• Laura Prospero
Ogo 2023 – Jun 2024

South-East Asia

Parto per un viaggio nel sud-est Asiatico con la voglia di scoprire nuove culture e posti stupendi!
—————————
I’m leaving Switzerland for a trip in South-East Asia, with the desire to meet new cultures and amazing places!
Baca lagi
  • Pai

    8 Februari 2024, Thailand ⋅ ☀️ 31 °C

    Oggi è il mio ultimo giorno a Pai, un’altra bellissima cittadina del nord della Thailandia.
    Qui l’atmosfera è speciale, è pieno di gente un po’ alternativa. Pai era (o forse lo è ancora) famosa per essere una città Hippie, dove la gente veniva per rilassarsi. Oggigiorno con la legalizzazione della marijuana in Thailandia questo aspetto è anche piu marcato.

    I dintorni di Pai hanno tantissime bei panorami da mostrare, belle cascate e hot springs e altre belle attività da fare.
    Io ho noleggiato insieme ad Eleonora uno scooter e abbiamo girato i dintorni per die giorni.
    Il primo giorno siamo andati ad un view point a circa 1h20 da Pai, dove c’era una vista bellissima sulle montagne, e pure la strada per raggiungere io view point era molto bella da guodare, con tanti sali e scendi e belle curve.
    Dopodichè abbiamo visto altri panorami e un villaggio cinese, dove abbiamo fatto tiro con l’arco.

    Il secondo giorno abbiamo iniziato con una lezione di yoga gratuita e poi ci siamo riempite la pancia con un brunch delizioso.
    Siamo poi salite a vedere il Buddah bianco di Pai con la sua vista sulla città.
    Dopodichè abbiamo guidato per una mezz’ora per arrivare al famoso bamboo bridge, un pontile fatto di bamboo che sovrasta i campi di riso. Peccato che sia la stagione secca e quindi i campi siano marroni, ma è stato comunque molto bello e rilassante stare in mezzo alla natura.
    Per finire la giornata siamo andate al famoso Pai Canyon, a vedere il tramonto. C’era una bellissima atmosfera e una luce bellissima.

    Le serate le abbiamo anche passate insieme, bevendoci un qualche cocktail o una birretta, e mangiando per le strade di Pai, che alla sera si animano con il mercato notturno.

    Anche qui a Pai sto in un ostello, il letto è duro come il cemento (penso che non ho mai avuto un materasso del genere), ma devo dire che dormo benissimo. Sarà forse anche l’aria fresca di montagna, dove di mattina e di sera la temperatura arriva a toccare i 12-13 gradi.
    L’ostello Yor Song è molto carino, e la prima sera ci hanno organizzato una family dinner thailandese che era una bomba!

    ——————————————————

    Today is my last day in Pai, another beautiful town in northern Thailand.
    The atmosphere here is special, it is full of slightly alternative people. Pai was (or maybe still is) famous for being a Hippie town, where people came to relax. Nowadays with the legalization of marijuana in Thailand this aspect is even more pronounced.

    The surroundings of Pai have lots of beautiful views to show off, beautiful waterfalls and hot springs and other great activities to do.
    I rented a scooter with Eleonora and we toured the surrounding area for two days.
    The first day we went to a view point about 1h20 from Pai, where there was a beautiful view of the mountains, and the road to reach the view point was also very nice to drive, with many ups and downs and beautiful curves.
    Afterwards we saw other views and a Chinese village, where we did archery.

    The second day we started with a free yoga class and then filled our bellies with a delicious brunch.
    We then went up to see the white Buddha of Pai with its view of the city.
    Then we drove for half an hour to get to the famous bamboo bridge, a pier made of bamboo that overlooks the rice fields. Too bad it's the dry season and therefore the fields are brown, but it was still very nice and relaxing to be surrounded by nature.
    To end the day we went to the famous Pai Canyon, to see the sunset. There was a beautiful atmosphere and beautiful light.

    We also spent the evenings together, drinking some cocktails or a beer, and eating in the streets of Pai, which come alive in the evening with the night market.

    Even here in Pai I stay in a hostel, the bed is hard as concrete (I think I've never had a mattress like that), but I have to say that I sleep very well. Perhaps it also due to the fresh mountain air, where in the morning and evening the temperature reaches 12-13 degrees.
    The Yor Song hostel is very nice, and on the first evening they organized a Thai family dinner for us which was the bomb!
    Baca lagi

  • Chiang Rai - White and Blue Temples

    10 Februari 2024, Thailand ⋅ ⛅ 29 °C

    Chiang Rai, due giorni in una bellissima città del nord della Thailandia.

    La città è famosa per il suo tempio bianco e il suo tempio blu.
    Entrambi i templi sono abbastanza moderni, degli anni ‘90.
    Entrambi sono delle opere d’arte, con tantissimi e bellissimi particolari, anche alcuni che ricordano l’inferno e non molto tipici come gli altri templi buddhisti che ho visto in Thailandia.

    Nei dintorni di Chiang Rai ci sono tante altre cose da fare, come il night market, il mercato del sabato, si possono ricevere bellissimi massaggi e bere ottimo thai tea😍!
    Siamo anche andate alla piantagione di tea di Chuoi Fong, dove abbiamo assaggiato dei the e delle torte buonissime.

    Mi sono proprio divertita qui al nord.

    Ora mi aspettano 12 ore di bus notturno in direzione di Bangkok, dove passerò una giornata prima di imbarcarmi per la Cambogia.

    —————————————————

    Chiang Rai, two days in a beautiful city in northern Thailand.

    The city is famous for its White Temple and Blue Temple.
    Both temples are quite modern, from the 90s.
    Both are works of art, with many beautiful details, even some that recall hell and not very typical like the other Buddhist temples I have seen in Thailand.

    Around Chiang Rai there are many other things to do, such as the night market, the Saturday market, you can receive beautiful massages and drink excellent Thai tea😍!
    We also drove to a famous tea plantation, Choui Fong, where we ate and drank amazing cake and tea.

    I really enjoyed myself here in the north.

    Now 12 hours of night bus await me in the direction of Bangkok, where I will spend a day before embarking for Cambodia.
    Baca lagi

  • Bangkok

    12 Februari 2024, Thailand ⋅ ⛅ 32 °C

    Rieccomi a Bangkok! Dopo un viaggio di 12 ore dove ho dormito si e no sono arrivata a Bangkok alle 5.30 del mattino…purtroppo come mi aspettavo la mia camera non era ancora pronta quindi una volta arrivata in centro città sono andata a fare colazione e ho preso il battello per arrivare al tempio Wat Arun per la sua apertura.
    Questo è un altro bellissimio tempio di Bangkok che non avevo ancora visitato ed arrivare così presto è stato bellissimo perche per un breve periodo ero l’unica turista.

    Dopodichè mi sono diretta al Lumpini Park, dove tanta gente fa jogging o si allena nelle diverse palestre all’aperto presenti. Il Lumpini Parl è anche famoso per i suoi varani che vagano per le acque dei laghetti e per i prati del parco. Non fanno niente ma meglio non distirbarli, se ti mordono non sono mortali come i draghi di Komodo, ma penso che bene non facciano 😂.

    Dopodichè ho fatto di nuovo un giretto al MBK e al Platinum shopping center, per poi finalmente tornare all’hotel e poter fare il checkin, passando prima da Chinatown e facendo lì tappa per un Thai Tea.

    ———————————————————

    Here I am again in Bangkok! After a 12 hour journey where I barely slept, I arrived in Bangkok at 5.30 in the morning...unfortunately, as I expected, my room wasn't ready yet so once I arrived in the city center I went to have breakfast and took the boat to arrive at Wat Arun temple for its opening.
    This is another beautiful temple in Bangkok that I had not yet visited and arriving so early was wonderful because for a short time I was the only tourist.

    Then I headed to Lumpini Park, where many people are jogging or training in the various outdoor gyms present. Lumpini Parl is also famous for its monitor lizards that roam the waters of the lakes and meadows of the park. They don't do anything but it's better not to distinguish them, if they bite you they aren't as deadly as Komodo dragons, but I think they don't do any good 😂.

    After which I took a quick trip to MBK and the Platinum shopping center again, before finally returning to the hotel and checking in, first passing through Chinatown and stopping there for a Thai Tea.
    Baca lagi

  • Siem Reap - Day 1

    14 Februari 2024, Kemboja ⋅ ⛅ 35 °C

    Ieri, 13.2.2024, ho passato la giornato in bus da Bangkok alla città di Siem Reap, in Cambogia.

    Stamattina alle 3.30 mi sono svegliata e preparata per andare a vedere l’alba al famoso tempio Angwor Wat, patrimonio dell Unesco.
    È stata una bellissima esperienza vedere l’alba anche se è stata dura alzarsi cosi presto.
    Dopo l’alba abbiamo vistato i templi Angwor Watt, Bayon e Ta Phrom, tutti e tre dei capolavori! Ta Phrom è famoso perchè è dove hanno girato delle scene di Tomb Raider.

    A mezzogiorno eravamo di ritorno e io dopo un bagno in piscina sono andata a dormire un paio di ore.
    Alla sera infatti mi aspettava un’appuntamento con Guya, una ragazza del Luganese che come me ha lasciato il lavoro per viaggiare nel sud-est asiatico.
    È stata una serata molto carina😊

    ———————————————————

    Yesterday, 2/13/2024, I spent the day on the bus from Bangkok to the city of Siem Reap, Cambodia.

    This morning at 3.30 I woke up and got ready to go and see the sunrise at the famous Angwor Wat temple, a UNESCO heritage site.
    It was a wonderful experience to see the sunrise even if it was hard to get up so early.
    After sunrise we visited the Angwor Watt, Bayon and Ta Phrom temples, all three masterpieces! Ta Phrom is famous because it is where they filmed scenes from Tomb Raider.

    At noon we were back and after a swim in the pool I went to sleep for a couple of hours.
    In the evening, in fact, an appointment awaited me with Guya, a girl from Lugano who, like me, left her job to travel to South-East Asia.
    It was a very nice evening😊
    Baca lagi

  • Siem Reap - Day 2

    15 Februari 2024, Kemboja ⋅ ☀️ 35 °C

    Quest’oggi ho noleggiato lo scooter e mi sono messa in viaggio verso dei templi un po’ più lontani.
    Si tratta del Banteay Srei (il tempio delle donne), il Phnom Bok, il Pre Rup, il Ta Som, il Neak Poan e il Prasat Preah Khan.

    Sono state delle visite bellissime, non so per quale motivo ma c’era veramente poca gente ed è stato uno spettacolo potersi godere questi templi, anche se faceva un caldo mortale.
    Soprattutto un caldo mortale a salire i 630 gradini sotto il sole di mezzogiorno del tempio Phnom Bok (da 20 a 200m di altitudine)…però ne è valsa la pena! Si vedono dei resti del templio che sono stati avvolti da delle piante di frangipane che hanno dei fiori profumatissimi. È anche il posto dove si doce ci fosse la Lingam più grande (oltre i 20 metri, oggigiorno distrutto). La Lingam è un simbolo del dio Shiva.

    È stato un giro bellissimo, che è terminato con un bel bagno in piscina dell’hostello per rinfrescarsi.

    ————————————————

    Today I rented the scooter and set off towards some temples a little further away.
    These are the Banteay Srei (the women's temple), the Phnom Bok, the Pre Rup, the Ta Som, the Neak Poan and the Prasat Preah Khan.

    They were wonderful visits, I don't know why but there were very few people and it was a spectacle to be able to enjoy these temples, even if it was deadly hot.
    Above all, it was deadly hot to climb the 630 steps under the midday sun of the Phnom Bok temple (from 20 to 200m altitude)... but it was worth it! You can see the remains of the temple which have been surrounded by frangipani plants which have very fragrant flowers. It is also the place where the largest Lingam (over 20 meters, now destroyed) is believed to have been located. The Lingam is a symbol of the god Shiva.

    It was a beautiful tour, which ended with a nice swim in the hostel pool to cool off.
    Baca lagi

  • Siem Reap - Day 3

    16 Februari 2024, Kemboja ⋅ ☀️ 35 °C

    Per l’ultimo giorno a Siem Reap sono andata a visitare la Lotus Farm, consigliata da alcune mie amiche.
    All’inizio non sapevo bene cosa aspettarmi ed ho iniziato il tour con un giro in barca.
    Anche se non è la stagione dei fiori di loto, mi sono divertita molto a navigare in un laghetto con diversi fiori di loto. Inoltre il barcaiolo mi ha fatto delle decorazione con i fiori si loto 🪷.

    Dopo il tour in barca ho fatto un tour guidato della farm…è stato incredibile ed ho imparato moltissime cose interessanti.
    La Lotus Farm è un luogo dove si impegnano a sostenere la gente locale (anche dandogli lavoro) e il loro businnes, acquistando gli scarti delle piante di loto. Il fiore normalmente viene tagliato via dallo stelo e viene impiegato come offerta a Buddha, essendo la Cambogia un paese al 95% buddhista.
    Gli steli vengono acquistati dalla farm, che li lava e li prepara per essere utilizzati per creare del filo. Gli steli infatti se rotti sono filamentosi e vengono lavorati manualmente per creare le bobine di filo per poi tessere. Questo è possibile grazie alla proprietà cerose della seta all’interno dello stelo.
    Ogni giorno le donne che vi lavorano fanno attorno i 200/300m di filo, anche se per fare un tessuto ne servono almeno 4000m se non di più.

    Oltre a comperare gli steli, comperano anche i fiori in eccesso, dai quali vengono tolti i frutti, delle palline che sembrano delle nocciole di gusto e che vengono vendute poi in Cina, dove le utilizzano per creare la moon cake, consumata durante hna festività cinese.
    Il rimanente del fiore viene fatto seccare e poi utilizzato come spugna o viene bruciato come legna.

    Dato che qui non sprecano niente, prima di far seccare i rimasugli degli steli, i quali contengono ancora dei residui di filamenti, ci fanno della carta decorativa e plastica naturale. Mischiano i filamenti con dei prodotti naturali (ananas, papaya, banane, etc) per fare diversi i diversi colori.

    Infine quello che resta viene fatto seccare per essere bruciato, usato come concime oppure in un futuro magari usato per generare biogas, così da fornire elettricità gratuita agli abitanti delle zone circostanti.

    Un’altra cosa particolare che ho imparato è che fanno anche il the con i fiori di loto. Dato che però questi non hanno molto gusto, vengono mischiati con il the olong. Per fargli prendere gusto, le foglie di the olong vengono inserite nei fiori ancora nei laghetti, che dopo un po’ di tempo vengono raccolti e fatto essiccare, diventando le foglie di the.

    È stata un’esperienza bellissime e arricchiente, e da super consigliare a tutti!

    La giornata è poi continuata con un tuffo in piscina e infine con un ritorno ai templi.
    Stasera ho vistato il Phnom Bakheng, un tempio su una collina, dove è possibile vedere dei bellissimi tramonti. Peccato che oggi c’era della foschia (smog e fumi dai campi bruciati per essere preparati per la nuova stagione di semina), ma è stato comunque molto bello.

    —————————————————

    For my last day in Siem Reap I went to visit Lotus Farm, recommended by some of my friends.
    At first I wasn't sure what to expect and I started the tour with a boat ride.
    Even though it is not lotus season, I had a lot of fun sailing in a pond with several lotus flowers. Furthermore, the boatman decorated me with lotus flowers 🪷.

    After the boat tour I took a guided tour of the farm…it was incredible and I learned so many interesting things.
    The Lotus Farm is a place where they are committed to supporting local people (also giving them work) and their business by purchasing the stems from lotus plants. The flower is normally cut away from the stem and is used as an offering to Buddha, as Cambodia is a 95% Buddhist country.
    The stems are purchased from the farm, which washes them and prepares them to be used to create thread. In fact, if the stems are broken they are filamentary and are worked manually to create the coils of thread and then weave them. This is possible thanks to the waxy properties of the silk inside the stem.
    Every day the women who work there make around 200/300m of thread, even if at least 4000m if not more are needed to make a fabric.

    In addition to buying the stems, they also buy the excess flowers, from which the fruits are removed, small balls that look like tasty hazelnuts and which are then sold in China, where they use them to create moon cake, consumed during Chinese holidays.
    What remains from the flower is dried and is used as a sponge or is burned as wood.

    Since they don't waste anything here, before drying the remnants of the stems, which still contain residues of filaments, they make decorative paper and natural plastic from them. They mix the filaments with natural products (pineapple, papaya, bananas, etc) to make different colors.

    Finally, what remains is dried to be burned, used as fertilizer or in the future perhaps used to generate biogas, so as to provide free electricity to the inhabitants of the surrounding areas.

    Another special thing I learned is that they also make tea with lotus flowers. However, since these do not have much taste, they are mixed with olong tea. To make it taste good, the olong tea leaves are inserted into the flowers still in the ponds, which after a while are collected and dried, becoming tea leaves.

    It was a beautiful and enriching experience, and highly recommended to everyone!

    The day then continued with a bath in the pool and finally with a return to the temples.
    Tonight I visited Phnom Bakheng, a temple on a hill, where you can see beautiful sunsets. Too bad that today there was some haze (smog and fumes from the fields burned to prepare for the new sowing season), but it was still very beautiful.
    Baca lagi

  • Battambang

    18 Februari 2024, Kemboja ⋅ ⛅ 36 °C

    Arrivata oggi a Battambang, una cittadella molto polverosa della Cambogia. Le strade sono spesso sterrate e con la stagione secca si forma tantissima polvere.
    Battambang è famosa per il treno di bamboo e le caverne della morte, dove un tempo i Khmer Rouge uccidevano le loro vittime.
    Inoltre molto famosa è la caverna dei pipistrelli, da dove all’imbrunire milioni di pipistrelli escono per cacciare la notte. Uno spettacolo bellissimo.

    Questa città presenta anche una scuola d’arte e circo, che aiuta i giovani della regione ad andare a scuola e a formarli nei campi dell’arte. Ogni due giorni, alla sera, vengono fatte delle rappresentazioni circensi, molto carine da vedere. Sono solo ragazzini, ma si impegnano e si divertono tantissimo a presentare delle cose anche abbastanza pericolose.
    Nel 2021 sono entrati nel Guinness dei primati per aver stabilito il record di rappresentazione circense di 24ore senza fermarsi.

    A Battambang ho fatto anche una classe di cucina, dove ho imparato a cucinare alcuni piatti tipici del luogo! Era tutto buonissimo!

    ————————————————

    Arrived today in Battambang, a very dusty citadel in Cambodia. The roads are often unpaved and in the dry season a lot of dust forms.
    Battambang is famous for the bamboo train and the killing caves, where the Khmer Rouge used to killed their victims.
    Also very famous is the bat cave, from where at dusk millions of bats come out to hunt at night. A beautiful show.

    This city also features an art and circus school, which helps young people in the region go to school and train them in the fields of art. Every two days, in the evening, circus performances are held, which are very nice to see. They are just kids, but they work hard and have a lot of fun presenting some quite dangerous things.
    In 2021 they entered the Guinness Book of Records for having set the record for a 24-hour circus performance without stopping.

    In Battambang I also took a cooking class, where I learned to cook some typical local dishes! It was all delicious!
    Baca lagi

  • Kampot

    20 Februari 2024, Kemboja ⋅ ☁️ 31 °C

    Kampot, la famosa città del pepe!
    Kampot è una città costiera, poco distante dal confine con il Vietnam.
    Ci sono tante attività da fare, come visitare le piantagioni di pepe, girare per i parchi nazionali di Kep o Bokor, visitare il paesino e mercato di Kep, fare dei giri in Kayak o semplicemente camminare e bere o mangiare qualcosa nei vari ristorantini.

    Io ho conosciuto Amanda al mio ostello e insieme abbiamo noleggiato uno scooter e come prima tappa, abbiamo fatto visita alla piantagione di pepe, La Plantation.
    Fondata da una coppia francese/belga questa piantagione da lavoro e possibilità scolastiche a centinaia di persone della zona.
    Il tour ci ha portati a vedere le piante di pepe lungo e di pepe di kampot, entrambi conosciuti nel mondo. Ci hanno spiegato come fanno i vari pepe (verde, nero, rosso e bianco) e i colori cambiano a dipendenza di quando i chicchi di pepe vengono raccolti. Il pepe più giovane è verde mentre quello più vecchio è rosso. Il pepe bianco si forma dal pepe verde che viene sbucciato e fatto essicare.
    Alla fine del tour abbiamo potuto provare 17 spezie diverse tra i vari pepe e mix di spezie che producono nella piantagione.
    Infatti, oltre a coltivare il pepe, coltivano tantissima frutta e spezie.

    Dopo questa visita siamo partite con lo scooter in direzione Kep, dove volevamo fare pranzo. La strada per arrivarci è stata abbastanza dura, sabbiosa e piena di sassi, ma ce l’abbiamo fatta.

    Dopo pranzo siamo andate a cercare le famose saline, dove durante la stagione secca raccolgono il sale. Dopodichè siamo andate a fare il giro del parco nazionale di Kep, fermandoci per bere un the in un bellissimo baretto su al parco nazionale.
    Dopodichè siamo scese sul lungo mare e siamo andate a vedere il famoso mercato dei granchi, dove tutti i giorni vendono e cucinano granchio fresco.

    Dopo la lunga giornata in giro siamo tornate verso il centro di Kampot, fatto una bella cenetta e poi andate a dormire.

    Il giorno seguente mi sono fatta una passeggiata per la città e mi sono poi rilassata alla piscina dell’hotel.

    Kampot mi è piaciuta molto, proprio una bella cittadina.

    ————————————————

    Kampot, the famous pepper city!
    Kampot is a coastal city, not far from the border with Vietnam.
    There are many activities to do, such as visiting the pepper plantations, wandering around the Kep or Bokor national parks, visiting the Kep village and market, doing kayaking or simply walking and drinking or eating something in the various restaurants.

    I met Amanda at my hostel and together we rented a scooter and as a first stop, we visited the pepper plantation, La Plantation.
    Founded by a French/Belgian couple, this plantation provides work and educational opportunities to hundreds of people in the area.
    The tour took us to see long pepper and kampot pepper plants, both known throughout the world. They explained to us how the various peppers are made (green, black, red and white) and the colors change depending on when the peppercorns are harvested. The younger pepper is green while the older one is red. White pepper is formed from green pepper that is peeled and dried.
    At the end of the tour we were able to try 17 different spices among the various peppers and spice mixes they produce on the plantation.
    In fact, in addition to growing pepper, they grow a lot of fruit and spices.

    After this visit we left with the scooter towards Kep, where we wanted to have lunch. The road to get there was quite hard, sandy and full of rocks, but we made it.

    After lunch we went looking for the salt fields, where in the dry season they pick up the salt.
    Afterwards we went for a tour of Kep national park, stopping to drink tea in a beautiful little bar up in the national park.
    Then we went down to the seafront and went to see the famous crab market, where they sell and cook fresh crab every day.

    After the long day walking around we returned to the center of Kampot, had a nice dinner and then went to sleep.

    The following day I took a walk around the city and then relaxed at the hotel pool.

    I liked Kampot a lot, a really nice town.
    Baca lagi

  • Phnom Pen

    23 Februari 2024, Kemboja ⋅ ☀️ 34 °C

    Le ultime due notti in Cambogia le passo a Phnom Pen, la capitale della Cambogia.
    Phnom Pen è una grande città, molto viva e trafficata sia di giorno che di notte.
    La città è anche famosa per la brutale storia durante il regime dei Khmer Rouge negli anni ‘70 - qui infatti questo gruppo ha sterminato milioni di innocenti (si dice un quarto della popolazione Cambogiana) dopo la loro presa della città, con l’idea comunista di creare una nazione basata sull agricoltura, dove i ceti medi e superiori e gli intellettuali non erano necessari, quindi dovevako essere rieducati o liquidati.
    Poco fuori dalla città si possono vedere i campi di sterminio (io non ci sono stata) così come la S21, ovvero la prigione in centro Phnom Pen con base in una scuola, dove hanno torturato (e ucciso per “errore”) brutalmente tante persone (anche stranieri, come un australiano di passaggio con la barca verso la Cambogia)
    Pochi i sopravvissuti, si dice che erano 12. Due sopravvissuti erano presenti a rispondere alle domande dei visitatori.
    La visita della S21 è stata molto toccante anche perchè non c’è molta censurazione, infatti si possono vedere anche foto delle torture e le centinaia di faccia dei prigionieri e delle loro guardie. Purtroppo le guardie erano perlopiù ragazzini, dato che sono menti facilmente plasmabili e influenzabili.
    È un posto triste ma allo stesso tempo molto interessante, anche perchè sono cose che noi a scuola non abbiamo mai imparato.

    Dopo aver visitato questo luogo tragico mi sono avventurata per le strade della città, visitando diversi mercati (quello russo e quello centrale) così come un centro commerciale.
    Ho canminato anche lungo il fiume dove la sera tutto si anima con gente che mangia e fa sport e si diverte.

    Bella e caotica, a me è piaciuta tantissimo.

    Domani, 14.2 si torna in Thailandia con 13 ore di bus!

    ——————————————————

    I spend the last two nights in Cambodia in Phnom Pen, the capital of Cambodia.
    Phnom Pen is a large city, very lively and busy both day and night.
    The city is also famous for its brutal history during the Khmer Rouge regime in the 1970s - here this group exterminated millions of innocent people (reportedly a quarter of Cambodia's population) after their communist-led takeover of the city to create a nation based on agriculture, where the middle and upper classes and intellectuals were not needed, therefore they had to be re-educated or liquidated.
    Just outside the city you can see the extermination camps (I haven't been there) as well as S21, the prison in the center of Phnom Pen based in a school, where they brutally tortured (and killed by "mistake") many people (even foreigners, like an Australian passing by boat towards Cambodia)
    There were few survivors, 12 confirmed. Two survivors were present to answer visitors' questions.
    The visit of S21 was very touching also because there is not much censured, in fact you can also see photos of the torture and the hundreds of faces of the prisoners and their guards. Unfortunately the guards were mostly kids, since they are minds that are easily molded and influenced.
    It is a sad place but at the same time very interesting, also because these are things that we never learned at school.

    After visiting this tragic place I ventured through the streets of the city, visiting several markets (the Russian one and the central one) as well as a shopping center.
    I also walked along the river where in the evening everything comes alive with people eating, playing sports and having fun.

    Beautiful and chaotic, I loved it.

    Tomorrow, 14.2 I return to Thailand with a 13 hour bus ride!
    Baca lagi

  • Koh Lanta

    25 Februari 2024, Thailand ⋅ ☀️ 32 °C

    Dopo la capitale della Cambogia, dopo 14 ore di bus da Phnom Penh fino a Bangkok, dopo aver dormito in un’ostello che assomiglia ad capsula spaziale vicino all’aereoporto di Bangkok, dopo un volo fino a Krabi e 2.5 ore di Minivan e traghetto, sono arrivata finalmente a Koh Lanta.

    Koh Lanta è una bella isola, con molta giungla e natura, con bellissimo ristoranti e spiaggie.
    È anche un’isola molto tranquilla e non cosi turistica, che dona delle belle vibes.

    Sono andata a vedere un paio di spiaggie, come per esempio la bellissima bamboo beach. Purtroppo quando ero lì io ero troppo ventoso e quindi avevo sabbia ovunque e dopo un po’ sono dovuta andarmene.

    Sono stata al parco nazionale dove c’è un bel percorso da fare nella giungla e dove si possono vedere diverse specie animali, e un faro che ha un bel view point.

    Sono stati giorni di relax prima di partire in direzione Phuket e poi Khao Lak, per il mio liveabaord con i miei amici francesi conosciuti in Indonesia, Eliot e Cassandra. Ma vi racconterò di più tra un po’.

    ——————————————————

    After the capital of Cambodia, after 14 hours by bus from Phnom Penh to Bangkok, after sleeping in a hostel that resembles a space capsule near Bangkok airport, after a flight to Krabi and 2.5 hours by minivan and ferry , I finally arrived in Koh Lanta.

    Koh Lanta is a beautiful island, with lots of jungle and nature, with beautiful restaurants and beaches.
    It is also a very quiet and not so touristy island, which gives some nice vibes.

    I went to see a couple of beaches, such as the beautiful bamboo beach. Unfortunately when I was there it was too windy and so I had sand everywhere and after a while I had to leave.

    I went to the national park where there is a nice path to follow in the jungle and where you can see different animal species, and a lighthouse which has a nice view point.

    They were days of relaxation before leaving towards Phuket and then Khao Lak, for my liveaboard with my French friends I met in Indonesia, Eliot and Cassandra. But I'll tell you more in a bit.
    Baca lagi

  • Phuket Old Town

    28 Februari 2024, Thailand ⋅ ☀️ 33 °C

    Non tanta gente parla bene di Phuket, troppi turisti viene detto.
    Io invece ho trovato la città vecchia molto interessante e carina, con tanti bei negozi da esplorare. Una mezza giornata qui vale la pena.
    La città vecchia ha anche un bel night market dove ci sono belle cose in vendita e dell’ottimo street food.

    —————————————————

    Not many people speak well of Phuket, too many tourists.
    I, on the other hand, found the old town very interesting and cute, with lots of nice shops to explore. A half day here is worth it.
    The old town also has a nice night market where there are beautiful things for sale and excellent street food.
    Baca lagi

  • Khao Lak and the Liveaboard

    9 Mac 2024, Thailand ⋅ ☁️ 29 °C

    Gli ultimi 10 giorni (dal 29.2 al 9.3) li ho passati nella regione di Khao Lak.
    Il 29 sono arrivata in un hotel con piscina per rilassarmi prima dei 5 giorni di avventura e diving con Similam Dive Safaris e i miei amici Eliot e Cassandra.
    Il 1. Marzo in serata ci siamo troviamo trovati al dive center dove dopo aver preparato l’attrezzatura e compilato le varie scartoffie, ci siamo spostati sulla barca del liveabord.
    Qui abbiamo passato 5 giorni e 5 notti ad immergerci tra le isole Similan, Surin e Richelieu Rock. Abbiamo visto tantissima vita sottomarina, abbiamo mangiato benissimo e devo dire che ho dormito anche molto bene, anche se condividevo la camera (minuscola) con altre tre persone. Sono stati 5 giorni bellissimi.

    Dopo il liveabord sono tornata a Khao Lak in un hostello molto carino, gestito da una signora che parla poco inglese ma che è gentilissima.
    La camera è molto grande, pulita e molto bella.
    A Khao Lak non ho fatto molto se non stare un po’ in spiaggia, riposare e camminare per le viuzze e per il suo bel mercato.

    Ho anche festeggiato il mio compleanno all’8.3 qui, con Eliot e Cassandra che mi hanno invitata a cena.
    Per finire in bellezza la giornata, la signora dell’ostello mi ha regalato una tortina con tanto di candeline.

    L’unica pecca è l’infezione all’orecchio sinistro che mi perseguita e che ora sto curando con antibiotici e goccie auricolari dopo una visita dal dottore…spero che passi in fretta 🙏

    Nel pomeriggio mi sposto a Phuket Airport, dove mi preparo per la mia prossima meta ed avventura.

    —————————————————

    I spent the last 10 days (from 29.2 to 9.3) in the Khao Lak region.
    On the 29th I arrived at a hotel with a swimming pool to relax before the 5 days of adventure and diving with Similam Dive Safaris and my friends Eliot and Cassandra.
    On March 1st in the evening we found ourselves at the dive center where after having prepared the equipment and filled out the various paperwork, we went on the liveaboard boat.
    Here we spent 5 days and 5 nights diving between the Similan, Surin and Richelieu Rock islands. We saw a lot of underwater life, we ate very well and I must say that I also slept very well, even though I shared the (tiny) room with three other people. They were 5 beautiful days.

    After the liveabord I returned to Khao Lak to a very nice hostel, run by a lady who speaks little English but is very kind.
    The room is very large, clean and very nice.
    In Khao Lak I didn't do much except stay on the beach for a while, rest and walk through the streets and its beautiful market.

    I also celebrated my birthday at 8.3 here, with Eliot and Cassandra inviting me to dinner.
    To end the day in style, the hostel lady gave me a cake complete with candles.

    The only bad part is the left ear infection that haunts me and which I am now treating with antibiotics and ear drops after a visit to the doctor... I hope it heals quickly 🙏

    In the afternoon I move to Phuket Airport, where I prepare for my next destination and adventure.
    Baca lagi

  • Delhi - One night near the airport

    10 Mac 2024, India ⋅ ☁️ 21 °C

    ARRIVATA IN INDIA ! Dopo un po’ d’ansia dopo tutti i racconti sentit sull’India e la paura di volare con l’otite, eccomi arrivata a Delhi.
    Mi sono presa un hotel a buon prezzo (consigliato anche dalla Lonely Planet) vicino all’aeroporto do Delhi, dove passare una notte prima di prendere il volo per Jaipur domani mattina presto presto. Il servizio in camera era molto buono e le porzioni troppo grandi, vediamo se digerisco tutto🙏🙈😅

    L’arrivo a Delhi è andato benissimo, ho incontrato tanta gente gentilissima e super disponibile e fin’ora non mi sono sentita fregata. Vediamo come sarà quando andrò a Delhi centro 😂 ma sarà tra un paio di giorno.

    ————————————————

    ARRIVED IN INDIA! After a bit of anxiety after all the stories I heard about India and the fear of flying with an ear infection, I arrived in Delhi.
    I took a cheap hotel (also recommended by Lonely Planet) near the Delhi airport, where I could spend a night before taking the flight to Jaipur early tomorrow morning. The room service was very good and the portions too large, let's see if I digest everything 🙏🙈😅

    Arriving in Delhi went very well, I met so many very kind and super helpful people and so far I haven't felt cheated. Let's see how it will be when I go to central Delhi 😂 but it will be in a couple of days.
    Baca lagi

  • Pushkar - Holy City of India

    12 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 30 °C

    Ieri (11.3.2024) sono arrivata nel primo pomeriggio a Pushkar, la città sacra dell India, dove non si trova ufficialmente ne alcool (anche se sottobanco si trova) ne carne o pesce.
    È una cittadina indiana molto tranquilla, carina e con tanta gente gentilissima. Si trovano anche tanti bei negozietti per fare avquisti di tutti i tipi.
    È una città sacra con più di 500 templi e con il lago di Pushkar, il lago sacro con la sua acqua santa per gli indiani, creduto di avere poteri purificativi.
    La città presenta anche l’unico tempio di Brahma al mondo, in generetore dell’universo. La leggenda dice che Brahma, quando creò il mondo, lancio un fiore di Loto e questo si piantò proprio a Pushkar, dando vita al luogo sacro.

    Ma questa non è la sola ragione perché a Pushkar si trova l’unico tempio di Brahma…un’altra leggenda racconta che al giorno del suo matrimonio, la moglie di Brahma arrivò in ritardo al loro matrimonio. Brahma molto arrabbiato disse ai suoi discepoli di cercare tutte le donne celibi a Pushkar e portargliene. Ne trovarono una, la quale venne immediatamente sposata da Brahma. Nel frattempo la moglie originale viene a conoscenza del fatto e maledice così Brahma, dicendogli che non avrà mai una famiglia ne altri templi a parte uno al mondo, quello di Pushkar.

    Io a Pushkar ho fatto anche un rituale per la felicità, fortuna, ricchezza, salute eccetera, assieme alla mia guida Manish, che è stato molto interessante.

    Ah un’altra cosa - Pushkar è famosa anche per le sue mucche e i suoi tori che girano per le strade della città, a cui devi fare attenzione per non venire incornato.

    Domani ho un’altra giornata a Pushkar prima di spostarmi di nuovo a Delhi.

    ———————————————————

    Yesterday (11.3.2024) I arrived in the early afternoon in Pushkar, the holy city of India, where you cannot officially find alcohol (even if you can find it in some places) or meat or fish.
    It is a very quiet, nice Indian town with lots of very kind people. There are also many nice little shops to make purchases of all kinds.
    It is a sacred city with more than 500 temples and with Pushkar Lake, the sacred lake with its holy water for the Indians, believed to have purifying powers.
    The city also has the only temple of Brahma in the world, the creator of the universe. The Legend says that Brahma, when he created the world, threw a lotus flower and it planted itself in Pushkar, giving life to the sacred place.

    But this is not the only reason why the only Brahma temple is located in Pushkar… another legend tells that on the day of her wedding, Brahma's wife arrived late to their wedding. Brahma very angry told his disciples to look for all the celibate women in Pushkar and bring them to him. They found one, who was immediately married by Brahma. In the meantime, the original wife learns of the fact and curses Brahma, telling him that he will never have a family or any other temples apart from one in the world, that of Pushkar.

    In Pushkar I also did a ritual for happiness, luck, wealth, health etc., together with my guide Manish, which was very interesting.

    Oh one more thing - Pushkar is also famous for its cows and bulls that roam the streets of the city, which you have to watch out for so as not to get gored.

    Tomorrow I have another day in Pushkar before moving back to Delhi.
    Baca lagi

  • Pushkar - day 3

    13 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 30 °C

    Terza giornata a Pushkar, adoro questa cittadina, camminare per le vie e per i mercati, parlare con la gente del luogo, bere chai the. Non sono invece proprio super fan delle mucche e delle scimmie, ma ci si convive.

    Questa sera sono andata sul Savitri Mata Temple, il tempio dedicato alla prima moglie di Brama (quella che lui avrebbe dovuto inizialmente sposare).
    Per arrivare al tempio si può camminare su una lunga scalinata oppure prendere una funicolare, cosa che ho fatto io.
    In cima c’è un piccolo tempio dove siamo state assalite (io e Naomi, una ragazza inglese incontrata sul percorso) dagli indiani per fare la foto di rito con tutti.
    Inoltre in cima è pieno di scimmie, che non fanno niente ma sono pronte a ricevere ogni tipo di cibo.

    Dopo la visita al tempio, siamo andate a vedere il tramonto, seguito dalla discesa a piedi dal tempio e da una cena a base di Momo.

    Oggi era la mia ultima giornata intera a Pushkar, ho ancora una mattina domani (14.3.2024) e poi mi sposto a Delhi.

    ————————————————

    Third day in Pushkar - I love this town, walking through the streets and markets, talking to the locals, drinking chai tea. I'm not exactly a fan of cows and monkeys, but you can live with it.

    This evening I went to the Savitri Mata Temple, the temple dedicated to Brama's first wife (the one he was initially supposed to marry).
    To get to the temple you can walk up a long staircase or take a funicular, which I did.
    At the top there is a small temple where we were overwhelmed(me and Naomi, an English girl met on the route) by Indians to take the ritual photo with everyone.
    Furthermore, at the top it is full of monkeys, who do nothing but are ready to receive all kinds of food.

    After the temple visit, we went to watch the sunset, followed by walking down from the temple and having a Momo dinner.

    Today was my last full day in Pushkar, I have one more morning tomorrow (14.3.2024) and then I go back to Delhi.
    Baca lagi

  • Delhi - Solo sightseeing 1

    15 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 29 °C

    Quest’oggi ho fatto 30000 passi esplorando la città di Delhi.
    La città è IMMENSA, quindi oltre che a camminare ho sempre preso la metro per spostarmi e una qualche volta i tuctuc (nei posti che la metro non era disponibile).

    Oggi è stata una giornata tosta, sono uscita dal hotel alle 8 e sono tornata alle 23. L’hotel tra l’altro è una meraviglia - si tratta dell hotel Tatvamasi, gestito da un signore che è incredibile, gentilissimo e super disponibile. L’hotel è il top del top, anche più pulito che casa mia 😂

    Vabbe torniamo a cosa ho fatto. Ho iniziato con la visita del l tempio del Loto, che è un tempio dove si possono professare tutte le religioi sotto lo stesso tetto. È una struttura bellissima, con dei giardini incredibili.

    Dopodichè mi sono spostata ai giardini di Lodi, una bellezza assurda. Si tratta di un parco tenuto benissimo, dove si possono trovare dei vecchi palazzi.
    Lì vicino è anche possibile visitare la tomba di Safdarjung, anche una bella struttura, dove non c’era praticamente nessuno.

    Connaught place è stata la prossima tappa, assieme ai vari mercatini come quello di Shankar (vendono molte stoffe) o di Janpath (mercato piu turistico).

    Da li mi sono spostata alla mia ultima tappa della giornata, ovvero il tempio Akshardam. Si tratta di un tempio recente, del 2005, ma è BELLISSIMO! Per entrare bisogna lasciare tutte le cose elettroniche e le borse all’entrata e dopo i vari controlli di sicurezza si può entrare. Il tempio di marmo è intagliato in maniera spettacolare e la cappella è adornata di pietre preziose, brillanti ed oro.
    Al imbrunire viene poi fatto uno spettacolo di luci e fontane, che è fatto veramente bene e vale la pena vedere.

    Dopo la lunga giornata sono tornata al Carnac Cafe vicino al mio hotel a mangiare delle bontà tipiche del sud dell’India (Idli e Paddu).

    —————————————————

    Today I took 30,000 steps exploring the city of Delhi.
    The city is BIG, so in addition to walking I always took the metro to get around and sometimes the tuctuc (in places where the metro wasn't available).

    Today was a tough day, I left the hotel at 8am and returned at 11pm. The hotel is fantastic - it's the Tatvamasi hotel, run by a gentleman who is incredible, very kind and super helpful. The hotel is top of the top, even cleaner than my house 😂

    Okay let's get back to what I did. I started with a visit to the Lotus Temple, which is a temple where all religions can be professed under one roof. It's a beautiful property, with incredible gardens.

    Then I moved to the gardens of Lodi, an absurd beauty. It is a very well kept park, where you can find old buildings.
    Nearby you can also visit Safdarjung's tomb, also a beautiful structure, where there was practically no one.

    Connaught place was the next stop, together with the various markets such as Shankar (they sell a lot of fabrics) or Janpath (more touristy market).

    From there I moved to my last stop of the day, which was the Akshardam temple. It is a recent temple, from 2005, but it is BEAUTIFUL! To enter you have to leave all electronic things and bags at the entrance and after the various security checks you can enter. The marble temple is spectacularly carved and the chapel is adorned with precious stones, diamonds and gold.
    At dusk there is then a light and fountain show, which is done really well and is worth seeing.

    After the long day I returned to the Carnac Cafe near my hotel to eat some typical South Indian delicacies (Idli and Paddu).
    Baca lagi

  • Delhi - Solo Sightseeing 2

    16 Mac 2024, India ⋅ 🌙 23 °C

    Seconda giornata a Delhi - oggi me la sono presa più tranquillamente. Quando mi sono alzata ho passato un po’ di tempo con il proprietario del Tatvamasi Hotel a chiacchierare e bere chai.

    Poi, dopo colazione, mi sono spostata verso l’hotel dove in tarda serata mi raggiungeranno gli altri partecipanti del tour con viaggi e avventure nel mondo.

    Fatto il check-in mi sono incamminata per la parti più caotiche di Delhi.
    Come prima tappa sono andata a vedere il Karol Bagh market, poi ho fatto un salto nel quartiere di Paharganj (conosciuto come il quartiere del backpackers) e infine ho preso la metro per Chandni Chowk, nella vecchia Delhi.
    Chandni Chowk è un mercato enorme, caotico, con tantissima gente, bisogna fare attenzione a non venire investiti da bici, tuctuc e scooter che viaggiano nelle stradine strettissime, o anche ai furfanti che si aggirano di tanto in tanto.
    Però l’atmosfera è bellissima, con tantissime cose che si possono comperare, soprattutto tante cose tipiche Indiane.
    In zona c’è poi anche il Khari Baoli, ovvero il mercato delle spezie. È un mercato anche molto caotico, ma è bellissimo sentire tutto gli odori delle varie spezie.

    Ora sono le 20.00 e vado a dormire che da domani sarà molto intenso :-)

    —————————————————

    Second day in Delhi - today I took it easier. When I woke up I spent some time with the owner of the Tatvamasi Hotel chatting and drinking chai.

    Then, after breakfast, I moved to the hotel where in the late evening the other participants of the tour with travels and adventures around the world will join me.

    Once I checked in I set off through the most chaotic parts of Delhi.
    As a first stop I went to see the Karol Bagh market, then I popped into the Paharganj district (known as the backpackers' district) and finally I took the metro to Chandni Chowk, in old Delhi.
    Chandni Chowk is a huge, chaotic market, with lots of people, you have to be careful not to get hit by bikes, tuctucs and scooters traveling in the very narrow streets, or even by the scoundrels who wander around from time to time.
    But the atmosphere is beautiful, with lots of things you can buy, especially many typical Indian things.
    In the area there is also the Khari Baoli, or the spice market. It is also a very chaotic market, but it is wonderful to smell all the smells of the various spices.

    Now it's 8pm and I'm going to sleep which will be very intense from tomorrow :-)
    Baca lagi

  • Dehli - day 3

    17 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 29 °C

    Questa mattina quando mi sono svegliata ho finalmente incontrato la compagnia di viaggi ed avventure nel mondo a Delhi, da dove inizia il nostro tour del Rajasthan, fino a Varanasi.
    Oggi abbiamo fatto un tour di Delhi e abbiamo visitato la moschea Jama, la tomba di Humayun e il Qtub Minar. Quest’ultimo è un minareto che sorge sulla Delhi originale, oramai distrutta, dove si possono vedere le rovine.
    Domani si parte in autobus per il nostro giro del Rajastan.

    ———————————————

    This morning when I woke up I finally met the world travel and adventure company in Delhi, from where our tour of Rajasthan begins, up to Varanasi.
    Today we took a tour of Delhi and visited the Jama Mosque, Humayun's Tomb and the Qtub Minar. The latter is a minaret that stands on the original Delhi, now destroyed, where the ruins can be seen.
    Tomorrow we leave by bus for our tour of Rajasthan.
    Baca lagi

  • Mandawa

    18 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 31 °C

    Dopo 6/7 ore di bus siamo arrivati a Mandawa, una cittadina famosa per le sue Haveli. Le Haveli erano delle case di commercianti, dove nei cortili interni si svolgevano le attività di commercio. Queste strutture sono molto belle e molto colorate, le quali possiedono ancora le pitture originali. Le pitture invece che sono state rovinate dalle interperie e dalla meteo vengono spesso ristrutturate e le case vengono adibite a hotel o musei.

    —————————————————

    After 6/7 hours on the bus we arrived in Mandawa, a town famous for its Havelis. The Havelis were merchants' houses, where commercial activities took place in the internal courtyards. These structures are very beautiful and very colorful, which still have the original paintings. On the other hand, paintings that have been ruined by weather and weather are often renovated and houses are used as hotels or museums.
    Baca lagi

  • Bikaner

    19 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 33 °C

    Bikaner è un’altra città famosa anche per le sue haveli ma soprattutto per il Karni Mata, il tempio dei topi. Secondo la leggenda questo tempio venne costruito per radunare i topi della zona in un unico posto, così da bloccare la loro infestazione nelle case della gente. I topi vengono nutriti in questo tempio, perché pensati come reincarnazione dei morti.

    La cittá di Bikaner presenta anche un forte molto bello (Junagarh Fort), dove hanno vissuto delle famiglie reali.

    Aggirarsi per le strade di Bikaner è molto bello, ammirando anche gli aquiloni che volano in cielo. A gennaio si tiene sempre una fiera dove vengono fatti volare tantissimi aquiloni.

    ——————————————————

    Bikaner is another city also famous for its havelis but above all for the Karni Mata, the temple of mice. According to legend, this temple was built to gather the rats of the area in one place, so as to stop their infestation in people's homes. Mice are fed in this temple, because they are thought of as reincarnations of the dead.

    The city of Bikaner also has a very beautiful fort (Junagarh Fort), where royal families lived.

    Wandering the streets of Bikaner is very beautiful, also admiring the kites flying in the sky. In January there is always a fair where lots of kites are flown.
    Baca lagi

  • Jaisalmer Day 1

    20 Mac 2024, India ⋅ ⛅ 35 °C

    Una qualche ora dopo essere partiti da Bikaner, ci siamo fermati a Kapil Sarovar un lago sacro dove la gente Indu va a purificarsi. Qui abbiamo incontrato tanta gente colorata e molto gentile, a cui abbiamo fatto delle bellissime foto durante il loro bagno.

    Dopodichè siamo partiti alla volta di Jaisalmer, la città d’oro, chiamata cosi per le sue case gialle dovute alla tipica arenaria gialla della regione.
    Qui mi sono addentrata un po’ per i vicoli e poi in serata siamo andati a vedere il memoria della famiglia del Maharaja, fatto di tante tombe che vengono costruite tutt’ora per via della famiglia ancora in vita.

    Domani avremo maggiori possibilità di esplorare la città.

    —————————————————

    A few hours after leaving Bikaner, we stopped at Kapil Sarovar, a sacred lake where Hindu people go to purify themselves. Here we met many colorful and very kind people, of whom we took beautiful photos during their bath.

    Then we left for Jaisalmer, the golden city, so called for its yellow houses due to the typical yellow sandstone of the region.
    Here I wandered a bit through the alleys and then in the evening we went to see the memorial of the Maharaja's family, made up of many tombs that are still being built today because of the family who are still alive.

    Tomorrow we will have more chances to explore the city.
    Baca lagi

  • Jaisalmer - Day 2

    21 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 37 °C

    Altra giornata nella bellissima città di Jaisalmer! Oggi abbiamo girato a piedi la città vecchia, che presenta delle bellissime case con dei dettagli favolosi - gli indiani sono proprio dei maestri dell’architettura.
    Abbiamo visitato i 7 templi Janisti, un tempio molto bello, con delle sculture e delle statue che sono tenute benissimo calcolando le centinaia si anni che hanno.

    Il pomeriggio abbiamo avuto un po’ di tempo libero per fare un po di spesa e riposare, senza avere il programma troppo pieno, e senza troppe visite.

    A fine pomeriggio ci siamo ritrovati per andare nel deserto, dove abbiamo fatto una “cammellata” sui dromedari, seguita da cena con uno spettacolo di musica Rajastana locale.
    È stata una bella serata, un po’ diversa dal solito.

    ———————————————————

    Another day in the beautiful city of Jaisalmer! Today we walked around the old city, which has some beautiful houses with fabulous details - the Indians are truly masters of architecture.
    We visited the 7 Janist temples, a very beautiful temple, with sculptures and statues that are very well kept considering the hundreds of years they are.

    In the afternoon we had some free time to do some shopping and rest, without having the too much program and visits as always.

    At the end of the afternoon we met to go to the desert, where we did a camel ride on dromedaries, followed by dinner with a show of local Rajastana music.
    It was a beautiful evening, a little different than usual.
    Baca lagi

  • Jodhpur

    22 Mac 2024, India ⋅ ☀️ 36 °C

    Dopo aver visitato la città d’oro - Jailsamer, vi siamo spostati in bus per altre 4-5 ore verso Jodhpur, conosciuta come la città azzurra per via del colore azzurro delle sue case.
    Al nostro arrivo siamo andati a vedere i Mandore Gardens, che sono dei giardini con dei templi.
    Dopodichè siamo andati in centro e siamo andari a vedere il memoriale del Marajha Jaiswant Thada. Si erge su una collina dove è possibile avere una prima vista sulla città.
    Per una panoramica migliore sulla città ci siamo poi spostati al forte di Mehrangarth, il quale ha delle stanze con delle decorazioni molto belle, oltre che una bella vista sulla città di Jodhpur.
    Infine abbiamo fatto un giro in città prima di andare a cena in un ottimo ristorante vegetariano e poi a dormire.

    —————————————————

    After visiting the golden city - Jailsamer, we moved to the next destination by bus for another 4-5 hours, arriving to Jodhpur, known as the blue city because of the blue color of its houses. Upon our arrival we went to see the Mandore Gardens, which are gardens with temples. After that we went downtown and went to see the Marajha Jaiswant Thada memorial. It stands on a hill where it is possible to have a first view of the city. For a better overview of the city we then moved to the Mehrangarth Fort, which has rooms with very beautiful decorations, as well as a beautiful view of the city of Jodhpur. Finally we took a tour of the city before going to dinner in an excellent vegetarian restaurant and then to sleep.
    Baca lagi

  • Jaipur - Day 1

    24 Mac 2024, India ⋅ ☁️ 34 °C

    Ieri, dopo un lungo viaggio da Jodhpur con tappa per visitare Pushkar, siamo arrivati alla sera a Jaipur, conosciuta come la città rosa.
    Quest’oggi siamo andati a visitare per prima cosa il Tempio Galta Ji, conosciuto come tempio delle scimmie, per via delle scimmie che ne risiedono e dedicato a Hanuman e al Dio Sole. Si tratta di un complesso di diversi templi che vengono tutt’oggi ancora utilizzati per le preghiere degli induisti. È possibile vedere anche una vasca dove i credenti si fanno il bagno per purificarsi con l’acqua della montagna adiacente.
    È un bel tempio, che rappresenta molto la cultura indiana.

    Dopo il tempio siamo andari a vedere l’Amber Fort in arenaria rossa e con tanti dettagli artistici Indù, un altro forte molto bello, che fu la residenza dei Maharaja Rajput e delle loro famiglie.

    Siamo poi rientrati a Jaipur centro, passando a vedere da fuori il Jal Mahal, chiamato anche tempio dell’acqua e il Hawa Mahal, chiamato anche il tempio del vento, realizzato in arenaria rossa e rosa.
    Quest’ultimo fu costruito in modo che le donne della famiglia reale potessero osservare le feste di strada senza essere viste dall'esterno.

    La giornata è terminata con un giro di shopping in città, poi la cena e infine siamo andati a vedere il falò per l’apertura dell’ Holy Festival che quest’anno si festeggia al 25.3.2024.
    Questo falò è una rappresentazione di come il bene vince sul male, per via della credenza che ci sta dietro.
    Si dice che c’era questo Dio che aveva un figlio che era molto devoto a Vishnu, rendendo il padre geloso e cattivo di questo rapporto. Un giorno il padre richiedere alla figlia che era immune al fuoco, di bruciare assieme al figlio, così da ucciderlo. Grazie però alla sua devozione per Vishnu, quest’ultimo lo salva dalle fiamme e fa morire la figlia. Questa leggenda rappresenta il bene che vince sul male.

    —————————————————

    Yesterday, after a long journey from Jodhpur with a stop to visit Pushkar, we arrived in the evening in Jaipur, known as the pink city.
    Today we first went to visit the Galta Ji Temple, known as the monkey temple, due to the monkeys that reside there and dedicated to Hanuman and the Sun God. It is a complex of several temples that are still standing today still used for Hindu prayers. It is also possible to see a pool where believers bathe to purify themselves with water from the adjacent mountain.
    It is a beautiful temple, which represents a lot of Indian culture.

    After the temple we went to see the Amber Fort in red sandstone and with many Hindu artistic details, another very beautiful fort, which was the residence of the Rajput Maharajas and their families.

    We then returned to central Jaipur, passing by to see from the outside the Jal Mahal, also called the water temple and the Hawa Mahal, also called the wind temple, made of red and pink sandstone.
    The latter was built so that the women of the royal family could observe the street celebrations without being seen from the outside.

    The day ended with a shopping trip in the city, then dinner and finally we went to see the bonfire for the opening of the Holy Festival which this year will be celebrated on 25.3.2024.
    This bonfire is a representation of how good wins over evil, because of the belief behind it.
    It is said that there was this God who had a son who was very devoted to Vishnu, making the father jealous and evil of this relationship. One day the father asked his daughter that he was immune to fire, to burn together with his son, so as to kill him. However, thanks to his devotion to Vishnu, the latter saves him from the flames and causes his daughter to die. This legend represents the good that wins over the evil.
    Baca lagi

  • Jaipur - Holy Festival

    25 Mac 2024, India ⋅ ⛅ 35 °C

    Oggi si festeggia l’holi festival 😊!
    Tutti vestiti di bianco siamo andati ad un hotel dove il ministero del turismo ha organizzato un holi festival sicuro per i turisti - purtroppo l’Holi Festival può essere un po’ pericoloso, soprattutto per le donne, poichè gli uomini indiani si urbiacano e possono diventare molto invadenti.
    Per questo la festa che hanno organizzato per i turisti è stata molto bella, e ci siamo divertiti molto. Forse un po’ meno al rientro in hotel per fare la doccia, poichè i colori faticavano a venire via senza essere ben grattati, anzi ci sono alcuni compagni del gruppo che per alcuni giorni avranno la testa colorata.

    Dopo esserci preparati siamo andati a vedere il Chand Baori, uno dei pozzi più ampi e profondi in India, con più di 3000 scalini che ha un’architettura molto bella, costruito dal re Chand di Abhaneri per risolvere il problema dell’ approvvigionamento idrico durante la siccità.

    Infine ci siamo spostati verso Agra, dove siamo arrivati dopo cena, pronti per andare a dormire.

    —————————————————

    Today we celebrate Holi festival 😊!
    All dressed in white we went to a hotel where the ministry of tourism had organized a safe Holi festival for tourists - unfortunately the Holi Festival can be a bit dangerous, especially for women, as Indian men get pissed off and can become very intrusive.
    That's why the party they organized for the tourists was very nice, and we had a lot of fun. Perhaps a little less so when returning to the hotel to take a shower, as the colors struggled to come off without being well scratched, indeed there are some companions in the group who will have colored heads for a few days.

    After getting ready we went to see the Chand Baori, one of the widest and deepest wells in India, with more than 3000 steps which has a very beautiful architecture, built by King Chand of Abhaneri to solve the problem of water supply during the Drought.

    Finally we moved towards Agra, where we arrived after dinner, ready to go to sleep.
    Baca lagi