• Mauro Villanelli
  • Fabio Francini

Giro del mondo 2023

Un’avventura da ricordare, di quelle che ti segnano. Giorno dopo giorno sono passati davanti ai nostri occhi culture, paesaggi e popoli assolutamente diversi. Un viaggio che, almeno una volta nella vita, va fatto Meer informatie
  • Nha Trang, Vietnam

    1 april 2023, Vietnam ⋅ ☁️ 30 °C

    Succede così anche agli emigranti, convinti che il tempo in Italia si sia fermato al momento nel quale son partiti. Così tornano a Ferragosto con le borse piene di cianfrusaglie, convinti di far piacere al povero cugino italiano. Che nel frattempo ha fatto fortuna e deve preoccuparsi di smaltire il cadeau nell'indifferenziata. Così anche noi siamo tornati in Vietnam convinti di trovare il Paese di quindici anni fa, un po' dimesso e sudicio. E invece il Vietnam è cambiato molto: grandi grattacieli, strade pulite, negozi che si stanno occidentalizzando velocemente (questo, a dire il vero, non so se sia un pregio o un difetto). L'unica cosa che non cambia è l'invasione delle cavallette, rappresentate da stormi di scooter che sfrecciano ovunque.
    Anche la giornata a Nha Trang, comunque, è una di quelle che valgono la pena di essere vissute. Abbiamo pacificamente invaso il Vietnam a bordo delle lance, ma i locali non ci temono: sanno bene che un europeo con questi livelli di caldo e umidità non riesce a mettere insieme più di qualche passo. Noi i passi disponibili li abbiamo spesi per vedere le belle e grandi spiagge che ci anno accolto. Poi visita al mercato: le nostre proverbiali mani bucate ci avrebbero fatto comprare regali per ognuno dei nostri lettori, ma ci ha frenato l'idea del peso che avremmo avuto al ritorno. Sono sicuro che capirete.
    Quando tornerò a Firenze aprirò partita IVA: ho pensato che è inutile fare tutti quei chilometri con la e-bike a zero euro. La trasformerò in un risciò e farò visitare la città ai turisti vietnamiti. Per il momento ho imparato il mestiere dai guidatori locali: il risciò a pedalata assistita che usano qui, comunque, ha meno poesia di quelli spinti a muscoli e sudore.
    Finita la e-visita, pochi temerari ed indomiti croceristi hanno fatto il bagno in mare: devo dire che l'acqua, seppur non splendida, era di una temperatura confortevole (scusate per il gesto nella foto, chi doveva capire avrà capito).
    Meer informatie

  • Ho Chi Minh, Vietnam

    2 april 2023, Vietnam ⋅ ⛅ 32 °C

    Quelli della mia età la conoscono come Saigon per averla sentita ripetutamente nominare nei telegiornali ai tempi della guerra del Vietnam, nel corso della quale rivestì un ruolo chiave.
    È celebre anche per i suoi monumenti coloniali francesi, tra cui la Cattedrale di Notre-Dame, interamente realizzata con materiali importati dalla Francia, e l'Ufficio Postale Centrale (XIX secolo). Lungo le strade si susseguono bancarelle di generi alimentari, in particolare intorno all'affollato Mercato di Ben Thanh.
    La città è situata ad un’ora e mezzo dal porto:il tragitto in pullman per arrivare a Saigon mi ha fatto ricordare il vecchio Vietnam, con sporco lungo le strade, capanne , negozi improvvisati e gente che dorme ovunque sulle amache.
    La popolazione di Saigon è di circa 10 milioni di persone. I motorini sono 6 milioni ed i locali ci caricano qualsiasi cosa. “Mio cugino” ha visto un motorino che trasportava un frigorifero. La guida ha detto che ne ha visto uno con due maiali e la moglie dietro, un altro con una mucca. Avendo visto le nostre espressioni scettiche, ha giurato di avere una foto per tutto.
    Oggi abbiamo visitato il Palazzo della Riunificazione, con tutti i sotterranei.
    Poi il Mercato di Ben Thanh dove abbiamo fatto qualche piccolo acquisto. Infine, stranamente, abbiamo visitato una pagoda.
    Simpatico intervallo con pranzo molto buono in un hotel centrale
    Meer informatie

  • Ho Chi Minh, Vietnam

    2 april 2023, Vietnam ⋅ ☀️ 36 °C

    Stasera abbiamo festeggiato, in pompa magna, il compleanno della nostra amica Teresa. Il numero del compleanno è coperto dal segreto istruttorio, non lo rivelerei neanche sotto tortura. E' stato un festeggiamento allegro, seppur permeato da un velo di malinconia. Domani, infatti, la nostra amica Teresa scenderà dalla nave farà ritorno a casa. La cosa ci dispiace non poco: in questi mesi di crociera era stata amica, compagna, confidente, complice, compagna di chiacchiere ( soprattutto) e di gioco. Ora che se ne va abbiamo già la sindrome dell'abbandono. Mah, chissà, non è detto che le nostre rotte non si incontrino nuovamente in qualche altra crociera.Meer informatie

  • Bangkok, Thailandia, anzi no

    4 april 2023, Thailand ⋅ ☀️ 36 °C

    Avessimo avuto un’altra età, questa sarebbe stata la tappa regina della crociera, con tutte le battute ed i luoghi comuni su Bangkok ed il suo turismo… diciamo specializzato.
    Invece, mentre la Tere col cappellino vietnamita sbarcava all’aeroporto, noi abbiamo declinato la visita a Bangkok (lo so, al ritorno qualcuno avrà da ridire) e ci siamo concessi una giornata di relax a Pattaya. Troppo lontana Bangkok e troppo affievoliti i nostri bollenti spiriti per affrontare due ore di bus. Così abbiamo preso la navetta fino a Pattaya con i nostri amici Chiara ed Eduard (immagino le critiche per il mio scarso inglese, ma nel caso specifico si scrive proprio così) destinazione spiaggia. Quattro ore sul mare, massaggi (quelli da spiaggia, non quelli di Bangkok), bagno ed immancabile ciotola di riso. Poi un’oretta in giro tra le bancarelle a dilapidare la pensione.Meer informatie

  • Kuala Lumpur, Malaysia

    8 april 2023, Maleisië ⋅ ☁️ 24 °C

    Che disastro! In Malesia i trasporti pubblici funzionano peggio che in Italia! Così, stanco di attendere l'autobus, oggi ho scorrazzato gli amici croceristi per Kuala Lumpur con la mia Lamborghini. Non che la cosa sia poco piacevole, ma guidare in questo traffico mi stanca. E poi questi pezzenti mitomani: tutti volevano una foto con me e la mia macchina. Che vita noiosa questi poveri.
    Mattinata passata in centro, tra le Petronas e piazze coloniali. Abbiamo pranzato in un hotel centrale: anche qui occidentalizzazione compiuta (ahimé), le migliori firme della moda padroneggiano.
    Pomeriggio con visita al tempio indiano con una scalinata improponibile: la prossima volta invece che una Lamborghini, che nonostante le centinaia di cavalli non ci ha permesso di salire, acquisterò un super Hummer da deserto.
    Kuala Lumpur ci è parsa come tutte le città asiatiche: un cantiere di grattacieli, un po' finiti e altri ancora in costruzione. Comunque una città bella, vivace e moderna. Le periferie... altra cosa, ma mi hanno sconsigliato di addentrarmi con la Lamborghini.
    P.S.: Qui Radio Londra, messaggio in codice per la Tere: "assessore arrivato due volte in ritardo".
    Meer informatie

  • Penang, Malaysia

    9 april 2023, Maleisië ⋅ ☁️ 25 °C

    Che noia! Ogni giorno bellissimi templi incastonati tra le rocce, splendidi giardini curati fino all'ultima fogliolina, giornate soleggiate. Basta, arridatece la nebbia!
    Scherzi a parte, ci stiamo proprio gustando la vista, anche Penang non ha tradito le attese. Siamo partiti alle 9 con il pullman, che ci ha condotto ad un trenino montano col quale abbiamo raggiunto un tempio a 700 metri di altezza. Di edifici sacri, in questi giorni, ne abbiamo visitati di migliori, ma è stato impagabile il panorama che si poteva ammirare e la spettacolare brezzolina fresca che ci ha ristorati. Alcuni croceristi montanari si sono avventati a raggiungere il santuario a piedi: un'ora e mezza tra scalini e sentieri asfaltati, fortunatamente quasi tutti all'ombra. Tanto di cappello.
    Poi, visto che non abbiamo mai visto edifici sacri in questi giorni, visita al tempio col Buddha che ride. Un potpourri di scale e passaggi stretti: Fabio è arrivato a fatica alla prima parte, mentre io le avrei fatte tutte saltando con una sola gamba. Purtroppo ho dovuto assecondarlo. Bello, comunque, arrivare anche qui, con un piccolo rammarico di non aver raggiunto la cima, che immagino debba essere stata affascinante. Purtroppo il caldo è ancora aumentato e gli scalini hanno scoraggiato molti, che sono tornati indietro. Qui la media dei croceristi è sui 70 e parecchi sono acciaccati. Io non ho voluto fare lo sbruffone, ma avrei raggiunto la cima fischiettando.
    Meer informatie

  • Colombo, Sri Lanka

    12 april 2023, Sri Lanka ⋅ ⛅ 30 °C

    No, Tere, purtroppo non è stata una tappa memorabile, forse proprio per il nostro approccio mentale. C'eravamo già stati nel 2019 e già allora ci era parsa poco interessante. Oggi l'impressione è stata più o meno la stessa. A parte qualche grattacielo spuntato anche qui ed una torre a forma di fior di loto con funzione di telecomunicazioni, nulla da segnalare. Abbiamo preso il tuk tuk e fatto una breve corsa. Certo, nemmeno la situazione meteorologica ha aiutato: un calduccio afoso ci ha fatto decidere di rientrare ben presto. Cara Tere, meglio una partitina a burraco nella saletta con aria condizionata, anche se da quando te ne sei andata... purtroppo il burraco è un'altra cosa.Meer informatie

  • Dubai, U.A.E.

    17 april 2023, Verenigde Arabische Emiraten ⋅ ☁️ 25 °C

    Ragazzi, che torcicollo! Avete presente quando portate un bambino al luna park? Vuole salire su tutte le giostre, vedere tutto: praticamente fuori controllo. E' un po' quello che è successo a noi a Dubai: ovunque si giri la testa si vede qualcosa di maestoso. Normale che a fine giornata il collo presenti il conto.
    Qui è tutto grande: anzitutto i grattacieli, ma anche le barche e gli enormi spazi commerciali dove imperano i prodotti di lusso.
    Del resto qui i magnati non mancano di certo ed anche il più ricco crocerista della MSC Poesia (io so chi è, ma non lo dico perché i miei post sono letti anche dall'Agenzia delle Entrate) qui è poco più di uno straccione. L'unica cosa che qui non costa è guardare, e allora abbiamo ammirato la splendida marina, gli hotel a 7 stelle, le Ferrari e le Lamborghini sfrecciare, i grattacieli, tra i quali Burj Khalifa (dovrebbe essere il più alto al Mondo, ma io a queste classifiche do poco peso, al Mondo ci saranno 7 o 8 grattacieli più alti al Mondo), sotto il quale abbiamo visto gli splendidi giochi d' acqua: ci eravamo già stati, ma è uno spettacolo che lascia sempre a bocca aperta.
    Meer informatie

  • Khasab, Oman

    19 april 2023, Oman ⋅ ☀️ 22 °C

    Per farmi l'idea di come sarebbe stata questa escursione, stamani mi son letto una testimonianza di viaggio che diceva: "Da Khasab abbiamo noleggiato un Dhow privato per visitare i fiordi. La nave è un grosso e caratteristico dhow, un battello in legno usato in questi mari come nave da trasporto e pesca e ora anche per il turismo. La prima parte della navigazione è tra i fiordi e altri isolotti rocciosi con la visita di un villaggio beduino di pescatori. Proseguendo si arriva al fiordo di Khawr Sham caratterizzato da alte pareti rocciose che cadono a picco nel mare; al suo interno si trova Telegraph Island. Si trova su un piccolo isolotto di roccia ed è famosa perché gli inglesi installarono una stazione telegrafica già all’inizio del secolo, come “ponte” verso l’India, data la sua posizione isolata e strategica. Quest'isola è ancor oggi piccola base militare, non si può quindi ne fotografare, ne avvicinarsi per nuotare e fare snorkeling. Qui il mare è ricchissimo di pesci e esiste la possibilità di osservare i delfini".
    Ora, ad escursione finita, posso dire: "era già tutto previsto". Rispetto all'esperienza dello sconosciuto viaggiatore, posso solo aggiungere che la nostra non era un'imbarcazione privata ma un'escursione targata MSC, che abbiamo anche visitato la cittadina ... inesistente e che abbiamo visto e fotografato i delfini (e le meduse), oltre ad aver fatto il bagno.
    Meer informatie

  • Mascate, Oman

    20 april 2023, Oman ⋅ ⛅ 28 °C

    In questa giornata senza escursioni avremmo dovuto seguire i consigli delle varie guide consultate. Avremmo dovuto partire dalla zona più moderna della città, con la grande moschea del Sultano Qaboos, terza moschea più grande al mondo (e su queste classifiche ho già manifestato il mio scetticismo). Avremmo dovuto, così, ammirare le sue sontuose pareti in marmo bianco di Carrara e l’enorme lampadario in cristallo Swarovski che scende a cascata dalla cupola dorata.
    Avremmo poi dovuto proseguire per il Palazzo Al Alam, dove avremmo dovuto essere ricevuti dal Sultano Qaboos, che qui ospita i personaggi più prestigiosi in visita al Paese. Avremmo dovuto fare un ingresso ufficiale in limousine attraverso il viale d’entrata, circondato da meravigliose colonne decorate in oro e blu, con archi e intagli stupendi. Avremmo poi dovuto visitare il Museo Nazionale del Sultanato dell’Oman, inaugurato nel 2016, che ospita ben quattordici gallerie permanenti organizzate volte preservare il patrimonio storico e promuovere i valori tradizionali dell’Oman. Scendendo dalla nave, avremmo poi dovuto visitare i forti difensivi di Al Jalali e Al-Mirani, arroccati su alte scogliere con vista mozzafiato. Ne sarebbe seguita una passeggiata lungo la Corniche, nel quartiere di Mutrah, popolata da eleganti edifici con finestre a graticcio e da grandi moschee ricche di fascino e la visita al mercato del pesce per acquistare e degustare dell’ottimo pesce fresco o assaggiare piatti tipici nei moltissimi ristorantini.
    Ecco, avremmo dovuto, secondo la guida. Ma noi siamo in ferie, e di doveri e corse affannate da una parte all'altra non ne sentiamo il bisogno.
    Allora? Allora abbiamo declinato l’invito del Sultano a prendere un aperitivo in una delle sue barche: di nave ne abbiamo a sufficienza. Allora abbiamo preso un taxi con Vincenzo e Silvia e abbiamo passato la mattinata in un resort esclusivo.
    Troppa cultura fa male: un po' di relax, please!
    La città è molto cambiata dall' ultima volta che ci siamo stati: tutto rimodernato, grandi alberghi, strade belle e pulite. Il panorama e le rocce sia sul mare che interne sono di grande impatto visivo. Proprio una giornata piacevole.
    Meer informatie

  • Arrestato il comandante!

    23 april 2023, Jemen ⋅ 🌬 30 °C

    All'alba succede quel che non t'aspetti. Nemmeno il tempo di veder pubblicata sul notiziario di bordo la notizia della partecipazione del comandante Sarcinella al torneo di calcetto del 25 aprile, che si è diffusa la notizia del suo arresto.
    Un fulmine a ciel sereno: sembra che abbia pagato una mazzetta per falsare i sorteggi del torneo pur di essere accoppiato con me. Di questi tempi piace vincere facile. Comunque abbiamo fatto istanza di riesame al tribunale della libertà e speriamo che sia rilasciato per il 25 aprile, in tempo per giocare la partita. Sembra sia stato chiamato un notaio svizzero per garantire l'equità del sorteggio
    Meer informatie

  • Mare fuori: io e il comandante pure

    25 april 2023, Red Sea ⋅ 🌬 26 °C

    E' toccato a tutti, anche ai più grandi. Nel 1973 Eddy Merckx avrebbe dovuto vincere con una gamba la volata a 4 nei mondiali di Montjuich. Invece finì quarto, battuto da Felice Gimondi, che in volata non andava neanche a spingerlo. Successe all'Italia del calcio nei Mondiali del 1966, eliminata da un gol del tipografo coreano Pak Doo Ik. Successe nel basket al Livorno, che parve vincere lo scudetto con un tiro di Andrea Forti all'ultimo secondo: l'annullamento del canestro arrivò quando i tifosi stavano già festeggiando in piazza. La responsabilità paralizzò persino codino Baggio, che negli U.S.A., nel 1994, sbagliò il rigore decisivo contro il Brasile.
    E' questione di momenti, di emozione, di responsabilità sulle spalle. Dopo 4 mesi di vittorie a calcetto, arriva la sconfitta proprio nel torneo che conta, in coppia col comandante, che pure aveva fatto carte false per essere in squadra con me. Niente, oggi proprio la pallina non voleva entrare nella porta avversaria. Sembrava come quando da piccoli, all'oratorio, si metteva un berretto dietro la porta per non far scendere la pallina per non pagare le 10 lire. Più tiravo, meno entrava.
    Peccato, perché oggi c'era parecchia gente a vedere la partita. Fino alla fine della crociera mi toccherà chiudermi in cabina, per evitare di incrociare in corridoio gli sguardi ironici di chi era tra gli spettatori oggi.
    Meer informatie

  • Aqaba, Giordania

    26 april 2023, Jordanië ⋅ ☀️ 28 °C

    Siamo ormai all’ultima spiaggia. Forse penultima. Per questo oggi ne abbiamo goduto a piene mani, stravaccati sul lettino del Beatrice beach club. Metà della
    compagnia è invece partita per un giro in barca con snorkeling.
    Alla fine Fabio e io abbiamo collezionato più di 5 ore tra piscina ed un bel mare verde, con poche specie di pesci da barriera. Comunque bella la nuotata con possibilità di vedere il fondale.
    Gran parte dei croceristi si è recata alla famosa Petra, che noi avevamo già visto.
    Anche Aqaba, comunque, è una città in rapida evoluzione.
    Meer informatie

  • Heraclion, Grecia

    30 april 2023, Griekenland ⋅ ☀️ 14 °C

    Credevo fosse un sentimento adolescenziale. Finiva l’estate e così le vacanze. La compagnia si scioglieva, si pensava che l’amore nato in spiaggia sarebbe stato per sempre, si tornava al lavoro. E una grande malinconia accompagnava l’ultima serata, tra promesse di rivedersi, di risentirsi. Eppure lo si sapeva. Gli amori si sarebbero sciolti prima che l’auto dei genitori fosse nel garage di casa, l’estate successiva avrebbe avuto altri amori e altri amici.
    No, non é un sentimento adolescenziale. Dopodomani cominceranno i primi sbarchi a Civitavecchia, e noi metteremo nuovamente piede a terra. Incredibilmente si ripetono le stesse foto di gruppo con i compagni di tavolo, di escursioni. Ci si assicura che ci si risentirà, ci si rivedrà. Probabilmente finirà come quando eravamo teen ager. Anche se il popolo delle crociere é diverso, é fatto di navigatori seriali. Così qualcuno ha già prenotato il prossimo giro del mondo. Anche noi ci stiamo pensando.
    Creta l’avevamo già vista due volte: il palazzo di Knosse ed il centro città già si conoscevano. Abbiamo passeggiato per il centro con Silvia e Vincenzo, preso un caffè ad un bar e comperato le ultime cianfrusaglie.
    Meer informatie

  • Ponte sullo stretto di Messina

    1 mei 2023, Italië ⋅ ☁️ 19 °C

    Eccoci qui. Un accordo tra la MSC ed il Governo italiano ha voluto far coincidere l’inaugurazione del ponte sullo stretto con il rientro dal Giro del Mondo di alcuni dei figli più insigni della Patria. Così MSC Poesia é stata la prima nave a transitare sotto il ponte appena finito, che finalmente lega la Sicilia alla Calabria. Inutile dire dell’emozione, con le maggiori cariche dello Stato che salutavano dal ponte al nostro transito. L’architettura é avveniristica, un ponte talmente poco invasivo che si fatica a vederlo.
    E per finire, invito al rinnovo della promessa di matrimonio di Gabriella ed Ivan, due amici croceristi.
    Meer informatie

  • Civitavecchia, Italia

    2 mei 2023, Italië ⋅ ☁️ 17 °C

    Civitavecchia é cambiata molto dall’ultima volta che l’avevamo vista. Quattro mesi fa eravamo pieni di aspettative, la ritroviamo pieni di conferme. Questo viaggio é stato decisamente all’altezza delle aspettative, é volato via senza intoppi. Anche l’incognita della lunga durata é stata esorcizzata. Lasciamo la nave con un po’ di nostalgia ed il fatto che abbiamo già guardato il programma del prossimo giro del mondo é già una votazione con lode.
    Se le cose sono andate bene, lo devo anche all'attenzione dello staff di bordo ed ai numerosissimi compagni di viaggio con i quali abbiamo avuto modo di stare piacevolmente in compagnia. Temo di dimenticare qualcuno, così posso dire di ringraziare tutti i croceristi, nessuno escluso. Ma, in particolare, come non citare la Tere, Silvia Uno e Silvia Due, Vincenzo, Claudio, Chiara, Eduard e ...........
    Una menzione speciale per chi è stata presente solo in spirito, ovvero Ylenia della Robintur, che con la sua pazienza ha contribuito affinché non ci sia stato alcun intoppo in quattro mesi di navigazione.
    Meer informatie

    Het einde van de reis
    2 mei 2023