Asia with love

November 2022 - August 2023
A 278-day adventure by Asia with Love Read more
  • 64footprints
  • 8countries
  • 278days
  • 513photos
  • 54videos
  • 16.7kkilometers
  • 6.3kkilometers
  • 273sea miles
  • Day 42

    Pak beng

    December 20, 2022 in Laos ⋅ ⛅ 28 °C

    Finita la Gibbon experience nella Jungla abbiamo preso una slow boat ("barca lenta" in inglese). Ed era davvero slow, perché ci ha impiegato ben due giorni (7 ore di viaggio il primo giorno e 9 il secondo) per arrivare a Luang Prabang con una sosta di una notte a Pak Beng. Pak Beng è un piccolo paesino con solo ristorantini e hotel che vive dei tanti turisti che vi fanno tappa per arrivare a Luang Prabang con la slow boat. L'arrivo della barca per la gente locale è praticamente l'evento del giornata e il paesello si mette in moto per accogliere i turisti. La barca è bassa e viaggia a filo dell'acqua del fiume color marroncino. Durante il viaggio un po' dormiamo, ascoltiamo musica, e giochiamo con i bambini che abbiamo conosciuto alla Gibbon experience ad alcuni giochi da tavolo. Nei due giorni ci affezioniamo alla vista di sole spiagge, rocce, bufali, bambini che giocano e cercatori d'oro in riva al fiume, e all'arrivo a Luang Prabang ci dispiace un po' abbandonarla...
    Ma andiamo alla scoperta della nuova città alla ricerca di un ragazzo che è disposto ad ospitarci e che abbiamo trovato online. Si chiama Jaypee, è filippino ed è super rilassato; ci accoglie nella sua casa insieme ad altri ospiti: quattro turchi, un Sud Africano e due Laotiani e la sera ci cucina una super cena. Il giorno dopo visitiamo un po' a caso la nuova città.
    Ciò che ci stupisce di Luang Prabang è la presenza di moltissimi bambini che vendono fiori in riva alla strada. Sono fiori per adorare i buddah e i templi ne sono riccamente adornati. Alcuni bambini dormono, altri giocano, altri piangono... Speriamo non sia l'alternativa alla scuola...
    Read more

  • Day 44

    Luang Prabang

    December 22, 2022 in Laos ⋅ ⛅ 26 °C

    Oggi abbiamo passato mezza giornata a visitare le risaie di Luang Prabang! Abbiamo imparato ad arare, seminare, trapiantare, tagliare, pulire e cucinare lo sticky rice, un riso appiccicosetto che qua tutti adorano (e piace anche a noi). È stato un apprendimento in prima persona, con noi immersi nella melmetta calda delle risaie a seguire fedelmente le istruzioni del maestro Laotiano. Abbiamo anche spremuto canne da zucchero, intrecciato una stellina col bambù e visitato l'orto e la serra delle 7 famiglie proprietarie dei 7 ettari di risaie. Per quanto un granellino di riso sia piccino, vi assicuriamo che richiede non poco lavoro eheh.

    P.s. Buon Natale in anticipo a tutti 😊
    Read more

  • Day 47

    Natale nella Jungla

    December 25, 2022 in Laos ⋅ ⛅ 26 °C

    È giunto il Natale! Ma qui in Laos (ed un po' in tutto il sud-est asiatico) non viene celebrato.. però è iniziata la settimana di feste per il Capodanno ed ogni sera si sentono laotiani destreggiarsi al karaoke ad ogni angolo del paese.
    Noi abbiamo deciso di dirigerci da Luang Prabang verso Nong Kiaw per allontanarci dalle città e ritornare un po' nella natura.
    Siamo quindi partiti per un trekking di due giorni insieme ad altri 7 turisti provenienti da tutto il mondo e guidati dal mitico Than, attraverso villaggetti sperduti, risaie, foreste, fiumi, grotte, cascate e fattorie.
    Durante il cenone del 24, complici il tanto cibo (sticky Rice, pollo con erbette e rane fritte), le tante beerLao ed il LaoLao (whisky di riso che ogni famiglia produce in casa), anche il nostro gruppetto ha cantato, riso e giocato attorno alla mensa ed attorno al fuoco. Il pranzo del 25 è stato un po' più contenuto (del riso saltato con una omelette), però sicuramente sono stati i panorami mozzafiato a farla da padrone in questo nostro 25 dicembre.
    Read more

  • Day 50

    Vientiane

    December 28, 2022 in Laos ⋅ ⛅ 29 °C

    Abbiamo passato due giorni nella capitale. E che due giorni. Diciamo che è stata una sorta di parentesi occidentale. Il primo giorno, dopo aver girato kilometri e kilometri per trovare un posto in cui dormire, abbiamo finalmente trovato un ostello che ci ha piazzato in una camerata da 16. Fin qui ancora tutto in linea con l'ambiente asiatico, ma la sera è iniziata la pacchia! Siamo andati a vedere Avatar in inglese comprandoci due mega pacconi di pop corn al formaggio, caramello e normali e due belle lattine di coca cola. Prezzo cinema: 1.1€ a testa, prezzo cibo e vivande: 6€ a testa. Il giorno seguente abbandoniamo i panni da lavare in lavanderia (5,7kg).
    Dopodiché, siccome è il 50 giorno dalla partenza e andiamo a pranzare in un ristorante italiano molto buono. Ovviamente mangiamo la pizza hehe. Il pomeriggio ci regaliamo un lungo e rilassante riposino e la giornata termina con diverse e susseguenti partite a biliardo (in cui Mr. Italino è stato messo a KO dalla sottoscritta). Cosa abbiamo visto di Vientiane? Praticamente nulla, ma siamo ugualmente felici della nostra parentesina. Ora, per terminare in bellezza, siamo diretti alla stazione con un taxi iper mega lussuoso.
    Read more

  • Day 54

    Thakhek Loop - Capodanno 2023

    January 1, 2023 in Laos ⋅ ⛅ 27 °C

    In questo viaggio fuori dall'ordinario, non potevamo esimerci dal passare un Capodanno straordinario.
    Lo sveliamo subito: la notte del 31 siamo andati a letto alle 21.30 puntandoci la sveglia alle 23.55 giusto giusto per scambiarci gli auguri un paio di minuti, prima di ripiombare nel sonno profondo.. 😅😂
    Però, a parte questo (o anche a giustificazione di ciò), c'è da dire che ci abbiamo dato dentro in questi ultimi giorni facendo il famoso anello di Thakhek, oltre 400km di percorso, in sella ad una moto, per goderci appieno le meraviglie naturali del centro del Laos. Abbiamo attraversato vallate in mezzo a montagne di Limestone, esplorato grotte, visitato fantomatici viewpoint, ovviamente in cima a gradini, ma ormai siamo allenatissimi, ci siamo immersi in splendide acque azzurre. E per immersi non si intende che abbiamo fatto il bagno. Mentre tutti i giovani si lanciavano e ridevano in mezzo all'acqua, a noi è bastato inserire un mignolo, guardarci e capire che starcene sotto il sole a poltronare ci avrebbe reso immensamente più felici. E quindi ci godevamo le acque cristalline con la vista.
    Tutto il viaggio eravamo sempre contornati dall'emozionante bontà, gentilezza e semplicità dei tanti Laotiani che popolano i villaggi a bordo strada. Bambini, vecchietti e qualsiasi sorta di animale viaggiano sereni in mezzo alle strade in tutta tranquillità e armonia. Ogni tanto passano questi motorini con su 4 bambini con età media di al massimo 8 anni... E ti salutano ridendo come se quelli bizzarri fossimo noi ahah. L'ultima notte di viaggio ci concediamo la sistemazione più economica mai trovata: 2.30€ di camera... E a vederne lo stato si può ipotizzare che dall'anteguerra nessuno ci ha più dormito. Il proprietario, un vecchietto che vive nella baracca a fianco, ci indica il bagno e ci chiede se ci va bene. Una volta che gli diciamo "ok" è più stupito lui di noi. Sono proprio meravigliosi questi Laotiani.
    P.S. piccolo video-riassunto dei 4 giorni: https://youtu.be/Wo1hva_JNWQ
    Read more

  • Day 57

    Savannakhet

    January 4, 2023 in Laos ⋅ ⛅ 28 °C

    Oggi abbiamo passato una giornatina nei dintorni di Savannakhet. Ancora strade selvagge piene di bambini e animali. Siamo anche passati vicino a bellissime risaie color verde fosforescente, che vicino alle sabbiosa strade risaltavano nella loro lucentezza. Tutte le attrazioni come templi, rovine e la libreria più antica del Laos erano abbandonate... C'erano i parcheggi e le biglietterie fuori dalle attrazioni vuote e deserte. Ma vedere tutto come gli unici turisti é stato fantastico. Sembrava di essere in un film futuristico in cui tutto é stato abbandonato e le rovine sono vere rovine come di un mondo abbandonato. Immaginate di andare al Louvre e non vedere nessun turista, desolazione, biglietterie vuote e decadenti come se non ci fosse passato nessuno negli ultimi due anni... Ecco, eravamo noi, solo dall'altra parte del pianeta :)Read more

  • Day 61

    Pakse

    January 8, 2023 in Laos ⋅ ☁️ 25 °C

    Week end passato nei dintorni di Pakse, naturalmente con un altro dei nostri amati motorini semiautomatici. Ci siamo goduti cascate grandi e piccine, ancora qualche biglietteria desolata e strade sterrate in mezzo al nulla. Abbiamo anche fatto un tour di una piantagione di caffé e arachidi che ci ha svelato varie sorprese. Ad esempio il caffè si raccoglie quando ha un colore rosso vivo, poi gli si toglie il primo guscio e tostando ciò che c'è dentro si ottiene il classico chicco di caffè da fotografia. Mr. Vieng, il proprietario della piantagione, ci ha fatto assaggiare formiche rosse (secondo Italo erano giallognole) al sapore di limone, fumare fiori secchi di caffè in un pezzo di foglio A4 e degustare il suo delizioso caffè in moka (una moka da 6 solo per noi due!). E la notte, la degustazione é costata cara a qualcuno, perché Maddalena non è riuscita ad addormentarsi dopo quel potente caffè...
    E per terminare in bellezza, poco prima di arrivare alla meta finale... Pioggia! Oltrettutto é stata la prima pioggia che abbiamo beccato in Laos. Mannaggina, non avevamo né K-Way, né ombrelli, ma pian piano torniamo trionfanti, un poco inumiditi, ma felici dei due giorni appena trascorsi.
    Read more

  • Day 63

    Don Det

    January 10, 2023 in Laos ⋅ ☁️ 26 °C

    Questi due giorni li abbiamo spesi a Don Det, una delle cosiddette "4000 isole" a confine tra Laos e Cambogia. Abbiamo fatto un giretto in bici e giocato a bocce. Nessun bagno purtroppo, un poco per il freschino, un poco per pigrizia eheh. Da domani.... Cambogia 😊🍀Read more

  • Day 67

    Siem Reap

    January 14, 2023 in Cambodia ⋅ ⛅ 32 °C

    Ed eccoci qua a Siem Reap, prima tappa della Cambogia!

    La città é famosa per ospitare il più grande complesso religioso al mondo. Rovine, rovine, rovine, rovine e ancora rovine di templi con più di mille anni. I primi due giorni visitiamo una parte di questo complesso con un premuroso tuk tuk, che appena inizia a piovere ci fornisce gentilmente due ombrelli (eheh pensavate fossero i nostri?! Nada de nada).
    Ogni tempio/rovina é diverso ed enorme. Con sfumature di grigio, marrone e verde é magico poter camminare in mezzo a queste pietre testimoni di storia. Sia con la pioggia che col sole ogni pezzettino ha il suo fascino e peculiarità. Purtroppo non c'è molta presenza di religione o di cerimonie... Però si possono sempre chiudere gli occhi per sognare di essere nel bel mezzo di una grande processione di 1000 anni fa.

    Di tutto ciò che abbiamo visto, sicuramente la cosa più stupefacente é l'opera della natura: gli alberi! Loro, silenziosi, sono cresciuti inglobando nelle loro radici parte di queste rovine... Come se abbracciando queste pietre cariche di preghiere e di devozione con le loro radici gli desse la forza sufficiente per crescere verso l'alto dei cieli e spiccare nella loro grandiosità. Davvero una meraviglia!

    L'ultimo giorno invece, giretto in bici. A parte una ruota bucata, un tramonto sovrappopolato e tanto tanto caldo, nient'altro di speciale da riportare :)

    Per il consueto video, potete vederlo schiacciando qui: https://youtu.be/I5FFuNhfnu0
    Read more

  • Day 70

    Battambang - tra scimmie e pipistrelli

    January 17, 2023 in Cambodia ⋅ ⛅ 30 °C

    Salutate le antiche rovine di Angkor, ci dirigiamo verso Battambang. Sembra un grosso paesone ma in realtà è la seconda città della Cambogia!
    Ad ogni modo trovata la guesthouse non perdiamo tempo, ci dirigiamo verso un noleggio di scooter e partiamo verso la campagna.
    Ci ritroviamo quindi catapultati in mezzo a dei tendoni dove, in decine di barili carichi di pesce sminuzzato e sale, preparano la prelibata fish paste (qui ha la stessa importanza che per noi hanno i formaggi, dicono).
    Salutati questi barili - per la gioia dei nostri nasi - scopriamo l'arte del fare delle fini piadine di riso essiccate al sole e poi, attraversati ponti tibetani e ghiaioni vari ci divertiamo a bordo di un Bamboo train!

    Nel pomeriggio invece abbiamo visto degli alberi pieni zeppi di pipistrelli che sonnicchiavano a testa in giù ed infine, dopo aver visto qualche altra rovina, qualche grotta e aver "giocato" con le scimmiette e con tre simpatici bambini del posto, ci siamo goduti il tramonto salutando 4 milioni di pipistrelli (non per modo di dire, sono davvero 4 milioni) usciti dalle grotte per andare a fare man bassa di insetti vari! 😊
    Read more