Living in: Rome, Italy Read more Rome, Italy
  • Day 12

    Jujuy - Quebrada de Humahuaca - Tilcara

    August 23, 2019 in Argentina ⋅ ☀️ 6 °C

    Si parte prestissimo oggi, perché i km da percorrere sono tanti se vogliamo smarcare due dei punti di interesse più agognati a nord di Salta. Per non farci mancare niente, decidiamo di raggiungere Jujuy (impronunciabile con le due j aspirate) usando la strada panoramica, che sale e scende in un serpeggiare ininterrotto di curve e tornanti attraverso una foresta subtropicale (a proposito, mi aspettavo qualcosa di più rigoglioso).
    A seguire, un numero imprecisato di km in cui il paesaggio si fa via via più arido e brullo e la vegetazione lascia spazio alle rocce e alla loro tavolozza di colori. Siamo nella Quebrada di Humahuaca, immortalata in tutte le immagini internet nella perfezione geometrica degli strati rocciosi di differente aspetto e composizione. In verità, sono rimasta personalmente un po' delusa e non per la qualità delle mie foto (giuro che mi sto impegnando!), ma perché, probabilmente a causa della luce e della differente angolazione...insomma l'aspetto reale è abbastanza diverso.
    C'è anche la foto dell'immancabile cimitero dei miei viaggi, abbarbicato in cima a una collina accessibile con una altrettanto immancabile strada sterrata da vertigine.
    Ultima tappa verso nord, Tilcara, dove quelle caratteristiche da villaggio andino di povere case di mattoni, tetti di lamiera, cani sciolti e cespugli polverosi si sommano a un'ammiccante atmosfera per fricchettoni in cerca dell'ultima frontiera.
    Read more

  • Day 11

    Salta

    August 22, 2019 in Argentina ⋅ ☀️ 23 °C

    Nel pomeriggio visita della città, cioè dopo tanta natura e luoghi aperti, non vuoi mettercela una visita al museo? La scelta cade sul MAAM (Museo Archeologico di Alta Montagna), interamente dedicato al ritrovamento di tre mummie di bambini incas in un sito a oltre 6000 metri di altitudine (Niños del Llullaillaco), seppelliti insieme al loro corredo prezioso come offerta alla benevolenza degli dei. La conservazione dei loro corpicini è perfetta. grazie all'assenza di ossigeno e batteri, al punto che si possono osservare i dentini tra le labbra socchiuse, gli occhi ornati dalle ciglia, le rughe sulle piccole mani chiuse a pugno. Decisamente toccante riflettere sul loro speriamo inconsapevole destino.
    E per finire...la ceña a la peña (locale tipico di Salta, dove mangiare e assistere a spettacoli folcloristici).
    Read more

  • Day 11

    Quebrada del Toro

    August 22, 2019 in Argentina ⋅ ☀️ 11 °C

    Ci sono diversi itinerari possibili da Salta, che abbiamo scelto come base di partenza delle nostre esplorazioni per i prossimi tre giorni. Allora cominciamo inseguendo il "tren de las nubes", in verità una ferrovia fantasma il cui percorso dovrebbe snodarsi sui costoni delle montagne tra gallerie e viadotti fino alla Polverilla.
    Il paesaggio vira presto verso il secco, diradando i villaggi che si riducono a qualche casupola di mattoni mimetizzata nella terra grigia, mentre pochi alberi polverosi lasciano il posto ai famosi cactus candelabro, il grande classico di ogni film western.
    E poi, quasi timidamente, ecco il primo assaggio di cerros colorados in questa Quebrada del Toro.
    Read more

  • Day 10

    Puerto Iguazù - Resistencia - Salta

    August 21, 2019 in Argentina ⋅ ☀️ 21 °C

    E adesso a ovest, ci aspetta un giorno e mezzo di viaggio per 1.400 km. Prima tappa "Resistencia" (vicino a Corrientes ... perché poi la luce ... Salta).
    Lo sapevamo, sarebbe stata una giornata lunga e noiosa. Altri 800 km da Resistencia a Salta, in linea retta verso ovest, lungo la ruta 16, una striscia di asfalto (con svariati km di buche) srotolata in mezzo alla puna, a perdita d'occhio la terra che vira dal rosso al grigio, la vegetazione secca a tratti soffocata dagli incendi, gli animali sempre più rari al nostro passaggio.
    Al nostro arrivo ci aspetta un hotel abbastanza spartano, stanze e pulizia molto trascurate, sebbene la struttura ricordi fasti passati (una scuola?) e sia curata nella decorazione. Il giorno dopo Gustavo ci racconterà di aver rilevato l'attività da appena 4 mesi e di essersi dedicato a decorare le pareti e le porte. conferendo un gusto naive all'insieme.
    Si è rivelato un ospite gentile e chiacchierone, e davanti a un paio di te e a un mate ci ha raccontato la ritualità di questa bevanda, le proprietà della coca, i rapporti tra cileni e argentini, quelli tra la musica hard rock e la suoneria del telefonino, le caratteristiche dei salteños e della gente del "litoral" ... insomma, una bella sfida di chiacchiere con tre donne ... continuerà alla peña dopo ceña!
    Read more

  • Day 9

    Cataratas do Iguaçu

    August 20, 2019 in Brazil ⋅ ☀️ 19 °C

    Ci fidiamo delle guide che caldeggiano la visita alle cascate anche dal lato brasiliano, pur con qualche titubanza: quale differente angolo visuale potrebbe eguagliare lo spettacolo di ieri? Invece dobbiamo ricrederci, perché la brasilian view scopre il panorama di tutto il fronte delle cascate e le passerelle e i punti di osservazione sono talmente vicini da offrire un'esperienza tattile da aggiungere agli altri sensi.
    Voglio usare le parole di Sara per descrivere le sensazioni di oggi, perché abbiamo lo stesso cuore e gli stessi occhi: "♫ "La vertigine non è paura di cadere ma voglia di volare " ♫ canta Jovanotti. E' proprio vero. E' indescrivibile la sensazione al cospetto delle cascate di Iguazù. Paura e attrazione, forse così si può riassumere. L'acqua si scatena inquieta sulle rocce e scava dei cunicoli abitati dagli uccelli, ma al tempo stesso sembra accarezzare i muschi e le piante verdissimi lungo il suo cammino. E' amore e rabbia, "pugni e carezze". Poi arriva la luce, i colori risplendono, spunta l'arcobaleno e scrosciano gli applausi di milioni di gocce. C'era la pentola dell'oro alla fine dell'arcobaleno? Chissà... Insomma, tutto questo è da vivere: raccontarlo, fotografarlo e filmarlo è solo un ricordo, ma l'emozione vera è esserci. E allora, cosa vuoi di più dalla vita? "Un tucano!"
    Read more

  • Day 8

    Cataratas de Iguazu (continua)

    August 19, 2019 in Argentina ⋅ ⛅ 20 °C

    Niente può preparare allo stupore davanti alla Garganta del Diablo: l'acqua calma del fiume, appena increspata dalla corrente, viene improvvisamente inghiottita in una voragine, in cui si trasforma in una cascata bianca di spuma, pesante di potenza e leggera di luce e magnetica, piena di forza che attrae e che spaventa. Ho pianto di emozione, pensando ad Augusto e Martina, perché sono l'amore puro espresso nella bellezza di fronte a me.
    E per finire la giornata in modo un po' più prosaico, due foto due delle tre frontiere Argentina-Brasile-Paraguay.
    Read more

  • Day 8

    Cataratas de Iguazu

    August 19, 2019 in Argentina ⋅ ⛅ 20 °C

    Oggi si avvera un sogno, oggi raggiungo uno dei luoghi del cuore di sempre, una di quelle mete agognate, rincorse, immaginate e non per mettere un segno di spunta su una lista di must go, ma per sentirmi parte di quel racconto straordinario che è la vita e questo mondo meraviglioso.
    Niente di ciò che ho visto oggi mi ha deluso e tutto mi ha stupito. Già dall'ingresso del Parque de Iguazu mi sentivo come una bambina a Gardaland (e per certi versi la struttura e l'organizzazione erano simili: tutto perfettamente indicato, una pulizia ammirevole, servizi oltre ogni aspettativa e confronto). E subito gli animali sono venuti a salutarci: piccole scimmie cappuccine pettinate come Trump (cit.), procioni dalla coda ad anelli, uccelli dal collo blu (urracas).
    E poi camminare tra la vegetazione fino a intravedere i primi salti di acqua, gli scrosci potenti che accarezzano il manto verde sulle rocce.
    Read more

  • Day 7

    Jesùs de Tavanangue - Puerto Iguazù

    August 18, 2019 in Paraguay ⋅ ⛅ 22 °C

    La seconda mision si chiama Jesùs de Tavanangue, che vuol dire "il villaggio che non fu" (dopo l'isola che non c'è, il copyright va alla guida David), perché è stata abbandonata prima ancora di essere terminata: un gigantesco monumento incompiuto.Read more

  • Day 7

    San Ignacio Mini - Trinidad

    August 18, 2019 in Paraguay ⋅ ☁️ 21 °C

    Oggi sconfiniamo. L'appuntamento è alle 8 di mattina (e mica possiamo sempre fare i turisti comodi :-o) con Ramon, l'autista che ci porta in Paraguay a visitare le misiones di Trinidad e Jesus de qualcosa. E' il primo argentino ben sveglio e ci racconta la storia della sua vita, dagli inizi come raccoglitore di yerba mate ai suoi sei figli, di cui enumero con orgoglio le professioni, soddisfatto di averli tutti sistemati.
    Nella mision di Trinidad apprezziamo, malgrado la guida che dimostra l'entusiasmo della Massironi nella gag dei bulgari, la grandezza del progetto dei gesuiti e del loro esperimento sociale e di governo con i guaranì. Ma ancora di più colpisce il senso di rovina, di abbandono e di perdita di memoria storica che in soli 250 anni ha ridotto una tale ricchezza materiale e culturale a poche pietre, faticosamente sottratte all'oblio del tempo e all'ignoranza dei poveri. La pace che si espira è il soffio della dimenticanza.
    Read more

  • Day 6

    Colonia Pellegrini - San Ignacio Mini

    August 17, 2019 in Argentina ⋅ ⛅ 26 °C

    Ancora rotta verso nord, con altri 110 km di sterrato e ai lati della strada, tra fossi e piccole paludi, la pianura diventa impercettibilmente più verde, scoprendo boschetti isolati di pini che contrastano con la terra rossa intorno e con il cielo pallido di nuvole incerte.
    A San Ignacio Mini programmiamo la visita notturna alla missione, poche rovine che fanno solo indovinare la grandezza che fu, illuminate da proiezioni su schermi di acqua nebulizzata che rendono tremula e sognante la notte.
    E infine la sorpresa: l'albergo (Hotel Toscana) è tenuto da un italiano di Livorno (!!!), con tanto di poster dei 4 mori.
    Read more

Join us:

FindPenguins for iOSFindPenguins for Android