• Christian T.
  • Andrea Finetto

Scottish tour

Un giro di 2 settimane, in treno, per la Scozia. Partenza da Glasgow e ultima tappa Edimburgo Les mer
  • Reisens start
    12. august 2022

    In attesa del volo

    12. august 2022, Italia ⋅ ⛅ 22 °C

    Partenza ore 5.15. Abbastanza puntuali :) in autostrada fino a Trento, Valsugana fino a Bassano e poi via sulla pedemontana (completamente vuota) fino all'aereoporto Marco Polo. Arrivati senza quasi traffico alle 7.40. Freschi come 2 rose appena colte 🤣 proprio... Il volo è già dato con 30 minuti di ritardo... Vabbè... Sembra di essere già in Scozia guardando fuori... Vabbè... Ci consoliamo con la colazione e l'attesa nella lounge 🧡💙💜Les mer

  • Arrivati a Glasgow #Day1

    12. august 2022, Skottland ⋅ ☀️ 23 °C

    Dopo 16 ore di viaggio, eccoci qua. Abbiamo preso l'aereo da Francoforte a Edimburgo, il tram fino a Haymarket e il trenino fino a Glasgow. Pochi passi a piedi e, stanchi ma soddisfatti, abbiamo raggiunto l'albergo (e che albergo! Dentro la stazione. Decisamente vittoriano). Qua sono le 21 circa... Tempo di una pinta e si va a nanna!Les mer

  • Glasgow #Day2

    13. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 25 °C

    Giornata impegnativa per i piedi.
    Sveglia presto (le 8 sono presto in vacanza, no?) e abbondante colazione scozzese (non mettiamo foto per evitare di essere giudicati... 😝)
    Si parte alla volta del Riverside Museum (museo dei mezzi di trasporto), con una gradevole temperatura esterna di 16 gradi 🥶. Qualche oretta in questo museo e poi si procede verso il Kelvingrove Museum (con intermezzo musicale d'organo) che contiene un po' di tutto: arte, egizio, animali morti, paccottiglia varia (storica, ovviamente) etc. etc. Il tutto in un bel palazzo vittoriano. Visto che è tardi e lo stomaco brontola, si cammina fino ad Ashton Lane per un veloce pranzo giapponese tradizionale da Ramen Dayo. Per concludere il pomeriggio, passeggiata nelle umide serre del giardino botanico (la temperatura è salita a 28 gradi 🥵, con tanto sole in città). Poi viaggio in metro per raggiungere il People's Palace (i piedi sono stanchi 🤣) che è una sorta di museo della gente di Glasgow, e per finire una visita guidata alla birreria Tennent's con (abbondante) degustazione finale 😎.

    E ora?
    Cena, pub e letto direi 😛
    Les mer

  • Stirling e Glasgow #Day3

    14. august 2022, Skottland ⋅ ☁️ 23 °C

    Oggi trasferta a Stirling, nella capitale morale di Scozia (le guide la chiamano così...) a poca distanza da Glasgow. Circa mezz'ora di treno.
    Visita al castello (che ci ha un po' deluso perché ci aspettavamo qualcosa di più storico) e poi giro a piedi lungo il backwalk (sentiero passava di nel cimitero) per giungere all'Old Bridge e di nuovo in città per riprendere il treno del ritorno.
    A Glasgow semplice giro per negozi e breve (brevissimo) stop al museo di arte moderna prima di una siesta in albergo.
    Ora finalmente aperitivo e cena time! Dove ci porterà lo stomaco oggi?

    Ps: abbiamo un nuovo compagno di viaggio! Sarà la mascotte del tour. Si chiama Mr. MacUovo 😬
    Les mer

  • Glasgow - Oban #Day4

    15. august 2022, Skottland ⋅ ☁️ 18 °C

    Stamattina pioveva. Tempo un po' più scozzese dei 28 gradi di ieri.
    Colazione presto e poi visita alla cattedrale di Glasgow e passeggiata nel cimitero (la chiamano necropoli, ma per me è un semplice cimitero con tombe giganti). Per quanto sembra strano i percorsi turistici passano in mezzo alle tombe...👻
    Recuperate le valige, due passi fino in stazione a prendere il treno per Oban per 3 orette. Arrivo previsto alle 15.30, fra un'ora.
    Intanto ci godiamo il paesaggio piovoso dal treno 😁
    Les mer

  • Oban #Day4

    15. august 2022, Skottland ⋅ 🌧 16 °C

    Giunti, dopo il viaggio su un treno minuscolo (ben 2 carrozze), a Oban, piccolo villaggio sul mare. Il suo nome deriva dal gaelico e significa “piccola baia”. Vanta anche il titolo di capitale scozzese del pesce fresco 🐟🐠🐡
    Anche questo hotel è decisamente caratteristico vittoriano, con stanza inclinate un po' da tutte le parti. Ma molto chic e confortevole 🙃.
    Lungomare e ristoranti di pesce a parte, il paesino offre scenari suggestivi, una specie di colosseo in miniatura incompleto (la torre di McCaig), costruita, ma mai finita, nel 1897, quale monumento alla famiglia McCaig. E poi c'è la distilleria di Oban!
    Dopo cena con fish e chips ci adeguiamo agli usi e costumi locali: si va al pub.
    Domani ci aspetta una giornata lunga e intensa 😎
    Les mer

  • Giro delle 3 isole #Day5

    16. august 2022, Skottland ⋅ ☁️ 15 °C

    Dopo una colazione abbondante (e parzialmente fritta 😆) ci siamo dedicati all'esplorazione di 3 isole: Mull, la più grande. Iona, abitata da pochi abitanti e Staffa, piccola isola vulcanica disabitata.
    Partenza con il traghetto da Oban che ci ha portato sull'isola di Mull. Da lì autobus che ha costeggiato l'isola fino ad arrivare a Fionnphort. Con autista che ci ha intrattenuto in anglo-scozzese per il tragitto di oltre un'ora. Tra l'altro su strada a carreggiata singola con rientranze ogni 300m circa per "incrociare". Paesaggi molto caratteristici.
    Da Fionnphort è partita la barca che ci ha condotto prima sull'isola di Staffa, che abbiamo esplorato per un'oretta, e successivamente a Iona. Onde in faccia incluse 🌊. Sosta di 2 ore per visitare l'abbazia e la spiaggia bianca in perfetto stile caraibico 😁
    Cotti, si rientra per la cena in porto 😋
    Les mer

  • Fort William #Day6

    17. august 2022, Skottland ⋅ ☁️ 15 °C

    Ci è quasi dispiaciuto lasciare Oban questa mattina. Era proprio un bel villaggio caratteristico. E il fish and chips era ottimo!
    Comunque... Solita colazione abbondante per far fronte al viaggio che ci aspettava, e ultima passeggiata in collina per fotografare Oban dall'alto.
    Partenza per Fort Williams a mezzogiorno con cambio treno a Crianlarich (dove abbiamo preso un'ottima tazza di tè nella tea room d'attesa) e arrivo il tardo pomeriggio.
    Una tappa tecnica per procedere domani mattina verso l'isola di Skye.
    Dopo aver lasciato le valigie in albergo (meno caratteristico degli altri...), un rapido giro in città e qualche foto al Jacobite Steam Train (detto anche Hogwarts Express), appena arrivato dal binario 9 ¾ con tanti babbani a bordo.
    All'orizzonte si dovrebbe scorgere la montagna più alta della Gran Bretagna: il Ben Nevis! Alto ben 1345 m!!! 😱 Purtroppo è annebbiato.
    Ora di cena! E poi? Si vedrà... 🍻🍺🍻
    Les mer

  • Mallaig e Portree #Day7

    18. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 14 °C

    Oggi giornata di viaggio.
    Dovevamo partire con calma alle 12 e visitare un po' più a fondo la cittadina, ma purtroppo siamo riusciti a beccare lo sciopero dei treni. Sia oggi che per il giorno 20...
    Avendo quindi un taxi già alle 11 siamo riusciti solo a visitare il piccolo West Highland Museum.
    Non avendo più il percorso in treno purtroppo ci siamo persi il viaggio sul viadotto Glenfinnan (famoso per il film Harry Potter, dove passa il treno per Hogwarts).
    Taxi tra l'altro condiviso con due signore newyorkesi che avevano il nostro stesso problema.
    Dopo oltre 1 ora di viaggio, siamo arrivati a Mallaig, dove sarebbe partito il traghetto appena dopo 3 ore ...
    Che fare nel frattempo? Un Wildlife tour in barca!! E abbiamo visto foche, uccelli vari e soprattutto una balenottera di 6 metri!! (Nelle foto: no, non è un delfino ma una Minke Whale).
    Dopo una breve attraversata, altro taxi da Armadale a Portree. Finalmente arrivati sull'isola di Skye!
    E a Portree giro a piedi per visitare i dintorni.

    E domani è un altro giorno...
    Les mer

  • Isola di Skye #Day8

    19. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 14 °C

    Oggi giornata on the road! Sveglia presto (per gli standard della vacanza) e partenza alle 8.45 da Portree per visitare un po' di luoghi di questa isola delle Ebridi.
    Prima tappa le Fairy Pools. Una escursione lungo cascate e vasche naturali nella natura scozzese.
    Da lì un giro per visitare la distilleria Talisker.🥃 Purtroppo sono a corto di personale quindi niente assaggio al bar (2 bar su 2 chiusi...).
    Si prosegue per Neist Point, punto più a est dell'isola con paesaggio mozzafiato e il faro che di giorno non illumina 😜.
    Meglio se non descrivo il tragitto in quelle stradine....😅
    Con il vento in poppa tappa alle Fairy Glen (tradotto dal gaelico: la valle fatata), che sono formazione create dal vento nei secoli.
    Segue brevissima sosta al birrificio dell'isola: Isle of Skye Brewing co. per acquistare delle birre locals 🍺
    Ultime tre tappe fotografiche prima di rientrare alla base:
    Quiraing (altopiano vulcanico);
    Kilt Rock con arcobaleno e cascata (formazione da colata lavica) dove sono stati trovati fossili di dinosauro;
    e per finire vista sull'Old Man of Storr (pinnacolo roccioso).

    E con questo è tutto per oggi. Abbiamo fame.
    Les mer

  • Odissea per Thurso #Day9

    20. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 13 °C

    Sarà un post breve.
    Visto il perdurare dello sciopero, è nuovamente saltato il giro in treno. Sostituito con 2 viaggi in bus.
    Partiti alle 10. Arrivati alle 18.
    In bus.
    Di cui uno pieno. E puzzoso.
    Thurso è triste. L'albergo ci fa sorridere.
    Domani sarà tutto chiuso. E non ci sono tour.

    Buona serata a tutti. Ci rifugiamo nell'alcool.
    Les mer

  • Thurso #Day10

    21. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 12 °C

    Domenica a Thurso.
    Tutto chiuso. Niente tour organizzato.
    Ma non ci siamo fatti scoraggiare e abbiamo deciso di esplorare i dintorni della città più a nord della Gran Bretagna continentale.
    Visto che avevamo tempo abbiamo fatto colazione con molta calma e poi siamo partiti alla volta del porto di Scrabster lungo la Victoria Walk che costeggiava l'oceano.
    Dopodiché, una volta passato il vecchio faro, siamo arrivati fino a Holborn Head, per un po' di riposo e un lovely panorama del nord.
    Dopo un'altra ora di cammino e una tappa birretta in un pub decisamente tipico del porto, siamo passati davanti la vecchia chiesa di Thurso (Old St. Peter's Church) fino ad arrivare ai ruderi del castello di Thurso.

    Dopo cena, prima di tornare nei nostri alloggi, abbiamo avuto la fortuna di ammirare un fiammeggiante tramonto tra una nuvola e l'altra.
    Les mer

  • Inverness #Day11

    22. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 18 °C

    Oggi siamo finalmente tornati a viaggiare in treno e ci siamo lasciati alle spalle il grande Nord per raggiungere Inverness, la capitale delle Highlands. Dopo così tanti giorni into the wild non ci sembra vero di essere in una città, quindi per non perdere le vecchie abitudini ne abbiamo approfittato per fare una grande camminata circolare dall’albergo fino alle Ness Islands, quindi lungo il Caledonian Canal (che collega Inverness a Fort William in un percorso di 100km), attraverso la riserva naturale di Merkinch, Carnac Point (punto panoramico) e infine di nuovo hotel. A proposito dell’albergo: si chiama Castle View e mantiene la promessa; bellissima vista!
    Cena e post cena in un pub come da tradizione e ora finalmente il meritato riposo.
    Domani ci aspetta il mostro di Loch Ness!!!
    Les mer

  • Inverness #Day12

    23. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 18 °C

    Alla ricerca del mostro!!!
    Dopo una colazione abbondante per non farci trovare impreparati dalla tempesta sul lago, siamo salpati alla ricerca del famigerato mostro di Lochness.
    In realtà prima abbiamo preso un pullman con guida che ci ha spiegato un po' dei dintorni. E il tempo non era nemmeno così brutto. Anzi, il lago era calmissimo. Però era scenico scrivere così.
    Non avendo trovato dal sonar tracce del mostro, abbiamo visitato le rovine del castello di Urquhart.
    Tornati a Inverness abbiamo passeggiato per il centro, visitato il museo locale, passato del tempo nella libreria Leakey (una chiesa convertita in libreria) e poi sosta in albergo per una sciacquata prima di aperitivo e cena.

    Domani si parte dopo colazione per la prossima tappa!
    Les mer

  • Pitlochry #Day13

    24. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 15 °C

    Partenza da Inverness questa mattina in direzione Pitlochry, un piccolo villaggio di età vittoriana nel mezzo della Scozia. Ultima tappa prima di Edimburgo, scelta per omaggiare il compleanno del Lord Christian (che al momento è un po’fuori uso).
    Dopo un’imprevista camminata in direzione del villaggio di Moulin e delle rovine del Black Castle, ci siamo ritrovati in una foresta MOLTO fangosa fino alla cascata di Black Spout.
    Abbiamo quindi proseguito fino alla diga di Pitlochry, dove è presente anche un canale secondario in salita (Salmon Ladder) per consentire ai salmoni di risalire la corrente. Ovviamente anche qui tutto di età vittoriana, se no non piace ai locals…
    Da qui in poi giornata tutta in discesa con visita e degustazione di ben cinque Whisky, di cui uno di 27 anni, (più un cocktail) alla distilleria Blair Athol. E ora meritata cena accompagnata da una esotica bottiglia di vino spagnola 🥃🍷 Slàinte! 🥂
    Les mer

  • Edinburgh #Day14

    25. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 17 °C

    Oggi ultima tappa del viaggio. Siamo partiti dagli idilliaci paesaggi di Pitlochry, e la sua piccola stazione, e ci siamo ritrovati catapultati nel caos della metropoli.
    Piccola premessa: c’è sciopero dei netturbini dalla scorsa settimana quindi la città non è che ci abbia accolto proprio nel top della forma…
    Oggi ne abbiamo approfittato per visitare la parte nuova della città (che poi tanto nuova non è essendo del 1800). Da Princes Street abbiamo raggiunto Dean Village, un quartiere residenziale caratteristico, per poi virare verso la National Portrait Gallery e Calton Hill, da dove ammirare il panorama.
    Ora ci dissetiamo e ceniamo: siamo pronti per il Tattoo Festival!!
    Les mer

  • Royal Military Tattoo Festival #Day14

    25. august 2022, Skottland ⋅ ⛅ 14 °C

    Siamo agli sgoccioli, ma la serata di ieri meritava una nota a diario a sé stante.
    Abbiamo assistito ad una delle serate del Military Tattoo Festival, ovvero un'esibizione di bande militari (in chiave moderna e anche pop) da tutto il mondo, con sfondo il castello di Edimburgo.
    Ma soprattutto... Non pioveva, visto che è all'aperto!
    Lo spettacolo è durato quasi due ore con fuochi d'artificio finali. Un ottimo modo per chiudere questo tour!
    Il festival si svolge tutti gli anni ad agosto per qualche serata. Causa COVID questo evento non si teneva da 2 anni.
    Davvero un bellissimo show!
    Les mer

  • Edinburgh #Day 15

    26. august 2022, Skottland ⋅ 🌧 15 °C

    E anche questa giornata sta per finire, chiudendo il tour in Scozia.
    Stamattina ultima colazione tipica con pancetta, uova, salsiccia etc etc.
    Poi giro in autobus fino alla baia di Forth dove siamo saliti a bordo di una piccola imbarcazione per ammirare la piccola isola di Inchholm e la sua abbazia. Poi, immersi nei racconti della guida, abbiamo ammirato i 3 ponti storici e meno storici della città (e che ponti!). Il più vecchio è il ponte ferroviario Forth Bridge del 1890 ancora in funzione per i treni; queensfeery crossing, l'ultimo arrivato, in funzione dal 2017, che è andato a sostituire il Forth Road Bridge del 1964, comunque ancora in funzione per pedoni e biciclette.
    Pomeriggio passato prima al museo nazionale (enorme!!!). Nonostante siamo rimasti 2 ore a girare, abbiamo visto pochissimo in maniera approfondita.
    La giornata si è conclusa passeggiando nella città vecchia, tra negozi (taaaanti acquisti) e "diagon alley", fino ad arrivare alla residenza della regina (Holyrood Palace).
    Ora cena e poi un buon ultimo cocktail! O forse due... Tre... Chissà 😝
    Les mer

  • Back home #Day16

    27. august 2022, Italia ⋅ 🌧 22 °C

    Tutte le cose belle hanno una fine.
    E il nostro tour si è concluso oggi, con il volo di rientro da Edimburgo e un breve scalo a Monaco, giusto per non farci mancare una birretta.

    Cheers!!! 🤗

    Reisens slutt
    27. august 2022