traveled in 5 countries Read more
  • Day 18

    Prima serata nella Strip

    August 14, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 34 °C

    Verso sera usciamo e i ragazzi fanno una prima puntatina al casinò, a questo punto andiamo a cena, Martina ed Elisa optano per un poke, gli altri vanno all’In-n-out. Qui Piazza grazie ad un trucchetto riesce ad accaparrarsi 4 hamburger al prezzo di 2 e quindi ci facciamo una bella scorpacciata con il bis. Dopo cena andiamo a vedere il Paris, il casinò è come immerso nel centro di Parigi, ci sono le vie lastricate di pietra, i negozi con le insegne e il soffitto è dipinto per riprodurre il cielo azzurro con qualche nuvola: è davvero incredibile e restiamo senza parole. Nicola decide che qui è arrivato il momento di giocare i 39$ della gara di bestemmie puntando tutto sul nero alla roulette, la puntata va bene e raddoppiano la cifra. Ora che hanno una cifra sufficiente vanno ad un tavolo di dadi, anche qui le puntate vanno molto bene e i ragazzi raddoppiano ancora la somma giocata. Se non bestemmiare facesse ogni volta guadagnare 150$, forse anche Alessandro, Liubi e Nicola lo farebbero più spesso.
    La serata prosegue al Royale, un casinò vicino a quelli più grandi e famosi, ma a prezzi di gioco decisamente più accessibili per le nostre tasche. Rimaniamo un paio d’ore e poi andiamo a vedere il Venetian, anche questo è decisamente uno tra i più belli, soprattutto all’esterno perché è riprodotta piazza San Marco e il ponte di Rialto.
    Andiamo a dormire dopo una serata tranquilla a causa dei bagordi della scorsa notte.
    Read more

  • Day 18

    Las Vegas - Strip street

    August 14, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 28 °C

    Questa mattina risveglio lento, a causa dei bagordi di ieri sera, e colazione in zona Fremont intorno alle 11. A questo punto ci dirigiamo nella parte nuova di Las Vegas e andiamo al Cesares Palace, uno degli hotel-casinò più famosi e iconici della città, alloggeremo qui per due notti e per toglierci questo sfizio una volta nella vita. L’hotel, grandissimo e sfarzoso, è a tema antica Roma: stile classico con alte colonne chiare, mosaici e statue di divinità e imperatori romani. Le nostre camere non sono ancora pronte e quindi decidiamo di percorrere la Strip street, così vediamo tutti i casinò dall’esterno.
    Arriviamo in fondo alla via dove c’è il Pinball: una grandissima sala dove si può giocare con centinaia di vecchi giochi degli anni ‘50, come flipper, arcade, cabinati e twister. Dopo aver passato un’oretta al Pinball risaliamo la Strip ed entriamo in alcuni casinò: l’Excalibur, il Luxor e il New York-New York. Rimaniamo affascianti da tutto quello che vediamo e per concludere questo primo tour becchiamo anche le fontane del Bellagio fare il loro canonico spettacolo d’acqua.
    Alle 16 finalmente le camere sono pronte: alle ragazze è toccata la stanza nella Octavianus tower, mentre ai ragazzi nella Julius tower. Le stanze sono bellissime e soprattutto quella delle ragazze, che ha la vista sulle fontane del Bellagio e tanto di vasca idromassaggio. Ci riposiamo un paio d’ore in camera.
    Read more

  • Day 17

    Las Vegas - Fremont

    August 13, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 30 °C

    È primo pomeriggio e passeggiamo per la Fremont affascinati dallo spettacolo di luci, musica e gente. Decidiamo di buttarci in un casinò e ben presto scopriamo che ai clienti seduti alle slot o ai tavoli viene servito qualsiasi tipo di bevanda o cocktail dando solamente 1$ di mancia alla cameriera! Esaltati da questa scoperta decidiamo di andare a fare aperitivo da Oscar’s, dove c’è l’happy hour e ci facciamo un paio di gin tonic. Siamo seduti al bancone e notiamo una bottiglia di grappa Poli, così chiediamo quanto costa un bicchiere e il cameriere ci risponde 21$ per un bicchiere. Nicola interviene, con un ormai fluente inglese, che questa grappa viene prodotta dalla sue parti e costa solamente 11€ a bottiglia! Il cameriere è divertito e controbatte dicendo che una bottiglia a loro costa più di 100$! Con questo discorso attiriamo l’attenzione del manager del locale che inizia a raccontarci del suo lavoro. Facciamo due chiacchiere, finché Nicola trova il momento giusto per sfoderare le due doti imprenditoriali e fa sapere al manager che la grappa Capovilla, prodotta nelle stesse zone della Poli, è di qualità nettamente migliore. Il manager è molto interessato e così i due, a questo punto con l’aiuto della nostra interprete Elisa, si scambiano contatti per probabili collaborazioni. Bel colpo per Nicola!
    Non potevamo aspettarci di meglio per questo primo pomeriggio a Las Vegas ed è solo l’inizio!!!
    Siamo tutti super gasati e nessuno di noi ha voglia di salire in camera per a fare la doccia, così diamo inizio alla nostra serata tra i casinò, dove i ragazzi cominciano a famigliarizzate con il gioco dei dadi e a bere margarita; mentre le ragazze approfittano dei cocktail ad 1$ per poi buttarsi nei vari locali a ballare.
    Ci divertiamo fino a notte fonda e poi sfiniti andiamo a dormire. Serata decisamente memorabile!
    Read more

  • Day 17

    Heart attack grill - Fremont

    August 13, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 30 °C

    Oggi alloggeremo presso l’hotel El Cortez che si trova sulla Freemont street: zona vecchia di Las Vegas e passeremo qui la prima serata. Facciamo il check-in e andiamo a mangiare all’Heart attack grill, questo ristorante è molto particolare perché è a tema ospedale, infatti i camerieri sono vestiti da infermieri e ai clienti all’entrata viene messo un camice da ospedale. l’aspetto più singolare è che qui chi pesa più di 160 kg mangia gratis, con tanto di bilancia su un soppalco per dimostrarlo. Qui si servono soltanto hamburger e puoi decidere a quanti strati lo preferisci, attenzione però perché se non lo finisci sarai portato in mezzo alla sala e sculacciato a dovere dalle infermiere. I nostri ragazzi non si lasciano intimorire dalla possibile punizione e optano per un hamburger a tre strati. All’arrivo dei panini i ragazzi si scoraggiano un po’, iniziano la sfida adottando ognuno diverse tecniche. Mentre stanno mangiando entra un ragazzo piuttosto robusto che si dirige sicuro verso la bilancia, il responso è di 380 libre, scende e se ne va fiero al suo tavolo. Nel frattempo, al nostro tavolo, la tecnica vincente sembra quella di Liubi che è il primo a finire, segue Ale e, con un bel distacco di tempo, ce la fa anche Nicola. Purtroppo questa battaglia ha un caduto: Andrea che, dopo averci provato fino all’ultimo, si arrende e lascia una fetta di pane e un po’ di patatine. Paghiamo, ci alziamo e Andrea va a ricevere la sua punizione a suon di sculacciate. In tutto ciò però non è solo, i vincitori decidono di farsi sculacciare per solidarietà, siamo un gruppo e dobbiamo essere uniti nelle vittorie e nelle sconfitte! Uno per tutti tutti per uno.Read more

  • Day 17

    Welcome to Las Vegas!

    August 13, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 27 °C

    Il grande giorno è arrivato: Las Vegas arriviamo! A risveglio siamo tutti un po’ agitati e curiosi per quello che vedremo. Per stemperare la tensione Alessandro e Francesca vanno a fare una corsa lungo la pista ciclabile, con loro grande sorpresa brulica di persone che fanno attività fisica e per di più sono tutti felici e salutano, spesso con un “Have a good run” o “Have a good day”.
    Intorno alle 9.30 partiamo e dopo circa due ore arriviamo a Las Vegas! Siamo subito sommersi da decine di cartelloni pubblicitari riguardo le attrattive della città. Ci dirigiamo verso l’iconico cartello “Welcome to fabulous Las Vegas” e percorriamo la Strip street, qui vediamo tutti i casinò più famosi e iconici della città. La via è piena di vita: macchine, persone, pubblicità ovunque, ragazze immagine che distribuiscono volantini di locali, le persone qui sembrano festeggiare ad ogni ora.
    Read more

  • Day 16

    Saint George, UT

    August 12, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 28 °C

    Dopo la visita al parco, andiamo a St. George per passare la notte. Sono le 16.15 e finalmente possiamo decretare il vincitore della sfida, tutto va secondo i pronostici e Nicola, nonostante la stanchezza delle ultime ore di gioco, può salire sul gradino più alto del podio. La somma raccolta è di 39$ e Nicola avrà l’onore di scegliere dove giocarli a Las Vegas.
    Sono le 17 e decidiamo di fare tappa al bowling prima di cena. Passiamo delle ore piacevoli e possiamo vedere come questo sia un luogo molto frequentato dagli americani, soprattutto i giovani. Per cena optiamo per un ottimo pad thai, decidiamo poi di fare una passeggiata per la città, che si rivela davvero graziosa. Mentre camminiamo notiamo una calca di gente fuori da un locale, ci avviciniamo e ci accorgiamo essere una gelateria dove preparano gelato all’americana. Elisa, da buona intenditrice, non si fa perdere l’occasione per assaggiarlo.
    Read more

  • Day 16

    Snow State Park

    August 12, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 24 °C

    Visto il cambio di programma forzato abbiamo deciso di visitare lo Snow State Park, un parco a gestione statale, non nazionale come tutti quelli visti finora. L’aspetto sicuramente positivo è che ci sono davvero pochi turisti, temiamo però di rimanere un po’ delusi, visto che abbiamo passato una settimana nei parchi più inflazionati d’America. In realtà tutti rimaniamo sbalorditi dalla bellezza del parco, ci addentriamo per dei tunnel sotterranei formati dalla lava, saliamo sulle dune pietrificate e camminiamo perfino su delle vere dune di sabbia.
    La sfida tra Alessandro, Liubi e Nicola continua fino alle 16.15, ma fin dalle prime ore però vincitore e perdente paiono praticamente già stabiliti. Infatti, inaspettatamente, Nicola riesce a trattenere con scioltezza la bestemmia, al contrario dei suoi avversari che sembrano proprio non riuscire a resistere, c’è però ancora qualche ora prima di decretare il vincitore.
    Read more

  • Day 15

    Zion National Park e La Verkin

    August 11, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 24 °C

    Nel pomeriggio andiamo al Zion National Park, il primo parco dello Utah per estensione. In effetti si capisce da subito che è davvero molto grande, noi decidiamo di fare un breve trekking per vedere tre laghetti immersi nelle rocce.
    Las Vegas si avvicina e alcuni di noi hanno già la mente lì. Durante la camminata Liubi propone ad Ale e Nicola di passare le successive 24h senza bestemmiare, ogni volta che qualcuno sbaglia deve pagare 1$, la somma finale formerà una cassa comune da giocare al casinò.
    Arriviamo a La Verkin, doccia e usciamo per cena. Piazza scopre che la Death valley è appena stata chiusa a causa di un nubifragio che ha danneggiato la zona. Con nostro grande rammarico dobbiamo cambiare programma.
    Read more

  • Day 15

    Bryce canyon

    August 11, 2022 in the United States ⋅ ☀️ 17 °C

    Oggi passeremo l’ultima giornata dei parchi prima della Death valley e andiamo a Bryce canyon, qui decidiamo di fare un trekking per raggiungere una zona in cui le rocce formano un anfiteatro. Partiamo e il sentiero scende subito bruscamente nel canyon. Qui ci sono davvero moltissimi turisti e facciamo una foto con un gruppo di coreani molto simpatici ed entusiasti. Condividiamo l’entusiasmo, infatti il paesaggio ci lascia senza parole, nel canyon i colori sono molto intensi, dall’arancione della roccia, al verde degli alberi cresciuti all’interno del canyon. L’altra particolarità sono le moltissime colonne alte e irregolari, create dall’erosione della roccia.
    Nel resto del percorso i turisti sono molti meno, e invece a farci compagnia ci sono molti scoiattoli, ci godiamo il giro immersi in questo suggestivo paesaggio.
    Read more

  • Day 14

    Capitol reef e Days inn

    August 10, 2022 in the United States ⋅ ⛅ 33 °C

    Nottata movimentata per Martina e Andrea che dividono la stanza con un grazioso grillo. Tutto va bene finché non decide di svegliare i compagni di camera iniziando a cantare nel bel mezzo della notte. Per fortuna Andrea si rivela un eroe non meno valoroso di Liubi e Nicola, e riesce a mandare via l’insetto canterino, così tutti possiamo tornare a dormire sereni.
    Il risveglio è un po’ lento per alcuni di noi, forse a causa di qualche birra di troppo. Mentre facciamo colazione, Nicola ci racconta di aver visto una persona aggirarsi per casa nella notte: ciò ci conferma che sì, abbiamo bevuto un po’ troppo ieri sera. Raduniamo le nostre cose e alle 8 lasciamo l’appartamento.
    Il parco che ci aspetta oggi è Capitol reef, ci arriviamo dopo due ore di auto e decidiamo di fare un trekking ad anello di circa 8 km, per arrivare ad un punto panoramico che ci permette di vedere la vallata dall’alto. Il percorso è molto affascinante perché è formato da un insieme di rocce di moltissimi colori, tra cui il nero che contrasta con la sabbia bianca che sembra quella del mare. Le rocce, che sono sabbiose, hanno la particolarità di essere incastonate da buchi più o meno grandi. Arrivati in cima la vista è pazzesca: possiamo ammirare il contrasto tra il fiume che scorre sotto con la vegetazione verde che cresce sulla riva, il tutto in contrasto con le rocce spoglie delle montagne ai lati.
    Rientriamo alla macchina e forse l’aspetto che ricordiamo con più piacere dell’escursione sono gli ottimi sandwich a tre strati preparati da Nicola.
    Andiamo a Days inn per la notte e per cena ci concediamo un ottimo hamburger.
    Read more

Join us:

FindPenguins for iOSFindPenguins for Android