Living in: Cremona, Italy Read more Cremona, Italy
  • Day 9

    Si torna a casa (forse)

    August 1, 2023 in Greece ⋅ ☀️ 31 °C

    "Arrivati a Saranda non avrebbe senso tornare a Tirana per prendere l'aereo. Ripartiamo da Corfu."
    Quindi oggi tragetto Saranda-Corfu. Al porto di Corfu ci separiamo: io vado in aeroporto per tornare a Bergamo, Hakim aspetta un traghetto notturno per andare a Bari. Ci si rivede tra due settimane.

    Un paio di dettagli:
    1. Il traghetto da Saranda parte con il "fuso-orario albanese". Ovvero in ritardo. Ma vabbeh l'avevamo in conto e giocato tutto in anticipo. Sapevamo di avere un sacco di tempo dall'attracco del traghetto alla partenza del mio volo.
    2. Divertente che avevamo considerato il "fuso-orario albanese" ma non quello greco. Che poi è quello vero, quello ufficiale. Tra l'attracco del traghetto e la partenza del volo c'è in realtà un'ora in meno. Quando lo scopriamo? Solo quando, arrivati in Grecia, il telefono si collega alle reti telefoniche europee e l'orario si aggiorna.
    C'è sempre un'ora di fuso orario rispetto all'Italia ma non riesco a capire se è un'ora in più o in meno. Le zone orarie sono un'altra cosa che fingo di capire. Non so più che ore sono. Da dove arrivo e dove devo andare? Lo spazio-tempo va a ramengo ma capisco che è meglio muoversi per non perdere l'aereo.

    Io e Hakim ci salutiamo frettolosamente, corro in aeroporto smezzando un taxi con una ragazza tedesca, arrivo in perfetto orario, imbarco il mio povero zaino (quante ne ha viste), passo i controlli, arrivo al gate... l'aereo è in ritardo di 2 ore.

    Conclusione della vacanza: 4 ore in un aeroporto minuscolo stipato fino all'orlo di diciannovenni italiani di ritorno dal viaggio di maturità che aspettano l'aereo con me. TUTTI col cellulare scarico. In tutto l'aeroporto ci sono 2 prese.
    La terza la trovo io. In bagno.

    Seduta sul pavimento del bagno dell'aeroporto di Corfu penso comunque che l'Albania è molto bella, ancora autentica e genuina. Non so veramene come concludere i pensieri riguardo a questo viaggio, penso solo che è stata una bella avventura e che senza un po' di sforzo o un po' di fatica ci saremmo persi quello che questa Terra ha da offrire di veramente speciale: Dimitri, le alzate di spalle in albanese, gli autobus anarchici ma soprattutto i sorrisi delle persone che abbiamo incontrato, quasi dei sorrisi di scusa perchè non parlano inglese ma vorrebbero davvero aiutarti. Ci provano in tutti i modi e alla fine, tra un gesto e una ricerca su Google ci si capisce.
    Opinione mia: non hanno nulla di cui scusarsi.

    Ci torneremo? Forse.
    Manca tutta la regione a nord da vedere.
    Questa volta in macchina.

    Ciao Albania! 🇦🇱
    Read more

  • Day 8

    Day off e Saranda di sera

    July 31, 2023 in Albania ⋅ ☁️ 27 °C

    Avete presente quando tornate da una vacanza non propriamente riposante e avete bisogno di un'intera giornata per riprendervi?
    Ecco, noi abbiamo giocato di anticipo.
    Oggi non abbiamo fatto una cippalippa di niente. Siamo usciti dalla stanza solo per procacciarci il pranzo (abbiamo sbagliato tutto: mai, MAI prendere la pizza all'estero... ma avevo bisogno di carboidrati).

    Siamo usciti verso le 19 per mangiare e bere qualcosa in centro a Saranda.
    Tramonto, crèpes salata, drink sul lungomare in un baretto carino.
    Ve l'ho già detto che i bar li sanno fare?

    Stava per scapparci il boat tour notturno sulla nave dei pirati.
    Ma c'è un limite a tutto, anche al trash.

    Saranda di sera merita una tappa.
    Read more

  • Day 7

    Pirate Boat Tour

    July 30, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 29 °C

    Allora. Io volevo il boat tour dei pirati.
    Ma questo aveva il pranzo compreso. A buffet.
    Inoltre le navi dei pirati fanno esattamente lo stesso itinerario quindi ogni due per tre te le trovi di fianco con la musica a palla. Fa molto ridere.

    35 euro a persona. 7 ore di gita. Pranzo a buffet e bibite no limit tutto il giorno.
    Ci si ferma più di un'ora alla spiaggia bellissima di Krorez. Le altre volte non ci si ferma in spiaggia ma la barca butta l'ancora e chi si vuole tuffare si tuffa.
    A un certo punto dopo pranzo la barca si ferma e pensavo che fosse per fare un altro bagno.
    No. Stavano solo tagliando l'anguria.
    Anguria per tutti.

    Torniamo a Saranda alle 17 abbronzati.
    Questa è la sera dei Saikebon.
    Read more

  • Day 6

    Blue Eye

    July 29, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 32 °C

    Abbiamo chiesto a Mario dove prendere l'autobus che ci avrebbe portato al Blue Eye.
    *alzata di spalle in albanese* "Quando vedi un autobus fai segno con la mano e chiedi."
    Noi non ci credevamo.
    E invece...

    Giuro.

    Si tratta dello stesso bus che porta a Argirocastro ma noi non siamo saliti alla fermata, l'abbiamo davvero fermato per strada. Siamo scesi dopo solo 20 minuti al parco naturale del Blue Eye.
    C'è ovviamente da camminare per un po' sotto al sole. Ma va bene non è che abbiamo fatto molta attività fisica in questa vacanza d'altra parte.

    Il Blue Eye è una sorgente naturale di acqua freddissima e limpidissima che dà poi vita a un torrente altrettanto gelido e limpido.
    Non ci si può tuffare. In teoria, ma le regole in Albania spesso sembrano facoltative.
    Io non ne avevo neanche per le palle, essendo l'acqua a tipo 2 gradi. Hakim ovviamente si voleva tuffare. Si era già tolto le scarpe, era pronto... quando è arrivato un tizio a fare la multa a un altro ragazzo che si era appena tuffato (indovinate? italiano).
    Alla fine abbiamo trovato un posto un po' più in là dove ci si poteva immergere tranquillamente. Dove Hakim si è potuto immergere tranquillamente. A me facevano male i piedi da quanto era fredda l'acqua.

    Bellissima gita.
    Torniamo a Saranda in autostop.
    Read more

  • Day 5

    Arrivo a Saranda

    July 28, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 31 °C

    Relax un paio di palle.

    Ricordate il consiglio di controllare anche l'altitudine quando si prenotano gli alberghi? Io sicuramente me lo ricorderò per sempre dopo il nostro soggiorno a Saranda.
    Arriviamo nell'ennesima stanzetta bellissima posizionata in contesti discutibili. 20 minuti a piedi dal centro di Saranda. 20 minuti non in piano ma su una salita che non vedo l'ora di fare dopo il terzo mojito per vedere cosa succede.

    Gli ennesimi "albergatori" improvvisati, l'ennesimo posticino a conduzine famigliare. Quella che pensavamo fosse una cucina attrezzata dalle foto è in realtà un cucinino condiviso munito solo di bollitore e tostapane. Perfetto per la colazione e per cucinare i Saikebon.
    Conosciamo Mario, che parla inglese (3 su 30), bevo un'altra cocacola (16 su 28) e rischiamo di lasciarci (2 su 2).

    Pro: la stanza ha un balconcino delizioso vista mare (anzi, direi "vista Corfu") che si rivelerà salvifico sia per il mio tabagismo sia per i Saikebon.

    Ci incamminiamo verso il centro di Saranda (in discesa) per fare un bagno alla spiaggia pubblica e orientarci un po'.
    Sinceramente. Saranda è proprio brutta.
    Alberghi, ristoranti, tutto buttato senza molto gusto su un lungomare affollatissimo. L'unica spiaggia pubblica è affollatissima, l'acqua mossa non bellissima, ma sappiamo che nei dintorni il mare è stupendo quindi cerchiamo un boat tour da fare nei giorni seguenti .
    Io volevo fare quello sulla nave pirata.

    Torniamo alla stanza (in salita) per cena. Ci facciamo delle bruschette con il tostapane. Birretta. Sigaretta.
    Male non è.
    Read more

  • Day 5

    Castello di Argirocastro

    July 28, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 27 °C

    Colazione nel fast-food kebab, gentilmente serviti dai genitori del ragazzo del giorno prima. Difficoltà a capirsi perchè non parlavano una parola di inglese (persone adorabili). Abbiamo comunicato con google transale e abbiamo chiesto di lasciare i bagagli lì mentre visitavamo il castello. Ci hannno detto nessun problema. Abbiamo lasciato i bagagli in un kebab. Tutto ok.

    Ho preteso un taxi e abbiamo visitato il castello di Argirocastro (vi ricordo che era su in cima alla collina).
    Bello, bisogna stare attenti ai cannoni sul prato. Tutto molto bello e interessante, è un castello antichissimo. L'ennesima colazione salata si è fatta sentire. Calo di zuccheri, ho preteso una cocacola (15 su 28) e un dolcino per pranzo. Quale nettare divino è lo zucchero. La strada in discesa dal castello l'ho fatta saltellando.

    Passiamo dal terminal degli autobus e ci assicuriamo che quello per Saranda esista. Esiste, quindi andiamo a riprendere i bagagli dai gentilissimi signori del kebab.
    Il papà ci fa capire (non so bene come) che non era necessario andare a prendere i bagagli! Bastava salire sull'autobus e chiedere all'autista di fermarsi lì all'hotel prima di partire per Saranda. Trasporto privato praticamente. Come abbiamo fatto a non pensarci? Gli rispondo che in Italia non funziona questa cosa. Mi risponde "Qui, Albania" *alzata di spalle in albanese*
    Come dargli torto?

    Prendiamo l'autobus per Saranda.
    Brivido lungo la schiena perchè ce l'abbiamo fatta. Siamo arrivati a Saranda in autobus.
    Ora relax.
    Read more

  • Day 4

    Argirocastro

    July 27, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 29 °C

    Argirocastro (Gjirokastër) è bellissima.
    C'è un castello (ma no?) e delle stradine molto pittoresche piene di baretti, negozietti e ristorantetti.

    Il nostro "albergo" è molto vicino al terminal degli autobus. Il ragazzo che gestisce le stanze è un altro di quei 30 albanesi che parlano inglesi. 2 su 30 li abbiamo trovati noi. Ci sta andando troppo bene.
    Il ragazzo ci mostra la stanza (dopo averci detto orgogliosamente la password del wifi) e ci lascia. Gli chiedo dove sia la sala colazioni. Mi dice "qui sotto".
    "Lì sotto" c'è un fast food di kebab e patatine.
    Tutto top.
    In bagno non c'è la doccia ma un rubinetto attaccato al muro. Ci si lava nell'angolo.
    Ma veramente, tutto top.

    Andiamo al castello e indovinate? Bisogna salire.
    Molto bello tutto comunque. La visita del castello la rimandiamo al giorno dopo.
    Mangiamo una pita greca.
    Carne e patatine tanto per cambiare.

    Onestamente.
    Argirocastro è splendida.
    Read more

  • Day 4

    Gli Autobus in Albania

    July 27, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 29 °C

    In questo momento ci troviamo alla stazione dei pullman di Berat e il nostro autobus per Girocastro partirà tra 2 ore. Sfrutto questa attesa nei non luoghi per darvi qualche consiglio utile.

    Allora, tanto per cominciare gli autobus in Albania ESISTONO. Questa è già un'inaspettata buona notizia.
    Provate ora per scherzo ad aprire google maps e cercare la strada tra Berat e Argirocastro. Vi darà solo due opzioni: in auto 2h e 35 o a piedi 22h. Gli autobus? Non pervenuti. Eppure esistono
    Non solo esistono ma addirittura partono e arrivano davvero dove devono arrivare. Ragazzi, che crema.
    Partono in orario? Per quanto riguarda la mia esperienza personale vi direi anche di si... ma alla fine che vuol dire "in orario"? Che orario? Chi l'ha deciso? Dove è scritto? Dove l'hai letto? Il tempo è relativo. Ho sentito parlare di "fuso-orario albanese", il loro modo di calcolare il tempo.
    Non puoi partire in ritardo se non esiste un orario di partenza previsto, è molto semplice.
    Abbiamo anche preso un autobus che è partito con mezzora in anticipo (in anticipo su cosa? stessa domanda). Sapete perchè? Perchè era già pieno.
    Se è pieno parte prima. Finché non è pieno non parte.
    *alzata di spalle in albanese*
    Easy peasy lemon squeezy.

    Comunque costano MASSIMO 10 euro a testa per una tratta di 2h e mezza.
    E c'è la musica.

    Altra cosa curiosa da sapere sull'Albania: vanno pazzi per il wifi. Negli alberghi ti dicono orgogliosamente la password del wifi ancora prima di darti le chiavi. Il wifi libero e gratuito è ovunque: nelle piazze, sulle spiagge, sulle barche, nei cessi.

    Quindi per riassumere
    Accesso illimitato e diffuso a internet? Ce l'abbiamo.
    Autobus? Ce li abbiamo
    Allora cosa dici? Mettiamo informazioni utili sulle tratte e sugli orari di partenza degli autobus su internet?
    Naaah.
    *alzata di spalle in albanese*

    Il fatto è che gli autobus non afferiscono a un sistema di trasporto pubblico su scala nazionale. No, col cazzo. Ci sono una miriade di micro-compagnie di trasporti che gestiscono le varie tratte separatamente. E le gestiscono cosí, un po' come capita. Nessuna di loro ha un sito consultabile. Nessuna di loro ha una tabella di partenze reperibile.
    Questo è precisamente il motivo per cui anche google maps ignora l'esistenza degli autobus in Albania.

    A sono io. B è un qualsiasi gentilissimo signore albanese che si fa capire a gesti.

    A: Salve, domani dobbiamo prendere l'autobus per Saranda.
    B: Il terminal è in fondo alla strada sulla sinistra.
    A: Ok... ma tipo a che ore partono gli autobus? Quanti ce ne sono in una giornata? Dobbiamo prendere il biglietto prima?
    B: *alzata di spalle in albanese* Il terminal è in fondo alla strada sulla sinistra.
    A: C'è una tabella con gli orari di partenza da qualche parte? Se vado adesso al terminal magari trovo una tabella.
    B: Non abbiamo tsbelle.Quando arrivi chiedi all'autista.
    A: Ma...
    B: *alzata di spalle in albanese*
    A: Ok.

    Come non volergli bene?

    Vi consiglierei di fare l'Albania in autobus?
    In realtà si.
    Ma non dovete avere fretta di arrivare da nessuna parte.
    Quando arrivate chiedete.
    Read more

  • Day 4

    Collezione di colazioni

    July 27, 2023 in Albania ⋅ ☀️ 25 °C

    La colazione era inclusa nel pernottamento quindi è vietato saltarla.
    La colazione albanese: uova sode, salsiccia, insalata con pomodori, cetrioli, feta. Si, avete capito bene. L'insalata A COLAZIONE.
    Caffè ok, si trova quello italiano senza troppi problemi.
    Non è male ma: terza giornata di seguito senza colazione dolce. Inizio a vacillare.

    Parentesi sugli "alberghi" albanesi.
    Boom di turismo negli ultimi anni in Albania. Le zone di mare (Saranda, Ksamil, Vlore, Himarë...) sono già mete turistiche da molto più tempo: albergoni, resort, spiagge private.
    Nel resto del paese come sono le strutture turistiche?
    Ovviamente parlo solo per le strutture che ho visto io. La nostra è stata una vacanza decisamente on budget.
    Qualunque albanese avesse uno sgabuzzino libero in casa ci ha fatto dentro una stanza super moderna, bella e pulita e si è improvvisato un albergatore. Nessuno di loro lo fa di professione, nessuno di loro parla una parola di inglese. Pagamenti con pos? Questi sconosciuti. Accettano sia i lek che gli euro, basta che siano pezzi di carta che possono tenere in mano.
    Abbiamo incontrato le persone più gentili, cortesi, disponibili, sorridenti e adorabili di sempre. Non ci si capisce una mazza ma li abbraccerei tutti.

    Finiamo colazione e andiamo al terminal per prendere l'autobus per Girocastro. Pretendo un taxi questa volta.

    Non so ancora che a Girocastro alloggeremo sopra un fast food e faremo una meravigliosa colazione con caffè + kebab.
    Read more

  • Day 3

    Berat di sera

    July 26, 2023 in Albania ⋅ ⛅ 27 °C

    L'ho già detto che tutto migliora con una bella doccia?
    Giuro che è davvero così.

    Usciamo per visitare il castello che risulta essere proprio fuori dalla porta. I nostri amici australiani dovranno fare tutta la salita, noi l'abbiamo già fatta... però con i bagagli... non so quindi chi stia davvero perdendo a questo gioco. Vinciamo tutti perchè la vista è stupenda. Il castello è molto grande, ci sono varie cose da vedere come cisterne d'acqua, pezzi di mura e tempietti ortodossi. Dal punto panoramico si vede tutta la valle e il centro storico di Berat.
    Ci siamo persi il tramonto.

    Ceniamo insieme ai nostri compagni di viaggio e riesco a mangiare qualcosa che non sia carne e patatine. Che bello.
    I nostri amici australiani ci raccontano un sacco di cose e ce ne chiedono altrettante, è una di quelle cene in cui ci si confronta sulle differenze dei propri paesi d'origine, ma in modo divertente.
    Si sta bene.

    Facciamo una passegggiata a Berat di sera, oltre il ponte. Il centro storico così illuminato è uno spettacolo.
    Ci viene incontro un amico cane che vorrei portarmi a casa. Non posso.
    Torniamo in albergo e la salita, fatta di sera e senza zaino, non sembra neanche la stessa.
    Alla fine è solo questione di prospettiva.
    Read more

Join us:

FindPenguins for iOSFindPenguins for Android