25 metri.
    È sotto all’immenso torii che veniamo attratti da musica e urla… dobbiamo capire cosa sta succedendo!! Percorriamo il lungo viale che conduce al Santuario Heian, dove un gruppo di ragazzi è impegnato in canti e danze per celebrare la vittoria di una coppa - non sapremo mai cosa hanno vinto, ma siamo sicuri lo abbiano fatto!
    Posiamo le valigie nella nostra suite di 6 mq bagno compreso, racimoliamo le ultime energie -Inuyama ci ha distrutto- e usciamo a procacciarci il cibo! La regola di Luca è quella di andare a casaccio ed entrare nel locale più giapponese che si trova sulla strada -l’importante è che sia rustico e con clientela rigorosamente nipponica, quello che si mangia poco importa. Detto fatto ne troviamo uno con menù incomprensibile come piace a noi.. indichiamo le poche figure e aspettiamo di vedere cosa metterà la cameriera sulla piastra in mezzo al nostro tavolo! Assaggiamo per la prima volta l’okonomiyaki.. una “frittata” buona e dalla maggior parte degli ingredienti ancora sconosciuti, siamo sicuri solo della presenza delle uova, della verza e del maiale. Una bella sudata a cucinare sulla nostra piastra riservata come piace a noi e usciamo dal locale! Essere venuti durante la fioritura dei ciliegi continua sempre a stupirci.. i templi sono infatti aperti anche la sera e illuminati per l’occasione a festa! Dapprima visitiamo il Hiasaka temple.. all’interno le vie del tempio ospitano per l’occasione bancarelle di street food e i giardini sono occupati da banchi rossi sotto i ciliegi in fiore dove le persone possono fermarsi a mangiare e bere in compagnia -come le nostre sagre insomma.. ma loro si tolgono le scarpe e salgono a sedersi sui tavoli.
    Sulla via del ritorno ammiriamo all’esterno anche il Chion-in immerso nelle sue luci a festa di colore oro e viola.
    Buonanotte Kyoto.. ci conosceremo meglio domani 🌙
    Læs mere

  • Passeggiando tra i torii ⛩

    3. april 2023, Japan ⋅ ⛅ 14 °C

    Iniziamo la visita di Kyoto con una delle sue attrazioni più conosciute e frequentate, il santuario di Fushimi Inari-taisha, noto per i suoi oltre 1000 torii rossi sotto cui camminare per raggiungere la vetta del monte inari. Nonostante sia presto il luogo è già molto affollato - un’ora dopo sarà invivibile - ma ciò che ci circonda è stupendo.
    Dopo la visita al tempio rosso alla base del monte, ci infiliamo nella lunga galleria di torii percorrendo parte del percorso. Intorno a noi solamente i colori del bosco, il rosso dei torii e statue grigie raffiguranti le volpi🦊 : animale simbolo di questo tempio.
    Terminata la visita al santuario ci spostiamo verso il centro città entrando in alcuni dei tanti templi incontrati per la strada, tra cui il Tofuku-ji, bello ed imponente edificio in legno, e il Chishaku-in temple dove assistiamo puramente per caso alla foto di “pezzi grossi” impegnati nella foto di rito. Capitiamo poco dopo una cosa importante.. oggi non è un giorno a caso, oggi è il giorno del drago Seiryu!
    Læs mere