traveled in 12 countries Read more Imperia, Italia
  • Day 10

    il tempio d'oro Kinkaku-ji (金閣寺) ✨

    April 4, 2023 in Japan ⋅ ☀️ 22 °C

    Dopo una breve pausa pranzo presso il nostro amico seven eleven -ogni visita al supermarket è buona per provare cibi diversi - visitiamo uno dei templi più famosi del Giappone: il Kinkaku-ji .
    Il tempio ci accoglie in tutto il suo splendore sotto la luce del sole che lo rende ancora più luminoso di quanto già non sia: la struttura risulta infatti per la maggior parte placcata d’oro 🌟
    Ammirato il tempio in tutta la sua perfezione, visitiamo poi il suo grande giardino curato nei minimi dettagli.🪷
    Read more

  • Day 10

    Monkeys Park 🐒

    April 4, 2023 in Japan ⋅ ☀️ 18 °C

    Troviamo il tanto atteso parco -a Luca brillano gli occhi- ma scopriamo solo all’entrata dello stesso che i macachi giapponesi si fanno desiderare e ci aspetta una bella camminata in salita di una mezz’oretta nel bosco.. e quindi, via la felpa di prepotenza e ci prepariamo a sudare! Arriviamo in cima e la vista su Kyoto è bellissima, aiutata anche da un cielo limpido che ci permette di ammirarla in tutta la sua grandezza. Ma panorama a parte, ci ritroviamo circondati da macachi giapponesi che fanno da padroni della zona! Molti sono tenerissimi cuccioli che si divertono a giocare sugli alberi e nel laghetto mentre gli adulti camminano tranquillamente tra gli essere umani -anzi sono proprio questo ultimi a spostarsi al loro passaggio. L’importante è non accucciarsi -si irritano al quanto se un umano lo fa- quindi rispettando questa piccola regola e anche quella ovviamente di non mostrare a loro cibo e bevande, ci godiamo la vista dei macachi liberi nel loro ambiente a pochi passi da noi 🐵🥰Read more

  • Day 10

    Bamboo Forest 🎋🎍

    April 4, 2023 in Japan ⋅ ☀️ 14 °C

    Buongiorno Kyoto! Ieri ci hai mostrato tanto, ma hai ancora altrettanto da farci scoprire! La sveglia suona alle sei e mezza e facciamo colazione al Seven Eleven vicino all’albergo con vista sul mega giga torii ⛩️. Si parte poi alla volta della Bamboo Forest nota come famosa meta turistica della città. Il sole splende in cielo e non ci sono nuvole, fa caldo e siamo poco fuori Kyoto.. la foresta di Bamboo non è che sia poi tanto una foresta quanto più una passeggiata tra alberi di bamboo alti circa venti metri o poco più. Dopo esserci goduti l’ombra della piante -che oggi male non fa perché si muore di caldo- ci concediamo una passeggiata lungo il quartiere -inaspettatamente molto carino- per dirigerci verso il parco delle scimmie 🐵Read more

  • Day 9

    stesse vie, diversa atmosfera! 🌙

    April 3, 2023 in Japan ⋅ 🌙 12 °C

    Siamo davvero stanchi sta sera, anche oggi i km percorsi sono quasi 30 e i nostri piedi chiedono pietà… però vogliamo tornare a tutti i costi verso il Kiyomizudera, nella speranza sia illuminato… purtroppo non è così, il tempio come la gran parte in Giappone chiude alle 17 e ad illuminarlo c’è solamente la luna, fortunatamente piena!
    La salita al tempio però ci regala uno dei momenti migliori del nostro soggiorno a Kyoto, una passeggiata nel centro storico al calare del sole, in una atmosfera molto più intima e piacevole rispetto a questo pomeriggio. Le strade oggi piene sono ora praticamente vuote, salvo la presenza nostra e di pochi altri passanti. Ora si che possiamo goderci a pieno lo spettacolo che ci circonda!
    C’è ancora un’ultima tappa prima della nanna… come ormai consuetudine, ci fermiamo di fronte a un locale incontrato lungo la strada, privo di turisti, ma pieno… insicuri se metterci in coda o passare oltre sono i consigli di un giovane giapponese, appena uscito dal locale, a convincerci che i pochi minuti di attesa sono meritati… solo poco dopo ci viene infatti servito un ottimo piatto di ramen, fatto secondo la tradizione di Kyoto con kyoakajidori, probabilmente il ramen più buono mangiato fino a questo momento!
    Read more

  • Day 9

    maiko e geisha!

    April 3, 2023 in Japan ⋅ ☀️ 18 °C

    Nel tardo pomeriggio ci spostiamo nella Kyoto più moderna, dove attraversiamo i mercati di Nishiki e Teramaci, il primo dedicato interamente alla vendita di vestiario e il secondo completamente dedicato al cibo, di tutti i tipi.. qui si può assaggiare sushi, carne, fritti vari, tempura, mochi e quanto altro possa venire in mente a chiunque pensando al Giappone! I mercati non sono altro che delle vere e proprie vite cittadine, interamente coperte… noi presi dalla fame e soprattutto dalla voglia di mangiare qualcosa, ci compriamo un gelato, che gustiamo sul lungo fiume nel quartiere Pontocho, sotto una nevicata di petali rosa… qui a Kyoto la fioritura è stata al culmine pochi giorni fa e oggi ogni folata di vento porta con se una miriade di petali.. anche questo è uno spettacolo che abbiamo la fortuna di vedere.
    Terminata la breve pausa ci spostiamo nel quartiere Gion. È in quest’ultimo che incontriamo le prime geisha.. anzi no, come
    dice Gio “non sono geisha sono maiko!”.. io ero completamente ignaro della differenza, ma la giovane età lascia pensare che Gio abbia ragione!
    Read more

  • Day 9

    la festa del drago! 🐲

    April 3, 2023 in Japan ⋅ ☀️ 20 °C

    Arriviamo intorno all’ora di pranzo nel centro storico di Kyoto, dove le vie Sannenzaka e Ninenzaka sono stracolme di turisti, di cui tanti vestiti con il tipico kimono, preso in prestito in uno degli svariati negozietti che li affittano per la giornata.
    Le due vie del centro storico sono stupende, a terra il lastricato in pietra, ai fianchi le casette in legno scuro con tetto color grigio, il tutto illuminato da un caldo sole primaverile…purtroppo sono le uniche due vie ben conservate di quella che doveva essere la meravigliosa antica capitale nipponica!
    Attraversato il centro raggiungiamo uno dei templi più famosi del Giappone - per noi sarà anche uno dei più belli incontrati in questo meraviglioso viaggio - il Kiyomizu-dera, oggi vestito a festa per il drago Seiryu, custode del tempio stesso e della città di Kyoto!
    Siamo stati fortunati oggi il drago esce dal tempio per farsi vedere, contornato da riti cerimoniali, canti, urla e suono di tamburi!
    Read more

  • Day 9

    Passeggiando tra i torii ⛩

    April 3, 2023 in Japan ⋅ ⛅ 14 °C

    Iniziamo la visita di Kyoto con una delle sue attrazioni più conosciute e frequentate, il santuario di Fushimi Inari-taisha, noto per i suoi oltre 1000 torii rossi sotto cui camminare per raggiungere la vetta del monte inari. Nonostante sia presto il luogo è già molto affollato - un’ora dopo sarà invivibile - ma ciò che ci circonda è stupendo.
    Dopo la visita al tempio rosso alla base del monte, ci infiliamo nella lunga galleria di torii percorrendo parte del percorso. Intorno a noi solamente i colori del bosco, il rosso dei torii e statue grigie raffiguranti le volpi🦊 : animale simbolo di questo tempio.
    Terminata la visita al santuario ci spostiamo verso il centro città entrando in alcuni dei tanti templi incontrati per la strada, tra cui il Tofuku-ji, bello ed imponente edificio in legno, e il Chishaku-in temple dove assistiamo puramente per caso alla foto di “pezzi grossi” impegnati nella foto di rito. Capitiamo poco dopo una cosa importante.. oggi non è un giorno a caso, oggi è il giorno del drago Seiryu!
    Read more

  • Day 8

    Tra le luci di Kyoto ✨

    April 2, 2023 in Japan ⋅ ☁️ 13 °C

    Dopo circa un paio d’ore approdiamo finalmente nella stazione dell’antica capitale nipponica! L’impatto con l’architettura moderna della stazione lascia il posto a un panorama stile nostri anni 80 per intenderci.. nulla a che vedere con Tokyo -“Tokyo batte Kyoto 3 a 0” sarà la frase routine di Luca. I palazzi non sono grattacieli moderni, il marciapiede non è perfetto come quello della capitale, la città in generale è meno curata; d’altro canto, però, passiamo diversi ponticelli e percorriamo piccole vie circondate da casette orientali e ciliegi in fiore e attraversate da piccoli canali.. una meraviglia! Arriviamo dopo un’ora di camminata nel nostro
    albergo che scopriamo solo in quel momento collocato davanti al torii più alto che abbiamo mai visto - circa 20/25 metri.
    È sotto all’immenso torii che veniamo attratti da musica e urla… dobbiamo capire cosa sta succedendo!! Percorriamo il lungo viale che conduce al Santuario Heian, dove un gruppo di ragazzi è impegnato in canti e danze per celebrare la vittoria di una coppa - non sapremo mai cosa hanno vinto, ma siamo sicuri lo abbiano fatto!
    Posiamo le valigie nella nostra suite di 6 mq bagno compreso, racimoliamo le ultime energie -Inuyama ci ha distrutto- e usciamo a procacciarci il cibo! La regola di Luca è quella di andare a casaccio ed entrare nel locale più giapponese che si trova sulla strada -l’importante è che sia rustico e con clientela rigorosamente nipponica, quello che si mangia poco importa. Detto fatto ne troviamo uno con menù incomprensibile come piace a noi.. indichiamo le poche figure e aspettiamo di vedere cosa metterà la cameriera sulla piastra in mezzo al nostro tavolo! Assaggiamo per la prima volta l’okonomiyaki.. una “frittata” buona e dalla maggior parte degli ingredienti ancora sconosciuti, siamo sicuri solo della presenza delle uova, della verza e del maiale. Una bella sudata a cucinare sulla nostra piastra riservata come piace a noi e usciamo dal locale! Essere venuti durante la fioritura dei ciliegi continua sempre a stupirci.. i templi sono infatti aperti anche la sera e illuminati per l’occasione a festa! Dapprima visitiamo il Hiasaka temple.. all’interno le vie del tempio ospitano per l’occasione bancarelle di street food e i giardini sono occupati da banchi rossi sotto i ciliegi in fiore dove le persone possono fermarsi a mangiare e bere in compagnia -come le nostre sagre insomma.. ma loro si tolgono le scarpe e salgono a sedersi sui tavoli.
    Sulla via del ritorno ammiriamo all’esterno anche il Chion-in immerso nelle sue luci a festa di colore oro e viola.
    Buonanotte Kyoto.. ci conosceremo meglio domani 🌙
    Read more

  • Day 8

    Il castello di Inuyama 🏯

    April 2, 2023 in Japan ⋅ ☁️ 23 °C

    Dopo una breve chiacchierata con un simpatico vecchietto che ci spiega le caratteristiche fisiche che devono avere i trainatori centrali del carro - il fisico e l’altezza di Giorgia che ancora lo sta ringraziando per i ”complimenti” ricevuti - ci dirigiamo dapprima a visitare il tempio dell’amore e poi verso il castello -famoso per essere il più antico del Giappone- che riusciamo a vedere dopo una lunghissima coda anche all’interno e sul tetto.
    Presi dalla fame ci immergiamo poi nelle vie stracolme di gente in festa e decidiamo anche noi di cimentarci nello street food provando prima i noodles con carne e verza alla piastra e poi gli spiedini di calamaro cotti alla griglia e ricoperti di salsa. Ancora un dolcetto orientale e poi si ritorna in stazione! Prossima fermata: Kyoto! 👘
    Read more

  • Day 8

    Inuyama Matsouri 🌸

    April 2, 2023 in Japan ⋅ ☁️ 19 °C

    La sveglia suona presto, per la precisione alle sei e mezza. Oggi abbiamo da compiere una missione: allontanarci dalla via turistica e arrivare a Inuyama. L’obiettivo perseguito negli ultimi mesi da Luca -che si è anche cimentato scrivendo in giapponese direttamente all’organizzatore della festa per ottenere informazioni- è quello di assistere all’Inuyama Matsouri: il festival che inaugura la primavera 🌸
    Chiediamo alla gentile signora del ryokan di anticipare la colazione alle sette: salmone alla piastra, miso, omelette, zuppa e si parte!
    Arriviamo a destinazione dopo due treni e armati di valigie, desiderosi di trovare un box apposito alla stazione di shi-unama per poterci alleggerire nella visita. Quest’ultima missione fallisce miseramente. Accompagnati di 40 kg di bagagli decidiamo comunque di non arrenderci e ci dirigiamo verso il castello di Inuyama collocato sulla cima di una collina e raggiungibile percorrendo una passeggiata sul fiume interamente ricoperta dai ciliegi in fiore!
    Proprio su questa via Luca, armato da un’insolita faccia da culo, decide di chiedere all’albergo incontrato sulla strada di poterci gentilmente tenere le valigie per qualche ora e fortunatamente accettano. Leggeri come l’aria arriviamo nel centro storico della città ove ci aspettano i famosi carri del Matsouri! Si tratta di carri alti circa un sette/otto metri decorati e colorati fino all’impossibile: la cima è dedicata alle marionette mosse da persone occupanti il piano centrale; nel primo piano invece ci sono i musicisti - per lo più bambini vestiti in modo tradizionale che suonano tamburi. La caratteristica principale di questi carri risiede nel fatto che sono spostati, anzi trainati, da uomini posizionati davanti, dietro e alcuni al centro tra le ruote. Ciascun carro si muove verso il castello ove rende omaggio al tempio posto davanti con lo spettacolo della marionette; al fine poi di dirigersi verso la via principale della città compie la cosiddetta Donden, una manovra particolare dove gira su se stesso di 180 gradi sollevato di peso da una squadra di uomini -ogni carro arriva a pesare fino a 5 tonnellate.
    La novità dell’esibizione alla quale assistiamo, i costumi tradizionali colorati, il fiume di gente -rigorosamente giapponese- che ci circonda ci fanno innamorare di Inuyama.
    Grazie amore per aver creduto fino all’ultimo di poter farci assistere a questo spettacolo ♥️
    Read more

Join us:

FindPenguins for iOSFindPenguins for Android