• Gün 257

    Mentawai Tribe

    9 Mayıs, Endonezya ⋅ ☁️ 30 °C

    Rieccomi dopo tre giorni passati nella foresta pluviale, dove abbiamo passato del tempo con la tribu dei Mentawai.

    Il primo giorno abbiamo fatto un lungo viaggio di 7 ore in traghetto x arrivare sull’isola di Siberut. Dopodichè abbiamo preso la canoa a motore e siamo risaliti lungo il fiume per 1 oretta e mezza, e poi abbiamo proseguito per un’ora a piedi camminando nella foresta e nel fango. Per camminare seguivamo dei pezzi di legno messi sul terreno così da avere un’elevazione da terra per evitare di sporcarsi tutti di fango, il quale in alcuni casi poteva arrivare fino ad oltre le ginocchia.
    Infine in serata siamo arrivati alla casa (Uma) della tribu che ci ospitava e abbiamo cenato assieme allo sciamano, ascoltando le sue storie e le risposte alle nostre domande.

    Il giorno dopo ci siamo svegliati presto a causa dei galli e dei maiali che facevano molto rumore, e in piu non avevamo dormito molto per via che eravamo sdraiati direttamente a terra sulle assi di legno senza cuscino ne niente per dormire.
    Dopo aver fatto colazione siamo partiti per un giro nella giungla a caccia di scimmie e di jackfruits, mentre al pomeriggio siamo andati a cercare le piante medicinali e a cercare la frutta tipica del posto sugli alberi.

    Mi aspettavo di vedere altre cose perchè il Raffi aveva fatto delle esperienze diverse e aveva visto di più della loro vita, ma è stato comunque molto bello.

    Il terzo giorno siamo partiti presto dopo colazione per rifare la camminata nel fango, prendere la canoa a motore e rifarci altre 6 ore di traghetto.
    Siamo tornati in serata a Padang dove sono andata a dormire presto dopo essermi preparata per la prossima destinazione.

    ——————————————————

    Here I am again after three days spent in the rainforest, where we spent time with the Mentawai tribe.

    The first day we took a long 7 hour ferry ride to get to the island of Siberut. Then we took the motorized canoe and went up the river for 1 and a half hours, and then continued for an hour on foot, walking in the forest and in the mud. To walk we followed pieces of wood placed on the ground so as to have an elevation from the ground to avoid getting all dirty with mud, which in some cases could reach up to our knees.
    Finally in the evening we arrived at the house (Uma) of the tribe that was hosting us and had dinner together with the shaman, listening to his stories and the answers to our questions.

    The next day we woke up early because of the roosters and pigs making a lot of noise, and also we hadn't slept much because we were lying directly on the floor on the wooden planks without a pillow or anything to sleep on.
    After having breakfast we left for a tour in the jungle to hunt for monkeys and jackfruits, while in the afternoon we went to look for medicinal plants and look for typical local fruit on the trees.

    I expected to see other things because Raffi had had different experiences and had seen more of their lives, but it was still very beautiful.

    On the third day we left early after breakfast to do the mud walk again, take the motorized canoe and make another 6 hours on the ferry.
    We returned to Padang in the evening where I went to sleep early after preparing for the next destination
    Okumaya devam et

  • Gün 254

    Padang

    6 Mayıs, Endonezya ⋅ ☁️ 29 °C

    Sono arrivata di primo pomeriggio a Padang, una città molto carina del sud-ovest di Sumatra. Dall’aereoporto ho preso il treno locale per il centro di Padang che costava 50cts per un’ora di treno. È stato un viaggio molto piacevole.
    Dopodichè sono arrivata al mio ostello, ho lasciato le valigie e sono andata ad esplorare alcune attrazioni della città, come due bellissime moschee della zona e il mercato locale e il quartiere cinese.
    Alla sera mi sono incontrata com Adrian che lavora per l’agenzia che ci porterà nella giungla da domani per i prossimi tre giorni.

    ———————————————

    I arrived early in the afternoon in Padang, a very pretty city in south-west Sumatra. From the airport I took the local train to the center of Padang which cost 50cts for an hour's train ride. It was a very pleasant trip.
    After that I arrived at my hostel, dropped off my bags and went to explore some of the city's attractions, such as two beautiful mosques in the area and the local market and Chinese quarter.
    In the evening I met with Adrian who works for the agency that will take us to the jungle from tomorrow for the next three days.
    Okumaya devam et

  • Gün 253

    Lay Over in Jakarta

    5 Mayıs, Endonezya ⋅ ⛅ 33 °C

    Oggi ho passato 6 ore in treno per viaggiare da Yoyjakarta a Jakarta! Il treno era bellissimo, pulito e comodissimo, c’era tantissimo spazio, meglio che i treni in Svizzera!
    È stato un bel viaggio attraverso diverse campagne e campi di riso, i panorami erano stupendi.
    Sono arrivata nel pomeriggio a Jakarta, dove mi sono spostata in un hotel proprio al terminal dell’aereoporto, per riposare e dormire prima di partire domani per la prossima meta: Padang - Sumatra.

    ——————————————————

    Today I spent 6 hours on the train traveling from Yoyjakarta to Jakarta! The train was beautiful, clean and very comfortable, there was lots of space, better than the trains in Switzerland!
    It was a beautiful drive through different countryside and rice fields, the views were stunning.
    I arrived in Jakarta in the afternoon, where I moved to a hotel right at the airport terminal, to rest and sleep before leaving tomorrow for my next destination: Padang - Sumatra.
    Okumaya devam et

  • Gün 252

    Yogjakarta

    4 Mayıs, Endonezya ⋅ ☀️ 31 °C

    Yogjakarta è una città molto grande e viva do Java. Ho passato qui gli ultimi 3.5 giorni, di cui in parte con Pauline, la ragazza francese che avevo conosciuto a Malang.
    A Yogjakarta faceva molto (troppo) caldo e quindi era molto stancante stare in giro, infatti non ho mai riempito le giornate con troppe attività.

    Ero in un’ostello molto sociale, dove c’era gente di tutto il mondo, per un prezzo stracciato dove c’era inclusa la colazione e la cena nel prezzo. La proprietaria è una persona molto carina che ha tantissime conoscenze e consigli, e soprattutto è un’amante dei serpenti - ogni sera porta i suoi piccoli di pitone all’ostello così che gli ospiti li possano ammirare e tenere in mano. Devo dire che all’inizio avevo molta paura, ma per finire è stato molto divertente 😜

    Il primo giorno siamo andati a visitare il tempio Induista Borobudur, un tempio molto carino e famoso nella regione.
    Per preservare questo tempio ti danno delle ciabatte di paglia da mettere ai piedi così che il tempio non si rovini.
    Alla sera spontaneamente abbiamo deciso di viaggiare in scooter per un’ora e andare a vedere il Merapi in eruzione, uno dei vulcani più attivi in Indonesia. E siamo stati fortunatissimi, perchè abbiamo visto diverse piccole eruzioni. È stata un’esperienza spettacolare!

    Il secondo giorno ho fatto un giro in un negozio di Batik, per i quali Yogjakarta è molto famosa - si tratta di una tecnica dove si fa un disegno con la cera d’api sulla stoffa, poi si pittura con i colori e alla fine si rimuove la cera, così che si formani i disegni che si desidera.
    Mi sono poi incontrata con Pauline e abboamo gustato un gelato alla famosa gelatoria Tempo Gelato, dove si mangiano dei gelati fantastici!
    Infine al pomeriggio abbiamo fatto un workshop per creare un anello in argento! È stata una bellissima esperienza, gli anelli che abbiamo fatto sono uscito bellissimi ed è stato davvero interessante imparare un po le varie tecniche per creare i gioielli in argento.
    Dopodichè ci siamo salutate perché Pauline continuava in direzione di Batukaras mentre io sono stata ancora un giorno a Yogjakarta.
    La sera sono finita in un ristornate locale, dove ho mangiato il Gudeg, uno stufato di Jackfruit che era buonissimo (e soprattutto non costava niente, 50cts)!

    Il mio terzo ed ultimo giorno l’ho passato assieme a dei ragazzi Italiani e come prima tappa siamo andati a vedere le danze tipiche Javanesi al palazzo Kraton, il palazzo del sultano.
    Dopodichè abbiamo fatto un giro nel quartiere di Kasongan, famoso per le ceramiche e abbiamo passeggiato per dei negozi dove vendevano dei vasi e delle sculture bellissime, ma purtroppp troppo grandi da poter prendere a casa😂.
    Infine alla sera siamo andati a vedere il tramonto ad un view point com una vista bellissima sul Merapi e su Yogjakarta, dove c’era anche musica dal vivo.

    Sono state dei giorni molto belli e ora sono pronta per prendere il treno e andare in direzione di Jakarta.

    ————————————————————

    Yogjakarta is a very large and alive city in Java. I spent the last 3.5 days here, partly with Pauline, the French girl I met in Malang.
    In Yogjakarta it was very (too) hot and therefore it was very tiring to be around, in fact I never filled my days with too many activities.

    I was staying in a very social hostel, where there were people from all over the world, for a bargain price with breakfast and dinner included in the price. The owner is a very nice person who has a lot of knowledge and advice, and above all she is a snake lover - every evening she brings her baby pythons to the hostel so that guests can admire them and hold them. I must say that at the beginning I was very scared, but in the end it was a lot of fun 😜

    On the first day we went to visit the Borobudur Hindu temple, a very nice and famous temple in the region.
    To preserve this temple they give you straw slippers to put on your feet so that the temple doesn't get ruined.
    In the evening we spontaneously decided to travel by scooter for an hour and go and see the erupting Merapi, one of the most active volcanoes in Indonesia. And we were very lucky, because we saw several small eruptions. It was a spectacular experience!

    On the second day I took a look at a Batik shop, which Yogjakarta is very famous for - it's a technique where you make a drawing with beeswax on the fabric, then paint it with colors and finally removes the wax, so that the designs you want are formed.
    I then met up with Pauline and we enjoyed an ice cream at the famous Tempo Gelato ice cream shop, where you can eat fantastic ice creams!
    Finally in the afternoon we did a workshop to create a silver ring! It was a wonderful experience, the rings we made came out beautiful and it was really interesting to learn a little about the various techniques for creating silver jewellery.
    Afterwards I said goodbye because Pauline continued in the direction of Batukaras while I stayed in Yogjakarta for one more day.
    In the evening I ended up in a local restaurant, where I ate Gudeg, a Jackfruit stew which was delicious (and above all it didn't cost anything, 50cts)!

    My third and last day I spent with some Italian guys and as a first stop we went to see the typical Javanese dances at the Kraton palace, the sultan's palace.
    Afterwards we took a tour of the Kasongan district, famous for ceramics and we walked through some shops where they sold beautiful vases and sculptures, but unfortunately too big to take home😂.
    Finally in the evening we went to see the sunset at a view point with a beautiful view of Merapi and Yogjakarta, where there was also live music.

    They have been some very beautiful days and now I am ready to take the train and go towards Jakarta.
    Okumaya devam et

  • Gün 248

    Malang -Java

    30 Nisan, Endonezya ⋅ ☁️ 27 °C

    Ho passato gli ultimi due giorni a Malang, una piccola cittadina ad un’ora da Surabaya. La cittadina è famosa per il suo villaggio arcobaleno e per il villaggio blu, che sono stati dipinti in quel modo così da incentovare il turismo.
    Da Malang partono anche diversi tour per vedere delle cascate, il monte Bromo e il monte Ijen. Io devo dire che non avevo proprio voglia di fare quelle gite, quindi mi sono decisa di fare un paio di giorni di relax, ho fatto un po’ di sport e ho visitate i due villaggi, fatto un po’ di shopping e visitato una bella piantagione di the.
    Sono stati dei giorni molto belli e rilassanti. Ho conosciuto una ragazza francese molto simpatica che ritroverò a Yogjyakarta nei prossimi giorni.

    ————————————————

    I spent the last two days in Malang, a small town an hour from Surabaya. The town is famous for its Rainbow Village and Blue Village, which were painted that way to encourage tourism.
    Several tours also depart from Malang to see waterfalls, Mount Bromo and Mount Ijen. I must say that I really didn't want to go on those trips, so I decided to have a couple of days of relaxation, I did a bit of sport and visited the two villages, did a bit of shopping and visited a beautiful tea plantation.
    They were some very beautiful and relaxing days. I met a very nice French girl who I will meet again in Yogjyakarta in the next few days.
    Okumaya devam et

  • Gün 245

    Lombok - Kuta

    27 Nisan, Endonezya ⋅ ⛅ 31 °C

    Ho passato gli ultimi 4 giorni in compagnia do Thiphanie, una ragazza francese che era con me sulla crociera da Flores a Lombok.
    Insieme siamo state a Kuta Lombok, passando 4 giorni tra surf, buon cibo e relax nella nostra spiaggia preferita, quella di Tanjun Aan.
    Io ho fatto 3 giorni delle lezioni di surf di due ore con Adel, un maestro freelancer che ho conosciuto sulla spiaggia! È stato un maestro molto bravo e ho imparato davvero tanto in quelle 6 ore totali di surf. Abbiamo surfato alla spiaggia di Selong Belanak per due mattine, con delle onde per principianti ma veramente molto belle, mentre l’ultima mattina siamo usciti con la barca sulle onde della spiaggia di Tanjun Aan.
    Uscire con la barca e poter tentare di prendere delle onde più grandi e lunghe era molto allettante, l’unica cosa che non mi piaceva era che il mare era pieno di altri surfer principianti e quindi dovevi sempre avere mille occhi aperti per non andare a scontrarti con gli altri (cosa che a Selong Belanak non succedeva perchè ero sempre la prima in acqua).

    Sono stati quattro giorni molto belli e sono molto contenta che Thip sia venuta con me. Magari ci rivedremo ad inizio giugno in Thailandia, se lei si riprende bene dal suo incidente in scooter che la messa ko per un po’.

    ———————————————

    I spent the last 4 days in the company of Thiphanie, a French girl who was with me on the cruise from Flores to Lombok.
    Together we went to Kuta Lombok, spending 4 days surfing, good food and relaxing on our favorite beach, Tanjun Aan.
    I did 3 days of two-hour surf lessons with Adel, a freelance master I met on the beach! He was a very good teacher and I learned so much in those 6 total hours of surfing. We surfed at Selong Belanak beach for two mornings, with waves for beginners but really very beautiful, while on the last morning we went out with the boat on the waves of Tanjun Aan beach.
    Going out with the boat and being able to try to catch bigger and longer waves was very attractive, the only thing I didn't like was that the sea was full of other beginner surfers and therefore you always had to have a thousand eyes open to avoid crashing with the others (which didn't happen in Selong Belanak because I was always the first in the water).

    It was a very nice four days and I'm very happy that Thip came with me. Maybe we'll see each other again at the beginning of June in Thailand, if she recovers well from her scooter accident that knocked her out for a while.
    Okumaya devam et

  • Gün 242

    4D/3N Cruise Flores to Lombok

    24 Nisan, Flores Sea ⋅ ☁️ 29 °C

    Oggi siamo arrivati a Lombok dopo aver fatto una crociera di 4 giorni da Flores, passando per il parco nazionale di Komodo per arrivare a Lombok.
    È stato in parte un viaggio molto piovoso, la barca ha dovuto navigare in alcune tempeste, ma nel compenso è stato molto bello.

    Il primo giorno siamo andati all’isola di Kelor dove abbiamo fatto snorkeling con i cuccioli di squali pinna nera.
    Siamo poi passati da altre isolette a fare snorkeling e ci siamo fermarti nei pressi dell’isola di Kalong a dormire.

    Il secondo giorno sveglia all’alba per salire sulla collina dell’isola di Padar, un isola bellissima dove dalla cima si possono vedere tre spiaggie di colore diverso: una bianca, una rosa e una nera.
    Siamo poi partiti alla volta di pink beach, una spiaggia che è colorata di rosa, colore dovuto al corallo rosa presente nella sabbia.
    Lo snorkeling a Pink Beach è stato seguito dalla visita all’isola di Komodo e ai suoi draghi!
    È stato impressionante vedere questi animali in libertà, che sono molto velenosi e possono uccidere anche delle prese grandi. Loro depongono una volta all’anno fino a 20 uova, ma solo 1-2 cuccioli sopravvivo ai 9 mesi nel guscio, perchè le uova vengono deposte in un nido gigantesco ma le madri non si occupano piú delle uova una volta deposte. Quando i draghi nascono possono vivere fino a 60-70 anni e possono crescere fino a 3.5m.
    Infine la giornata è terminata con lo snorkeling a Manta Point, dove abbiamo cercato di vedere le mante. Ne abbiamo vista una, una marble ray e uno squaletto - purtroppo non siamo stati troppo fortunati, anche perchè è la fine della stagione delle mante e quindi è molto difficile vederle.

    Durante la notte abbiamo viaggiato per arrivare la mattina del terzo giorno a Mojo Island, dove siamo andati a fare un bagno mattutino alle cascate di Mata Jitu.
    Sono delle cascate molto belle e abbiamo dovuto arrampicarci per arrivare ad una pozza dove ci si poteva tuffare.
    Dopo il bagno siamo tornati alla barca e abbiamo potuto fare un po’ di snorkeling prima di ripartire per l’ultima tratta di 5 ore in alto mare per raggiungere l’isola di Kenawa dove abbiamo potuto passare una serata in spiaggia.

    Al risveglio dell’ultima mattina chi voleva poteva salire su una collina a vedere l’alba, ma essendo nuvoloso io sono restata con altri sulla barca.
    Fatto colazione siamo partiti alla volta di Lombok dove una volta arrivati ci hanno portato alle nostre prossime destinazioni con un bussino tutto rotto - arrivate sane e salve a Kuta, Lombok.

    ————————————————

    Today we arrived in Lombok after taking a 4 day cruise from Flores, passing through Komodo National Park to get to Lombok.
    It was partly a very rainy trip, the boat had to sail in some storms, but on the other hand it was very beautiful.

    On the first day we went to Kelor Island where we snorkeled with baby blacktip reef sharks.
    We then went to other islands to snorkel and stopped near Kalong Island to sleep.

    On the second day, we wake up at sunrise to climb the hill of Padar island, a beautiful island where from the top you can see three different colored beaches: one white, one pink and one black.
    We then left for pink beach, a beach that is colored pink, a color due to the pink coral present in the sand.
    Snorkeling at Pink Beach was followed by a visit to Komodo Island and its dragons!
    It was impressive to see these animals in the wild, which are very poisonous and can kill even large catches. They lay up to 20 eggs once a year, but only 1-2 babies survive 9 months in the shell, because the eggs are laid in a gigantic nest but the mothers no longer take care of the eggs once laid. When dragons are born they can live up to 60-70 years and get really big up to 3.5m.
    Finally the day ended with snorkeling at Manta Point, where we tried to see manta rays. We saw one, a marble ray and a shark - unfortunately we weren't too lucky, also because it is the end of the manta ray season and therefore it is very difficult to see them.

    We traveled overnight to arrive on the morning of the third day at Mojo Island, where we went for a morning swim at Mata Jitu waterfalls.
    They are very beautiful waterfalls and we had to climb up to get to a pool where we could dive.
    After swimming we returned to the boat and were able to do some snorkeling before leaving for the last 5-hour journey on the high seas to reach Kenawa island where we were able to spend an evening on the beach.

    When we woke up on the last morning, anyone who wanted could go up a hill to watch the sunrise, but as it was cloudy I stayed on the boat with others.
    After breakfast we left for Lombok where once we arrived they took us to our next destinations with a broken knocker - arrived safely in Kuta, Lombok.
    Okumaya devam et

  • Gün 238

    Labuan Bajo

    20 Nisan, Endonezya ⋅ ☁️ 28 °C

    Ho passato i giorni seguenti al tour di due giorni a Labuan Bajo e nei suoi dintorni.
    Labuan Bajo una città di pescatori sull’isola di Flores.
    Sono stati dei giorni molto belli dove ho vistato delle belle cascate come le Cunca Plias che sono diverse cascate molto belle (sono stata anche a vedere la Cunca Wulang Waterfall dove mi sono tuffata, ma come cascate mi sono piaciute di meno).
    Ho visto dei panorami stratosferici, e ho fatto un giro in una grotta, chiamata Rangko Cave, dove si può trovare una piscina salata.
    Un giorno ho anche fatto diving nel parco nazionale di Komodo, dove ho visto delle barriere coralline stupende ed incontaminate.

    Ho abitato in una bellissima homestay dove i proprietari erano super gentili e una sera abbiamo cucinato insieme.

    Flores mi è entrata nel cuore, è un isola bellissima, al momento ancora poco turistica.
    Non escludo che potrei tornarci un giorno, perché l’isola è grandissima e c’è ancora molto da visitare.

    ————————————————

    I spent the following days on the two-day tour in and around Labuan Bajo.
    Labuan Bajo is a fisherman town on the island of Flores.
    They were some very beautiful days where I saw some beautiful waterfalls such as the Cunca Plias which are several very beautiful waterfalls (I also went to see the Cunca Wulang Waterfall where I sw, but as waterfalls I liked them less).
    I saw some stratospheric views, and took a tour of a cave, called Rangko Cave, where you can find a salt pool.
    One day I also went diving in Komodo national park, where I saw some beautiful and pristine coral reefs.

    I lived in a beautiful homestay where the owners were super nice and we cooked together one evening.

    Flores has entered my heart, it is a beautiful island, at the moment still not very touristy.
    I don't rule out that I might go back one day, because the island is very large and there is still a lot to visit.
    Okumaya devam et

  • Gün 235

    Wae Rebo

    17 Nisan, Endonezya ⋅ ☁️ 25 °C

    L’altro ieri sera sono arrivata a Flores, ieri sono partita presto per un giro di due giorni per raggiungere il villaggio di Wae Rebo, dove abbiamo passato la notte nelle case tipiche del Villaggio.
    Wae Rebo è ha 4 ore di viaggio da Labuanbajo, su delle strade terribili e in pessime condizioni. Durante il viaggio d’andata ho anche fatto il mio primo “incidente” in scooter, scivolando nel fango. Per fortuna non ci siamo fatto niente.
    Arrivati al parcheggio abbiamo dovuto camminare per un’ora e mezza, ma durantenla scalata abbiamo incontrato il diluvio universale e siamo arrivati in cima bagnati fradici.
    Un po’ demotivata abbiamo fatto il rito di benedizione per poter accedere al villaggio e poi ci siamo cambiati (io ed April la mia guida).
    Abbiamo passato il pomeriggio nella topica casa di Wae Rebo perche purtroppo pioveva e non potevamo fare chissà che giro della zona, ma quando ha smesso un po, abbiamo potuto scattare una qualche foto.

    Le case sono circolari a forma di cono e sono costruite con 5 piani all’interno, cosicché i piani superiori (dal secondo al quinto) possano venire utilizzati per lo stoccaggio del cibo. Il pianoterra è invece dove vivono da 5 a 8 famiglie, a dipendenza di quanto grandi sono le case.

    Questo era un villaggio molto povero, spesso la gente non aveva i soldi per comperare il riso o mandare i figli a scuola. Perciò un giorno venne l’idea di adibire una delle loro case come posto dove i turisti potessero venire a visitare, mangiare o bere qualcosa e anche dormire la notte, così facendo ottengono i soldi per avere una vita migliore (anche grazie al fatto che sono patrimonio dell’ Unesco).
    Noi abbiamo passato la notte qui assieme ad un gruppo di ragazze e ragazzi di Java in vacanza e una ragazza di New York - almeno non ero l’unica non-indonesiana 😂.
    Abbiamo mangiato quello che mangia la gente del posto (riso e verdure e uova) e chiacchierato tra di noi, imparando molto sui musulmani, dato che gli ho posto diverse domande sulla loro religione.
    La notte è stata abbastanza tranquilla anche se c’erano i galli che cantavano già alle 3 del mattino.
    La mattina dopo colazione ci siamo preparati e siamo ritornati a valle assieme ad un ragazzo che abbiamo conosciuto al villaggio, con il quale abbiamo fatto anche il viaggio di ritorno verso Labuanbajo.
    È stata una bella esperienza anche se il viaggio per arrivare e per tornare è stato molto tosto.

    ——————————————————

    The day before last I arrived in Flores, yesterday I left early for a two-day tour to reach the village of Wae Rebo, where we spent the night in the typical houses of the village.
    Wae Rebo is a 4 hour drive from Labuanbajo, on terrible roads and in very poor condition. During the outward journey I also had my first scooter "accident", slipping in the mud. Luckily we didn't do anything to ourselves.
    Once we arrived at the car park we had to walk for an hour and a half, but during the climb we encountered aa big rain shower and we arrived at the top soaking wet.
    A little demotivated we did the blessing ritual to be able to access the village and then we changed (me and April my guide).
    We spent the afternoon in Wae Rebo's charming house because unfortunately it was raining and we couldn't do much walking around the area, but when it stopped a bit, we were able to take some photos.

    The houses are circular in the shape of a cone and are built with 5 floors inside, so that the upper floors (from the second to the fifth) can be used for food storage. The ground floor is where 5 to 8 families live, depending on how large the houses are.

    This was a very poor village, people often didn't have the money to buy rice or send their children to school. So one day the idea came of using one of their houses as a place where tourists could come and visit, eat or drink something and even sleep at night, by doing so they get the money to have a better life (also thanks to the fact that they are UNESCO heritage).
    We spent the night here together with a group of girls and boys from Java on holiday and a girl from New York - at least I wasn't the only non-Indonesian 😂.
    We ate what the locals eat (rice and vegetables and eggs) and chatted among ourselves, learning a lot about Muslims as I asked them several questions about their religion.
    The night was quite quiet even though there were roosters crowing already at 3 in the morning.
    The morning after breakfast we got ready and returned to the valley together with a boy we met in the village, with whom we also made the return journey to Labuanbajo.
    It was a great experience even if the journey to get there and back was very tough.
    Okumaya devam et

  • Gün 233

    Goodbye Bali

    15 Nisan, Endonezya ⋅ ☀️ 31 °C

    Oggi io e la Ele ci separiamo, io vado a Flores mentre la Elena torna a casa.
    A presto amica!

    ————————————————

    Today Elen and I separate, I go to Flores wile Elena goes back home.
    See you soon mu friend!
    Okumaya devam et

Bize katılın:

iOS için FindPenguinsAndroid için FindPenguins